Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

 

« Tutto quello che il Tg sa..Analogici o digitali? »

Non è tutto oro quel che luccica..

Post n°8790 pubblicato il 09 Ottobre 2019 da nina.monamour

 

Risultati immagini per bambini iperattivi pinterest


Non sempre all'Estero tutto sembra così meraviglioso e vi spiego subito il perchè..

In 200 scuole tedesche è stato introdotto l'uso di un gilet imbottito di sabbia per i bambini con Adha, cioè con "deficit di attenzione e iperattività; diffuso già in USA per i bimbi autistici, secondo i promotori aiuta i piccoli a stare seduti ed evita il ricorso a psicofarmaci. Non sono poche, però, le perplessità di tantissimi genitori e naturalmente anche le mie.

Mi ricorda un'idea eccessiva, avendo lavorato anni fa in un manicomo in qualità di Assistente Sociale, ovviamente prima della loro scomparsa per via della legge Basaglia, ricordo i pazienti avvolti nelle loro camicie da forza e allora, oggi, mi chiedevo che beneficio può avere una zavorra su un ragazzino? E' assurdo, per aiutarli bisogna andare alle origini del disagio e non aggiungere disagio al disagio. Sia il gilet, sia gli psicofarmaci partono dal presupposto che il bambino vada in qualche modo "sedato".

Sono soluzioni comode per chi deve gestire una situazione faticosa, ma gli interventi di lungo periodo danno risultati più confortanti. Finalmente, comunque, ci si sta accorgendo che all'Estero non sempre tutto fila liscio come l'olio..

Il sistema educativo italiano, nonostante alcune rigidità , funziona bene, la comunità scientifica prima di introdurre uno strumento del genere controllerebbe studi e ricerche in merito, che invece pare non esistano.

La mancanza di amore, gesti d'affetto, dialogo e gioco, a cui un figlio ha diritto, viene classificata come iperattività; per me sarebbe imprtante distinguere tra chi ha un semplice comportamento vivace e chi invece ha bisogno di aiuto, la legge italiana prevede speciali tutele in caso di disturbi dell'apprendimento e dell'attenzione.

Nell'asilo tedesco hanno avuto molti problemi con questo "gilet" e l'hanno sostituito con gli psicofarmaci; fortunatamente anche in questo caso, l'Italia fa eccezione rispetto ad USA e resto d'Europa, da noi ai farmaci si preferisce l'attività psicologica e pedagogica e meno male..

Buona giornata..


Commenti al Post:
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 09/10/19 alle 11:21 via WEB
Credo che l'affetto e la comprensione sia la miglior cura per questi ragazzi. Buona giornata Nina ciao
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/10/19 alle 16:07 via WEB
Basterebbe così poco per rendere un po' più facile la vita di questi bambini che vengono troppo spesso ghettizzati e considerati cattivi, poi si comportano ancora peggio perchè feriti nella loro straordinaria sensibilità e tutti dovrebbero sapere che non hanno nessuna colpa di essere come sono e non ne hanno colpa nemmeno le famiglie, sarebbe bello urlare a tutto il mondo quanto questi bambini siano eccezionali sotto molti punti di vista! Passa un sereno pomeriggio Renzo.
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/10/19 alle 12:01 via WEB
Non c'è dubbio, la tua considerazione non fa una piega: siamo alle soluzioni pensate in due minuti e subito realizzate. Si è mai preso la briga qualcuno del campo e professionalmente pronto, ad entrare nel problema? Come ben dici, non si tratta di gravarlo con un peso, si tratta di capire le ragione della iperattività e della scarsa attenzione. I due fenomeni sono strettamente collegati e quindi perdendo un po' di tempo, magari se ne viene a capo. Molto meglio il giubbotto.....si sbrigano prima e non perdono tempo. Buon giorno Nina.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/10/19 alle 15:01 via WEB
Infatti non credo che l'iperattività sia una vera e propria malattia, credo con maggior convinzione che gli atteggiamenti che identifichiamo come iperattivi siano una risposta di adattamento da parte del bambino che non si sente compreso, che non si è sentito accolto e che non si sente a suo agio nell'ambiente in cui vive. Ogni bambino è unico e ha le proprie caratteristiche, ha i propri genitori che hanno a loro volta il proprio vissuto e le proprie modalità educative, e ogni bambino vive in un ambiente differente, fatto di persone e situazioni differenti. Passa un buon pomeriggio Carlé.
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 09/10/19 alle 12:20 via WEB
Modi diversi d'intendere la scuola.In Germania credo che siano un po' troppo drastici in tal senso.Le precauzioni vanno rivedute.Buona giornata cara Nina,per gli psicofarmaci agli autistici sono titubante.Un caro saluto...Diana:)
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/10/19 alle 15:23 via WEB
Cara Diana, non credo che si tratti solo di scuola, ogni bambino risponde ad una mancata accoglienza, al non sentirsi amato e apprezzato per come vorrebbe, a seconda di quella che è la sua natura. Per esempio ci sono bambini che si adattano, si omologano alla massa, stanno tendenzialmente buoni, ascoltano, ubbidiscono. Poi ci sono bambini che invece, per natura, cercano di reagire per sopravvivere, ed ecco che non stanno mai fermi, vogliono essere notati, sembra stiano sempre tra le nuvole, costringono l’adulto ad avere nei loro confronti una cura differente, richiedono molte attenzioni e hanno difficoltà a gestire un corpo e una mente, che, a detta del loro sentire (spesso inconscio), non sono a loro volta mai stati riconosciuti da mamma e papà, la sua fonte di amore. Questi atteggiamenti non sono altro che una risposta di adattamento da parte del bambino che non si sente compreso, che non si è sentito accolto e che non si sente a suo agio nell’ambiente in cui vive, hanno bisogno solo di più amore, attenzione rispetto agli altri bambini, sereno pomeriggio Diana.
 
cruelangels
cruelangels il 09/10/19 alle 13:19 via WEB
Buon giorno! "Una delle chiavi più importanti del successo è avere la forza di fare quello che andrebbe fatto, anche se non si ha voglia di farlo". Un caro abbraccio, Cinzia ^_^
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/10/19 alle 16:16 via WEB
Buon pomeriggio Cinzia, spero tutto bene, un sorriso.
 
volami_nel_cuore33
volami_nel_cuore33 il 09/10/19 alle 13:27 via WEB
Condivido il tuo pensiero cara Nina... ti abbraccio con affetto regalandoti un sorriso per un buon pranzo e felice pomeriggio...Agnese..
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/10/19 alle 16:19 via WEB
Ricambio con affetto l'abbraccio, augurandoti un lieto pomeriggio.
 
Mario939
Mario939 il 09/10/19 alle 19:58 via WEB
Basaglia è preso ad esempio anche in alcune realtà Californiane...
Buona serata Nina e...
Un caro saluto
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/10/19 alle 14:39 via WEB
Purtroppo devo dire che era una legge ottima in partenza (i manicomi erano qualcosa di indegno per un paese civile) però credo si sia passati da un opposto all'altro, ovvero quello di una sostanziale incuria verso il disagio mentale (tranne quando finisce nella pagine di cronaca perché un soggetto con problemi di questo genere ha ucciso o ferito qualcuno). E poi c'è il paradosso degli OPG (i cd. "manicomi criminali") che invece sono rimasti aperti, la chiusura dei manicomi in italia per effetto della legge fu un grave errore, sarebbe stato molto meglio aprirli al pubblico come scuole di vita, buon pomeriggio Mario.
 
exietto
exietto il 09/10/19 alle 21:30 via WEB
Davvero complimenti per questo tuo articolo. Interessantissimo, e da divulgare. ( .. prima che te lo censurino :-) ) - Un caro abbraccio dal cuore. EZIO
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/10/19 alle 15:07 via WEB
E perchè mai dovrebbero censurare questo mio post? Scrivo ciò che penso, la verità Ezio, giusto? Un abbraccio e lieto Giovedì.
 
volami_nel_cuore33
volami_nel_cuore33 il 09/10/19 alle 22:48 via WEB
La nostra vita è costellata di parole, di suoni, di musica... anche una singola nota fa riaprire con prepotenza pagine che credevamo dimenticate. (Rigo L. Michelle) UN DOLCE SORRISO AUGURANDOTI UNA SERENA BUONANOTTE....Agnese... ,clikka.....
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/10/19 alle 16:18 via WEB
Che immagine dolce, grazie Agnese.
 
zacarias5
zacarias5 il 09/10/19 alle 23:04 via WEB
Ciao Nina =^_^= Volevo augurarti una meravigliosa Buonanotte! ... =(^_*)=
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/10/19 alle 14:52 via WEB
A te, invece, auguro un piacevole pomeriggio Marco (^_^)
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 10/10/19 alle 08:51 via WEB
Il figlio di una mia amica era iperattivo a scuola,mi fece vedere un video che filmò l'iperattività di suo figlio,ne rimasi impressionata.Penso che per questi ragazzi/e il giubbotto sia inutile,sarebbe meglio l'attività psicologica e pedagocica.Unabbraccio e serena giornata. :-) Dolce
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/10/19 alle 16:24 via WEB
...e soprattutto l'amore dimamma e papà, ciao Dolce.
 
volami_nel_cuore33
volami_nel_cuore33 il 10/10/19 alle 12:37 via WEB
Vendicatevi dimenticando: il sorriso è l'arma più potente che abbiamo a disposizione. Non c'è vendetta migliore di un sorriso sincero rivolto al nemico, come per dirgli: "non mi hai fatto nulla". (Chiara Paciello) Buon giovedi con un radioso sorriso^_*** augurandoti in anticipo anche un buon weekend....un abbraccio di luce Agnese..smuacketeeeeee..... ,clikka...
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/10/19 alle 16:25 via WEB
Il sorriso, di solito, spiazza tutti, buon Giovedì anche a te cara.
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 10/10/19 alle 13:50 via WEB
Buon fine settimana cara Nina e buon divertimento,il tempo ancora lo permette....Diana.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/10/19 alle 16:27 via WEB
Oggi è stata e, lo è tutt'ora, una bellissima e soleggiata giornata, buon fine settimana anche a te Diana.
 
woodenship
woodenship il 10/10/19 alle 14:16 via WEB
E'quel che mi dico sempre anch'io mia cara nina. E, nel caso tedesco, credo che questo approccio sia dovuto ad un background culturale che arriva da ben lontano, oltre che da modelli educativi basati su considerazioni molto diverse per noi. Mentre nel caso americano, è molto più evidente l'influenza delle case farmaceutiche e del sistema sanitario che consente ai medici di prescrivere farmaci,seguendo gli interessi dell'industria........Complimenti per il post...........Un bacio scintillante di stelle.........W..........
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/10/19 alle 16:32 via WEB
E sono d'accordo con te Sal, stendo un velo pietoso sui metodi "adottati" dai tedeschi, noi italiani siamo meno drastici e più favorevoli all'attività pedagogica per risolvere l'iperattività dei piccoli, buon pomeriggio.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4NonnoRenzo0
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20