Creato da nella65vit il 09/09/2010

Cogito ergo sum

Penso dunque sono

 

 

« GRAZIE. »

la mia golosita'

Post n°204 pubblicato il 14 Marzo 2012 da nella65vit

 

 

 

Che io sia una persona golosa e' risaputo. Marito e figlia mi fanno compagnia.  Proprio per questo  , in casa , i cioccolatini fondenti , la Nutella, i biscotti al cioccolato vanno via come il pane e quello che rimane nelle ciotoline di salone e sala, in genere e' cioccolato che non rientra nelle nostre grazie. Non avendo piu' vent'anni,  per potermi permettere il cioccolato senza diventare una mongolfiera, mangio pochi grammi di pasta e pochissimo pane. Pero' al cioccolato non rinuncio. Per nulla al mondo. Mai. E mi do anche da fare in cucina a preparare torte al cioccolato ogni volta nuove. Prima per la mia soddisfazione "papillogustativa" e poi per quella delle  persone che amo (in questo caso marito e figlia). Una torta in casa mia difficilmente riesce a compiere ventiquattr'ore di vita. Le crepes  durano solo pochi istanti. Credo di vivere  una importante  situazione di dipendenza nei confronti del cioccolato. Devo sapere che in casa c'e' altrimenti vado in pallone. E poi  senza la mia " dose " giornaliera sto male. Mio marito dice che divento nevrastenica se non ho il giusto quantitativo di cioccolato in circolo. Per questo nella nostra spesa cioccolato nutella e biscotti non mancano mai.  E' proprio questione di sopravvivenza oltre che di quieto vivere.  Ormai sono un'esperta di cioccolato. Informo i titolari di negozi di vendita degli ingredienti che caratterizzano un cioccolatino piuttosto che un altro.  " Vedo che ne sa piu' di me " mi hanno detto una volta. " Vanto anni di esperienza sul campo" ho risposto io. Per fortuna ho incontrato un marito che condivide questa mia passione e mi accompagna. Non so cosa avrei fatto con un marito salutista e poco goloso. Certo, al cioccolato non avrei rinunciato. Che poi amare il cioccolato e' un po' come amare la vita . Godere dei piaceri della vita. Il cioccolato, per me,  diventa un toccasana per l'umore.  E tutto torna a  vantaggio mio e  di chi  mi vive vicino. Quindi svolge un'azione benefica e oserei dire quasi filantropica. Mi dispiace per chi e' a dieta. Ma in questo blog al cioccolato non si rinuncia.


 

 

 

 

 

TORTA ALLA NUTELLA

150 g zucchero

3 uova

2 dl latte

160 g farina

1 bustina di lievito per dolci

3 cucchiai di Nutella

Cuocere a 180° per 40 minuti.

Farcire con panna o con Nutella.


 

 

 

 

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

 

 

 

 

 

 

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963