« Vorrei essere uno scienz...Bombe e beati »

Acqua e gardenie

Post n°646 pubblicato il 28 Aprile 2011 da kremuzio
 
Foto di kremuzio

Ho un problema con l’acqua. Ma in questo caso non si tratta del fatto di quei mafiosi zozzoni che vogliono privatizzarla: questo è un altro problema ben più grande che dovrà essere affogato nelle urne del referendum prossimo. Il problemino che ho io è con le gardenie.

A Roma abbiamo un’ottima acqua, ed io bevo solo questa, non compro minerale, specie da quando ho saputo che mentre la legge obbliga gli acquedotti cittadini a controllare in continuazione lo stato del prezioso liquido, lo stesso non accade con le industrie. Quindi la scelta dal punto di vista igienico e monetario mi sembra scontata. Inoltre penso a tutto il risparmio energetico col non acquistare ste cacchio di bottiglie di plastica per far arricchire le solite multinazionali. Però c’è un problema. L’acqua di Roma ha un sacco di calcare. Te ne accorgi prima di tutto dagli scaldabagni elettrici che ogni tot di anni si rompono perché le serpentine si ricoprono di strati su strati di questa durissima sostanza che giunge fino al punto di spaccare letteralmente la serpentina di rame e provocare un cortocircuito. Quando capita devo svuotare tutto, togliere la resistenza e sostituirla. Sempre meglio che cambiare tutto lo scaldabagno. Dai chili e chili di quella sostanza capisco quanto ce ne sia in circolazione. Per fortuna dicono che non è del calcare sciolto nell’acqua la causa dei calcoli renali, per cui continuo a berla con gusto.  Con la lavatrice si risolve con l’anticalcare da aggiungere ad ogni lavaggio, e quando avevo gli acquari l’addolcivo con delle resine a scambio ionico (belle eh? Sembra un arma fantascientifica!). In un momento di eterodossia scientifica ho provato anche con i magneti per evitare che gli atomi di calcio formassero delle molecole appiccicose, ma non mi sembra di aver risolto nulla. Per cui adesso posso dire che l’unico problema che mi è rimasto è quello con le gardenie.

Queste bellissime piante dai fiori odorosissimi che adoro, hanno la particolarità di non gradire acqua calcarea. Si ammalano di clorosi, i fiori e le foglie ingialliscono e cadono. Uno stress. Inizialmente ho acquistato una schifezza che si mette nell’acqua e toglie il calcare, acidificandola, ma ha un certo prezzo e ne devo usare tanta. Distillare l’acqua? Troppo casino con alambicchi e tubi. Di acqua piovana ne riesco ad acchiappare poca, per cui non mi rimane che un’unica soluzione (ok, oltre a ricorrere alle resine).

In ufficio abbiamo quei distributori di acqua orribile, portata in boccioni pesantissimi e dal sapore infimo, amarognola ed a volte con tracce viscide di muffetta ed alghe (a sentire i colleghi). Hai voglia a spiegare loro che quell’acqua fa schifo, e che è meglio attingere ai rubinetti, specie a chi viene da fuori Urbe e non è abituato ad acquedotti di qualità. E costoro vanno e vengono dai supermercati stracarichi come cammelli di acqua minerale. Ad un certo punto mi arrendo e li lascio al loro destino di bestie da soma.

Mi è venuta un’idea allora. Ho preso un bicchiere pieno di acqua di rubinetto, acceso il tester e regolato per misurare la resistenza elettrica in ohm fondoscala 2M, ho messo i puntali in acqua ad una certa distanza fra loro e misurato. Diciamo che ho trovato una lettura di circa 1,5. Poi ho fatto lo stesso con l’acqua del boccione. Ora il display mi dice 0,8. Dal che, spannometricamente intuisco che la seconda è meno dura della prima. Ora non vuol dire che c’è proprio meno calcio, ma meno sali globali. Per un’analisi più mirata ci vorrebbero altre cose, come quei reagenti che usavo con l’acqua per i pesciolini. Beh, per farla breve, la sera mi porto via mezzo litro di acqua del distributore e ci innaffio le gardenie, che come per miracolo specie quella più gialla, sta tirando fuori dei bei boccioloni resistenti e rinvigorendo ogni giorno che passa.

Tanti anni fa scrissi un articoletto su di una rivista di ecologia, spiegando come costruire un semplice tester per l’acqua con materiali di recupero… Vallo a ritrovare… Ma tanto vale comprare un testerino dai cinesi che con 5 euro te la cavi e per quello che devi misurare va più che bene. E le gardenie vi ringrazieranno!    

Naturalmente sono in attesa di ricevere illuminati consigli con le vostre esperienze riguardo le piante acidofile... Grazie!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Avvertenze

Mi preme avvertire che tutto quello che leggerete è frutto della mia mente, anche quelle cose che sembrano scopiazzate. Potrebbe essere che siano stati altri a scopiazzare me. Avverto che l'aggiornamento viene effettuato quando mi pare e piace, anche se, sembra, lo faccia tutti i giorni tranne il sabato, la domenica ed i giorni di festa, quando non mi piace accendere il computer, anche se continuo ad interessarmi ai fatti del mondo e strombazzare il mio malcontento. Con questo intendo dire che non sono un giornalista e che questa non è una testata giornalistica e bla bla bla. Le foto che appaiono negli articoletti di solito le prendo facendo una ricerca su google immagini, ritenendo che siano libere di essere prese e schiaffate sul blog. Se ritenete che io non debba pubblicare una di queste immagini, mandatemi un messaggio ed io la toglierò nel più breve tempo possibile. Non chiedetemi soldi che tanto non ce li ho. Aggiungo pure che non lo faccio per il bisogno che grazie a Dio di bisogno ne ho abbastanza (Petrolini)...

 

Kremuzio Mobile

Seguimi su Libero Mobile

 

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

I miei Blog Amici

- Tuttiscrittori.it
- felici e sognatori
- La fata ignorante
- kall-ide-a-zioni
- cs206 non omologato
- Mr. Natural
- I racconti di Arzakk
- Laltra campana
- arcobaleno blu
- emozioni
- SONO UN IN-COSCIENTE
- MINICAOS IN LIBERTA
- primavera
- lavocedelsilenzio
- Cittadini del mondo!
- CORPS ET ÂME
- Altromondo17
- Glamorous Sky
- photo sintesi
- EREMO MISANTROPO
- Meneraccontiunaltra
- Take your time!!
- Abissi dincoerenza
- Rosa Antico
- apocalisse 2012
- Il profumo del miele
- Oronzo E. Marginati
- Bagno 22
- Tra_Donne
- GRANELLO DI PEPE
- N u a g e s
- Un blog sincero...
- Per Aspera Ad Astra
- IL TEMPO CHE VORREI
- Isobel
- Origami
- Energia in movimento
- Eloquenzadelsilenzio
- Rete
- ....Temptations....
- forneno
- PSICOALCHIMIE
- Galandriel_fairy
- Abhaya/ad
- espe dixit
- REVOLUTION
- Pensieri in rosa
- ragionamente
- Titillalapupilla
- Parola di Cialtrone
- Un giorno per caso
- IL MIO MONDO BLOG
- pensieri
- Free forever
- viaggiando... meno
- cenere & filtri
- Contro corrente
- Rolling word
- varie ed eventuali
- NON E UN BLOG
- il bagnasciuga
- Viburno rosso
- Otra Vez
- Il graffio del Gatto
- Tutto e niente
- Malatempora...
- bibo
- odeon 3.0
- free forever
- Il mio dolce vampiro
- WYSIWYG
- CON LA TESTA
- Ho Le Scatole Piene
- BLOG INUTILE
- Doodles
- Attimi e Respiri
- IL FARAONE AKHENATON
- SENSO LATO
- Non cè 2 senza 3
- Jack Folla
- Mamma vedova
- COME UNAQUILA
- Baciata dagli Dei
- ASCOLTA
- Il cuore muove tutto
- Mr Nice Guy
- Once upon a time
- il cartolibrateo
- il mondo di iside
- Liberi e giusti
- nosocomio789
- Violet del Vento
- BusStop2013
- IL PETTIROSSO
- La dignità perduta
- s-vagando
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 136
 

Ultime visite al Blog

Esperusfausto.melottiarzacchiocassetta2chiaracomeilsole1elisabetta_maionealbertobragagnoloaida631alf.cosmosindylomwoodenshipg.sfarrag.sesrobi.perezBrasilseguro
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Stringiamoci che siamo in:

 

Contatta l'autore

Nickname: kremuzio
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 66
Prov: RM
 

Kremuzio su Anobii

Kremuzio su Anobii

 

 

Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963