Blog
Un blog creato da living_art il 28/12/2006

LA MIA MOLESKINE®

Le emozioni, le riflessioni e i piaceri della vita, per chi vuole assaporarla appieno, mantenendo comunque una soave leggerezza

 
 

INTRO

Dare spazio alla riflessione, alla giusta lentezza in un mondo che non ti dà tempo, ritrovare il piacere anche un pò infantile del foglio bianco su cui scrivere parole in libertà, scarabocchiare, incollare fiori e fotografie, affinché aprendo queste pagine si possa riassaporare profumi e ricordi dei giorni di vacanza.

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 11
 

 

« Il Duomo di Milano, "una...Nuova linfa per l’arte c... »

Una ricetta che mi piacerebbe provare a fare: il tonno sott'olio

Post n°406 pubblicato il 26 Marzo 2012 da living_art
 

Questo weekend sono stato al mercato generale del pesce, dove vendono cassette di pesce e pesce di grossa taglia come il tonno, tutto intero.

E così mi è venuta l'idea... prima o poi ci proverò... di fare il tonno sott'olio, fatto in casa. La ricetta pensavo fosse più semplice, però credo che con un pò di spazio, tempo, pratica e un pò d'aiuto (questi pescioloni interi pensavo quantomeno dai 5 ai 10 chili) si possa riuscire a fare.

Ci proverò... ecco la ricetta:

Per un kg.1 di tonno (già pulito) servono 2 litri di acqua e 90 gr.di sale marino.

1. Prima tutto bollire l'acqua e pesare il pesce già pulito (vuol dire togliere la testa, viscere e coda)
2. Verificare il peso e poi mettere l'acqua a bollire
3. Quando fà la prima bollitura, mettere il sale già pesato 
4. Quando rifà nuovamente la bollitura mettere il pesce e aspettare nuovamente la bollitura
5.Dopo quest'ultima bollitura abbassare la fiamma a fuoco lento, lasciandolo bollire per 2 ore
6. Dopo due ore, scolarli e lasciarli raffreddare (tiepidi)
7. Togliere la lisca centrale e i vari pezzi di carne
8. Si prendono i vari pezzi e metterli ad asciugare con strofinacci (coprendoli) lasciando il tutto per 24 ore
9. Poi si puliscono per bene,togliendo la parte scura del pesce che si trova all'interno
10. Si prendono i vasetti (accertasi che si chiudano ermeticamente e non abbiano ruggine, preferibile sterilizzarli prima mettendo vasetto e coperchio a bagnomaria) e si mettono i pezzi di tonno in posizione verticale pezzettino per pezzettino
11. Si riempino di olio (50% Olio di semi di Girasole e 50% di Oliva)
12. Dopo aver messo l'olio lasciare un dito di spazio tra il tonno e il tappo per formare il sottovuoto
13. Mettere i vasetti a bollire a bagnomaria per mezz'ora, assicurarsi che l'acqua superi i vasetti
14. Lasciarli raffreddare all'interno della pentola
15. Fatto questo devono essere conservati in un luogo asciutto e buio (attendere due mesi dalla preparazione).

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/MyMoleskine/trackback.php?msg=11182694

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
nonna_landa
nonna_landa il 26/03/12 alle 23:42 via WEB
Se vuoi qualche altra ricetta, fra qualche giorno passa da me :o)
 
 
living_art
living_art il 26/03/12 alle 23:49 via WEB
Lo farò... tante buone ricette :O)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963