Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

 

« Seneca..Unici e inimitabili.. »

La sindrome di Charge..

Post n°7075 pubblicato il 20 Maggio 2015 da nina.monamour

Per otto mesi vive immobile nel letto di un Ospedale, poi arriva alla Lega del Filo d'Oro di Osimo dove comincia a muoversi e a comunicare e..così scopre di essere un bambino.

Aspettava solo che lo trattassero da bambino; un pugno chiuso che batte sul viso, un gesto da bambini, come tanti, ma se a farlo è un bambino speciale, come Agostino, cambia tutto perchè quel pugno sul volto significa la parola "mamma" nella lingua dei segni. Agostino l'ha detta dopo oltre due anni di silenzio carichi d'attesa e per la mamma, dopo mesi di sofferenza e disorientamento, è stata una gioia immensa.

La strada di Agostino è stata subito in salita, dopo la diagnosi alla nascita (sindrome di Charge, una grave patologia genetica che comporta diverse minorazioni sensoriali, ritardo nello sviluppo e problemi di di respirazione e alimentazione), arriva il ricovero in Ospedale, dove vi rimane per ben otto mesi.

Stava sempre seduto disteso a letto, assistito come un malato e quando l'hanno portato alla Lega del Filo d'Oro non stava neppure seduto, non si sapeva se sentiva o se vedeva. Sono stati loro che hanno iniziato a trattarlo da bambino; Agostino viene accolto nella grande famiglia del Centro di Osimo, dove comincia l'esatta valutazione delle sue potenzialità.

Si scopre che da un occhio ci vede abbastanza e iniziano una serie di terapie di sollecitazione delle abilità residue, prima la vista, poi l'aspetto motorio e uditivo e per la prima volta in vita sua, il bambino riesce a stare eretto, anche se per lui c'è anche l'alimentazione artificiale, dovuta alla disfagia che lo accompagna dalla nascita, e la conseguente logopedia per la stimolazione delle corde vocali.

I problemi non spariscono ma smettono di ammantare di nero il futuro e stimolano Specialisti e famiglia a tenere duro. A livello riabilitativo gli hanno salvato la vita, tanto che quando lo portano dai Medici che non lo conoscono, chiedono se sia vero che ha tutti i problemi cognitivi e sensoriali che pure risultano, certo il lavoro sarà ancora molto.

La speranza di Agostino è un futuro di potenzialità sfruttate al massimo, nella comunicazione, ad esempio, oltre alla lingua dei segni, il bambino si affida ad uno speciale album dove sono raccolte le immagini di oggetti quotidiani, luoghi e persone. Indicandoli, esprime di cosa ha bisogno, chi vuole vedere e dove vuole andare.

Da Settebre Agostino va alla materna, gli Specialisti dellla Lega del Filo d'Oro stanno mettendo a punto un progetto su misura per lui, e lo seguono sempre, in costante rapporto con famiglia e Insegnanti. Sembrava impossibile ciò, ma pur con un certo tremore, la mamma, confida che anche Agostino possa riuscire a trovare il suo posto anche a scuola. 

N.B.

Dal 1964 la Lega del Del Filo d'Oro è accanto a chi è sordocieco e a chi ha pluriminorazioni psicosensoriali per aiutarlo a crescere e ad uscire dall'isolamento in cui si trova. Presente in sette Regioni, la Lega elabora per ogni ospite una terapia riabilitativa personalizzata e sistemi adeguati di comunicazione, per consentirgli di stabilire relazioni col mondo e recuperare, quanto piu' possibile, una dimensione fatta di dignità e autonomia.

Questo cammino ha bisogno di strutture adeguate, personale specializzato e tanto amore, ma soprattutto anche di solidarietà. La strada è ancora lunga ma un piccolo contributo può farci arrivare ancora piu' lontano.

Aiuta la Lega del Filo d'Oro, perchè aiuti chi sa dare aiuto.

Numero Verde 800.904450

www.legadelfilodoro.it 

Commenti al Post:
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 20/05/15 alle 20:32 via WEB
Chi aiuta il prossimo, merita di essere aiutato. Lieta serata Nina ciao Renzo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 22/05/15 alle 10:37 via WEB
Buongiorno Renzo, di solito dovrebbe essere così, buon Venerdì.
 
DueHalzini49
DueHalzini49 il 20/05/15 alle 20:34 via WEB
Ciao Nina :-))) E' una storia bella, fatta dalla forza di volontà del bambino, dalla fiducia dei genitori e dalla bravura ed umanità degli operatori. preso nota di tutto....sarà fatto ^_______^ Un bacino
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 22/05/15 alle 10:38 via WEB
Grazie Gius, cerchiamo di aiutare chi sta male, chi soffre, buona giornata.
 
carlingher
carlingher il 20/05/15 alle 21:15 via WEB
Ecco un post bello e molto utile, e il mio contributo lo do volentieri... Brava Nina... un caro abbraccio.. Carlo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 22/05/15 alle 10:57 via WEB
Grazie Carlo, hai un cuore d'oro, buona giornata e buon lavoro.
 
brizolatcarlodri0902
brizolatcarlodri0902 il 21/05/15 alle 00:27 via WEB
Toccante questo post, per fortuna che ci sono queste associazioni che si danno molto da fare. Nina ieri si parlava di Seneca e di peccati..mi chiedo e ti chiedo! Ma questo bambino che peccati avrà fatto per venire al Mondo ed essere così sfortunato? Nina un saluto e un augurio per una dolce notte, un abbraccio C.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 22/05/15 alle 11:00 via WEB
Ciao Carlo, nessun peccato, ognuno di noi porta la sua croce di sofferenza, confidiamo nella bontà altrui.
 
ravanar
ravanar il 21/05/15 alle 07:45 via WEB
Hai saputo commuovermi, Nina...non mancherò di dare anch'io un contributo...!!! Rudy
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 22/05/15 alle 10:53 via WEB
I bambini affetti da questa sindrome necessitano di numerosi interventi nei primi anni di vita, alcuni molto complessi e spesso le famiglie non sanno come sostenere le spese mediche e ciò è terribile. Un sorriso e buon lavoro Rudy.
 
eric.trigance
eric.trigance il 21/05/15 alle 09:19 via WEB
Ecco una bella impresa ! Buona giornata Nina !
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 22/05/15 alle 11:00 via WEB
Buona giornata anche a te Eric e sereno fine settimana.
 
jo23jo
jo23jo il 21/05/15 alle 09:55 via WEB
C'è sofferenza dolore in questo mondo e le malattie rare sono molte e colpiscono tantissime persone il contributo elargito dalle persone generose e piene di bontà non basta mai , ma è un buon inizio per contribuire alla ricerca e migliorare la vita di chi non è fortunato come noi....un abbraccio con la gioia dentro jo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 22/05/15 alle 10:40 via WEB
Ciao Jo purtroppo questa sindrome è una di quelle malattie tanto rare quanto terribili, soprattutto perché colpisce al cuore, alle orecchie, agli occhi i più piccoli. Si tratta infatti di una patologia a tramissione autosomica dominante che prende il nome dalle iniziali dei sei principali disturbi che provoca nei bambini, costretti a convivere, sin dalla nascita, con difetti alla vista, al cuore, al naso, ritardo nella crescita, malformazioni dei genitali e delle orecchie. Ti auguro una splendida giornata e buon lavoro.
 
kiss_Nino
kiss_Nino il 21/05/15 alle 11:27 via WEB
La felicità a volte arriva anche con un semplice sguardo che però spesso fa tanta paura. perché può creare cosi tanta emozione che diventerebbe difficile da controllare…. splendido giovedì !!!
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 22/05/15 alle 11:01 via WEB
Buon fine settimana Nino.
 
ninograg1
ninograg1 il 21/05/15 alle 19:35 via WEB
una storia di ordinaria mancanza di affetto della sanità.... eppure basta così poco. ciao nina
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 22/05/15 alle 11:07 via WEB
La cattiva sanità, buon week-end Nino.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4NonnoRenzo0
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20