Creato da das.silvia il 26/02/2012

Setoseallegorie

BLOG DI SILVIA DE ANGELIS

 

« UN'ATTRAZIONEPENSIERI NEL MICROCOSMO »

PROVERBI SICILIANI

Post n°349 pubblicato il 19 Giugno 2012 da das.silvia

Si perde quasi nel tempo la dimensione che

raccoglie l’infinità di proverbi divulgati nel corso

dei secoli. Sembra che essi siano stati usati sia nella

tradizione parlata che in quella scritta. Risulta non

facile risalire all’etimologia proverbiale e anche la

differenziazione fra detti, motti, sentenze e aforismi

è assai labile, quindi difficile risulta risalire alle

motivazioni che ne hanno determinato l’origine e

l’uso più o meno diffuso

 

PROVERBI SICILIANI

Ce cu voli a butti ghina e a mugghieri 'briaca.
C'è chi vuole la botte piena e la moglie ubriaca.


Cu pratica cu zoppu all'annu zuppia.
Chi frequenta lo zoppo dopo un anno impara

a zoppicare.


San gilommu san Gilommu tanti cosi non ci vonnu
Santo girolamo santo Girolamo tante cose non

servono


Megliu oi l'ovu ca dumani a gaddrina
Meglio oggi l'uovo che domani la gallina


Un patri po campari centu figli, cento figli un

ponnu campari un patri.
Un padre può mantenere cento figli, cento figli

non possono mantenere un padre.


Misturi metticcinni in quantità, consila comu

vua, sempri cucuzza resta.
Esagera pure con gli ingredienti, condiscila come

ti pare, sempre di zucca si tratta.


'nta lu malatu ca nun c'è cura vacci a sira quannu

scura.
Dal malato grave ci puoi andare anche la sera,a

fine giornata.


Mastro scarparo che sole scusute.
Il calzolaio con le suole delle scarpe scucite.


Sita' mbriacari mbriacati di vinu bono
Se devi ubriacarti fallo col vino buono. Se devi

rischiare fallo per qualcosa che ne valga la pena.

( W E B)


 
 
 
Vai alla Home Page del blog

 

Viemmi a trovare su facebook :

(1) Facebook 

 



 

                                                                     

 

 

 

 

   

LE MIE PUBBLICAZIONI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

La Legge 22 aprile 1941, n. 633

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963