Creato da giramondo595 il 14/11/2008

CHIACCHERE FRA AMICI

DI TUTTO UN PO'

 

 

« carrellata di baRZELLETTE 8Consigli da seguire per »

Consigli utili da ricordare quando si è in spiaggia..

Post n°830 pubblicato il 05 Agosto 2014 da giramondo595

1. Non parlare e ridere a voce troppo alta
E' uno degli errori che più spesso ci si trova a commettere quando ci si rilassa in spiaggia: che sia il compagno di ombrellone o una telefonata, troppo spesso capita di parlare a voce esageratamente alta,disturbando la quiete di coloro che stanno attorno e costringendoli ad ascoltare conversazioni che farebbero a meno di ascoltare

2. Non posizionarsi troppo vicino all'ombrellone altrui Capita spesso nelle spiagge libere e affollate che ci sia chi, pur di stendere il proprio asciugamano in una zona di spiaggia favorevole, si posizioni a ridosso di altre persone che erano arrivate prima, limitando quindi il comportamento e le azioni del prossimo. Non va fatto, e se si vuole una posizione vicina al mare bisogna alzarsi prima alla mattina!

3. Non occupare porzioni di spazio superflue Se è vero che ci sono quelli che usano posizionarsi troppo vicini agli altri spiaggianti, è vero anche che ci sono quelli che, per evitarlo, posizionano ombrelloni e sdraio in maniera strategica per occupare quanto più spazio possibile e tenere lontani gli eventuali vicini.

4. Non lasciare cartacce e cicche di sigaretta sulla sabbia Questo, più che un comportamento da evitare sulla spiaggia, è un comportamento da evitare a prescindere. In spiaggia ci sono sempre di bidoni per la spazzatura, basta usarli.

5. Non correre tra gli ombrelloni Questo è il comportamento che, secondo alcuni sondaggi, disturba maggiormente chi è disteso o seduto a prendere il sole. Correre tra gli ombrelloni per arrivare al mare, facendo lo slalom tra asciugamani, borsoni e sdraio, serve solo ad alzare una quantità ingente di sabbia che va a riversarsi su chi si sta tranquillamente rilassando e non vorrebbe mangiare la sabbia sollevata da chi corre.

6. Non fare fossati o buche nella zona occupata dagli ombrelloni Questa è una regola dedicata ai bambini, ma che riguarda in prima persona i genitori. Permettere al bambino di scavare buche e fossati tra gli ombrelloni è potenzialmente pericoloso, perché un bagnante distratto potrebbe caderci dentro con conseguenze poco piacevoli per tutti.

7. Non utilizzare palle o racchettoni nelle zone occupate da altri bagnanti Uno degli errori più comuni è quello di mettersi a giocare a palla o a racchettoni nella zona del bagnasciuga, dove altre persone vorrebbero rilassarsi senza il patema di dover effettuare parate improvvise e improvvisate per palloni e palline volanti sfuggite al controllo.

8. Non fare gavettoni Magari i nostri vicini di ombrellone non desiderano essere bagnati (per quello c'è il mare) e c'è sempre il rischio che un gavettone possa sfuggire al controllo e finire su una persona ignara. Meglio quindi evitarli nelle zone affollate, tenendo anche conto che c'è il rischio di rovinare oggetti come cellulari, smartphones, lettori mp3, libri e macchine fotografiche.

9. Non tuffarsi se nei pressi ci sono altre persone Capita spesso che alcune persone, non amando fare il bagno in mare, preferiscano passeggiare in acqua senza tuttavia bagnarsi più del necessario: è una libera scelta che va rispettata e per questo motivo non bisognerebbe mai tuffarsi in maniera plateale e sollevando molti schizzi.

10. Non depilarsi
Sembra una regola stupida eppure parecchie donne, approfittando della luce favorevole e delle gambe scoperte, inforcano le pinzette e dichiarano guerra ai tanto odiati peli superflui. Per alcune attività esiste sempre lo studio dell'estetista.


Non sbattere gli asciugamani pieni di sabbia, specie se c'è vento, accanto ai posti dove ci sono persone che se ne stanno tranquillamente a prendere il sole, la sabbia gli finirebbe tutta addosso e questo può essere molto fastidioso


Non portare apparecchi musicali senza un paio di auricolari, chi ti sta intorno forse non gradisce il tuo genere musicale nè tantomeno la musica a tutto volume, molte persone al mare amano la pace ed il silenzio e non essere assordati da rumori molesti


Non gettare scarti di cibo, lattine e cose varie tra la sabbia ma cerca di mantenere la spiaggia pulita gettando ciò che non ti serve negli appositi cestini della spazzatura che solitamente si trovano in tutte le spiagge


dove la spiaggia è libera, non vi si possono in alcun caso piazzare ombrelloni e sedie, perché il passaggio non deve essere comunque intralciato. Nè lasciarli in modo permanente.

Prima di fare il bagno è importante accertarsi che non ci sia alcun segnale di divieto. Ogni 100 metri, poi, deve esserci un bagnino.


È vietato fare il bagno:

• Negli ambienti portuali che comprendono la foce di fiumi, i canali di accesso e nelle acque marittime prospicienti le bocche dei predetti canali fino a una distanza di 200 metri verso il largo;

• Nelle zone dichiarate inquinate


Se fate la doccia sulla spiaggia o in barca, evitate l'uso di shampoo o bagnoschiuma.


Non gettate sacchetti di plastica né in mare né sulla spiaggia. Causano la morte per soffocamento di animali marini come le tartarughe, i delfini e le balene che le scambiano per meduse, il loro cibo prediletto.

Evitate di raccogliere le stelle marine, i coralli, i molluschi bivalvi, i cavallucci marini.

Il tempo di degrado di alcuni rifiuti troppo spesso abbandonati nell'ambiente:

Fazzolettino di carta: 3 mesi
Mozzicone di sigaretta: da 1 a 5 anni
Bucce di arancia o banana: oltre 2 anni
Contenitore pellicola per foto: da 20 a 30 anni
Gomma da masticare: 5 anni
Cannuccia: da 20 a 30 anni
Accendino di plastica: da 100 a 1.000 anni
Bottiglie di vetro: 1000 anni
Bottiglie di plastica: mai completamente

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
Citazioni nei Blog Amici: 117
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

 MESSAGGIO PER I GIOVANI

...Droga e alcool portano alla distruzione fisica e mentale!!! La vita e' troppo bella per essere distrutta dalle sostanze!!!!!! Vogliatevi bene !!!

http://spazio.libero.it/SARA28LUGLIO/

 

 

UN CALOROSO ABBRACCIO A TUTTI VOI

   BENVENUTI NEL MIO BLOG

   BENVENUTI NEL MIO BLOG 

 

 

 

AREA PERSONALE

 

CITAZIONI DI

Beata Madre Teresa di Calcutta


Quello che noi facciamo
è solo una goccia nell'
oceano,
ma se non lo facessimo
l'oceano avrebbe una
goccia
in meno

Non importa quanto
si dà
ma quanto amore si
mette nel dare.


Trova un minuto
per pensare,
trova un minuto
per pregare,
trova un minuto
per ridere.

La peggiore malattia
dell'uomo?
La solitudine.


Le parole gentili
possono essere brevi
e facili da pronunciare
ma la loro eco è infinita.

 

 

GRAZIE AMICI QUESTI REGALI SONO PER VOI

 

          Grazie Solic

 

Grazie diana.fini

 

 Grazie Trappolinax ( Wanda )

Grazie aumania_12 ( Alisia )

Grazie Trappolinax ( Wanda )

grazie STREGAPORFIDIA (Sonia)

questi splendidi regali,
li voglio
dedicare a
tutti voi amici

Aforismi 

Edward Morgan Forster è stato uno scrittore
britannico,autore di racconti brevi,
di romanzi e saggi letterari.
Da alcuni suoi romanzi sono stati
tratti film di grande successo come:
Passaggio in India (1984, regia di David Lean)
Camera con vista (1986, regia di James Ivory),
Maurice(1987, regia di James Ivory)
e Casa Howard (1992, regia di James Ivory).


Se è facile raccontare la vita,
ben più difficile è viverla,
e siamo tutti dispostissimi a
chiamare in causa "i nervi",o qualsiasi
altra parola d'ordine che serva a
occultare i nostri desideri.
( Edward Morgan Forster )

 Albert Einstein è stato un fisico
a soli 26 anni, ha mutato
il modello istituzionale di
interpretazione
del mondo fisico


E' più facile spezzare
un'atomo, che
un pregiudizio
( Albert Einstein )

 

GRAZIE PER I VOSTRI DONI

       Carissimi amici,
       grazie a tutti
       per i vostri doni.
       Questi sono solo
       una piccolissima
       rappresentanza
       della vostra amicizia
       ed affetto.
       sono felicissimo di
       ciò...bacioni
        a tutti

      vivi la vita    

      Grazie agli amci Trappolinax e luce 1001 per
      i bellissimi regali per il compleanno del mio blog

                    

               

 

SAGGEZZA POPOLARE ANDREOLESE

Cu ava focu campau,cu ava pana moriu.
Chi ha del fuoco è vissuto,
chi ha pane è morto a causa del freddo

'A casa mbidìàta,o pòvara o malàta.
La casa ch'è oggetto d'invidia va
incontro a povertà o malattia.

A bbona lavandàra on manca petra.
Ad una brava lavandaia non manca
pietra (su cui lavare).

E cu' t'affìdi, ti nganni.
Sulla persona a cui presti
fiducia ti sbagli (facilmente).

Canta lu gaddru e si scòtula li pinni.
Il gallo canta e si scuote le piume.
(Si dice di persona che di un fatto
non vuole assumersi alcuna responsabilità
e "se ne lava le mani", come Pilato.

Per altri curiosi proverbi andreolesi:

http://www.andreolesi.com/dialetto/proverbi.htm

 

FRASI CELEBRI

Golda Meir, fu una donna politica
israeliana, quarto premier d'Israele
e prima donna a guidare il governo
del suo Paese.

La vecchiaia è come un aereo
che punta in una tempesta.
Una volta che sei a bordo non puoi
più fare niente
(Golda Meir)

Anton Pavlovič Čechov è stato uno
scrittore, drammaturgo e
medico russo.
Laureatosi in medicina,
scriveva novelle di notte.

L' intelligente
ama istruirsi,
lo stupido istruire.
( Anton Cecov )

Non sappiamo cosa può accaderci
in quello strano guazzabuglio che è la vita.
Possiamo però decidere quello che avviene
in noi, come affrontarlo, che uso farne...
ed è questo, in conclusione,
ciò che conta.
( Joseph Fortton )

 

Henry Ford è stato un imprenditore statunitense.
Fu uno dei fondatori della Ford Motor Company,
società produttrice di automobili, ancora oggi
una delle maggiori società del settore negli
USA e nel mondo.

Chiunque smetta di imparare è vecchio,
che abbia venti o ottant'anni.
Chiunque continua a imparare resta
giovane. La più grande cosa
nella vita è mantenere la
propria mente giovane.
( H. Ford )

Riflessioni sul Tempo ... Il passato rivive ogni giorno perché non è mai passato. (Proverbio Africano); Il tempo è un grande maestro, ma sfortunatamente uccide tutti i suoi studenti. (Hector Berlioz);        Una briciola d’oro non può comprare una briciola di tempo. (Proverbio Cinese);                                            Quando ogni uomo avrà raggiunto la felicità, il tempo non ci  sarà più. (Fëdor Dostoevskij)Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J Lennon )Un giorno senza un sorriso è un giorno perso.(Charlie Chaplin) L'unica cura per l'acne giovanile è la vecchiaia.( Totò )Ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due. ( Eduardo De Filippo )Chi vive troppo tempo in un luogo perfetto finisce per annoiarsi. (Paulo Coelho)

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963