Creato da pantouffle2011 il 28/09/2011

JAMBOREE

dove parlo, sparlo e soprattutto sproloquio

 

 

« IeriNever can say goodbye »

La ferramenta dell’amore

Post n°199 pubblicato il 05 Marzo 2013 da pantouffle2011
 

Posso dirlo? Lo dico: a me ‘sta cosa dei lucchetti m’ha proprio rotto i sentimenti.

Poi tutto questo amore, le freccine, i cuoricini… e basta! Ma dove siamo, nel cortiletto di qualche scuola media? Possibile che non si possa più attraversare un ponte – qualsiasi ponte – senza vedere appesi come caschi di banane chili e chili di ferramenta decorato con l’indelebile fucsia? Essù.

L’amore ha bisogno di espressione, certo, sono io la prima a dirlo. Un sentimento va dimostrato, ribadito e ricordato. Un sentimento sottinteso non è un sentimento. O perlomeno è un sentimento destinato a fare una brutta fine.

Ma quello che non mi spiego è perché, fra tutto quello che si potrebbe dire e fare, si sceglie di affidare un messaggio d’amore proprio ad un lucchetto. Che per carità, come simbolo ricorda sì un legame indissolubile, ma suggerisce anche un qualcosa di pesante, quasi un fardello da portare. Romantico come una pietra al collo per dire.

Vedere poi questi chili di ferraglia sul Ponte dell’Accademia, tra barcaioli che smoccolano e venditori abusivi m’ha fatto più miseria che altro. Roba che se incontravo Moccia i lucchetti glieli attaccavo tutti al collo, uno per uno. E poi giù un bel tuffo in laguna, ma mica per cattiveria, no no: solo per vedere se anche le pantegane hanno le borse piene di Step, Babi, Bibi e Bubu.

Perché, diciamolo una volta per tutte: l’amore è eterno, certo. Finchè dura.

E Moccia più che creare una valanga di innamorati, ha creato una marea di bugiardi; perché io vorrei veramente vedere quanti di quei “Maicol e Dalila forever” si rivolgono ancora la parola. O non si sono nel frattempo ammazzati a cappellate.

Perché il concetto di eternità esiste realmente solo nella mente dei pubblicitari e forse più nemmeno in quella: le famiglie d’oggi sono formate da 2 mamme, 2 papà, una manciata di nonni, un ginepraio di zii e un numero imprecisato di figli. E’ così, prendiamone atto.

Triste? Disincantato? Forse.

Ma ho visto coincidere troppe volte il concetto di amore eterno con il fatto che le mogli si riprendono sempre i mariti farfalloni per averne davvero una visione romantica da inseguire ad ogni costo.

Quindi lasciamo stare i “per sempre”, i lucchetti e le frasine: la felicità dell’amore è crederci fino in fondo nel momento in cui lo si vive. Nel gustarsi appieno il qui e adesso, perché l’unica eternità che l’amore conosce è quella dell’istante in cui esiste. L’impegno è semmai nell’onestà del sentimento, non nella durata.  Perché l’amore, quello vero, non può nutrirsi di parole come ieri o domani. E meno ancora “lucchetto”. Tutto il resto è pubblicità.

Ciao guys.


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/JAMBOREE/trackback.php?msg=11962636

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
putt0
putt0 il 05/03/13 alle 23:20 via WEB
evito termini che poi ... tu consideri esagerati !!!! eh!eh! però... posso almeno dire che l'impeto espresso dalle successioni di parole è toccante nella lucidità del pensiero? ... aneddoto personale , non avevo mai posto attenzione ai lucchetti , questa sera fra il film che sto vedendo in tv ed il tuo racconto ho preso atto che i lucchetti esistono con la loro simbologia idiota !!!! bravissima :-)
 
 
pantouffle2011
pantouffle2011 il 06/03/13 alle 16:59 via WEB
Non avevi mai notato i lucchetti? Incredibile. E’ come dire non essersi accorti che c’è stato Sanremo. Ormai fanno parte dell’arredo urbano, ovunque. Mi pare addirittura di aver letto che in alcune città abbiano cominciato a multare chi li appende, proprio per porre un freno alla diffusione di questa esecrabile moda. Però c’è da dire che gli errori di grammatica che ci trovi sopra fanno morir dal ridere… :-)))(Grazie Putt0)
 
Cantastorie61
Cantastorie61 il 06/03/13 alle 05:35 via WEB
Già al momento del matrimonio s'inizia nel modo sbagliato." Fin che vita non vi separi" una formula antica e da cambiare secondo me. Forse il fatto di esserne stato scottato fa di me uno leggermente di parte, ma anch'io non ho mai creduto all'amore eterno. Viverlo finché lo si vive, come dici giustamente, poi quel che viene viene. Per i lucchetti che vuoi, si denota ancora una volta quanto la parola, detta da qualcuno che conta (Moccia?) possa offuscare le menti. Non ne abbiamo avuto forse uno splendido esempio un paio di domeniche fa? ^^ Buona giornata carissima...C.
 
 
pantouffle2011
pantouffle2011 il 06/03/13 alle 17:09 via WEB
Il concetto di per sempre non esiste, e forse non è mai esistito. Probabilmente era bello crederci, non lo so. Crederci adesso mi sembra invece poco realistico, per non dire impossibile. Coppie che resistono al passare del tempo ce ne sono, sicuramente, ma sono una ristretta minoranza e sicuramente sono quelle più concrete, basate su desideri più realizzabili. Forse il segreto è proprio quello: meno sogni e più progetti. Ma chi può dirlo, alla fine non esiste la ricetta della felicità e il mio è solo cinismo. Mah!
 
   
Cantastorie61
Cantastorie61 il 07/03/13 alle 04:34 via WEB
Sicuramente il concetto di "Due cuori e una capanna" risulta obsoleto al giorno d'oggi. Le coppie "resistenti" esistono ancora certo, ma quante di loro vivono un'esistenza da separati in casa? Fondandomi su quelle che conosco io, la cifra dev'essere molto alta credo. Non penso si tratti di cinismo, ma solo di vedere le cose come stanno :) buona giornata...C.
 
     
pantouffle2011
pantouffle2011 il 07/03/13 alle 20:17 via WEB
Non ho esempi entusiasmanti neanche attorno a me, ecco perché non sono una fanatica dell’amore eterno; la durata va troppo spesso a scapito della qualità del rapporto e non mi sembra quindi un gran traguardo. Penso però che ci si trovi in mezzo senza accorgersene, giorno dopo giorno, e che diventi poi difficile uscirne. L’unica cosa che posso dire è che spero che non mi capiti mai.
 
     
Cantastorie61
Cantastorie61 il 10/03/13 alle 08:06 via WEB
Te lo auguro, buona domenica...C.
 
   
putt0
putt0 il 10/03/13 alle 13:24 via WEB
mi piace questo tema e provo ad esternarne una personale visione ... sempre!!! ... (evento - persona) che anche per un solo attimo timbra in profondità indelebile il proprio se ... con l'appropriazione del sentimento. A distanza di tempo e spazio ( illusorio evidentemente)... e incondizionato dalla mente si ripresenta nuovamente e nuovamente ed ancor nuovamente in una continuità non successiva ma ... continuità!!!! L'unicità è relativa al rispettivo evento-persona. Tranquilla poi me lo rileggo ... non so mica cosa ho scritto eh!eh! :-)
 
loscrittoremascherat
loscrittoremascherat il 06/03/13 alle 07:10 via WEB
Odio i lucchetti amo l'amore :)
 
 
pantouffle2011
pantouffle2011 il 06/03/13 alle 17:17 via WEB
Che dici la facciamo una spedizione punitiva a casa di Moccia? Potremmo inlucchettarlo al letto per dire… e magari costringerlo a rileggere tutti i suoi libri. Che te ne pare come idea?
 
   
loscrittoremascherat
loscrittoremascherat il 06/03/13 alle 17:19 via WEB
Mi sembra una punizione adatta specialmente la rilettura dei suoi "splendidi" libercoli :))))))) Magari letti con voce gracchiante...
 
     
pantouffle2011
pantouffle2011 il 07/03/13 alle 20:19 via WEB
Sapevo che in te avrei trovato un complice :-))))
 
     
loscrittoremascherat
loscrittoremascherat il 08/03/13 alle 07:06 via WEB
Comunque shhhhhhh non dirlo, ma io con una certa persona non so se sarei riuscito a non attaccarlo :)))))) Ma non dirlo a nessuno eh :))))))
 
     
pantouffle2011
pantouffle2011 il 11/03/13 alle 22:36 via WEB
Ma Ingegnere ill.mo, una persona razionalissima come Lei... non ci posso credere, non ci posso veramente credere :-)))))
 
     
loscrittoremascherat
loscrittoremascherat il 12/03/13 alle 09:15 via WEB
La mia razionalità è selettiva in base all'argomento :))))))))
 
mauriziocamagna
mauriziocamagna il 06/03/13 alle 09:15 via WEB
Dovremmo spiegare che, dopo aver chiuso il lucchetto e gettato la chiave giù dal ponte, per rendere indissolubile il legame, la coppia, deve seguire la chiave.
 
mauriziocamagna
mauriziocamagna il 06/03/13 alle 09:17 via WEB
Anche io e mia moglie abbiamo messo un paio d lucchetti al nostro amore, si chiamano Giulio e Tommaso, sono li a significare che un paio di volte me l'ha data!
 
 
pantouffle2011
pantouffle2011 il 06/03/13 alle 17:19 via WEB
Ahahahah… anche un mutuo trentennale è un legame pressochè indissolubile per una coppia che io sappia… :-))))
 
   
mauriziocamagna
mauriziocamagna il 07/03/13 alle 11:16 via WEB
oltre ai figli ho anche quello.... quale più amore solido tra me e la mia signora..... il testimone di nozze è stato il ragioniere della banca!
 
     
pantouffle2011
pantouffle2011 il 07/03/13 alle 20:21 via WEB
Ma chi vi separa più voi due? Nessuno :-)))) Rassegnati Camagna, sei legato mani e piedi :-)))
 
cippoquattro
cippoquattro il 06/03/13 alle 09:24 via WEB
letto
sottoscritto
firmato


ah... e poi blindato con un lucchettino. Ma di quelli facili facili, che si aprono con una forcina...
 
 
pantouffle2011
pantouffle2011 il 06/03/13 alle 17:21 via WEB
Ma come... neanche un elenchino, una lista puntata...? Signor Cippo tu mi stai trascurando lo sai? :-)))))
 
   
cippoquattro
cippoquattro il 07/03/13 alle 08:59 via WEB
1. Non sono un fiasco che si abbotta, gli elenchi o vengono o non vengono
2. Per te punterei un'intera laguna, altro che una semplice lista
3. A ben vedere, l'inizio del commento è anche quello una lista
4. Mannaggia, non volevo fare una lista, ci sono cascato
ps1. ho finito quella cosa lì, te la mando?
ps2. bacio!
 
     
pantouffle2011
pantouffle2011 il 07/03/13 alle 20:23 via WEB
Oooohhhh… adesso sì che si ragiona :-))) Ho la mia bella lista e sono contenta. (Certo che me la devi mandare, me lo chiedi anche? O l’hai già mandata? Adesso vado a vedere…)
 
Bluemonet1977
Bluemonet1977 il 06/03/13 alle 10:21 via WEB
Ah VeneSia, La Luna, e .....;)) E se pensiamo a quanti matrimoni a porte girevoli celebrati con scenografie sulla spiaggia da Beautiful e poi finiscono a pizza e fichi con Guerra dei Roses;)...la chiava è propria quella: perchè siamo umani, siamo tutti in viaggio e perchè per stare in DUE bisogna non allontanarsi MAI e navigare a vista tra "tempeste perfette" e "calme piatte"...l'amore vero spezza le vene dei polsi, fatto di cuore, testa, sudore e tanto, tantissimo impegno...una costruzione che non finisce mai; non esiste "per sempre" senza infniti e pazienti "adesso"...
 
 
pantouffle2011
pantouffle2011 il 06/03/13 alle 17:32 via WEB
Il concetto di eternità ha un suo innegabile fascino, ma a volte è un traguardo troppo ambizioso. L’idea del viaggio si adatta benissimo alla vita e ai rapporti umani, perché anche in questi ultimi più che sulla meta finale bisognerebbe concentrarsi sul percorso. Gustarsi quello sarebbe già abbastanza. Se poi arriva anche altro, meglio ancora ovviamente.
 
   
pantouffle2011
pantouffle2011 il 07/03/13 alle 20:36 via WEB
Ottima scelta, Filippo Timi è uno dei miei attori preferiti. Hai tutta la mia approvazione :-))
 
Renato_ce
Renato_ce il 06/03/13 alle 11:03 via WEB
Se non altro sti lucchetti venduti alle fonderie serviranno a pagare qualche stipendio ai dipendenti comunali con i conti sempre in rosso :-(. Poi non so forse gli costa più toglierli che venderli :DD.
 
 
pantouffle2011
pantouffle2011 il 06/03/13 alle 17:35 via WEB
In un certo senso anche i lucchetti creano lavoro: per la fabbrica che li produce, per l’abusivo che li vende e per il vigile urbano che li va a rimuovere. Ma a parte questo, francamente altri vantaggi non ne vedo. :-))
 
retrogustoamaro1
retrogustoamaro1 il 06/03/13 alle 11:18 via WEB
mi vien da pensare che tuo marito stavolta t'ha fatto 'ngazzà veramente...detto questo ti dico la mia. Ognuno vorrebbe gridare al mondo intero l'amore che prova alla persona che ha accanto,vorrebbe che tutti lo sapessero(echissenefrega!) e questo può essere un modo come un altro per ''dimostrare''.Concordo su ciò che scrivi ma ti dirò l'amore è bello fin chè dura...
 
 
pantouffle2011
pantouffle2011 il 06/03/13 alle 17:39 via WEB
L’amore è bello finchè dura, esatto. E’ quello che ho detto. In un mondo in cui tutto è sempre più precario, in cui non sappiamo nemmeno cosa faremo nei prossimi 5 minuti, non andiamo a complicarci la vita con promesse di eternità… ma godiamoci il momento che è tremila volte meglio.
 
   
retrogustoamaro1
retrogustoamaro1 il 07/03/13 alle 10:40 via WEB
le promesse di eternità servono solo ad illudere una persona o almeno a tenersela stretta in quel preciso momento ma solo perchè chi promette in quell'istante ne sente la necessità.E' triste ,hai ragione,ma non è bello ritrovarsi tra 100 anni e dire ''cazzo ,siamo ancora qui...''^_^
 
     
pantouffle2011
pantouffle2011 il 07/03/13 alle 20:28 via WEB
Le promesse di eternità fanno parte dell’amore perché l’amore è follia. Il problema è quando non è altro che bugia. Una bugia consapevole e dichiarata. Quando fai promesse che sai già non potrai mai mantenere. Come dire, tutto tranne che amore. :-)
 
fosco6
fosco6 il 06/03/13 alle 13:24 via WEB
Anche a me danno un po' fastidio queste cose stucchevoli così distanti a volte dalla realtà, ed anche un po' infantili per la verità.
Concordo con te che l'amore va vissuto intensamente e va gustato mentre lo si sperimenta senza indugiare nel passato o proiettarlo nel futuro, perchè nel momento che lo si vive è comunque eterno.
"Mi amerai per sempre?" è la domanda ricorrente che fanno spesso le doonne, ma a cui non si può dare una risposta certa perchè sarebbe una bugia potenziale.
Se diventi una stronza come farò ad amarti ancora? E se mi tradisci con l'idraulico come vuoi che abbia ancora dei sentimenti per te?
Se, come spesso succede, vicendevolmente con il tempo cambiamo, come si fa ad amarsi come quando ce lo siamo detto la prima volta?
Certo i sentimenti devono essere sinceri, sarebbe un delitto fingere un amore che non si prova, ingannare o illudere, o giocare con i sentimenti altrui, ma non si può dire di amare per sempre, visto quello che sentiamo o leggiamo tutti i giorni, si può dire TI AMO (alle condizioni attuali) senza limiti temporali e senza precostituire il futuro, perchè non abbiamo la palla di vetro, sapendo però che quel TI AMO è un atto di libertà che si ciba di spazi Infiniti e non può essere quindi imprigionato in un lucchetto perchè quello è un modo per tarpargli le ali e farlo morire anzitempo...
Ciao....CARLO!
 
 
pantouffle2011
pantouffle2011 il 06/03/13 alle 17:47 via WEB
Sincerità nei sentimenti, il vero traguardo è quello. Solo così l’amore diventa importante e allora, solo allora, può durare a lungo. Tutto il resto sono cazzate.
 
ciaolaura
ciaolaura il 06/03/13 alle 14:22 via WEB
Completamente d'accordo, in tutto. Mi faccio le tue stesse domande quando passo per la casa di Giulietta, e vedo promesse d'amore infinite attaccate con le chewing gum "chissà quanti di questi sono ancora assieme" Ciao!!
 
 
pantouffle2011
pantouffle2011 il 06/03/13 alle 17:54 via WEB
Nella casa di Giulietta è ancora peggio. Io sarò anche bacchettona, ma mi pare che la tradizione di sfregare il seno destro alla statua perché porta fortuna in amore tolga un po’ di romanticismo alla cosa. Dico io eh… magari sbaglio :-)))))
 
LupoSolitairo
LupoSolitairo il 06/03/13 alle 14:29 via WEB
E'vandalismo, senza stare a pensare tanto al significato. E' vandalismo punto e basta.
 
 
pantouffle2011
pantouffle2011 il 06/03/13 alle 17:57 via WEB
Alla fine sì, perché i danni sono piuttosto evidenti. Ci sono ponti bellissimi deturpati in modo scandaloso da lucchetti di tutte le fogge e dimensioni. Quando non si arrivi addirittura a crolli parziali delle parti metalliche per il peso. Infatti cominciano già a fioccare le prime multe…
 
EnzoPaolo
EnzoPaolo il 06/03/13 alle 17:36 via WEB
In effetti, le serrature non sono più quelle di una volta, come le chiavi... Non cè più quella... recoprocità biunivoca. Ma c'è mai stata?
 
 
pantouffle2011
pantouffle2011 il 06/03/13 alle 17:59 via WEB
Non credo; probabilmente era più solo più facile crederci.
 
sweetness752002
sweetness752002 il 06/03/13 alle 19:13 via WEB
E infatti esistono le tenaglie... ;-)
 
 
pantouffle2011
pantouffle2011 il 06/03/13 alle 20:37 via WEB
Cattiva questa...cattivissima. Neppure io sono tanto cinica :-))))
 
   
sweetness752002
sweetness752002 il 06/03/13 alle 20:54 via WEB
Direi....realista... ;-)
 
     
pantouffle2011
pantouffle2011 il 06/03/13 alle 21:45 via WEB
:-)))))
 
     
sweetness752002
sweetness752002 il 07/03/13 alle 19:14 via WEB
Noi si che ci intendiamo subito. ;-)
 
     
pantouffle2011
pantouffle2011 il 07/03/13 alle 20:33 via WEB
:-))
 
barrigolo
barrigolo il 06/03/13 alle 19:31 via WEB
il sogno di ogni donna è morire presa a cappellate
 
 
pantouffle2011
pantouffle2011 il 06/03/13 alle 20:36 via WEB
O di prendere qualcuno a mazzate. Dipende :-)))
 
   
barrigolo
barrigolo il 07/03/13 alle 07:45 via WEB
no, quello è il secondo sogno di ogni donna per importanza, poter scrivere il proprio nome sulla neve facendo pipì, ma non ci riuscirete MAI!!!!
 
     
pantouffle2011
pantouffle2011 il 07/03/13 alle 20:35 via WEB
Ma tu sei capace? Bar...ri...go..lo... Non è mica facile sai... :-)))
 
     
barrigolo
barrigolo il 09/03/13 alle 14:15 via WEB
basta bere tanto ^_*
 
diogene51
diogene51 il 07/03/13 alle 09:30 via WEB
Qua il Comune li ha rimossi (e credo venduti all'asta a peso - che in questo momento serve sempre) e ha decretato multe salatissime per chi li mette e devo dire che si son molto ridotti. Ma da voi che i ponti son spesso di pietra, dove li mettono? Giustissimo quello che dici: dura sempre...finché dura!
 
 
pantouffle2011
pantouffle2011 il 07/03/13 alle 20:45 via WEB
Il tuo Comune ha preso una decisione encomiabile, oltretutto ha tirato su 2 euro che fastidio non dà mai. I lucchetti vengono appesi ovunque, dove ci sono parti metalliche, reti o anche dove la pietra è un po’ più sottile e lo permette. (Io non abito a Venezia).
 
August05
August05 il 07/03/13 alle 11:19 via WEB
Non è che voglio fare (sempre) la filosofa, però la ferraglia dei lucchetti è una zavorra molto spesso simile al "qui e adesso" che a mio parere fa tanti danni uguali...nessuna voglia di impegnarsi seriamente e largo spazio alle emozioni che sono mooolto diverse dai sentimenti..insomma, certe volte l'essere umano ci si nasconde bene dietro "il qui e adesso"... Ma resta il mio personalissimo parere e pertanto suscettibile di qualsiasi critica e revisione :)
 
 
pantouffle2011
pantouffle2011 il 07/03/13 alle 21:19 via WEB
Io, come ho scritto, credo più nell’onestà del sentimento che nella durata ad ogni costo. La sincerità come valore fondamentale. Se ci pensi, tutto il resto (durata, matrimonio, etc.) viene di conseguenza. Ma se fin dall’inizio manca la voglia di impegnarsi, non parlerei nemmeno di amore; e in quest’ottica i lucchetti mi sembrano ancora più stucchevoli. :-)
 
occhi_che_sorridono
occhi_che_sorridono il 07/03/13 alle 15:18 via WEB
Premesso che odio Moccia, i suoi film, i suoi lucchetti, la sua posta del cuore e quant'altro, credo invece che l'Amore per sua natura sia "per sempre" e quando non lo è semplicemente non lo è mai stato fin dall'inizio (chiamiamo amore tanti sentimenti e motivazioni diverse che amore non sono). Un bacione Michi :)))
 
 
pantouffle2011
pantouffle2011 il 07/03/13 alle 21:29 via WEB
L’amore è onestà, fondamentalmente. Come dicevo prima rispondendo a August, tutto il resto viene di conseguenza. Anche la durata, perché no. Ma se manca la sincerità di fondo, intesa nel suo senso più completo (il presentarsi come si è realmente, avendo ben chiare le proprie aspettative e desideri etc.), non resta che un castello di sabbia, e in quanto tale destinato a crollare alla prima onda. Ma questa, naturalmente, è solo la mia opinione. Ciao bella, un bacione anche a te :-)*
 
lascrivana
lascrivana il 08/03/13 alle 07:12 via WEB
L'espressione di romanticismo, è insito sia nell'uomo che nella donna, che vede nella fase dell'innamoramento il momento clou della sua vita. Ragion per cui i mariti continuano a sfarfallare.Quando chiesi a un uomo di quasi ottant'anni, perché sentisse sempre il desiderio di stare con altre, mi rispose: perché essere sempre innamorati è una cosa bellissima. Di donne e uomini ne puoi avere diversi... ma i figli non si sostituiscono. E io le adoro tantissimo. La famiglia è rappresentata da due genitori, padre e madre, anche se separati. Le tendenze, poi, sono sempre esistiti, se avrai la pazienza di leggere il seguito del racconto che sto scrivendo nel blog, ne tirerò fuori una degli anni 7080. buongiorno.
 
 
pantouffle2011
pantouffle2011 il 11/03/13 alle 22:48 via WEB
L’amore non è che l’evoluzione dell’innamoramento; il primo non può nascere senza il secondo, mentre non è detto che l’innamoramento diventi amore. Dipende sempre da quello che si vuole nella vita, da quanta importanza si dà alle emozioni. C’è chi ha bisogno del batticuore per sentirsi vivo, chi invece l’emozione la trova nelle cose più concrete. Chi può dire cosa sia giusto e cosa non lo sia? Io no di certo. Credo però sia importante sapere cosa si vuole dalla vita: inutile fare figli, per esempio, quando si ha l’animo di un latin lover, macerie e rancori sarebbero inevitabili. Ma evidentemente non è così semplice capirlo…
 
fedechiara
fedechiara il 08/03/13 alle 09:35 via WEB
Santa subito. E la ferraglia amorosa è emigrata a Parigi e perfino a Wroclaw, l'antica Breslavia. E va bene che la letteratura è libera espressione della fantasia e dei pensieri, ma, fossi sindaco di Parigi, gli addebiterei i costi di gestione degli operai addetti alla pulizia dei ponti e delle ringhiere. E l'unico lucchetto che mi piace è quello che chiude con certe invenzioni letterarie stucchevoli e beote (i bigliettini sotto la finestra di Giulieta, a Verona! tenuti sù con le gomme masticate)e gettare le chiavi. Grande Pantouffle.
 
 
pantouffle2011
pantouffle2011 il 11/03/13 alle 22:50 via WEB
Per quel lucchetto lì sì che sarei disposta a buttare subito le chiavi in acqua. Chiamami quando organizzi la cosa :-)))) (Grazie, un abbraccio infinito :)
 
RusselKane
RusselKane il 08/03/13 alle 09:55 via WEB
Carissima, concordo con te e ti spiego anche perchè: 1) nella nostra attuale società pultroppo si cresce sempre piu spesso con l'idea che l'apparire valga piu dell'essere (vedi tecnologia, vestiti, auto ecc. ecc.) di conseguenza è piu facile mettere un lucchetto 8e poi magari vantarsi di averlo fatto) piuttosto che vivere dei sentimenti veri, che rimangono intimi; 2) in fondo personalmente il lucchetto non mi dà l'idea del legame duraturo, la sua funzione è quella di essere aperto e chiuso, e forse rispecchia veramente la società verso la quale stiamo andando, facciamo finta di essere uniti ma quando serve ci "apriamo". In realtà il vero simbolo del legame è stato sempre l'anello. Kiss Kiss RK
 
 
pantouffle2011
pantouffle2011 il 11/03/13 alle 22:52 via WEB
Io resto della mia idea: l’amore non ha bisogno di riti né tantomeno di simboli. Va vissuto, dimostrato e dichiarato. Tutto il resto non c’entra niente…
 
arw3n63
arw3n63 il 08/03/13 alle 16:23 via WEB
I tradimenti sono anche al femminile, io ho conosciuto un lui che s'è tenuto la moglie comunque anche dopo le corna quindi...L'amore eterno secondo me non esiste, si sa di oggi, ora non del futuro cosa può accadere domani e l'amore è un sentimento che può morire come qualunque cosa se non alimentato e coltivato.Quando c'è per me è un fatto privato, non m'interessa esternarlo al mondo intero, a che servono i lucchetti? Per me sono solo una moda come tatuarsi il nome di lui o lei sul corpo...potrebbe anzi portar sfiga, meglio tenerselo nel cuore e dirlo, manifestarlo solo con l'amato/a con fatti, comportamenti non lucchetti. Anzi il lucchetto mi dà il senso di prigionia, non legame.L'anello semmai lega. Ciao :-)
 
 
pantouffle2011
pantouffle2011 il 11/03/13 alle 22:57 via WEB
I tradimenti sono unisex, assolutamente vero. Però la mania di riprendersi il consorte, sempre e comunque, è decisamente più femminile. Magari perché le donne quando se ne vanno, mettono su famiglia da un’altra parte e sono quindi meno propense a tornare. Non lo so. Il lucchetto dà un senso di prigionia, sono d’accordo. Ma come dicevo prima, non credo che l’amore abbia bisogno di simboli, quanto piuttosto di essere dimostrato con i fatti, tutti i giorni, uno dopo l’altro. Queste sono le basi per un amore che conservi la stessa freschezza dopo 20 anni; l’anello, il lucchetto, sono solo mode.
 
   
arw3n63
arw3n63 il 13/03/13 alle 12:18 via WEB
Io non la chiamerei una mania riprendersi il consorte, possono essere molte le motivazioni,una separazione crea grosse problematiche per tutti, non è così facile a farsi come a dirsi. Comunque oggi molte donne sono più indipendenti economicamente di un tempo, decidono di separarsi e non portare avanti una relazione che il più delle volte era già finita o in crisi fin da prima del tradimento.Riprendersi il consorte non dovrebbe venir vista come una mania, se il tradimento è servito per far rimettere in discussione e guardare in faccia una realtà che non si vuol vedere, se c'è ancora un sentimento, se c'è ancora possibilità dopo una catastrofe di ricostruire un rapporto perchè non perdonare? Credo che rimettersi in gioco ed in discussione, riprovarci quando spesso di mezzo ci sono anche dei figli sia un atto di coraggio e il perdono è ammirevole, non da disprezzare. Perchè è facile dire separarsi quando qualcosa non va o una coppia è in crisi, ma non è così semplice, per esempio ci sono donne che non vogliono accettare la realtà di non essere più amate, arrivano a ricatti emotivi e minacce di suicidio, il tradimento per quanto non approvi, lo trovo giustificabile.Almeno serve per dare una bella "botta" a chi non vuol accettare una realtà.
 
barrigolo
barrigolo il 11/03/13 alle 08:04 via WEB
mai pensato di aprire una ferramenta ambulante?
 
 
pantouffle2011
pantouffle2011 il 11/03/13 alle 22:57 via WEB
No, ma tra un po’ mi toccherà fare la schiava etiope visto che perderò il lavoro…
 
   
arw3n63
arw3n63 il 13/03/13 alle 12:22 via WEB
Sembra che oggi questa cosa sia diventata normale... purtroppo! Ogni parte ti giri ne senti una o uno che resta senza lavoro. Un abbraccio virtuale... di più non posso fare se non dirti che comprendo e ci sono dentro con la mia famiglia.
 
amorepassione69
amorepassione69 il 04/04/13 alle 18:54 via WEB
Come è triste Venezia..se in mezzo alla laguna..c'è solo un gondoliere.. Ciao F.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: pantouffle2011
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 111
Prov: EE
 

 

ULTIMO FILM VISTO

 

 

ULTIMO LIBRO LETTO

 

 

 

 

 

MA QUANTI SIAMO?

tracker

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 136
 

ULTIME VISITE AL BLOG

alberto9fosco6fedechiaracassetta2AL.bert.9sweetness752002zancarlo2010pantouffle2011aniram1959LIN_EAscorciodilunanahanSoulful_Guitardiogene51metro.nomo
 

ULTIMI COMMENTI

Qualquadra non cosa.
Inviato da: cassetta2
il 13/05/2020 alle 18:04
 
TAnti auguri ovunque tu sei..... :-)
Inviato da: sweetness752002
il 12/01/2020 alle 10:19
 
...eeeeeeeeeeee NON ciiiiiiiiiii seiiiiiiiiii...
Inviato da: alberto9
il 14/04/2019 alle 10:33
 
:-)
Inviato da: sweetness752002
il 12/01/2019 alle 13:04
 
Un anno di assenza. Anche se tu non mi pensi, di certo tu...
Inviato da: camnisi1943
il 19/06/2016 alle 22:14
 
 
 

Gentile omaggio di Alberto9 :-)

 

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

"Giochiamo a nascondino?"

"Okay, ma se ti trovo ti bacio."

"Va bene. Se non mi trovi sono dietro la porta."

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963