Quid novi?

Letteratura, musica e quello che mi interessa

 

AREA PERSONALE

 

OPERE IN CORSO DI PUBBLICAZIONE

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.
________

I miei box

Piccola biblioteca romanesca (I miei libri in dialetto romanesco)
________

Cento sonetti in vernacolo romanesco (di Augusto Marini)

Centoventi sonetti in dialetto romanesco (di Luigi Ferretti)

De claris mulieribus (di Giovanni Boccaccio)

Il Novellino (di Anonimo)

Il Trecentonovelle (di Franco Sacchetti)

I trovatori (Dalla Prefazione di "Poesie italiane inedite di Dugento Autori" dall'origine della lingua infino al Secolo Decimosettimo raccolte e illustrate da Francesco Trucchi socio di varie Accademie, Volume 1, Prato, Per Ranieri Guasti, 1847)

Miòdine (di Carlo Alberto Zanazzo)

Palloncini (di Francesco Possenti)

Poesie varie (di Cesare Pascarella, Nino Ilari, Leonardo da Vinci, Raffaello Sanzio)

Romani antichi e Burattini moderni, sonetti romaneschi (di Giggi Pizzirani)

Storia nostra (di Cesare Pascarella)

 

OPERE COMPLETE: PROSA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

I primi bolognesi che scrissero versi italiani: memorie storico-letterarie e saggi poetici (di Salvatore Muzzi)

Il Galateo (di Giovanni Della Casa)

Osservazioni sulla tortura e singolarmente sugli effetti che produsse all'occasione delle unzioni malefiche alle quali si attribuì la pestilenza che devastò Milano l'anno 1630 - Prima edizione 1804 (di Pietro Verri)

Picchiabbò (di Trilussa)

Storia della Colonna Infame (di Alessandro Manzoni)

Vita Nova (di Dante Alighieri)

 

OPERE COMPLETE: POEMI

Il Dittamondo (di Fazio degli Uberti)
Il Dittamondo, Libro Primo

Il Dittamondo, Libro Secondo
Il Dittamondo, Libro Terzo
Il Dittamondo, Libro Quarto
Il Dittamondo, Libro Quinto
Il Dittamondo, Libro Sesto

Il Malmantile racquistato (di Lorenzo Lippi alias Perlone Zipoli)

Il Meo Patacca (di Giuseppe Berneri)

L'arca de Noè (di Antonio Muñoz)

La Scoperta de l'America (di Cesare Pascarella)

La secchia rapita (di Alessandro Tassoni)

Villa Gloria (di Cesare Pascarella)

XIV Leggende della Campagna romana (di Augusto Sindici)

 

OPERE COMPLETE: POESIA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

Bacco in Toscana (di Francesco Redi)

Cinquanta madrigali inediti del Signor Torquato Tasso alla Granduchessa Bianca Cappello nei Medici (di Torquato Tasso)

La Bella Mano (di Giusto de' Conti)

Poetesse italiane, indici (varie autrici)

Rime di Celio Magno, indice 1 (di Celio Magno)
Rime di Celio Magno, indice 2 (di Celio Magno)

Rime di Cino Rinuccini (di Cino Rinuccini)

Rime di Francesco Berni (di Francesco Berni)

Rime di Giovanni della Casa (di Giovanni della Casa)

Rime di Mariotto Davanzati (di Mariotto Davanzati)

Rime filosofiche e sacre del Signor Giovambatista Ricchieri Patrizio Genovese, fra gli Arcadi Eubeno Buprastio, Genova, Bernardo Tarigo, 1753 (di Giovambattista Ricchieri)

Rime inedite del Cinquecento (di vari autori)
Rime inedite del Cinquecento Indice 2 (di vari autori)

 

POETI ROMANESCHI

C’era una vorta... er brigantaggio (di Vincenzo Galli)

Er Libbro de li sogni (di Giuseppe De Angelis)

Er ratto de le sabbine (di Raffaelle Merolli)

Er maestro de noto (di Cesare Pascarella)

Foji staccati dar vocabbolario di Guido Vieni (di Giuseppe Martellotti)

La duttrinella. Cento sonetti in vernacolo romanesco. Roma, Tipografia Barbèra, 1877 (di Luigi Ferretti)

Li fanatichi p'er gioco der pallone (di Brega - alias Nino Ilari?)

Li promessi sposi. Sestine romanesche (di Ugo Còppari)

Nove Poesie (di Trilussa)

Piazze de Roma indice 1 (di Natale Polci)
Piazze de Roma indice 2 (di Natale Polci)

Poesie romanesche (di Antonio Camilli)

Puncicature ... Sonetti romaneschi (di Mario Ferri)

Quaranta sonetti romaneschi (di Trilussa)

Quo Vadis (di Nino Ilari)

Sonetti Romaneschi (di Benedetto Micheli)

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

 

« Li scommettitori a partitaLa lite ar totalizzatore »

Glossarietto belliano 3

Post n°3051 pubblicato il 17 Agosto 2016 da valerio.sampieri
 

Allùmia
Illumina [Teodonio]
T1-1115, Li bbeccamorti: "E ssi vva de sto passo, e cqua er Ziggnore / nun allúmina un po’ cquarche ddottore, / la profession der beccamorto è ita."

Beccamorto
Becchino. [Ravaro]: Normalmente usato come ingiuria, come appellativo offensivo. || Berneri - Questo -dice- sicuro è il beccamorto || Belli - Tu ffai fà un’antra mancia ar beccamorto || Chiappini - Dice, dunque, ch'er capo beccamorto.
"Nei secoli passati, in Roma, le numerose confraternite che raggruppavano gli esercenti lo stesso mestiere, avevano dalle disposizioni del regolamento, l'assistenza scrupolosa agl'infermi e la sepoltura dei defunti. Questi vincoli umanitari vennero ad affievolirsi, con l'affacciarsi dei tempi moderni, più inclini all'individualizzazione, in maniera tale che l'assistenza e il seppellimento dei morti viene fatto da persone stipendiate. Già ai tempi del Belli questi aspetti negativi apparivano evidenti: i due sonetti belliani sul mestiere, se così vogliamo chiamarlo, del beccamorto indicano come costoro desideravano vivere sulla pelle degli altri ... I due sonetti del Belli, che qui riportiamo sul mestiere del beccamorto, sono di una freschezza e vivacità che manifestano come il poeta sapeva cogliere, dal vivo, degli avvenimenti [sic] ..." [Brano tratto dal capitolo "L'assistenza ai moribondi e il seppellimento dei morti", di: "Vecchi mestieri romani. Origine del nome delle vie e le caratteristiche poesie di G. Belli e curiosità varie. L'E.D.I. - Roma - Centro Studi Storia Locale Roma e Lazio, 1965 (?), pagg. 36-38. Il volumetto è il V numero della serie di una pubblicazione mensile, inizialmente curata da Umberto Maraldi e successivamente dalla storica Libreria di Remo Croce. Per quel che ne so, furono almeno dieci i titoli della Collana "Roma de 'na vorta"].
T1-0261, Er beccamorto: "nun dico questo, ch’averebbe torto. / Bell’e bbono è er mestier der beccamorto / quanno Iddio vò mmannà la providenza."
T1-1115, Li beccamorti: "tutti attaccati a sta mazzata vita... / Oh vva’ a ffà er beccamorto con amore! / Povera cortra mia! sta llí ammuffita."
T1-1115, Li beccamorti: "nun allúmina un po’ cquarche ddottore, / la profession der beccamorto è ita. // L’annata bbona fu in ner disciassette."
T1-1115, Li beccamorti: "Bbasta...; chi ssa! Mmatteo disse jjerzera / c’un beccamorto amico suo je scrive / che cc’è cquarche speranza in sto Collèra."
T1-0432: strada, e a la bbon’ora / si er beccamorto nun te dà l’alloggio. //
T1-0830: norcino, er rigattiere, / er beccamorto, er medico, er cucchiere, /
T2-1370: Er beccamorto de casa /// Lo sai chi è cquello che jj’ho ddetto addio / e mm’ha arisposto senza comprimenti?
T2-1493: ffai fà un’antra mancia ar beccamorto. // Lassa, dico, li morti
T2-1999: L’incontro der beccamorto /// «Padron Zanti! me sbajjo?» «Ôh ssor Pasquale!». / «Filiscia notte». «Grazzie: bbona sera».
T2-2123: ssu lo straporto. // «E ar beccamorto je lo tara er prezzo?»  / «
T2-2123: prezzo?»  / «Ôh, in quant’ar beccamorto, don Grigorio / ce sta ssempre

Cataletto
Feretro, bara.
T1-0261, Er beccamorto: "dove l’inverno nun ce more un cane, / e tte se tarla puro er cataletto. // Oh vvedi pe abbuscà un boccon de pane"
T1-0055: corca / un cadavero drento ar cataletto; / ecco cqui, ss’ha da vede
T1-0254: ssi un morto va ggiú dar cataletto, / l’anima è seggno che sta
T1-0446: ch’edè sto trainanà da cataletto? / Varda che bbestie da vennesse
T1-0730: un morto steso drento ar cataletto. // Titta crese c’annassi
T2-1252: bbrutto vecchio bbavoso cataletto / der zor Mastro-de-Stalla:
T2-1431: er monno a cchi ppaga er cataletto! // Mica annò ttrïonfante
T2-1604: pòi stenne in qualunque cataletto; // entri ar teatro cor bijjetto
T2-1691: e una torcia de meno ar cataletto. // 1° ottobre 1835 //
T2-2211: A vvoi v’abbisoggna un cataletto». // 12 gennaio 1847 //   /

Collèra
Colera [Teodonio]. Il colera dal 1823 in poi aveva flagellato ora l' una o l' altra parte d' Europa, e nel 37 invase davvero anche Roma. - Cfr. il sonetto; L' incontro ecc., 21 genn. 43 [Morandi].
T1-1115, Li bbeccamorti: "Bbasta...; chi ssa! Mmatteo disse jjerzera / c’un beccamorto amico suo je scrive / che cc’è cquarche speranza in sto Collèra."

Cortra
Coltre [Belli]. Coltre mortuaria [Morandi]
T1-1115, Li bbeccamorti: "Oh vva’ a ffà er beccamorto con amore! // Povera cortra mia! sta llí ammuffita. / E ssi vva de sto passo, e cqua er Ziggnore"

Culo
Ano. 96 occorrenze in Belli.
Capischi cor culo = Capisci poco
T1-0261, Er beccamorto: "Er beccamorto /// Tu ccapischi cor culo, abbi pascenza: / nun dico questo, ch’averebbe torto."

In ner
Nel
T1-1115, Li bbeccamorti: "la profession der beccamorto è ita. // L’annata bbona fu in ner disciassette. / Allora sí, in sta piazza, era un ber vive,"

Ita
Andata. Pert. pass. del verbo "i".
E' ita
Se ne è andata (è bell'e finita). [Teodonio]
T1-1115, Li bbeccamorti: "nun allúmina un po’ cquarche ddottore, / la profession der beccamorto è ita. // L’annata bbona fu in ner disciassette."

Jjerzera
Ieri sera
T1-1115, Li bbeccamorti: "ché li morti fioccaveno a ccarrette. // Bbasta...; chi ssa! Mmatteo disse jjerzera / c’un beccamorto amico suo je scrive"

Mammana
Ostetrica, levatrice. [Belli]: Fu "Lucia Gismondi, detta Gismonda, notissima ostetrica di Roma." [T2-1659. Un pavolo bbuttato: "la pijjai, com’è vvero la Madonna, / pe la sora Ggismonna la mammana."]. In Belli sono 17 le occorrenze del termine.
T1-0261, Er beccamorto: "quanto s’ha da pregà Ddio bbenedetto / perché illumini medichi e mmammane!"

Mazzata
Ammazzata, maledetta.
T1-1115, Li bbeccamorti: "sto po’ d’aria cattiva è ggià ffinita: / tutti attaccati a sta mazzata vita... / Oh vva’ a ffà er beccamorto con amore!"

Pacenza
Pazienza, tolleranza, capacità di sopportare. 33 occorrenze in Belli.
T1-0261, Er beccamorto: "Er beccamorto /// Tu ccapischi cor culo, abbi pascenza: / nun dico questo, ch’averebbe torto."

Spiccià
Finire. [Ravaro]: Eliminare, togliere, pulire, mettere in ordine, sistemare, districare.
Spiccià li cavoli pell'orto = è finita la raccolta, è finito il guadagno
T1-0261, Er beccamorto: "che cquanno er tempo de l’istate è scorto, / sò spicciati li cavoli pell’orto, / e ssi  ppoi vôi maggnà mmagni a ccredenza."
Pochi spicci e gnente da spiccià = Non bada: è risoluto nell’operare. [Belli]
T2-1016, Li Commedianti: "Tutti ricconi a li vostri paesi. / Però in zaccoccia nun ce n’è uno spiccio, / né un antro da spiccià. Cce semo intesi."
T2-1583, Er Cardinale solomíto: "Dio fa ccampana e ccapoccella, e vvede / e ssente tutto, e cce n’ha ppochi spicci / e ggnente da spiccià, ssi llei sce crede."

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: valerio.sampieri
Data di creazione: 26/04/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

antonio.caccavalepetula1960frank67lemiefoto0giorgio.ragazzinilele.lele2008sergintprefazione09Epimenide2bettygamgruntpgmteatrodis_occupati3mi.da2dony686giovanni.ricciotti
 
 

ULTIMI POST DEL BLOG NUMQUAM DEFICERE ANIMO

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG HEART IN A CAGE

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG IGNORANTE CONSAPEVOLE

Caricamento...
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963