Creato da nom_de_plume il 14/10/2006

A.A.A.MEGAPIXELS

PIXELS? NO, NON SONO SOLO PIXELS ... LA RETE E' UN GRANDE CUORE CHE PULSA!

 

« Terry il capo aborigeno ...Port and Industrial Patr... »

Il Porto Vecchio, unico nel suo genere

Post n°913 pubblicato il 22 Ottobre 2010 da nom_de_plume
 

La mia città (Trieste) in questi giorni ospita il convegno internazionale “Patrimoni portuali e industriali della regione Friuli Venezia Giulia” (“Port and Industrial Patrimonies in Friuli Venezia Giulia”), organizzato dall’Associazione Italia Nostra, Sezione di Trieste, in collaborazione con la Regione Friuli - Venezia Giulia.



Il fulcro dell’iniziativa è il Porto Vecchio di Trieste, con i suoi pregevoli magazzini d’epoca e tutta l’area storica del Porto Vecchio, una struttura portuale diversa da tutti gli altri porti del mediterraneo.
Il Porto vecchio riproduce, nell’impianto urbanistico e nelle regole costruttive, l’aspetto dei porti del nordeuropa. In particolare la Centrale idrodinamica con la Sottostazione elettrica di riconversione sono considerati esempi unici di archeologia industriale in quanto ancora perfettamente funzionanti.

"Al convegno, dove saranno presenti le istituzioni nazionali e locali (Regione, Provincia e Comune di Trieste), studiosi ed esperti del settore presenteranno le loro conoscenze e le loro diverse esperienze in tema di Waterfront urbani, di archeologia industriale e di recupero urbano.
L’arch. Roberto Pirzio Biroli, Vittorio Sgarbi soprintendente al Polo museale di Venezia, l’arch. Francesco Karrer, presidente del Consiglio dei lavori pubblici e docente alla Sapienza di Roma, il prof. Bruttomesso, direttore del Centro internazionale delle Città d’acqua a Venezia, i professori Bertolini, Marchetta e Zevi della Sapienza di Roma tra gli italiani. Tra gli stranieri Jurgen Bruns-Berentel dell’Hafencity di Amburgo, l’arch. Peter Lorenz(Innsbruck), il prof. Dirk Schubert dell’Università dell’Hafencity di Amburgo, il prof. Gene Desfor della York University di Toronto, Pedro Ressano Garcia di Lisbona, coordinatore del Laboratorio europeo di waterfront design, il prof. Piotr Lorens dell’Università della Tecnologia di Danzica. Nei tre giorni del meeting il tema dei porti storici internazionali sarà trattato nel corso delle prima giornata (21 ottobre), con la visita al Porto Vecchio nel primo pomeriggio, e al mattino della seconda giornata (22 ottobre). Nel pomeriggio del giorno 22 e per tutto il giorno 23 ottobre avranno luogo una conferenza e la visita ai siti storici industriali della Regione, tra cui Monfalcone, Malnisio e Torviscosa. A completamento del percorso di archeologia industriale del Friuli - Venezia Giulia verrà presenterà il lavoro di monitoraggio di archeologi sito www.portindustrialheritages.org”

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

siti

VOTAMI please
 

IL CASTELLO DI MIRAMARE IN AUTUNNO

AREA PERSONALE

 


CLICCATE qui e sulla FOTO

I miei video su Youtube 

CLICCATE ANCHE QUI

A.A.A.MEGAPIXELS è su Libero dal 14/10/2006

 

 

9 AGOSTO 2006

In questo blog c'è un pezzetto del mio cuore, ma il tempo è tiranno e non lascia tregua... e poi il mare è grande e mi piace cambiare rete. 
Un bacio a tutti.




 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963