« Quanti lavori…GF ovvero Grande Fregnaccia »

Harrison Schmitt, uno dei dodici

Post n°184 pubblicato il 21 Aprile 2009 da kremuzio
 
Foto di kremuzio

Non è uno dei saggi o degli illuminati, anche se qualcuno pensa lo sia. Si tratta di uno dei dodici astronauti che hanno calpestato il suolo lunare. Un privilegiato, un mito, per qualcuno, dato che si trattava del primo scienziato, geologo, che ha dovuto farsi una full immersion per diventare pilota di caccia onde entrare nel corpo degli astronauti del programma Apollo, secondo i dettami della Nasa. In più, passa alla storia per essere stato l’ultimo uomo a zampettare e saltellare tra la sabbia del nostro satellite naturale.
Era il dicembre 1972, quasi 40 anni fa (a proposito ricordo che a luglio di quest’anno sarà il quarantesimo anniversario dell’Apollo 11) l’Apollo 17 trasporta 3 astronauti ed un’auto elettrica. I loro nomi sono, oltre ad Harrison Schmitt, Eugene Cernan e Ron Evans che rimase all’interno del modulo di comando ad orbitare attorno
la Luna. Fu il primo ed unico lancio notturno del programma Apollo, e rimase nella storia anche per le lunghe scarrozzate nel “rover”, circa 35 km e la prima foto della Terra completa da lunga distanza che ancora oggi è la foto più scaricata dal sito della Nasa.Ma torniamo alla cronaca, che chi vuole approfondire il viaggio può farlo in mille siti diversi…Il tam-tam tra noi maniaci di cose spaziali era iniziato da qualche giorno: non capita spesso di incontrare astronauti di un tale livello. Anzi praticamente quasi mai, in Italia.
L’appuntamento era ieri al Planetario di Roma, alle 21. Praticamente gli organizzatori erano riusciti a dirottare il nostro, che doveva andare a Malta. Per far cosa non so e non lo voglio sapere, ma già mi rodeva l’idea che andasse a Malta e non a Roma, come meta del viaggio. Comunque… Mi presento alle 20 di fronte al planetario, quello vicino a Piazza della Repubblica, dove negli anni 70 passavo intere giornate quando c’era un famoso festival di film di fantascienza, Filmoni di tutte le epoche, che vedevo seduto in terra per quanto non ci fosse posto sulle poltroncine: un successone. Ricordo quell’enorme macchinario della Zeiss pieno di lampadine e lenti che simulava il muoversi delle stelle, la volta emisferica e il contorno delle casette che dovevano simulare un panorama cittadino. Beh, ieri il planetario era chiuso, e non c’erano cartelli che descrivevano alcun evento. Telefono preoccupato alle 20:05 ad un mio amico chiedendo conferma. La risposta lapidaria mi fece capire che il planetario era stato trasferito praticamente da una trentina d’anni e si trovava ora all’Eur nel palazzo della civiltà romana, un museo. Mapporc!!! Corro con lo scooter ed arrivo dopo 20 minuti.
Bene ce l’ho fatta. In fila i soliti noti, praticamente li conoscevo tutti. E tutti avevamo qualcosa da farci autografare: libri, foto, buste, pezzi di carta. Si inizia: Schmitt oggi è un vecchierello arzillo che dopo una presentazione da parte dell’organizzazione, la quale si poteva anche evitare, ci parla delle sue esperienze. Tutto in inglese, senza traduzione; alcuni dei bambini si addormentano. Peccato che non abbiano fatto tradurre, avrebbero interessato molte più persone. Praticamente capisco un buon 70%, ma temo per quel che non ho compreso. Interessantissimo comunque, come anche le risposte alle domande, svoltesi in quel bell’ambiente comodo e semibuio del planetario. Alla fine inizia la rincorsa al nostro eroe con le mani piene dei supporti da far firmare. Ma un’organizzatrice ci avverte che lui è stanco e deve andare in albergo e non firmerà niente! Ma straporc!!! Cominciano a volare scarpe, reggiseni, fotocamere, cartacce ed improperi verso colui che facendo una poco dotta presentazione ha rubato tempo a noi feticisti. Rincorriamo Schmitt che se ne va verso il piccolo museo dello spazio, lo circondiamo ed a turno, aiutati dagli amici scattiamo e ci facciamo scattare foto con a fianco il nostro elegante vecchio conoscente. Se non altro qualcosa riportiamo a casa. IL vecchio macchinario della Zeiss che ricordavo nel vecchio planetario, era nell'androne. Poi discorrendo tra noi veniamo a sapere che quello degli autografi è un secondo lavoro per costoro che incassano dai 40 agli 85 dollari per spedirli in tutto i mondo, su carta o foto ufficiale. Un autografo di Neil Armstrong vale dai 1000 ai 1500 dollari, e non ne fa più (dicono) da 25 anni. Gli eroi dello spazio alla fin fine non sono poi tanto dissimili da noi… Basta pagare… 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Avvertenze

Mi preme avvertire che tutto quello che leggerete è frutto della mia mente, anche quelle cose che sembrano scopiazzate. Potrebbe essere che siano stati altri a scopiazzare me. Avverto che l'aggiornamento viene effettuato quando mi pare e piace, anche se, sembra, lo faccia tutti i giorni tranne il sabato, la domenica ed i giorni di festa, quando non mi piace accendere il computer, anche se continuo ad interessarmi ai fatti del mondo e strombazzare il mio malcontento. Con questo intendo dire che non sono un giornalista e che questa non è una testata giornalistica e bla bla bla. Le foto che appaiono negli articoletti di solito le prendo facendo una ricerca su google immagini, ritenendo che siano libere di essere prese e schiaffate sul blog. Se ritenete che io non debba pubblicare una di queste immagini, mandatemi un messaggio ed io la toglierò nel più breve tempo possibile. Non chiedetemi soldi che tanto non ce li ho. Aggiungo pure che non lo faccio per il bisogno che grazie a Dio di bisogno ne ho abbastanza (Petrolini)...

 

Kremuzio Mobile

Seguimi su Libero Mobile

 

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

I miei Blog Amici

- Tuttiscrittori.it
- felici e sognatori
- La fata ignorante
- kall-ide-a-zioni
- cs206 non omologato
- Mr. Natural
- I racconti di Arzakk
- Laltra campana
- arcobaleno blu
- emozioni
- SONO UN IN-COSCIENTE
- MINICAOS IN LIBERTA
- primavera
- lavocedelsilenzio
- Cittadini del mondo!
- CORPS ET ÂME
- Altromondo17
- Glamorous Sky
- photo sintesi
- EREMO MISANTROPO
- Meneraccontiunaltra
- Take your time!!
- Abissi dincoerenza
- Rosa Antico
- apocalisse 2012
- Il profumo del miele
- Oronzo E. Marginati
- Bagno 22
- Tra_Donne
- GRANELLO DI PEPE
- N u a g e s
- Un blog sincero...
- Per Aspera Ad Astra
- IL TEMPO CHE VORREI
- Isobel
- Origami
- Energia in movimento
- Eloquenzadelsilenzio
- Rete
- ....Temptations....
- forneno
- PSICOALCHIMIE
- Galandriel_fairy
- Abhaya/ad
- espe dixit
- REVOLUTION
- Pensieri in rosa
- ragionamente
- Titillalapupilla
- Parola di Cialtrone
- Un giorno per caso
- IL MIO MONDO BLOG
- pensieri
- Free forever
- viaggiando... meno
- cenere & filtri
- Contro corrente
- Rolling word
- varie ed eventuali
- NON E UN BLOG
- il bagnasciuga
- Viburno rosso
- Otra Vez
- Il graffio del Gatto
- Tutto e niente
- Malatempora...
- bibo
- odeon 3.0
- free forever
- Il mio dolce vampiro
- WYSIWYG
- CON LA TESTA
- Ho Le Scatole Piene
- BLOG INUTILE
- Doodles
- Attimi e Respiri
- IL FARAONE AKHENATON
- SENSO LATO
- Non cè 2 senza 3
- Jack Folla
- Mamma vedova
- COME UNAQUILA
- Baciata dagli Dei
- ASCOLTA
- Il cuore muove tutto
- Mr Nice Guy
- Once upon a time
- il cartolibrateo
- il mondo di iside
- Liberi e giusti
- nosocomio789
- Violet del Vento
- BusStop2013
- IL PETTIROSSO
- La dignità perduta
- s-vagando
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 136
 

Ultime visite al Blog

Esperusfausto.melottiarzacchiocassetta2chiaracomeilsole1elisabetta_maionealbertobragagnoloaida631alf.cosmosindylomwoodenshipg.sfarrag.sesrobi.perezBrasilseguro
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Stringiamoci che siamo in:

 

Contatta l'autore

Nickname: kremuzio
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 66
Prov: RM
 

Kremuzio su Anobii

Kremuzio su Anobii

 

 

Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963