« Aggressività sociale: st...Ottimismo »

Cantine ed alcove

Post n°286 pubblicato il 07 Ottobre 2009 da kremuzio
 

Per uno che in vita sua non ha mai gettato via niente, la cantina è un po’ come la stanza del tesoro di Tutankhamen. Si, avevo anche il “cassetto degli impicci”, ma il concetto venne allargato già moltissimi anni fa, quando mi si permise di colonizzare una parte della bellissima cantina che avevamo in una zona residenziale. C’erano due armadi colmi di tarme ed antichi vestiti di mia nonna ed un bel divanetto a due posti con tracce di tarli, ma dato che ci passavano le tubature del riscaldamento centralizzato, non c’era traccia di umidità. Un paradiso senza finestre. Il luogo dove andarmi a nascondere, o a riposare in un’atmosfera ovattata, della temperatura giusta, praticamente la mia coperta di Linus, ma molto più comoda.

Adoro le cantine comunque, quelle puzzolenti di muffa, con l’intonaco che se ti appoggi al muro ti ferisci, sporche ed umide, con qualche macchia di salnitro, ottimo per fare la polvere da sparo. Non ne ho una così. Ma mi accontento di quella che sotto al mio ufficio viene impiegata come magazzino, malsano ed umido, ma con sempre quegli odori particolari. Ogni tanto mi ci imbosco. O quella del magazzino di materie plastiche di mio nonno che aveva uno scivolo per i rotoli, e mi ci gettavo e mi perdevo tutt’intorno ai sotterranei che sogno ancora oggi, o quella del negozio di mio padre, dove il gatto mi aveva insegnato a dormire sui cumuli di gommapiuma, o come quella del ministero dove avevo installato telecamere, che era lunga chilometri e sembrava dovesse spuntare in qualche catacomba inesplorata, o quella che profumava di botti in quella casa del trecento dove andavo in villeggiatura, piena di trabocchetti e passaggi segreti.

Quella che ho adesso è piccolissima, meno di quattro metri quadrati, bassa un paio di metri, che avevo costellato di scaffali metallici che piano piano nell’ultima ventina di anni si sono riempiti di mille cose utili. Inizialmente ci avevo messo la mia collezione di radio antiche, quelle metalliche, militari, funzionanti, poi le scatole con pezzi di chissà cosa, a ricordarmelo, che usavo quando ero bambino, piene forse di giochi, esperimenti elettrici, tubi pieni di cose chimiche, ricordi di scuola, bottoni e macchinine, aeroplani ed antennine, lampadine e fili spaiati. Utilissimi nel caso un giorno mi potranno servire. Lo so che un giorno mi serviranno, sono pronto a scommetterci sopra.

Il problema è che nel tempo ho accumulato elettrodomestici, piccoli, pezzi di televisore, collezioni di giornaletti ben sigillati nella plastica, statuette, altoparlanti rotti da recuperarci i magneti, una chaise longue smontata, un organo elettronico, un raro esemplare di moog compatibile, alcuni computer degli anni 80, tra cui un bellissimo apple II portatile, un sacco di schede per quello da tavolo, i sinclair piccolissimi, i commodore, un ventilatore, la scatola del televisore nuovo, tutte le scatole delle ultime cose acquistate, scatole piene di qualcosa che non so o che ho fatto fatica a dimenticare, alcuni playboy degli anni 70, quando ancora le donne erano naturalmente belle, quadri e poster arrotolati, imballi di polistirolo di cose che non ho più ma che si sono incastrati laggiù in fondo dove non posso arrivarci e rimangono ad avvertirmi che c’è anche qualcosa di inutile. Ma la situazione è quella che quando apro la porta di legno della cantina, la roba dietro è così compatta zippata e sistemata che cerca di crollarmi in testa, allora apro pianissimo come se non volessi disturbare, come quando aprivo la porta della cucina la mattina del 6 gennaio, come se avessi paura di scoprire un ladro, allungo una mano per bloccare la chaise longue smontata, che sta a circa un metro ed 80 di altezza, puntellata su un’antenna, una scatola vuota ed un pezzo di radio a valvole che a suo modo è poggiata sul moog che sta su un trasmettitore da carro armato, un po’ storto rispetto all’organo elettronico, ma fortunatamente il paginone centrale con miss luglio 1972 si vede ancora.

E penso a quando avevo la stanzona grande e riscaldata, ed i pomeriggi in pace passati in intima compagnia con la mia ragazza tanti anni prima, quando si respirava piano ogni volta che sembrava passasse il portiere, e spegnevamo la luce, e quando il divano stava diventando troppo scomodo e l’avevamo spostato verso il muro, una volta avevamo scoperto che c’era un materasso, comparso improvvisamente un giorno. E mi sono sempre chiesto se è stata la provvidenza a farci trovare quel soffice giaciglio dove passare i pomeriggi, o magari mio padre si era accorto della scomodità in cui andavamo incontro e ci aveva voluto fare un regalo. Non gliel’ho mai chiesto, ed ora non posso più chiederglielo, ma di sicuro si sarà immaginato che in cuor mio l’ho ringraziato mille volte.

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Kremuzio/trackback.php?msg=7787429

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
blu_dada
blu_dada il 07/10/09 alle 15:31 via WEB
Krem, come ti capisco! Sembra quasi la descrizione del mio garage. Ho la grande fortuna di avere un grande garage, con le finestre... che non contiene le auto, (ovvio) ma cianfrusaglie di ogni genere. Ogni tanto si va là e si rovista fra gli scatoloni, le mensole e via dicendo... e sembra di scavare per trovare un tesoro perso.
Oggi sei in in vena di ricordi anche tu? Mi sa... che ti ho contagiato.
;-)
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 07/10/09 alle 15:34 via WEB
Argghh che invidia! Sarà almeno un fantastiliardo di volte più grande della mia cantinuccia... Quante cose potrei stivarci ancora! Mi subaffitteresti un angoletto?
(Rispondi)
 
 
blu_dada
blu_dada il 07/10/09 alle 17:01 via WEB
E' tutto occupato ... purtroppo, non c'è spazio nemmeno per una bottiglia! Mi dovrò decidere a "buttare" qualcosa: Ma non ce la faccio!;-)Ho anche una bici nuova , mai usata e una vespa50, mitica..
(Rispondi)
 
 
 
kremuzio
kremuzio il 07/10/09 alle 17:45 via WEB
Pure la vespa ci è entrata! grrrr che invidia!
(Rispondi)
kallida
kallida il 07/10/09 alle 15:37 via WEB
Non vorrei essere io a dirglielo Mr, ma è ora che cominci a buttare via qualcosa, le cose vecchie appesantiscono il corpo e la mente...un po' di spazio per i nuovi Mp4 che diverrano fra qualche ora obsoleti?O per i monitor super sottilissimissimi che se li metti di profilo li hai persi...eh?Bisogna che miss luglio ritorni da dove è venuta: dall'albero di caucciù...eh;))))
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 07/10/09 alle 15:45 via WEB
Giusto, butterò il polistirolo e il cartone dei vecchi imballi, che non mi servono più... No, non sono malato di disturbo bipolare... Eh? cosa? non avevi detto niente... ah mi pareva...
(Rispondi)
 
 
kallida
kallida il 07/10/09 alle 15:51 via WEB
AHAHHA!Noooo, pure il cartone e non mi dire l'imballaggio plastificato con le palline d'aria da scoppiare, se hai quelle ti do una serie di macchine del caffè che hanno spirato l'ultima goccia ormai:)
(Rispondi)
 
 
 
kremuzio
kremuzio il 07/10/09 alle 15:56 via WEB
Ma perché tu li butti gli imballi? E poi quando ti servono vai in cartoleria e li compri? No, io vado in cantina... Mi potrebbero interessare le macchine del caffè, tu non sai quante cose ci si potrebbe fare, oltre al caffè, grazie alla potenza del vapore...
(Rispondi)
kallida
kallida il 07/10/09 alle 16:06 via WEB
Volevo fare la snob, però ad essere sincera ho un garage che nemmeno i topi ci vogliono entrare perchè dicono che mi denunceranno al tribunale di giustizia europea...chè ho tutti i cartoni dei milioni di giocattoli di mio figlio che ora ha 24 mesi, cioè 2400 giocattoli e macchine e scooter etc...più la differenziata che non riusciamo a smaltire in tempi giusti, più la scorta della legna dell'estate per l'inverno,più le cose vecchie, più gli attrezzi da giardino, e mi fermo qui perchè mi sto vergognando...ammetto che gli imballi li ho tutti...e anche qualche film da migliaia di metri...o cellophan che dir si voglia...urgh
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 07/10/09 alle 16:21 via WEB
Brava Kallida... +5 per la mia classifica, comunque beate voi che avete il garage senza auto!
(Rispondi)
 
blu_dada
blu_dada il 07/10/09 alle 16:58 via WEB
Anch'io conservo gli imballi, le carte i cellophan ecc, ecce, ecc... ma puntualmente quando mi occorrono... mi scoraggio così tanto di andare a"scavare" che compro di nuovo tutto... merito una punizione , lo so.
(Rispondi)
 
 
kremuzio
kremuzio il 07/10/09 alle 17:46 via WEB
Fammi pensare alla penitenza... fatto... ora vai al secchione della carta, quello in strada, e se trovi qualche libro me lo regali.
(Rispondi)
misscordodite
misscordodite il 07/10/09 alle 18:59 via WEB
Ciao Krem, invidio il tuo carattere, io invece butto via anche ciò che mi serve, non sopporto le cose ammucchiate; fino a poco tempo fa mi vantavo del fatto di avere una memoria di ferro e di non aver bisogno di feticci per fermare i ricordi. A dire il vero i miei ricordi per lo più sono da dimenticare, sarà per quello che in casa ho sempre e solo l'essenziale... Scusa la mia deformazione professionale, ma l'estintore ce l'hai messo? Mi raccomando, all'ingresso, accanto alla porta.
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 07/10/09 alle 19:01 via WEB
Io invece a volte invidio chi non si attacca ai ricordi, alle cose terrene... magari in un'altra vita lo sarò! In cantina ce l'ho l'estintore, quello condominiale, e ce l'ho anche a casa nello studio: ho tanta di quella carta libri giornali che divento paranoico!
(Rispondi)
morganael
morganael il 07/10/09 alle 21:55 via WEB
io accumulo e poi riordino e butto ...per fare spazio ad altre cose utilissime che non userò mai più..fino alla prossima riorganizzazione e via andare
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 07/10/09 alle 22:50 via WEB
Ma è stressantissimo! Chissà quante cose utilissime avrai perso di vista al momento opportuno!
(Rispondi)
kaka2705
kaka2705 il 07/10/09 alle 23:34 via WEB
..In fondo..a non aver chiesto...ha giovato a mantenere un mistero...soffice e comodo come quel giaciglio..un tenero ricordo...di una persona cara....e complice, forse,ma certamente discreto... della tua intimità...un abbraccio, un sorriso..kathja
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 08/10/09 alle 09:38 via WEB
E sì, carissima, mi hanno insegnato fin da piccolo a non chiedere mai, ma nella mia felice infanzia ho passato molti momenti di complicità con i miei... Ciao!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Avvertenze

Mi preme avvertire che tutto quello che leggerete è frutto della mia mente, anche quelle cose che sembrano scopiazzate. Potrebbe essere che siano stati altri a scopiazzare me. Avverto che l'aggiornamento viene effettuato quando mi pare e piace, anche se, sembra, lo faccia tutti i giorni tranne il sabato, la domenica ed i giorni di festa, quando non mi piace accendere il computer, anche se continuo ad interessarmi ai fatti del mondo e strombazzare il mio malcontento. Con questo intendo dire che non sono un giornalista e che questa non è una testata giornalistica e bla bla bla. Le foto che appaiono negli articoletti di solito le prendo facendo una ricerca su google immagini, ritenendo che siano libere di essere prese e schiaffate sul blog. Se ritenete che io non debba pubblicare una di queste immagini, mandatemi un messaggio ed io la toglierò nel più breve tempo possibile. Non chiedetemi soldi che tanto non ce li ho. Aggiungo pure che non lo faccio per il bisogno che grazie a Dio di bisogno ne ho abbastanza (Petrolini)...

 

Kremuzio Mobile

Seguimi su Libero Mobile

 

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

I miei Blog Amici

- Tuttiscrittori.it
- felici e sognatori
- La fata ignorante
- kall-ide-a-zioni
- cs206 non omologato
- Mr. Natural
- I racconti di Arzakk
- Laltra campana
- arcobaleno blu
- emozioni
- SONO UN IN-COSCIENTE
- MINICAOS IN LIBERTA
- primavera
- lavocedelsilenzio
- Cittadini del mondo!
- CORPS ET ÂME
- Altromondo17
- Glamorous Sky
- photo sintesi
- EREMO MISANTROPO
- Meneraccontiunaltra
- Take your time!!
- Abissi dincoerenza
- Rosa Antico
- apocalisse 2012
- Il profumo del miele
- Oronzo E. Marginati
- Bagno 22
- Tra_Donne
- GRANELLO DI PEPE
- N u a g e s
- Un blog sincero...
- Per Aspera Ad Astra
- IL TEMPO CHE VORREI
- Isobel
- Origami
- Energia in movimento
- Eloquenzadelsilenzio
- Rete
- ....Temptations....
- forneno
- PSICOALCHIMIE
- Galandriel_fairy
- Abhaya/ad
- espe dixit
- REVOLUTION
- Pensieri in rosa
- ragionamente
- Titillalapupilla
- Parola di Cialtrone
- Un giorno per caso
- IL MIO MONDO BLOG
- pensieri
- Free forever
- viaggiando... meno
- cenere & filtri
- Contro corrente
- Rolling word
- varie ed eventuali
- NON E UN BLOG
- il bagnasciuga
- Viburno rosso
- Otra Vez
- Il graffio del Gatto
- Tutto e niente
- Malatempora...
- bibo
- odeon 3.0
- free forever
- Il mio dolce vampiro
- WYSIWYG
- CON LA TESTA
- Ho Le Scatole Piene
- BLOG INUTILE
- Doodles
- Attimi e Respiri
- IL FARAONE AKHENATON
- SENSO LATO
- Non cè 2 senza 3
- Jack Folla
- Mamma vedova
- COME UNAQUILA
- Baciata dagli Dei
- ASCOLTA
- Il cuore muove tutto
- Mr Nice Guy
- Once upon a time
- il cartolibrateo
- il mondo di iside
- Liberi e giusti
- nosocomio789
- Violet del Vento
- BusStop2013
- IL PETTIROSSO
- La dignità perduta
- s-vagando
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 136
 

Ultime visite al Blog

Esperusfausto.melottiarzacchiocassetta2chiaracomeilsole1elisabetta_maionealbertobragagnoloaida631alf.cosmosindylomwoodenshipg.sfarrag.sesrobi.perezBrasilseguro
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Stringiamoci che siamo in:

 

Contatta l'autore

Nickname: kremuzio
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 66
Prov: RM
 

Kremuzio su Anobii

Kremuzio su Anobii

 

 

Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963