Creato da pierrde il 17/12/2005

Mondo Jazz

Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.

IL JAZZ SU RADIOTRE

 

martedì 9 ottobre 2018 alle 20.30

------------------------------------------------------------------

JAZZ & WINE OF PEACE

Pipe Dream

violoncello, voce, Hank Roberts

pianoforte, Fender Rhodes, Giorgio Pacorig

trombone, Filippo Vignato

vibrafono, Pasquale Mirra

batteria, Zeno De Rossi

Registrato il 26 ottobre 2017 a Villa Attems, Lucinico (GO)



 

 

MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

JAZZ DAY BY DAY

 

 

L'agenda quotidiana di

concerti rassegne e

festival cliccando qui

 

I PODCAST DELLA RAI

Dall'immenso archivio di Radiotre è possibile scaricare i podcast di alcune trasmissioni particolarmente interessanti per gli appassionati di musica nero-americana. On line le puntate del Dottor Djembè di David Riondino e Stefano Bollani. Da poco è possibile anche scaricare le puntate di Battiti, la trasmissione notturna dedicata al jazz , alle musiche nere e a quelle colte. Il tutto cliccando  qui
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

« ROLLINS SCRIVE A HAWKINSBARACK OBAMA'S JAZZ »

I MAGAZINE ITALIANI

Post n°2404 pubblicato il 26 Settembre 2012 da pierrde

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di solito da queste colonne non ho mai risparmiato quelle che, a mio modo di vedere, erano limitazioni e/o insufficienze del magazine italiano storico, Musica Jazz, dando per scontato comunque che si tratta di una rivista imprescindibile per me e, credo, per la maggioranza degli appassionati.

Per una volta invece ne voglio parlare in termini solo elogiativi: ho tra le mani il numero di settembre e i due notevoli compact allegati, il tutto per i soliti otto euro e novanta. La rivista sta mutando pelle, lentamente ma percettibilmente, dalla grafica che fin dalla copertina richiama gli anni storici e, sopratutto, dai contenuti, sempre più ricchi di interviste e ritratti (in questo numero grande spazio ad Astor Piazzolla).

Grande spazio come sempre alle recensioni, sia di album che di concerti, e infine le rubriche, quelle nuove, per la verità ancora un pò "timide" e sopratutto mancanti di un indispensabile riscontro del web, e quelle storiche, con Carta Stampata che come sempre è lettura succosissima (fosse per me triplicherei lo spazio....).

Molto interessanti i due compact, l'omaggio di Daniele Di Bonaventura al grande Astor, un album che raccoglie il contributo di molti musicisti, da Javier Girotto all'Orchestra da Camera della Sardegna, passando per Paolo Fresu ed il Vertere String Quartet. Anche il compact Porche Live, Giovani e Jazz è da ascoltare con curiosità: almeno due-tre formazioni sembrano già possedere tutti i numeri per un futuro da protagonisti.

Per par condicio non posso non parlare dell'altro magazine, Jazzit, che in questo numero, il 72 per la precisione, sforna una magnifica compilation, sia per contenuto che per veste grafica, degli Enten Eller, un gruppo che personalmente apprezzo moltissimo. Anche Jazzit continua nel suo sforzo innovativo, grafica e contenuti sono sempre più apprezzabili e le iniziative che ogni poco vengono lanciate sono sempre meritorie.

Il Jazz Crowdfunding, ultimo in ordine di tempo, è un progetto di finanziamento dal basso a sostegno di iniziative, musicisti e festival. Interviste e approfondimenti sono curati e interessanti. Anche per Jazzit come per Musica Jazz mancano rubriche che pescano e informano sui contenuti che transitano dal web. Forse queste apparenti mancanze preludono ad un rafforzamento dei rispettivi siti web, necessariamente dei work in progress, che da buon appassionato aspetto di vedere salire ancora in qualità e risorse.

Insomma, apprezzo, state facendo un buon lavoro. Gli ultimi numeri mi hanno regalato compact da ascoltare e non da impilare in libreria, gli speciali (Piazzolla e Act) sono ben fatti e godibili, le interviste e le recensioni si leggono sempre volentieri.

 

N.B. Non sono conoscente ne parente ne di Luca Conti ne di Luciano Vanni, di persona non li ho mai incontrati e non ricevo mazzette sottobanco e nemmeno pacchi dono a Natale....

P.S. Luca e Luciano, per la parentela c'è poco da fare, ma per il resto mi affido al vostro buon cuore.....

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

AUTORI DEL BLOG

                 Andrea Baroni


                 Fabio Chiarini


                 Roberto Dell'Ava


                 Franco Riccardi

 

                 Ernesto Scurati

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sarasirchifisiodecamedroberto.gobbi2011corradobulgarifederico_calcagnogirasoli69andronico.massimoClooney1967ossimoramirkosaxdiz69gattogerlandomariailaria1979vincenzogiordanogianni6781
 

ULTIMI COMMENTI

Non ti preocupare, capisco benissimo. Vi sto seguendo...
Inviato da: Less.is.more
il 24/08/2019 alle 11:46
 
Molto bello e interessante il nuovo blog.
Inviato da: Less.is.more
il 23/08/2019 alle 21:27
 
La musica di di Monk ne definisce la prepotente...
Inviato da: Piero Terranova
il 13/07/2019 alle 20:06
 
Grazie!
Inviato da: Luciano Linzi
il 19/10/2018 alle 15:44
 
Una notizia che scalda il cuore. Anche perchè è decisamente...
Inviato da: juliensorel2018
il 12/10/2018 alle 15:21
 
 

CONTATTI:

pierrde@hotmail.com
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963