« Art macabreOcchio al pacco! »

La nuova faglia

Post n°917 pubblicato il 30 Maggio 2012 da kremuzio
 

E’ lei la colpevole di tutto, a sentire le notizie. Semplicemente, mentre noi aspettavamo che le scosse di terremoto si affievolissero, come al solito, dopo la scossa principale, se ne ripetono altre quasi della stessa intensità delle prime. E questo ci rende ancora più impotenti, non potendo contare sulla nostra esperienza, sul già visto, e toglie la speranza che tutto possa finire presto.

Ma cosa significa l’apertura di una nuova faglia? Una linea di faglia è semplicemente una frattura delle rocce create dal movimento di due masse rocciose. Come le crepe sul muro. Vengono provocate dallo spostamento di grandi masse continentali, che si muovono come galleggiando, lentissimamente, spostandosi ed andando a schiacciare quello che incontrano. A noi in pratica ci sta schiacciando l’Africa.

Questo enorme continente si muove verso l’alto e ci sposta verso i Balcani, provocando fratture che si comprimono spostando le montagne ed il suolo. E questo si accavalla o si comprime piano piano, ed intanto accumula energia, come una molla. Se la molla viene rilasciata gradualmente ci saranno micromovimenti quasi impercettibili se non dagli strumenti. Se invece viene rilasciata improvvisamente, si ha un forte terremoto. E più l’energia accumulata è grande, più il terremoto è forte. Ed ecco i boati, lo spostamento d’aria, gli tsunami. I vulcani in pratica funzionano allo stesso modo. Se la lava esce piano piano con piccoli sbuffi di fumo, non da' fastidio a nessuno, anzi diventa un romantico spettacolo naturale, ma se si crea un tappo e c’è l’esplosione, allora è il disastro. Pompei ne sa qualcosa.

Noi fino a poco tempo fa eravamo convinti che le faglie fossero sempre le stesse, a causare i soliti terremoti nelle zone geografiche di sempre, e burocraticamente sappiamo se dobbiamo rispettare le regole antisismiche costruttive oppure no. Questione di risparmio. Chi ce lo fa fare a costruire un capannone antisismico in una zona non sismica? Che poi la storia dei capannoni che crescono come funghi è un’altra anomalia italiana per ricevere fondi europei, ma questa è un’altra storia…

http://csi.rm.ingv.it/catalogo/doc10/Stampa-Poster.pdf

Ed ecco la notizia che le mappe sono da rivedere, almeno quelle ad uso dei burocrati, che pare che l’Istituto di Geofisica sappia benissimo che nuove faglie significano nuovi problemi. Nuovi e confondibili. Ci basiamo troppo sulle statistiche, quelle stesse che ci dicono che se in una zona non ci sono scosse forti da 500 anni, stiamo sicuri. Invece non è più così. Ormai dobbiamo aspettarci deroghe a queste regole, a queste considerazioni, e tenerci pronti, semplicemente facendo in modo che tutte le abitazioni più vecchie, poste nelle vicinanze di zone sismiche, vengano ristrutturate affinché possano resistere per un po’ di tempo, o per tutto il tempo possibile alle scosse improvvise. Questo dovrebbe essere l’obbligo morale per impedire che si tolga il sonno ai cittadini, che ogni piccolo movimento tellurico provochi terrore in chi non si trova all’aperto. Non si può andare avanti con questo clima di paura frammisto al voyeurismo dell’informazione, alle maratone dove tutti dicono le stesse parole, esperti e meno esperti, che mostrano i soliti lampadari che ballano, le solite vecchiette sotto la tenda che hanno visto gli orrori della guerra, i primi piani dei mattoni spostati. O forse è proprio questo che vogliamo vedere?

Non ci rimane che affidarci a Sant’Emidio, protettore dei terremotati…

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Kremuzio/trackback.php?msg=11345904

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
oltre.lo.specchio
oltre.lo.specchio il 30/05/12 alle 10:35 via WEB
secondo me esperti o non esperti non potranno mai competere con le "decisioni"del pianeta..l'imprevedibilità di un sisma coglierebbe di sorpresa anche i più esperti(vedi tizia del CNR intervistata sul caso)..
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 30/05/12 alle 10:38 via WEB
Certo, però come osservatori e studiosi ci dovrebbero consigliare dove non costruire o come farlo per risiedere in sicurezza... Poi la prevedibilità lasciamola stare, purtroppo... :(
(Rispondi)
 
 
oltre.lo.specchio
oltre.lo.specchio il 30/05/12 alle 10:43 via WEB
mi sa che per il costruire osservatori e studiosi son quelli meno ascoltati, ci sono i tecnici che all'occorrenza seguono ben altro ..purtroppo:((
(Rispondi)
 
 
 
kremuzio
kremuzio il 30/05/12 alle 11:06 via WEB
Solito vecchio discorso dei fondi alla ricerca... Finché finanzieremo cacciabombardieri invece di laboratori, di che vogliamo parlare?
(Rispondi)
giordyforever
giordyforever il 30/05/12 alle 12:01 via WEB
EH SI CARO KREMù...MI SA PROPRIO CHE DOVREMO RIVOLGERCI A SANT'EMIDIO...IL MOVIMENTO TELLURICO SI STA AVVICINANDO SEMPRE PIU' A DOVE VIVO IO, IERI MI SONO VERAMENTE SPAVENTATA..E CHE DIRE? FINCHE' FARANNO CASE A ''PENAM SEGUGIO'' DOVE LA MAFIA CONTINUA A MANGIARCI...SE TUTTO VA BENE SIAMO ROVINATI! CIAO KREMù:0(
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 30/05/12 alle 12:14 via WEB
Ahia, già è vero che sta passando in zone a cui non eravamo abituati. Speriamo bene che 'sta faglia si stabilizzi in fretta...
(Rispondi)
kallida
kallida il 30/05/12 alle 12:03 via WEB
Infatti alla prossima campagna elettorale prometterò un vulcano per regione!
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 30/05/12 alle 12:16 via WEB
Spero che quelli spenti e pieni d'acqua contino lo stesso, che nel Lazio abbiamo già dato!
(Rispondi)
tiffany2021
tiffany2021 il 30/05/12 alle 15:39 via WEB
Tu sei uomo di scienza e quindi parli di faglie, di statistiche ecc e forse hai ragione tu...io sono una capra ignorante e, come sto dicendo in un sacco di blog, penso solo che la terra è infine una palla di terreno e acqua che all'interno ribolle...queste cose possono succedere ovunque e in ogni momento, purtroppo, e se arriva quella "giusta" non c'è costruzione antisismica che tenga...io penso che l'unica prevenzione veramente utile sarebbe stata quella di rispettare un po' più il territorio che invece viene stra-sfruttato e in tutti i modi possibili e immaginabili, dal surriscaldamento, inquinamento, tunnel sottoterra, trivellamenti in ogni dove...gli equilibri son delicati e andarli a toccare continuamente, malamente, prepotentemente...di certo la situazione non la migliora.
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 30/05/12 alle 18:17 via WEB
Purtroppo i terremoti sono quelle poche cose che noi uomini non possiamo provocare o fermare. Il magma che ribolle dentro è un mare su cui galleggiano e si muovono i continenti, e questi si muovono da sempre, e si scontrano, e dove accade si creano le faglie ed i vulcani come valvole di sfogo... Poi per tutto il resto diamoci anche la colpa, ma non per questo... :( Per le case che cadono sì, è colpa nostra che non le facciamo bene, per risparmiare sui materiali...
(Rispondi)
viburnorosso
viburnorosso il 30/05/12 alle 19:18 via WEB
Il buonsenso quantomeno suggerirebbe di utilizzare la sabbia di mare per fare i castelli a riva con secchiello e paletta, invece che i palazzi di cemento armato. Ci sono edifici che sarebbero caduti anche con una pallonata del vicino di ombrellone (vedasi, ad esempio, l'ospedale San Salvatore dell'Aquila).
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 30/05/12 alle 23:56 via WEB
Buonsenso ed economia non vanno troppo d'accordo, specie quando ci sono speculazioni di palazzinari di cui siamo famosi nel mondo...
(Rispondi)
maraciccia
maraciccia il 31/05/12 alle 00:53 via WEB
e bravissimo Krem..nel mio paese c'è la chiesina di Sant'Emidio...protettore dei terremotati..e a ragione...che qui...al confine fra Marche e Umbria...il terremoto lo sentiamo spesso..l'ultimo senza danni..solo poche settimane prima del disastro in Emilia...epicentro Palcano...gruppetto di case vicino in comune di Cantiano..il boato..e la scarica..brevissima..la profondità per fortuna..15 chilometri
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 31/05/12 alle 09:16 via WEB
Ho l'interessantissimo libro "I terremoti e il culto di Sant'Emidio", a cura di Antonio Alfredo Varrasso. Che parla delle scosse del passato e di come non ci siano stati grandi passi in avanti. Sì, si muore molto meno oggi, ma la paura è la stessa...
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Avvertenze

Mi preme avvertire che tutto quello che leggerete è frutto della mia mente, anche quelle cose che sembrano scopiazzate. Potrebbe essere che siano stati altri a scopiazzare me. Avverto che l'aggiornamento viene effettuato quando mi pare e piace, anche se, sembra, lo faccia tutti i giorni tranne il sabato, la domenica ed i giorni di festa, quando non mi piace accendere il computer, anche se continuo ad interessarmi ai fatti del mondo e strombazzare il mio malcontento. Con questo intendo dire che non sono un giornalista e che questa non è una testata giornalistica e bla bla bla. Le foto che appaiono negli articoletti di solito le prendo facendo una ricerca su google immagini, ritenendo che siano libere di essere prese e schiaffate sul blog. Se ritenete che io non debba pubblicare una di queste immagini, mandatemi un messaggio ed io la toglierò nel più breve tempo possibile. Non chiedetemi soldi che tanto non ce li ho. Aggiungo pure che non lo faccio per il bisogno che grazie a Dio di bisogno ne ho abbastanza (Petrolini)...

 

Kremuzio Mobile

Seguimi su Libero Mobile

 

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

I miei Blog Amici

- Tuttiscrittori.it
- felici e sognatori
- La fata ignorante
- kall-ide-a-zioni
- cs206 non omologato
- Mr. Natural
- I racconti di Arzakk
- Laltra campana
- arcobaleno blu
- emozioni
- SONO UN IN-COSCIENTE
- MINICAOS IN LIBERTA
- primavera
- lavocedelsilenzio
- Cittadini del mondo!
- CORPS ET ÂME
- Altromondo17
- Glamorous Sky
- photo sintesi
- EREMO MISANTROPO
- Meneraccontiunaltra
- Take your time!!
- Abissi dincoerenza
- Rosa Antico
- apocalisse 2012
- Il profumo del miele
- Oronzo E. Marginati
- Bagno 22
- Tra_Donne
- GRANELLO DI PEPE
- N u a g e s
- Un blog sincero...
- Per Aspera Ad Astra
- IL TEMPO CHE VORREI
- Isobel
- Origami
- Energia in movimento
- Eloquenzadelsilenzio
- Rete
- ....Temptations....
- forneno
- PSICOALCHIMIE
- Galandriel_fairy
- Abhaya/ad
- espe dixit
- REVOLUTION
- Pensieri in rosa
- ragionamente
- Titillalapupilla
- Parola di Cialtrone
- Un giorno per caso
- IL MIO MONDO BLOG
- pensieri
- Free forever
- viaggiando... meno
- cenere & filtri
- Contro corrente
- Rolling word
- varie ed eventuali
- NON E UN BLOG
- il bagnasciuga
- Viburno rosso
- Otra Vez
- Il graffio del Gatto
- Tutto e niente
- Malatempora...
- bibo
- odeon 3.0
- free forever
- Il mio dolce vampiro
- WYSIWYG
- CON LA TESTA
- Ho Le Scatole Piene
- BLOG INUTILE
- Doodles
- Attimi e Respiri
- IL FARAONE AKHENATON
- SENSO LATO
- Non cè 2 senza 3
- Jack Folla
- Mamma vedova
- COME UNAQUILA
- Baciata dagli Dei
- ASCOLTA
- Il cuore muove tutto
- Mr Nice Guy
- Once upon a time
- il cartolibrateo
- il mondo di iside
- Liberi e giusti
- nosocomio789
- Violet del Vento
- BusStop2013
- IL PETTIROSSO
- La dignità perduta
- s-vagando
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 136
 

Ultime visite al Blog

Esperusfausto.melottiarzacchiocassetta2chiaracomeilsole1elisabetta_maionealbertobragagnoloaida631alf.cosmosindylomwoodenshipg.sfarrag.sesrobi.perezBrasilseguro
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Stringiamoci che siamo in:

 

Contatta l'autore

Nickname: kremuzio
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 66
Prov: RM
 

Kremuzio su Anobii

Kremuzio su Anobii

 

 

Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963