Quid novi?

Letteratura, musica e quello che mi interessa

 

AREA PERSONALE

 

OPERE IN CORSO DI PUBBLICAZIONE

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.
________

I miei box

Piccola biblioteca romanesca (I miei libri in dialetto romanesco)
________

Cento sonetti in vernacolo romanesco (di Augusto Marini)

Centoventi sonetti in dialetto romanesco (di Luigi Ferretti)

De claris mulieribus (di Giovanni Boccaccio)

Il Novellino (di Anonimo)

Il Trecentonovelle (di Franco Sacchetti)

I trovatori (Dalla Prefazione di "Poesie italiane inedite di Dugento Autori" dall'origine della lingua infino al Secolo Decimosettimo raccolte e illustrate da Francesco Trucchi socio di varie Accademie, Volume 1, Prato, Per Ranieri Guasti, 1847)

Miòdine (di Carlo Alberto Zanazzo)

Palloncini (di Francesco Possenti)

Poesie varie (di Cesare Pascarella, Nino Ilari, Leonardo da Vinci, Raffaello Sanzio)

Romani antichi e Burattini moderni, sonetti romaneschi (di Giggi Pizzirani)

Storia nostra (di Cesare Pascarella)

 

OPERE COMPLETE: PROSA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

I primi bolognesi che scrissero versi italiani: memorie storico-letterarie e saggi poetici (di Salvatore Muzzi)

Il Galateo (di Giovanni Della Casa)

Osservazioni sulla tortura e singolarmente sugli effetti che produsse all'occasione delle unzioni malefiche alle quali si attribuì la pestilenza che devastò Milano l'anno 1630 - Prima edizione 1804 (di Pietro Verri)

Picchiabbò (di Trilussa)

Storia della Colonna Infame (di Alessandro Manzoni)

Vita Nova (di Dante Alighieri)

 

OPERE COMPLETE: POEMI

Il Dittamondo (di Fazio degli Uberti)
Il Dittamondo, Libro Primo

Il Dittamondo, Libro Secondo
Il Dittamondo, Libro Terzo
Il Dittamondo, Libro Quarto
Il Dittamondo, Libro Quinto
Il Dittamondo, Libro Sesto

Il Malmantile racquistato (di Lorenzo Lippi alias Perlone Zipoli)

Il Meo Patacca (di Giuseppe Berneri)

L'arca de Noè (di Antonio Muñoz)

La Scoperta de l'America (di Cesare Pascarella)

La secchia rapita (di Alessandro Tassoni)

Villa Gloria (di Cesare Pascarella)

XIV Leggende della Campagna romana (di Augusto Sindici)

 

OPERE COMPLETE: POESIA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

Bacco in Toscana (di Francesco Redi)

Cinquanta madrigali inediti del Signor Torquato Tasso alla Granduchessa Bianca Cappello nei Medici (di Torquato Tasso)

La Bella Mano (di Giusto de' Conti)

Poetesse italiane, indici (varie autrici)

Rime di Celio Magno, indice 1 (di Celio Magno)
Rime di Celio Magno, indice 2 (di Celio Magno)

Rime di Cino Rinuccini (di Cino Rinuccini)

Rime di Francesco Berni (di Francesco Berni)

Rime di Giovanni della Casa (di Giovanni della Casa)

Rime di Mariotto Davanzati (di Mariotto Davanzati)

Rime filosofiche e sacre del Signor Giovambatista Ricchieri Patrizio Genovese, fra gli Arcadi Eubeno Buprastio, Genova, Bernardo Tarigo, 1753 (di Giovambattista Ricchieri)

Rime inedite del Cinquecento (di vari autori)
Rime inedite del Cinquecento Indice 2 (di vari autori)

 

POETI ROMANESCHI

C’era una vorta... er brigantaggio (di Vincenzo Galli)

Er Libbro de li sogni (di Giuseppe De Angelis)

Er ratto de le sabbine (di Raffaelle Merolli)

Er maestro de noto (di Cesare Pascarella)

Foji staccati dar vocabbolario di Guido Vieni (di Giuseppe Martellotti)

La duttrinella. Cento sonetti in vernacolo romanesco. Roma, Tipografia Barbèra, 1877 (di Luigi Ferretti)

Li fanatichi p'er gioco der pallone (di Brega - alias Nino Ilari?)

Li promessi sposi. Sestine romanesche (di Ugo Còppari)

Nove Poesie (di Trilussa)

Piazze de Roma indice 1 (di Natale Polci)
Piazze de Roma indice 2 (di Natale Polci)

Poesie romanesche (di Antonio Camilli)

Puncicature ... Sonetti romaneschi (di Mario Ferri)

Quaranta sonetti romaneschi (di Trilussa)

Quo Vadis (di Nino Ilari)

Sonetti Romaneschi (di Benedetto Micheli)

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

 

« Cassandra FedeleIrene di Spilimbergo »

XIV. Borriposo

XIV. Borriposo

CARI AMICI ET NEMICI
NUN CERCATECE PERCHÉ SEMO MORTI
SEGNO DE CROCE DE FORTVNIA
MENICO A. MANO PROPRIA
HOGGI LI DUVE DE SEPTEMBRO
AÑO PESTIS 1658

Buonriposo, in dialetto Borriposo, vien chiamato un latifondo a 27 miglia da Roma sulla via Cecchina - Nettuno. Comprende 480 rubbia di terra un tempo interamente boschiva. Ebbe vari nomi, e lo possedettero le più nobili e celebri famiglie romane; fu un tempo chiamato Castel Verposo, Santa Maria in Verposa, ecc., ecc., ma verso il principio del secolo scorso venne ad un tratto chiamato Buonriposo.
È un piccolo proprietario di Genzano, romano di origine, che spiega perché quel latifondo prendesse la moderna denominazione di Buonriposo.
Orsano
è un grande fosso pittoresco e selvaggio che delimita a sud il confine della tenuta. La iscrizione che riporto, sta graffita sul muro di una povera casetta a Poggio Ginolfo e la trassi dal pregevole lavoro del Degliabati Da Roma a Sulmona.

1.

Nino Grisanti me l'aveva detto,
dice: - Stamme a sentì, nun poi sbajatte,
quanno stai lì davanti ar casaletto
de Borriposo, ce vai propio a sbatte

ar fosso Orsano, ce pij de petto.
Quann'è de marzo, pe de là ce batte,
lo poi dì forte, quarche animaletto,
Tu cerca solo a nun impappinatte.

Scegni, guarda e vedrai na piscinola
ch'è unica a vedesse in der suo genere:
l'acqua, come 'n oriloggio, batte e cola

a gocce a gocce su le toppe tenere
de villutella, e morta se conzola
tra l'ellera, er crescione e 'r capirvenere. -

2.

Faccio 'n tantino de mente locale
e dico: Eh! annamo, la serata è bella...
Guardo er cielo... pareva 'n carnivale,
gni tantino filava quarche stella.

Già annaveno in amore le cicale!
Do 'n bacio a Nena, pijo la cupella,
lo schioppo, du sfumate (1) de majale,
armo er somaro e... alegri, serenella!

Quela strada è 'n giardino! Quarche vorta,
ć'è la macchia, e se sa, pe quanto sia,
quarche sgrassetto, na perzona morta...

Se capisce, mich'è na sagristia,
La macchia è macchia! Ma la gente accorta
accorda la ghitarra (2) e tira via...

3.

Se la magna la strada zì Nicola,
er somarello mio! Ć'à 'n portantino,
che co 'n bicchiere immano nun ce cola,
pieno cormo che sia, 'n goccio de vino!

Te dico che je manca la parola...
Poteva sonà er primo a matutino
e noi già stamio a quela piscinola
der fosso Orsano che diceva Nino.

Lì, quanno scegni, doppo l'accimata,
te trovi immezzo a na battajeria
de scatrafossi (3) drento a na vallata,

ma da fatte strillà: Gisummaria!
L'acqua l' inverno cure indiavolata,
cor piove, rode, sfascia, e porta via.

4.

Ingajardiva la tramontanella
mentre faceva giorno a poco a poco,
Scenno e a ridosso de na macchiarella
pijo du frasche secche e je do foco.

Finita de ballà la tarantella,
è 'r caso, dico, da fà n'antro gioco:
de dà na succhiatina a la cupella.
Magno un pezzo de pane, ć'arioco.

E, capirai! cor freddo e beve e magna,
viè quer calluccio... embè, dico, sor coso,
ve pija 'n tantinello de cecagna... (4)

M'indormo, e tra 'n rumore scivoloso
sento na voce umana che se lagna
sospiranno: - Fratello, borriposo!... -

5.

Grazzie tante - je fo... Ma qui a le corte:
o zì Nicola è quelo ch'à parlato,
o è n'anima ch'à fatto mala morte!
Richiudo l'occhi, e come appennicato,

riecco quela voce! e pe tre vorte!
Ah! dico: fresca! e qui je puzza 'r fiato!
- Che er Signore te pozza oprì le porte
der Paradiso, fijo tribbolato!... -

E de potenza schizzo come 'n grillo
su zì Nicola, e su pe no stradello
pijo la carrareccia, e, manco a dillo

ài visto er fugge de quer somarello!
Che 'r Signore lo pozza benedillo,
je vojo bene peggio che a 'n fratello!

6.

Volevo chiede a quarchiduno vivo:
- Chi è che canta lì sta littania?...
E filo dritto indove che sentivo
batte l'accetta d'una compagnia

che cioccava la macchia...Io ce pativo...
Era puzzona forte sta maggia!...
Trotta, bastona, e in mezzo a queli arivo,
domanno, e sento a dì sta bojeria:

Poggio Ginorfo, dice, è 'n paesetto
che sta sopra d'un monte, a pettorina (5)
in faccia a sole, che pare 'n farchetto.

E lì ć'era na bella Poggiolina,
che l'obbrigorno de sposà 'n moscetto,
co sordi tanti e 'n fiore de cantina!

7.

Fortunia invece lei portava amore,
a core a core de la su casetta,
a Menico, un rigazzo tajatore,
che puro lui campava co l'accetta.

Sposa d'un antro, a quela poveretta
je prese come fusse 'n sopraccore,
che perdeva li senzi e lì interdetta
restava come morta ore e ore!

Viense la peste, che a sentì e' ricconto
de sto fraggello da le genti dotte,
ma te dico che tu rimanghi tonto.

Pe mesi e mesi sani, giorno e notte,
cascaveno a mijara, fatte conto
come fussero state peracotte!

Note:

1) Sfumate, piccole fette di carne affumicata.
2) Accorda la ghitarra, cioè arma il fucile.
3) Scatrafossi, grandi fossi, malagevoli a praticarsi per le corrosioni prodotte dalle acque piovane.
4) Cecagna, sonnolenza.
5) A pettorina, col petto rivolto ai raggi del sole.

Augusto Sindici
Tratto da: "XIV leggende della Campagna romana", Augusto Sindici. Poesie in dialetto romanesco, con prefazione di Gabriele D'Annunzio, Milano, Treves, 1902

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: valerio.sampieri
Data di creazione: 26/04/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

frank67lemiefoto0giorgio.ragazzinilele.lele2008sergintprefazione09Epimenide2bettygamgruntpgmteatrodis_occupati3petula1960mi.da2dony686giovanni.ricciottis.danieles
 
 

ULTIMI POST DEL BLOG NUMQUAM DEFICERE ANIMO

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG HEART IN A CAGE

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG IGNORANTE CONSAPEVOLE

Caricamento...
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963