Creato da das.silvia il 26/02/2012

Setoseallegorie

BLOG DI SILVIA DE ANGELIS

 

« SENSO D'OSCURODOWN »

IL FAGGIO

Post n°545 pubblicato il 24 Settembre 2012 da das.silvia

Albero alto fino a 30 (40)m. Il suo tronco si erge regolare e privo di rami fino

a grande altezza se cresce in ceppaie molto fitte, mentre se cresce isolato, i rami

iniziano da molto in basso ed in alto formano una cima alquanto ampia. La chioma

rotondeggiante ha foglie disposte in modo da operare una copertura molto elevata

attribuendo al Faggio la qualità di essere uno fra gli alberi più prodighi d’ombra. Assai

prima della fogliazione si possono facilmente distinguere le gemme fogliari da quelle

 fiorali: le prime sono sottili ed aguzze, mentre le seconde sono più grosse e larghe

(gemme di solito con colore bruno rossiccio). Sulle ampie zone dell’Europa Centrale

il Faggio è albero dominante, perchè è la pianta che più delle altre sa come sfruttare

la luce. Le piante giovani hanno però bisogno della protezione della foresta, poichè

temono il gelo e la siccità, mentre gli alberi maturi temono il troppo sole perchè la loro

corteccia, liscia e sottile, non è sufficiente per la protezione degli organi sottostanti.

 Una faggeta, cioè un bosco a prevalente presenza di Faggio, è sempre un bosco

pittosto fitto ed ombroso, tanto che diventa difficile per altre piante socializzare prima

che il fogliame del Faggio si chiuda sopra tutto il suolo ricoprendolo completamente.

Solo alcuni alberi riescono a sopravvivere così perchè amano l’ombra, come il Tasso,

l’Agrifoglio, l’Abete rosso. I Faggi possono raggiungere i 250-300 anni d’età, in casi

rarissimi anche il mezzo millennio, ma spesso durante il secondo secolo di vita sono

vittime della decomposizione del durame.  (W E B)


 
 
 
Vai alla Home Page del blog

 

Viemmi a trovare su facebook :

(1) Facebook 

 



 

                                                                     

 

 

 

 

   

LE MIE PUBBLICAZIONI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

La Legge 22 aprile 1941, n. 633

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963