Creato da franonna1950 il 03/10/2012

VORREI

un mondo in pace

 

« REDDITOMETRO, OGGI DEBUT...Scuola, arriva il posto ... »

Imu abolita, arriva la "service tax": pagheranno anche gli inquilini

Post n°95 pubblicato il 29 Agosto 2013 da franonna1950
 

TUTTI CONTENTI PER L'ABOLIZIONE DELL'IMU E NON SI RENDONO CONTO CHE ADESSO PAGANO TUTTI ANCHE GLI INQUILINI E CHI HA UNA MEGA VILLA RINGRAZIA 

 

Imu abolita, arriva la "service tax": pagheranno anche gli inquilini
„L'abolizione dell'Imu è già un pasticcio: la nuova tassa dovrà essere pagata sia dai proprietari che dagli inquilini, perché i servizi come l’illuminazione pubblica o la spazzatura sono a vantaggio di chi ci vive“


L'Imu non rientrerà più nel dibattito politicoè stata abolita, cancellata. Sarà presto dimenticata. Per sostituirla però arriva la service tax. Al posto della tassa sugli immobili, arriva così una tassa di cui saranno i sindaci a decidere aliquote ed esenzioni, partendo però da una griglia standard da definire sempre con la legge di Stabilità. Si terrà conto in pratica sia dei metri quadri sia della rendita, in modo da attenuare le sperequazioni dei catasti italiani. La nuova tassa dovrà essere pagata sia dai proprietari che dagli inquilini, visto che la seconda casa produce un reddito ma i servizi come l’illuminazione pubblica o la spazzatura sono a vantaggio di chi ci vive.

L'Imu sulla prima casa è stata cancellata

In ogni caso la cancellazione dell'Imu è a tappe: via subito la prima rata sull' abitazione principale e i terreni agricoli, che era stata congelata fino a settembre, esenzione anche per gli immobili invenduti, e impegno per l'abolizione della rata di dicembre con coperture che verranno individuate in un provvedimento che accompagnerà la Legge di Stabilita'. Poi dal 1 gennaio arrivera' la service tax: sarà costituita da due componenti, gestione dei rifiuti urbani e copertura dei servizi indivisibili.

Imu, mutui, esodati, cassa integrazione: ecco cosa cambia

La prima componente, chiamata 'Tari', sara' dovuta da chi occupa, a qualunque titolo, locali o aree suscettibili di produrre rifiuti urbani. Le aliquote, commisurate alla superficie, saranno parametrate dal Comune con ampia flessibilita' ma comunque nel rispetto del principio comunitario 'chi inquina paga' e in misura tale da garantire la copertura integrale del servizio. La seconda componente, battezzata 'Tasi', sara' carico di chi occupa i fabbricati. Il Comune potra' scegliere come base imponibile o la superficie o la rendita catastale. Il Comune avra' adeguati margini di manovra nell'ambito dei limiti fissati dalle legge statale. La capacita' fiscale sara' preservata e l'autonomia nella fissazione delle aliquote sara' limitata verso l'alto per evitare di accrescere la capacita' fiscale e quindi il carico sui contribuenti, applicando aliquote massime complessive.

Camusso dice "no" all'abolizione dell'Imu

"Siamo riusciti a mantenere i saldi netti all'interno del 3% malgrado una cifra considerevole di copertura che si avvicina a 3 miliardi e complessivamente a 7 miliardi negli esercizi 2013-2014-2015", ha spiegato il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, illustrando il decreto. "C'e' un forte elemento di sostegno alla crescita economica implicito in questo pacchetto", ha aggiunto. Il provvedimento approvato oggi in Cdm, come ha spiegato Letta, si compone di quattro capitoli: cancellazione Imu, rifinanziamento della Cig, risorse per esodati e piano casa

Nel pacchetto presentato ieri ci sono inoltre 500 milioni per il rifinanziamento della cassa integrazione e circa 700 milioni per tutelare altri 6.500 esodati. Le coperture delle misure varate oggi, oltre 3 miliardi per il 2013 che arriveranno a 7 nel triennio 2013-2015, saranno garantite dalla riduzione della spesa pubblica, dall'extragettito Iva derivante dalla nuova tranche di 10 miliardi di pagamenti dei debiti della pubblica amministrazione (che portano il totale del 2013 a 30 miliardi) e da una tassazione sul mondo dei giochi (sanatoria del contenzioso contabile sulle nuove slot).

Via l'Imu, arriva la service tax

Le novita' hanno impatto sui cittadini, ma soprattutto mettono ora al riparo il governo, per qualche tempo. Letta rivendica il successo ''unitario'' ma Alfano brucia l'annuncio della cancellazione con un tweet anticipando addirittura Berlusconi.

http://www.today.it/politica/nuova-service-tax-2014.html

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

VORREI LA LUNA

Caricamento...
 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: franonna1950
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: MO
 

ULTIME VISITE AL BLOG

nonna.franomadi50nuovo123abpluto_270franonna1950licsi35pealdogiornonatascjao1ziagiuditta0ghionnamarcosognatric3marilenamusettigreg.braden2012raniero9
 

ULTIMI COMMENTI

CIAO FRANONNA, UNA BUONA SERATA ED UN CARO ABBRACCIO,...
Inviato da: aldogiorno
il 15/11/2017 alle 17:50
 
entra nel sito e dai un'occhiata.mi sono iscritta e...
Inviato da: ziagiuditta0
il 24/10/2015 alle 19:39
 
Riciclo che grande Farsa !
Inviato da: semplicelucrezia
il 19/10/2015 alle 16:34
 
grazieeeeeee..
Inviato da: nonna.fra
il 22/10/2014 alle 22:22
 
auguroni!!!!!!!!
Inviato da: antonioge2010
il 17/10/2014 alle 09:46
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

https://www.google.com/webmasters/verification/verification-file-dl?hl=it&siteUrl=http://blog.libero.it/NONNI/&security_token=dD0Lbyxq-NLEY2NJq1HrdivoM2s:1349658947509

 

google-site-verification: google5c3c103a8d001531.html

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963