Creato da stanzaNapolieNapoli il 19/10/2005

Tribù Napoli

Questo blog si occupa prevalentemente (ma non solo) di tutto quello che succede nella regione Campania.... lasciando sempre i confini aperti.

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

LOTTO

 

ULTIME VISITE AL BLOG

dora.taglialatelaLanzarotti_Lucianoartephotofin_che_ci_sonoorigliafrancesco83EremoDelCuorestefano.freddiuomoelegante70benitodibellodeardollyfidcbtrecase.treca0loredanaguarnierivivianella85studio.frattaroxys4
 
 

MARECHIARO

immagine
 

AAA CERCASI

Salve ragazzi,  questo Blog è sempre alla ricerca di redattori, collaboratori, cronisti, disegnatori, appassionati, curiosi ... insomma di chiunque si voglia cimentare nell'arricchire - ancor di più - le pagine di questo blog.

I temi sono i più svariati, riservando a quelli di Napoli una corsia preferenziale. Come fare? Semplicissimo, basta scrivere un articolo, una vignetta, un racconto corredarlo di una foto e postarlo su queste pagine.

Per renderlo ancor più visibile potreste segnalarlo ai vostri amici in modo da sollecitarne i commenti. Vi aspetto numerosi.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CAPRI

 
Citazioni nei Blog Amici: 49
 

immagine

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
google.com, pub-6669663836837064, DIRECT, f08c47fec0942fa0
 

DL

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
 

 

« Flavio Insinna dona il s...Leguminosa 2016 »

Eclissi totale di sole: lo spettacolo è l'8 e il 9 marzo

Post n°2698 pubblicato il 04 Marzo 2016 da stanzaNapolieNapoli

A meno che non abbiate in programma un viaggio nel sud est asiatico, in Polinesia, o in Australia, allora lo spettacolo straordinario dell'eclissi solare totale lo potrete ammirare soltanto attraverso foto e video che verranno caricati su internet. In molti ancora ricordano quanto accaduto nel marzo del 2015 in Europa: il sole che lentamente scompare alle spalle della luna.

Lo stesso fenomeno sta per ripetersi, quando da noi sarà la notte tra l'8 e il 9 marzo, sopra l'oceano Pacifico. Anche in questo caso la luna si troverà tra la Terra e il Sole facendo scendere il buio sul nostro pianeta. Nel punto preciso dove sarà visibile meglio l'eclisse solare, si potrà parlare addirittura di buio notturno.

 

Purtroppo per noi soltanto le popolazioni di Indonesia, che comprendono Sumatra, il Borneo e Sulawesi e gli abitanti delle isole e atolli polinesiani sparsi nell'oceano Pacifico potranno ammirare questo spettacolo della natura in tutta la sua straordinaria bellezza. Il fenomeno sarà inizialmente visibile proprio in Indonesia per poi concludersi nella zona più a nord dell'oceano Pacifico.

L'eclissi sarà visibile soltanto parzialmente anche per gli abitanti nella parte nord dell'Australia e del sud est asiatico. L'eclissi avrà inizio alle 23:19 dell'8 marzo (secondo l'orario di Greenwich) e il suo picco massimo avverrà all'1:59. Il sole resterà coperto completamente per 4 minuti e 9 secondi.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/NapolieNapoli/trackback.php?msg=13366984

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
 

TWITTER

 

 

 

ULTIMI COMMENTI

Avete ancora il mio post del 2013? waooo che bello, ho...
Inviato da: Angela_Fenice84
il 29/03/2019 alle 14:35
 
Grazie per articolo È troppo bello. Piu Grandi Film
Inviato da: Recreation
il 08/02/2018 alle 14:38
 
che dolce!
Inviato da: eclissi72
il 19/07/2017 alle 10:31
 
CIAO CAMILLOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Inviato da: forblog
il 30/05/2017 alle 23:23
 
sono d'accordo con te! Home
Inviato da: forblog
il 30/05/2017 alle 23:20
 
 

COMICON NAPOLI 2014

 

SALERNO

 

REGGIA DI CASERTA

 

NAPOLI


 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963