Creato da pierrde il 17/12/2005

Mondo Jazz

Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.

IL JAZZ SU RADIOTRE

 

martedì 9 ottobre 2018 alle 20.30

------------------------------------------------------------------

JAZZ & WINE OF PEACE

Pipe Dream

violoncello, voce, Hank Roberts

pianoforte, Fender Rhodes, Giorgio Pacorig

trombone, Filippo Vignato

vibrafono, Pasquale Mirra

batteria, Zeno De Rossi

Registrato il 26 ottobre 2017 a Villa Attems, Lucinico (GO)



 

 

MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

JAZZ DAY BY DAY

 

 

L'agenda quotidiana di

concerti rassegne e

festival cliccando qui

 

I PODCAST DELLA RAI

Dall'immenso archivio di Radiotre è possibile scaricare i podcast di alcune trasmissioni particolarmente interessanti per gli appassionati di musica nero-americana. On line le puntate del Dottor Djembè di David Riondino e Stefano Bollani. Da poco è possibile anche scaricare le puntate di Battiti, la trasmissione notturna dedicata al jazz , alle musiche nere e a quelle colte. Il tutto cliccando  qui
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

« CAFISO CON MARSALIS PER ...CHIASSO E BERGAMO: I PRI... »

LA NOSTALGIA  OSPITE DA FAZIO   

Post n°1138 pubblicato il 11 Gennaio 2009 da pierrde

Brutta bestia la nostalgia. Quando poi si associa alla musica ne può uscire di tutto. Mai come in questi nostri anni si assiste ad una forma di revival che prende il nome di "tributo", sempre esistito ciclicamente in associazione a mancanza di nuovi epigoni e nuove idee. Però ultimamente ha prodotto un numero impressionante di progetti, album, tournè, concerti. Naturalmente non tutto è da scartare, esistono storicamente prove discografiche di valore pari se non superiore all'originale. Ad esempio mi vengono in mente gli album di Monk che rilegge Ellington, o di Lacy che interpreta Monk, Gil Evans che riscrive Jimi Hendrix e via via molti altri. Bisogna però dire che la maggioranza di questi tributi non arriva nemmeno a scalfire l'ombra degli originali, e questo avviene in tutti gli ambiti musicali, ma in misura maggiore nella musica leggera. Ho sempre trovato incredibile, almeno per me e per il mio modo di concepire la musica, gli affollatissimi raduni negli stadi per ascoltare per la milionesima volta Smoke in the water, Satisfaction, Alba Chiara o Buonanotte Fiorellino sempre nella stessa usurata e ormai malinconica versione. Roba, appunto, da nostalgici. E di solito senza un interesse musicale che vada oltre la propria storia personale, i ricordi, i tempi andati, gli amori trascorsi. Quando poi l'operazione nostalgia riguarda un personaggio che dell'antiretorica ha fatto professione di fede, i confini del politicaly correct sono labili, anche se l'avvenimento è ufficiale e con i crismi e l'investimento di eredi e amici del cuore. Non discuto le buone intenzioni, nemmeno il fatto incontrovertibile che si tratta comunque di poesia e di musica d'autore, merce rara sulla programmazione delle televisioni nazionali. De Andre in un contesto  non deviato dal profitto, dal business e dalla mancanza di cultura  andava celebrato televisivamente quando ancora era in vita e all'apice della creatività. Cioè almeno una trentina di anni fa e sempre che l'interessato fosse interessato e d'accordo. Farlo adesso e in una trasmissione (Che tempo che fa di stasera, edizione speciale dedicata a De Andrè) che fa del neo conformismo la sua filosofia di comunicazione lo trovo noioso, retorico, senza un significato altro che non il ritrovarsi a celebrare il mito e a cantarne insieme le lodi e le rime con interpreti che comunque non potranno mai far dimenticare l'originale.  Nostalgia, appunto. 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

AUTORI DEL BLOG

                 Andrea Baroni


                 Fabio Chiarini


                 Roberto Dell'Ava


                 Franco Riccardi

 

                 Ernesto Scurati

 

ULTIME VISITE AL BLOG

fisiodecamedroberto.gobbi2011corradobulgarifederico_calcagnogirasoli69andronico.massimoClooney1967ossimoramirkosaxdiz69gattogerlandomariailaria1979vincenzogiordanogianni6781flavioborghi
 

ULTIMI COMMENTI

Non ti preocupare, capisco benissimo. Vi sto seguendo...
Inviato da: Less.is.more
il 24/08/2019 alle 11:46
 
Molto bello e interessante il nuovo blog.
Inviato da: Less.is.more
il 23/08/2019 alle 21:27
 
La musica di di Monk ne definisce la prepotente...
Inviato da: Piero Terranova
il 13/07/2019 alle 20:06
 
Grazie!
Inviato da: Luciano Linzi
il 19/10/2018 alle 15:44
 
Una notizia che scalda il cuore. Anche perchè è decisamente...
Inviato da: juliensorel2018
il 12/10/2018 alle 15:21
 
 

CONTATTI:

pierrde@hotmail.com
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963