Creato da pierrde il 17/12/2005

Mondo Jazz

Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.

IL JAZZ SU RADIOTRE

 

martedì 9 ottobre 2018 alle 20.30

------------------------------------------------------------------

JAZZ & WINE OF PEACE

Pipe Dream

violoncello, voce, Hank Roberts

pianoforte, Fender Rhodes, Giorgio Pacorig

trombone, Filippo Vignato

vibrafono, Pasquale Mirra

batteria, Zeno De Rossi

Registrato il 26 ottobre 2017 a Villa Attems, Lucinico (GO)



 

 

MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

JAZZ DAY BY DAY

 

 

L'agenda quotidiana di

concerti rassegne e

festival cliccando qui

 

I PODCAST DELLA RAI

Dall'immenso archivio di Radiotre è possibile scaricare i podcast di alcune trasmissioni particolarmente interessanti per gli appassionati di musica nero-americana. On line le puntate del Dottor Djembè di David Riondino e Stefano Bollani. Da poco è possibile anche scaricare le puntate di Battiti, la trasmissione notturna dedicata al jazz , alle musiche nere e a quelle colte. Il tutto cliccando  qui
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

« ROCCELLA ASPETTA I FONDI...GLI ACCIACCHI DEI 50 ANN... »

JOHN SURMAN - SALTASH BELLS (2012) E.C.M

Post n°2286 pubblicato il 13 Giugno 2012 da pierrde
 

John Surman soprano, tenor and baritone saxophones, alto, bass and contrabass clarinets, harmonica, synthesizer

Whistman's Wood Glass Flower On Staddon Heights Triadichorum Winter Elegy Ælfwin Saltash Bells Dark Reflections The Crooked Inn Sailing Westwards

Recorded June 2009 and March 2011

Gli album in solo sono una caratteristica di Surman fin dal primo, quel Westering Home (Island) del 1972, l'unico uscito per una etichetta diversa rispetto alla tedesca E.C.M che iniziando da Upon Reflection (1979) ha poi ospitato altri quattro dischi, Witholding Pattern nel 1984, Private City nel 1987, The Road To St. Ives nel 1990 per finire con A Biography of The Rev. Absalom Dawe, uscito nel 1994 e ultima prova in solitudine di Surman.

Sono trascorsi pertanto 18 anni dall'ultimo album in solo e questo Saltash Bells rimarca all'ascolto sia il tempo trascorso sia un approccio piuttosto differente rispetto ai suoi predecessori.

Naturalmente gli strumenti usati ed il canovaccio rimangono gli stessi: brani in cui il baritono traccia un tema (Glass Flower) e poi lentamento lo sviluppa con l'aiuto di sovraincisioni o del fidato soprano (Triadichorum) . Altri, i più elegiaci, in cui un discreto e minimale tappeto elettronico fatto di note ripetute fa da sfondo a struggenti melodie raddoppiate con il baritono e innervate da sapide improvvisazioni con il soprano (Whistman's Wood, On Staddon  Heights, Saltash Bells).

Il tempo ha levigato quelle inevitabili asprezze generate da un approccio più sperimentale e in sintonia con gli ultimi decenni del secolo scorso. Oggi ogni tema è ben delienato, e le parti di pura improvvisazione sono ben delimitate entro un tracciato prestabilito e difficilmente riconducibile ad una prospettiva tipicamente jazzistica. In questo album, ispirato dai luoghi della gioventu' e che avrebbe dovuto essere la colonna sonora di un film-documentario del regista norvegese Odd Geir Saether, si affaccia in maniera più prepotente rispetto al passato l'influenza della musica popolare accompagnata da una costante ricerca della melodia. 

Probabilmente il picco creativo Surman l'ha oltrepassato da diverso tempo, ma rimane musicista tra i più ispirati ed originali e questo album lo conferma.

V A L U T A Z I O N E :   *  *  *  *

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

AUTORI DEL BLOG

                 Andrea Baroni


                 Fabio Chiarini


                 Roberto Dell'Ava


                 Franco Riccardi

 

                 Ernesto Scurati

 

ULTIME VISITE AL BLOG

fisiodecamedroberto.gobbi2011corradobulgarifederico_calcagnogirasoli69andronico.massimoClooney1967ossimoramirkosaxdiz69gattogerlandomariailaria1979vincenzogiordanogianni6781flavioborghi
 

ULTIMI COMMENTI

Non ti preocupare, capisco benissimo. Vi sto seguendo...
Inviato da: Less.is.more
il 24/08/2019 alle 11:46
 
Molto bello e interessante il nuovo blog.
Inviato da: Less.is.more
il 23/08/2019 alle 21:27
 
La musica di di Monk ne definisce la prepotente...
Inviato da: Piero Terranova
il 13/07/2019 alle 20:06
 
Grazie!
Inviato da: Luciano Linzi
il 19/10/2018 alle 15:44
 
Una notizia che scalda il cuore. Anche perchè è decisamente...
Inviato da: juliensorel2018
il 12/10/2018 alle 15:21
 
 

CONTATTI:

pierrde@hotmail.com
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963