Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

 

« La solidarietà..Vita di coppia.. »

Il robot tutto fare..

Post n°7681 pubblicato il 12 Settembre 2016 da nina.monamour

Conoscete Asimo? E' un piccolo robot multifunzione che assomiglia ad un piccolo astronauta! E' stato creato in Giappone, può camminare, girarsi, correre, salire e scendere le scale, ballare, dirigere un'orchestra, spostare gli oggetti e molto altro!




Per come stanno procedendo le cose, forse un giorno i robot saranno davvero molto umani, ma la domanda è" davvero i robot saranno in grado di sostituire l'uomo in tutto e per tutto?".  Gli Scienziati dicono che qualsiasi attività espressa da un algoritmo ovvero uno schema di calcolo, potrà essere replicata da un robot. All'interno di uno schema infatti le macchine sono capaci di operare in maniera molto rapida.

All'inizio magari con prestazioni scarse ma, via via analizzando i propri errori riescono a perfezionarsi!  Pensate alla dettatura vocale, vent'anni fa quando si dettava un testo a un computer si perdeva talmente tanto tempo a correggerlo che alla fine uno lasciava perdere.

Oggi la dettatura è davvero un grande risparmio di tempo, ma come dicevo prima, tutto questo avviene all'interno di uno schema e dunque di regole, Ma che cosa succede se si deve andare fuori dalle regole? Succede che il robot può trovare risposte solo grazie alle informazioni che ha già dentro e non è in grado di trovare soluzioni alternative.

Perciò non può avere un'idea nuova, creare qualcosa da zero o apportare una innovazione; e quì casca l'asino, permettetemi di dire, perchè non ci sarà mai un robot imprenditore, cioè capace di guardare una situazione da un punto di visto diverso. Insomma, se per un essere umano a volte l'eccezione è determinante tanto quanto la regola, per un computer incece, niente, niente regola, niente soluzione. E non parliamo poi delle relazioni interpersonali, volete mettere quanto è importante in una conversazione o in un discorso il tono della voce, la scelta delle parole, l'ironia?

Noi cogliamo tutto questo all'istante o adattiamo risposte e comportamenti in base alle informazioni che a mano a mano arrivano. E poi noi umani non siamo quasi mai lineari nei nostri pensieri, siamo contraddittori e complicati, magari diciamo una cosa ma ne stiamo pensando ad un'altra.

A tal proposito sapevate che esiste la Robocup?

 


E' un campionato mondiale di calcio per robot messi a punto da centri di ricerca di decine di Paesi con lo scopo finale di creare una "robosquadra" campione che sfidi e magari batta la nazionale del mondo.

Forse potrà anche succedere che i "robogiocatori" con i loro algoritmi riescano ad elaborare schemi di gioco e a contrastare le mosse dei giocatori in "carne ed ossa". Ma poi pensate che dopo un gol che decreta la vittoria potranno mai essere capaci di emozionarci?

Sono queste le immagini che ancora oggi a riveerle, ci danno gioia!

Buon inizio di settimana.

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4NonnoRenzo0
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20