« Quando l'amicizia (eleg...La farfalla brasiliana n... »

Condividere digitale

Post n°578 pubblicato il 18 Gennaio 2011 da kremuzio
 

Quando accendo il mio portatile, l’icona che mi compare in basso a destra mi avverte che ci sono un numero sconsiderato di reti wireless. Ma son proprio tante nel mio palazzo, alcune arrivano fortissime, altre un po’ meno, ma tutte giungono in qualsiasi parte del mio appartamento. Stando quasi tutto il giorno in ufficio, non ho bisogno di una gran connessione, giusto per scaricare la posta, due minuti e stacco, per cui posso benissimo rimandare qualsivoglia connessione al giorno dopo. Però si fa tanto parlare di wifi gratuito, di hotspots, di zone aperte, di provincia che si da un gran da fare per aprirne sempre di più, secondo una chiara promessa elettorale. Ed in effetti sempre più si vedono ragazzi in strada, nei parchi, sulle panchine, indaffarati a scrivere, curvi sul pc, che sembrano fare cose importantissime e magari stanno cazzeggiando su facebook. Ma tant’è…

Leggo sulla volontà di portare la mitica banda larga in Italia, nei paesi, considerando il fatto che in città questa ci sia ed abbastanza in grado di accontentare i non troppo sofisticati palati degli utenti cittadini. Dopotutto a che servirà mai una connessione 24 ore su 24, flat, su internet? Semplice, a scaricare film e musica in prima battuta, poi per giocare e chattare o video chattare e quindi per lavoro. Molto poi. Non mi si venga a dire che l’uso sia tutto questo serio e necessario bisogno per l’evoluzione della specie italiana nei confronti dei mercati esteri. Chi ci lavora seriamente, ha la sua brava linea veloce, pagata discretamente, e lascia che i suoi impiegati, oltre a lavorare, chattino, scarichino, giochino eccetera. Tutto normale. Con l’eccezione di Facebook che molti amministratori di rete hanno imparato a bloccare, riversando tutto il traffico la sera quando i lavoratori se ne tornano a casa, con gravi perdite pubblicitarie televisive. Chi sta al pc non guarda la tv, ovvio.

Ma collegarsi da casa non ha un costo basso. Almeno una ventina di euro al mese, a salire, per un collegamento flat. Se ce l’hai a consumo, rischi anche di pagare di più se ti colleghi un po’ più di pochissimo, e non ci vedo niente di strano.

Lo strano lo noto quando vedo che intorno a me ci sono decine e decine di connessioni wireless che necessitano di chiave per connettersi. La cosa è ovvia. Uno si fa un account flat, chiede un access point, ovvero un modem che trasmette in wi-fi, con onde radio, e si ritrova internet ovunque porti il computer. Comodissimo. Le onde radio però non vengono bloccate dalle mura,e vanno oltre, negli appartamenti sopra sotto e di lato. A volte anche dall’altra parte della strada e all’interno del cortile. Dato che è flat, il modem viene lasciato sempre acceso, anche se nessuno lo usa, con un’emissione continua di onde radio, che a voler essere pignoli, fanno anche male. In più si consuma elettricità per nulla. Tutto perché c’è questa maledetta chiave software o password che impedisce il collegamento a chi non la conosce (sta di solito scritta sotto al modem).

E se ci facessimo tutti più buoni e lasciassimo aperta la rete? Non sarebbe una bella condivisione di risorse che farebbe bene al nostro paese? Consideriamo i pro ed i contro. I pro sono esclusivamente altruistici. Si consentirebbe l’accesso a persone che non se lo possono permettere, studenti e pensionati che potrebbero usarla per uno sviluppo personale. Inoltre usando Skype si risparmierebbe sulle telefonate. Poi ci farebbe sentire più bravi e buoni, senza rimetterci una lira.

Di contro potrebbe esserci un utilizzo della banda tale da rallentare l’uso del possessore. Se molti si collegano contemporaneamente, ovvio che la navigazione rallenti, ma rallenterebbe per tutti. Inoltre qualche malintenzionato potrebbe entrare nel computer degli altri e fare qualche casino, ma non sarei così paranoico. Basta installare un buon firewall e nessuno entrerà a sbirciare le vostre foto in cui vi siete autoscattati nudi vestiti da infermiera. Ma chi ammazzerebbe la gallina dalle uova d’oro? Se mi si consentisse l’uso della rete altrui, lo farei in punta di piedi, senza forzare, visto che a caval donato non si guarda in bocca.

Riepilogando, mettete in condivisione apertamente, senza password, la vostra connessione flat, e farete un favore, senza rimetterci, a chi non se lo può permettere. Magari chiamatela col vostro nome, così che potranno anche ringraziarvi di persona!

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Kremuzio/trackback.php?msg=9775025

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
espirin
espirin il 18/01/11 alle 12:27 via WEB
noi qui nel palazzo abbiamo una sola connessione wireless! La paghiamo condiminialmente e democraticamente... Io pero' non la uso perche' s'e' scassato il portatile e quindi Alex, il mio genio giovane vicino, se la paga quasi tutto da solo...perche' nel palazzo siamo pochi... :) Poi puo' sempre usare la connessione degli altri! Qua siamo tutti buoni! Devi fare richiesta esplicita per criptografare il tuo segnale se no fin dove arriva funziona! A! E poi c'e' Stelio il dj della radio che quasi quasi lo dice in onda il suo codice...e vedi nel parchetto antistante laa radio tutti che chattano tsampa! cioe' gratis! ahahhha Per molte cose ci si diverte qua! tranne quando ti negano il diritto di lavorare perche' il tuo titolo di studio non gli sembra valido! Che si impiccassero maledetti! :( Sono arrabbiata...me l'hanno fatto di nuovo... :(
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 18/01/11 alle 13:04 via WEB
E questa è una delle dimostrazioni che in Grecia sono più avanti di noi in Italia, come ho sempre pensato, dal punto di vista sociale!
(Rispondi)
cinciagio
cinciagio il 18/01/11 alle 14:04 via WEB
Come avrai capito da altri commenti, di queste cose capisco ben poco delegando a mia figlia il tutto. Escludendo possibilità di incappare in malintezionati, sono d'accordissimo a condividere la rete.un sorriso e buon pomeriggio
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 18/01/11 alle 14:49 via WEB
Bene! i tuoi dirimpettai ti ringrazieranno! :)
(Rispondi)
Wonderwife
Wonderwife il 18/01/11 alle 14:20 via WEB
ignorante quanto e forse più di Cinciagiò mi chiedo: ma una connessione open non dà la possibilità di imputare a me, che so, accessi e download da siti pedopornografici, per esempio? O queste cose sono tracciabili solo dal pc e non dalla rete? Agli esperti potrà sembrare un dubbio stupido, ma io non ci capisco davvero nulla di tecnologie informatiche
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 18/01/11 alle 14:54 via WEB
In effetti potrebbero farlo, però esistono dei programmi filtro che vanno a bloccare questi accessi verso download scriteriati e robaccia pornografica. Vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/Filtro_famiglia In effetti dovrebbe essere permesso solo un uso intelligente della rete!
(Rispondi)
loneydoll
loneydoll il 18/01/11 alle 15:53 via WEB
wifi x tutto quello che hai citato e molto di più, per chi vive come me aiuta a semplificare! da me connessione wireless (solo 2 Mega), mi costa 30,00 euro ma è gratis x tutti quelli che transitano non solo dentro ma anche intorno a casa mia, ho messo 1 potente access point apposta :-) w la rete
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 18/01/11 alle 16:12 via WEB
Brava! Peccato che te ne stai in mezzo alle montagne! Gli yeti saranno contenti :)
(Rispondi)
loneydoll
loneydoll il 18/01/11 alle 15:55 via WEB
ps skype in italia non riusciamo a decidere di usarlo nemmeno tra gli uffici statali,alla faccia del nano2 e nonostante bollette da 3000/4000 euro l'anno di telecom ..... siamo al medioevo :-)
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 18/01/11 alle 16:20 via WEB
Che strano vero? Forse che si interromperebbe il giro di mazzette, tangenti & bad-company? In comunità dove vado il sabato abbiamo attrezzato una postazione riservata a skype, così che i comunitari possano in videocomunicazione, comunicare con i parenti sparsi nel mondo... E' tanto facile! :)
(Rispondi)
virtute81
virtute81 il 18/01/11 alle 17:42 via WEB
a proposito di skype sono incappato in questo sito http://www.voipstunt.com/en/mobilevoip.php te lo volevo segnalare. Tariffe molto migliori, chiamate gratis in alcune nazioni anche su cellulare.
Qui entri nel mio campo di azione... per la rete c'e' purtroppo il rischio di chi se ne approfitta e chi la mette a disposizione ne fa le spese (in quando proprietario e responsabile).
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 18/01/11 alle 18:15 via WEB
Quello che mi frega è che sono ottimista riguardo coloro che in fondo in fondo sono vandali. Come per chi si frega le biciclette messe a disposizione gratis... Se non altro si potrebbe capire chi potrebbe essere truffaldino, limitando il campo d'azione al proprio pianerottolo... Ok, sono un sognatore... ;)
(Rispondi)
 
loneydoll
loneydoll il 18/01/11 alle 18:25 via WEB
tutto comporta rischi, che ci vuoi fare :-)essendo inguaribilmente di gran cuore preferisco comunque condividere e dovesse succedere che debba farne le spese ... mi porrò il problema al momento grazie x la segnalazione dell'alternativa a sk, c dò 1 occhiata :-)
(Rispondi)
 
 
kremuzio
kremuzio il 18/01/11 alle 18:44 via WEB
Giusto, dico sempre che se uno ti vuol fregare, peggio per lui che non ha capito di aver perso un'occasione... :(
(Rispondi)
 
 
 
loneydoll
loneydoll il 18/01/11 alle 18:56 via WEB
... così si ragiona,bravo :-)
(Rispondi)
giordyart
giordyart il 18/01/11 alle 23:29 via WEB
io sono tra quella sciera che paga la chiavetta circa 20 euro al mese e c'è sempre da tribolare perchè a volte manca la connessione, a volte non c'è campo...du palle! abitando in una casa autonoma e in un paese dove pure col cellulare c'è da sudare...stress-stress-stress! notte kremù...sempre più tardi...sempre colpa di ''nico il distruttore''eheheh....
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 19/01/11 alle 09:15 via WEB
In questo caso, solo piccioni viaggiatori, se non se li mangia Nico... Buongiorno Patrù!
(Rispondi)
Manfredi_Alter
Manfredi_Alter il 19/01/11 alle 09:11 via WEB
In linea di principio sono d'accordissimo: condividere, condividere e condividere! Pero' sono sincera, non amo il wi-fi, mi da' proprio i nervi: non lo voglio, perche' devo essere obbligata a subire le onde radio degli altri? Figurati che non uso neanche il telefono cordless, e sono molto contenta che a casa mia ci sono zone dove non prende neanche il cellulare...
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 19/01/11 alle 09:17 via WEB
Ero anch'io di questa idea, fino a quando mi sono reso conto che non sono le onde radio del wi-fi ad essere pericolosissime. Molto peggio i campi elettrici di trasformatori, forni, radiosveglie, impianti casalinghi, tv... purtroppo :(
(Rispondi)
gaza64
gaza64 il 21/01/11 alle 10:06 via WEB
Esistono già, ma soprattutto all'estero, realtà condominiali nelle quali si condividono, oltre al wi-fi, anche altri servizi come la lavanderia, la stanza degli hobbies, la palestra, etc. La trovo una buonissima idea, per risparmiare e socializzare: usando il plurale, invece del singolare...
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 21/01/11 alle 10:13 via WEB
Un ritorno ai vecchi sistemi paesani dove ogni persona era un organismo simbiotico con la popolazione. La riscoperta della piazza. Da me si litiga solo nelle riunioni condominiali... che bello!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Avvertenze

Mi preme avvertire che tutto quello che leggerete è frutto della mia mente, anche quelle cose che sembrano scopiazzate. Potrebbe essere che siano stati altri a scopiazzare me. Avverto che l'aggiornamento viene effettuato quando mi pare e piace, anche se, sembra, lo faccia tutti i giorni tranne il sabato, la domenica ed i giorni di festa, quando non mi piace accendere il computer, anche se continuo ad interessarmi ai fatti del mondo e strombazzare il mio malcontento. Con questo intendo dire che non sono un giornalista e che questa non è una testata giornalistica e bla bla bla. Le foto che appaiono negli articoletti di solito le prendo facendo una ricerca su google immagini, ritenendo che siano libere di essere prese e schiaffate sul blog. Se ritenete che io non debba pubblicare una di queste immagini, mandatemi un messaggio ed io la toglierò nel più breve tempo possibile. Non chiedetemi soldi che tanto non ce li ho. Aggiungo pure che non lo faccio per il bisogno che grazie a Dio di bisogno ne ho abbastanza (Petrolini)...

 

Kremuzio Mobile

Seguimi su Libero Mobile

 

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

I miei Blog Amici

- Tuttiscrittori.it
- felici e sognatori
- La fata ignorante
- kall-ide-a-zioni
- cs206 non omologato
- Mr. Natural
- I racconti di Arzakk
- Laltra campana
- arcobaleno blu
- emozioni
- SONO UN IN-COSCIENTE
- MINICAOS IN LIBERTA
- primavera
- lavocedelsilenzio
- Cittadini del mondo!
- CORPS ET ÂME
- Altromondo17
- Glamorous Sky
- photo sintesi
- EREMO MISANTROPO
- Meneraccontiunaltra
- Take your time!!
- Abissi dincoerenza
- Rosa Antico
- apocalisse 2012
- Il profumo del miele
- Oronzo E. Marginati
- Bagno 22
- Tra_Donne
- GRANELLO DI PEPE
- N u a g e s
- Un blog sincero...
- Per Aspera Ad Astra
- IL TEMPO CHE VORREI
- Isobel
- Origami
- Energia in movimento
- Eloquenzadelsilenzio
- Rete
- ....Temptations....
- forneno
- PSICOALCHIMIE
- Galandriel_fairy
- Abhaya/ad
- espe dixit
- REVOLUTION
- Pensieri in rosa
- ragionamente
- Titillalapupilla
- Parola di Cialtrone
- Un giorno per caso
- IL MIO MONDO BLOG
- pensieri
- Free forever
- viaggiando... meno
- cenere & filtri
- Contro corrente
- Rolling word
- varie ed eventuali
- NON E UN BLOG
- il bagnasciuga
- Viburno rosso
- Otra Vez
- Il graffio del Gatto
- Tutto e niente
- Malatempora...
- bibo
- odeon 3.0
- free forever
- Il mio dolce vampiro
- WYSIWYG
- CON LA TESTA
- Ho Le Scatole Piene
- BLOG INUTILE
- Doodles
- Attimi e Respiri
- IL FARAONE AKHENATON
- SENSO LATO
- Non cè 2 senza 3
- Jack Folla
- Mamma vedova
- COME UNAQUILA
- Baciata dagli Dei
- ASCOLTA
- Il cuore muove tutto
- Mr Nice Guy
- Once upon a time
- il cartolibrateo
- il mondo di iside
- Liberi e giusti
- nosocomio789
- Violet del Vento
- BusStop2013
- IL PETTIROSSO
- La dignità perduta
- s-vagando
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 136
 

Ultime visite al Blog

Esperusfausto.melottiarzacchiocassetta2chiaracomeilsole1elisabetta_maionealbertobragagnoloaida631alf.cosmosindylomwoodenshipg.sfarrag.sesrobi.perezBrasilseguro
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Stringiamoci che siamo in:

 

Contatta l'autore

Nickname: kremuzio
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 66
Prov: RM
 

Kremuzio su Anobii

Kremuzio su Anobii

 

 

Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963