Creato da pinkstar1990 il 29/07/2009
I RAGA del Campo

Massimiliano Gentile

Non ti dimenticheremo mai, caro amico del CAMPO. Buon viaggio Max! Con affetto e stima.
I RAGA.

 

ARTICOLO 31 - GENTE CHE SPERA

 

QUESTO BLOG E' CONTRO LA PEDOFILIA LA VIOLENZA SULLE DONNE E SUI BAMBINI



LE DONNE NON SI TOCCANO! NEANCHE CON UN FIORE.

DIFENDILI! SONO IL TUO FUTURO O DIVENTERAI COMPLICE DEI LORO AGUZZINI.

 

Area personale

 


LORO NON TI ABBANDONEREBBERO MAI...... SE TU LO FAI SEI UN
BASTARDO!!!

 

Ultime visite al Blog

IIKEAalghisi77sunboy.79johnsdbmark.marinoOvunqueSei1982p.cannataRecreationmavy56asaccardidionica77MarfyArtistaManagernigrosalvatore71valerianomcelemenchy16
 
 

 

SE HAI IL CORAGGIO LEGGI FINO IN FONDO

Mamma, sono uscito con amici, sono andato a una festa e mi sonoricordato quello che mi avevi detto di non bere alcolici visto che dovevo guidare, così ho bevuto una Sprite. Mi sono sentito orgoglioso di me stesso, anche per aver ascoltato il modo in cui, dolcemente, mi hai suggerito di non bere se devo giudare., al contrario di quello che mi dicono alcuni amici. Ho fatto la scelta giusta e il tuo consiglio è stato giusto. Quando la festa è finita, la gente ha iniziato a giudare senza essere in condizione di farlo. Io ho preso la mia macchina con la certezza che ero SOBRIO, non potevo immaginare, mamma, ciò che mi aspettava..... Qualcosa di inaspettato! Ora sono qui sdraiato sull'asfalto e sento un polizziotto che dice: "il ragazzo che ha provocato l'incidente era UBRIACO". Mamma, la sua voce sembra così lontana! Il mio sangue è sparso dappertutto e stò cercando, con tutte le mie forze, di non piangere. Posso solo sentire i medici che dicono:"questo ragazzo non ce la farà". Sono certo che il ragazzo alla guida dell'altra macchina non se lo immaginava neanche, mentre andava a tutta velocità. Alla fine lui ha deciso di bere ed io adesso DEVO MORIRE..... Perchè le persone fanno tutto questo mamma? Sapendo che distruggono delle vite? Il dolore è come se mi pugnalasse con centinaia di coltelli contemporaneamente. Dì a mio fratello di non spaventarsi, mamma, dì a papà di essere forte. Qualcuno doveva dire a quel ragazzo che non si deve bere e guidare...... Forse, se i suoi glielo avessero detto, io adesso sarei vivo...... La mia respirazione si fa sempre più debole e incomincio ad avere paura. Questi sono i miei ultimi momenti, e mi sento diperato..... mi piacerebbe poterti abbracciare un ultima volta, mamma, mentre sono sdraiato qui, morente. Mi piacerebbe dirti che ti voglio bene. Per questo..... Ti voglio bene e..... ADDIO!

GUARDA IL VIDEO DI MAX

 

I miei link preferiti


LA SUA E' UNA RICHIESTA D'AMORE

 

 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

 

Mani che cercano le mie,
Mani che aprono le vie
Mani che accolgono sentimenti,
Mani che asciugano i tormenti,
Mani che donano amore,
Mani che guariscono il dolore,
Mani che danno calore.
            Manu

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

Un film sulla dislessia

DAL BLOG DISLESSIA

ARTICOLO DI Massimiliano Gentile

APPUNTAMENTO SU RAI UNO IL 17 LUGLIO 2010 IN PRIMA SERATA

Un piccolo capolavoro cinematografico, in stile Bollywood con balli e canzoni, racconta in modo coinvolgente il mondo della dislessia. O meglio la storia di un bambino indiano di otto anni, Ishaan, frustrato e incompreso a scuola, che vive in un fantastico universo parallelo pieno di animali, marziani e avventure. Taare Zameen Par, "Stelle sulla Terra", candidato ufficiale dell'India per la corsa all'Oscar come miglior film straniero nel 2008, sarà visibile per la prima volta in Italia il 17 luglio in prima serata su Rai Uno. L'Associazione Italiana Dislessia (www.dislessia.it)

è la storia di un bambino dislessico. Il bambino si chiama Ishaan Awasthi (Darsheel Safary), il quale non riesce a studiare, riceve brutti voti a scuola e non è molto coordinato. E’ un bravo pittore pieno di gioia di vivere ma viene continuamente preso in giro dai maestri e da altri ragazzi. A casa il suo padre (Vipin Sharma) ossessionato dalla carriera e dal successo, è orgoglioso del primogenito Yohan (Sachet Engineer), il quale prende buoni voti ed è un bravo atleta. La madre di Ishaan (Tisca Chopra) lo vuole bene ma non sa cosa fare con il bambino.
Esasperato da continue lamentele dei vicini e degli insegnanti, il padre decide di mandare Ishaan al collegio, con l’idea che Ishaan ha bisogno di un po’ di disciplina
Ishaan si isola da altri bambini e si chiude in se stesso.
L'’insegnante di arte del collegio è ammalato e arriva un nuovo insegnante, Ram Shanker Nikumbh (Aamir Khan) in sostituzione. Ram Shanker insegna anche in una scuola per i bambini disabili. Lui si accorge della profonda infelicità di Ishaan e che il bambino rischia di cadere in un baratro dalla quale farà fatica a uscire vivo.
Ram Shanker capisce che Ishaan è dislessico. Lui visita la famiglia di Ishaan per parlare con loro e parla di dislessia nella classe. Parla di tante persone famose, ma dislessiche, le quali sono riuscite nella vita. Confessa che anche lui da bambino era dislessico. Poco alla volta la vita di Ishaan cambia e lui riscopre i colori e la gioia di vivere

°°°°°°°°

Vale la pena  di guardarlo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

VITTIME DELLA FRUSTRAZIONE DI UN INSEGNANTE

Post n°45 pubblicato il 26 Marzo 2010 da manuela1966

Questo mio post ha il solo scopo di lasciarmi sfogare da un episodio scolatico capitato a 5 RAGA:

FATTO: Alcuni alunni della 5° superiore si lamentano col preside per le ripetute assenze e ritardi dell'Insegnante di Ed. Fisica.

FATTO: L'Insegnante (preferirei chiamarla Impiegata Statale) viene richiamata ed inizia a preparare la sua insidiosa vendetta nei confronti della classe.

FATTO: Dopo una lunga assenza l'Insegnate si presenta in classe pretendendo di effettuare un compito scritto di Ed. Fisica (ma quando mai Ed Fisica è stata scritta!!!!).

FATTO: I ragazzi polemizzano, l'Insegnante, che non aspettava altro, mostra alla classe tutto il suo potere offendendo: "Siete degli stupidi" "non capite nulla", e minacciando; si riferisce ad uno in particolare dicendogli che è uno stupido che parla a vanvera, la risposta dell'alunno è la seguente: "E' lei Proff che parla a vanvera". La situazione provocata dall'Insegnante degrada.

FATTO: Questo il rapporto che l'Insegnante scrive sul registro:

L'ALUNNO S. OFFENDE L'INSEGNANTE DICENDO CHE PARLA A VANVERA, GLI ALUNNI F. E D. IMPEDISCONO AI COMPAGNI DI SVOLGERE LA VERIFICA DI ED. FISICA FACENDO RUMORE E DICENDO PAROLACCE  A VOCE ALTA. L'ALUNNO R. SI CAMBIA IN CLASSE (dopo numerose richieste l'Insegnante non gli ha permesso di andarsi a togliere i pantaloncini in bagno) DICENDO A VOCE ALTA "COSI' MI SI VEDE L'UCCELLO". L'ALUNNO S. DICE A VOCE ALTA "QUELLI CHE FANNO IL COMPITO FANNO SCHIFO". L'ALUNNO C. FA IL VERSO DELLA GALLINA. L'ALUNNO S. COLPISCE FORTEMENTE UN BANCO E POI ESCE SENZA PERMESSO. L'ALUNNO F. MINACCIA I COMPAGNI CHE FANNO IL COMPITO (i soliti 3 secchioni su una classe di 20), POI SI AFFACCIA ALLA FINESTRA E URLA "MAIALE" A QUALCUNO CHE PASSA IN GIARDINO.

FATTO: Il Consiglio di Classe degli Insegnanti oggi decreta la SOSPENSIONE PER 3 GIORNI degli alunni non permettendo ai Rappresentanti di Classe degli Alunni di partecipare al Consiglio Straordinario e non considerando minimamente la lettera che la classe aveva scritto per spiegare la situazione.

Il mio insegnamento all'alunno S. è sempre stato quello di rispettare chiunque ti dimostra rispetto, la scuola insegna invece che basta avere più di quarant'anni, una laurea e un Impiego Statale per offendere chiunque ed avere pure ragione.
Credo che la scuola sia un'anarchia consacrata, dove i docenti possono fare e disfare senza controllo, dove la legge che regna è il coprirsi le spalle a vicenda, dove l'alunno nel suo essere non viene per nulla rispettato e considerato solo come un numero o un cognome.

Ci sarebbe molto e molto altro da dire ma preferisco parlare dopo che l'alunno S. sarà fuori da questa scuola.

Ma voi avete capito in questo ZOO chi sono le GALLINE, i MAIALI e gli UCCELLI?????????

Manuela

AGGIORNAMENTO: I 5 ALUNNI SOSPESI NON SONO STATI AMMESSI ALL'ESAME DI MATURITA'- COMPLIMENTI ALLA MATURITA' DEL PRESIDE DELL'INSEGNANTE DI EDUCAZIONE FISICA E DEL CONSIGLIO DI CLASSE DEI DOCENTI!!!!!!!!!

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

I 100 GIORNI

Post n°44 pubblicato il 13 Marzo 2010 da pinkstar1990
 

Più o meno intorno al 20 marzo ricorrono i fatidici 100 giorni all'inizio degli esami di maturità, una data importante che gli studenti festeggiano con gite, cene, raduni... eventi che cambiano da città a città, da regione a regione.

La data odierna segna l'inizio dei fatidici cento giorni che separano molti maturandi dall'Esame di Stato. Una ricorrenza che gli studenti vivono nei modi più disparati: c'è chi prende di petto la situazione e inizia a studiare a più non posso, chi ignora tutto e tutti e non vuole sentirne parlare fino alla fine, e chi invece cerca di godersi appieno gli ultimi momenti di libertà, magari con feste o gite.

La tendenza più marcata, come da tradizione, sembra quella della "grande fuga": racimolati un po' di fondi di parte per un viaggetto con gli amici, giusto qualche giorno per fuggire dalla routine e schiarirsi le idee prima di buttarsi a capofitto nel primo degli esami che non finiscono mai.

Sempre secondo la tradizione, ogni città e ogni scuola ha i suoi riti propiziatori. Il più famoso viene da Pisa: il rituale "tocco della lucertolina" di Piazza dei Miracoli. E c'è invece chi preferisce fare cento giri di un edificio, salire cento scalini (anche in ginocchio), dare cento baci o cento strette di mano a chiunque. E non manca, ovviamente, chi ha già preparato un dettagliatissimo programma di ripasso per l'esame.

I RAGA ANDRANNO A VIAREGGIO PER COMPIERE IL RITUALE DELLA SCRITTA DEL VOTO SULLA SABBIA.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Uno Mattina (Rai 1) del 3 marzo 2010

Cos'è la Dislessia? Potrei dirvi moltissimo su quest'argomento ma più di ogni altra cosa potrei dirvi COME si sente un DISLESSICO quando non riesce a leggere davanti a compagni e Prof che ridono, quando il compito d'italiano sembra un lago di sangue per gli errori corretti, quanto sia difficile se non impossibile fare i calcoli più semplici senza calcolatrice, quando ti chiamano STUPIDO, quando ti dicono che NON CAPISCI NIENTE, quando non riesci a finire un compito in tempo........... quanto sia difficile andare a scuola!

Mirko.

Dal blog Dislessia e diritti negati

PS Se vuoi vedere questo video ricorda di bloccare prima il video dei "Gatti alcolisti" alla tua sinistra altrimenti non senti niente!!!!!!!

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

8 MARZO

Post n°42 pubblicato il 08 Marzo 2010 da manuela1966
 

"Donna"

Adorabile
creatura sei tu donna
compagna o amica,

amante di ora
o di una vita intera
stella del cielo.

Manuela

Auguri a tutte le donne ma il nostro pensiero vola da quelle che hanno le ali spezzate dalle violenze, dai soprusi, che subiscono mutilazioni genitali, a tutte quelle che hanno bisogno di nuove ALI PER VOLARE ANCORA.

I RAGA DEL CAMPO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

.

Post n°41 pubblicato il 16 Febbraio 2010 da mirko.setti

Buon compleanno Vale!!!!!

e già che ci siamo buon compleanno anche a mio fratello Matteo e al mio amico Francesco.

Dai raga del campo.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

BUON POMERIGGIO RAGA

Post n°40 pubblicato il 04 Febbraio 2010 da manuela1966

 

Quando un amico
sa gurdare nei tuoi occhi
sorridenti la tristezza,
è perchè conosce il tuo cuore.

Buon pomeriggio. Manu

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

A Sergio, Romina, Max, Lory, Baby e a tutti quelli che.......... CE L'HANNO FATTA!!!!!

Post n°39 pubblicato il 14 Gennaio 2010 da pinkstar1990

Ciao a tutti dal CAMPO. Oggi voglio dedicare una poesia, ovviamente scritta dalla Manu, a chi nella vita ha sofferto e ha sconfitto il dolore, a chi ha toccato il fondo e si è rialzato, a chi ha vinto sull'alcol, sulla droga, sull'anoressia, sulla malattia, insomma a tutte le persone che....... CE L'HANNO FATTA!

 

"La tua vita"

Vita dalla tempesta inondata,
anima dal gelo ghiacciata,
cuore dall'amor tradito,
corpo nel profondo ferito.

Nel deserto per anni hai vagato
inaridito da offese del passato,
in un nero mare smarrito
nell'abisso sparito.

Hai toccato il fondo
del buio più profondo,
lì ti aspettava la morte
ma hai deciso per altra sorte.

Con le unghie ti sei aggrappato
il tuo dolore gridato,
deciso a salire verso la luce
la via che alla vita conduce.

Molte volte sei caduto
nessuno in tuo aiuto,
stretta la forza fra le dita
hai scalato la ripida salita.

Oggi porti il sole dentro
di un nuovo amore sei il centro,
il tuo tempo non si è arreso
e la speranza ti ha reso.

Manuela

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

.

Post n°37 pubblicato il 23 Dicembre 2009 da pinkstar1990

 

AUGURI A TUTTI DAL CAMPO E DAI RAGA!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PAGELLINI

Post n°36 pubblicato il 09 Dicembre 2009 da pinkstar1990
 

GIORNI CRITICI PER NOI STUDENTI...... GIORNI DI "PAGELLINI". SAPETE, SONO DELLE PAGELLE DI META' QUADRIMESTRE CHE OGNI ANNO TI ROVINANO IL NATALE. SEMBRANO DEGLI AVVERTIMENTI MINACCIOSI CHE LE SCUOLE DANNO ALLE FAMIGLIE SULL'ANDAMENTO SCOLASTICO DEI LORO CARI FIGLIOLI, PECCATO CHE SE SOLO COMPARE UN'INSUFFICIENZA......... ADDIO REGALO DI NATALE!!!!

INOLTRE L'ENNESIMA INCOMPRENSIBILE REGOLA SCOLASTICA: I MAGGIORENNI POSSONO FIRMARSI LE GIUSTIFICAZIONI MA I PAGELLINI DEVONO ESSERE RIGOROSAMENTE RITIRATI E FIRMATI DA UN GENITORE, MA INSOMMA ABBIAMO TUTTI RICEVUTO IL "CERTIFICATO ELETTORALE" E PER I PAGELLINI OCCORRE LA FIRMA DI MAMMA?

APPRENDIAMO INOLTRE IN QUESTI GIORNI DELLE NUOVE NORMATIVE PER L'ESAME DI MATURITA': MENTRE LO SCORSO ANNO BASTAVA AVERE LA MEDIA DEL 6 SOMMANDO TUTTI I VOTI D'AMMISSIONE (E QUI LA CONDOTTA FACEVA IL SUO GIOCO INNALZANDO LA MEDIA E PARANDO A QUALCHE INSUFFICIENZA) QUEST'ANNO OCCORRE AVERE ALMENO IL 6 IN OGNI SINGOLA MATERIA, SIGNIFICA CHE ANCHE CON UNA SOLA INSUFFICIENZA (ANCHE CON UN SOLO 5) NON SI VIENE AMMESSI ALL'ESAME. ALLA LUCE DI QUESTO GLI STUDENTI RINGRAZIANO IL MINISTRO GELMINI.

I RAGA DEL CAMPO.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

30 NOVEMBRE - FESTA DELLA TOSCANA

Post n°35 pubblicato il 27 Novembre 2009 da pinkstar1990
 

Nel 1786, il 30 novembre, la Toscana abolì la pena di morte. Riportiamo il testo del primo documento ufficiale che l'abrogò, l'editto del granduca Pietro Leopoldo.

(foto: Pietro Leopoldo Gran Duca di Toscana)

"Pietro Leopoldo,
per grazia di Dio, principe reale d'Ungheria e di Boemia, arciduca d'Austria, granduca di Toscana

Fino dal Nostro avvenimento al Trono di Toscana riguardammo come uno dei Nostri principali doveri l'esame e riforma della Legislazione Criminale, ed avendola ben presto riconosciuta troppo severa e derivata da massime stabilite nei tempi meno felici dell'Impero Romano, o nelle turbolenze dell'Anarchia dei bassi tempi, e specialmente non adattata al dolce, e mansueto carattere della Nazione, procurammo provvisionalmente temperarne il rigore con Istruzioni ed Ordini ai Nostri Tribunali, e con particolari Editti, con i quali vennero abolite le pene di Morte, la Tortura, e le pene immoderate, e non proporzionate alle trasgressioni, ed alle contravvenzioni alle Leggi Fiscali, finché non ci fossimo posti in grado mediante un serio, e maturo esame, e col soccorso dell'esperimento di tali nuove disposizioni di riformare intieramente la detta Legislazione.

Con la più grande soddisfazione del Nostro paterno cuore Abbiamo finalmente riconosciuto che la mitigazione delle pene congiunta con la più esatta vigilanza per prevenire le reazioni, e mediante la celere spedizione dei Processi, e la prontezza e sicurezza della pena dei veri Delinquenti, invece di accrescere il numero dei Delitti ha considerabilmente diminuiti i più comuni, e resi quasi inauditi gli atroci, e quindi Siamo venuti nella determinazione di non più lungamente differire la riforma della Legislazione Criminale, con la quale abolita per massima costante la pena di Morte, come non necessaria per il fine propostosi dalla Società nella punizione dei Rei, eliminato affatto l'uso della Tortura, la Confiscazione dei beni dei Delinquenti, come tendente per la massima parte al danno delle loro innocenti famiglie che non hanno complicità nel delitto, e sbandita dalla Legislazione la moltiplicazione dei delitti impropriamente detti di Lesa Maestà con raffinamento di crudeltà inventati in tempi perversi, e fissando le pene proporzionate ai Delitti, ma inevitabili nei respettivi casi, ci Siamo determinati a ordinare con la pienezza della Nostra Suprema Autorità quanto appresso.(...)

LI. Abbiamo veduto con orrore con quanta facilità nella passata Legislazione era decretata la pena di Morte per Delitti anco non gravi, ed avendo considerato che l'oggetto della Pena deve essere la soddisfazione al privato ed al pubblico danno, la correzione del Reo figlio anche esso della Società e dello Stato, della di cui emenda non può mai disperarsi, la sicurezza nei Rei dei più gravi ed atroci Delitti che non restino in libertà di commetterne altri, e finalmente il Pubblico esempio, che il Governo nella punizione dei Delitti, e nel servire agli oggetti, ai quali questa unicamente diretta, è tenuto sempre a valersi dei mezzi più efficaci col minor male possibile al Reo; che tale efficacia e moderazione insieme si ottiene più che con la Pena di Morte, con la Pena dei Lavori Pubblici, i quali servono di un esempio continuato, e non di un momentaneo terrore, che spesso degenera in compassione, e tolgono la possibilità di commettere nuovi Delitti, e non la possibile speranza di veder tornare alla Società un Cittadino utile e corretto; avendo altresì considerato che una ben diversa Legislazione potesse più convenire alla maggior dolcezza e docilità di costumi del presente secolo, e specialmente nel popolo Toscano, Siamo venuti nella determinazione di abolire come Abbiamo abolito con la presente Legge per sempre la Pena di Morte contro qualunque Reo, sia presente, sia contumace, ed ancorché confesso, e convinto di qualsivoglia Delitto dichiarato Capitale dalle Leggi fin qui promulgate, le quali tutte Vogliamo in questa parte cessate ed abolite. (...)

Tale è la Nostra volontà, alla quale Comandiamo che sia data piena Esecuzione in tutto il nostro Gran-Ducato, non ostante qualunque Legge, Statuto, Ordine, o Consuetudine in contrario."

Dato in Pisa li 30. Novembre 1786.

Dal 2001, in Toscana, questo avvenimento viene ricordato ogni anno con la "Festa della Toscana" del 30 novembre, si celebra con avvenimenti in tutta la regione e da non dimenticare CHIUSURA DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO SU TUTTO IL TERRITORIO............ LUNEDI' MATTINA SI DORME!!!!!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Anoressia

Post n°34 pubblicato il 18 Novembre 2009 da pinkstar1990
 

Queste parole e questo video  sono dedicata a Romina:


"Specchio maledetto"

Non guardarti in quello specchio
esso riflette ciò che non c'è più,
guarda dentro di te, continuare è un rischio
quella che vedi non sei più tu.

Distruggersi non ti servirà
a far sparire il dolore,
non magiare non ti porterà
a dare a te più valore.

Fatti aiutare a vivere ancora
ecco, stringi la mia mano,
di morire non è ora,
insieme andremo lontano.

Manuela

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

"GRANDI"

Post n°33 pubblicato il 05 Novembre 2009 da sergioilmoneta
 


Ciao Raga e non, oggi voglio fare omaggio a questi "GRANDI" riportando qui di seguito due loro frasi che considero di una potenza immensa:

"Il vigliacco muore più volte al giorno, il coraggioso una sola" Giovanni Falcone

"Politica e mafia sono due poteri che vivono sul controllo dello stesso territorio, o si fanno la guerra o si mettono d'accordo" Paolo Borsellino

Cos'altro aggiungere..........

Una buona giornata a tutti..... Raga e non.

Sergio.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

TUTTI A LETTO!!!

Post n°32 pubblicato il 03 Novembre 2009 da pinkstar1990
 

Ciao a tutti, i RAGA non sono al campo ma tutti a letto con l'influenza........ sarà suina? Di sicuro è...... MAIALA!!!! Febbre a 40, tosse che vale per 500 addominali, naso che cola, mal di testa......... AIUTO!!!!!! Nella mia classe composta da 22 alunni, oggi erano presenti in 5. Comunque a nessuno viene fatto il tampone per verificare la posotività al virus H1 N1, almeno che uno non stia quasi per morire e và al Pronto Soccorso! Il vaccino? La somministrazione in Toscana dovrebbe iniziare verso il 15 novembre...... tardino mi pare! Comunque con antibiotico e pazienza dopo una decina di giorni dovrebbe passare tutto! Io per il momento stò malissimo....... me ne torno a letto!!!

Un saluto dai RAGA DEL......... LETTO.

Baci ELE

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CIAO DEKY

Post n°31 pubblicato il 25 Ottobre 2009 da pinkstar1990
 
Tag: addio, amico

Questo è un post triste, un post d'addio e lo scrivo con le lacrime agli occhi.

Deky è un RAGA del CAMPO, ha 18 anni appena compiunti, un ragazzo maturo e responsabile che sa cosa vuole dalla vita....... la sua vita...... un dolore d'affetti. Nato in Italia da genitori Irlandesi che poi si sono separati, rimasto in Italia con la madre che ha avuto altri due figli. Il padre lo ha sempre visto molto poco e con la madre ha sempre avuto un rapporto non molto buono sul piano afettivo. Si è affezionato ai compagni di sua madre che puntualmente dopo un pò la lasciavano, magari con un altro figlio da campare. Lo studio non è la sua massima aspirazione, ragion per cui ha lasciato la scuola per cercarsi un lavoro ed essere indipendente. Non ci è riuscito, pur cercando di adattarsi ad ogni situazione. Da qui la decisione di lasciare per sempre l'Italia per raggiungere suo padre in Irlanda dove lavorerà nella azienda paterna. Non stò parlando di un TRASFERIMENTO ma di uno SRADICAMENTO! Deky ha deciso di togliere le sue radici da una terra che lo ha visto crescere per andare a piantarle in una terra che non conosce. Il suo stato d'animo è a pezzi ma il suo cuore è speranzoso, la sua decisione è ponderata e presa con l'assoluta certezza di dare una sterzata alla sua vita.

Allora caro amico ti diciamo, parafrasando le rime della Manu:

Vai amico e vola
il tuo cuore consola
a testa alta e fiero
il tuo cuore è sincero.

Noi qui ti aspetteremo
di abbracciarti l'ora non vedremo
vivi e spera nel futuro
in noi trovi un appoggio sicuro.

Ti amiamo con tutto il cuore
l'amicizia vera e puro amore,
vai amico e vola
la tua anima mai lasceremo sola.

Ele e i RAGA

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il 23 ottobre la scuola torna in piazza

Post n°30 pubblicato il 22 Ottobre 2009 da pinkstar1990

Il 23 ottobre la scuola torna in piazza per protestare contro tagli e licenziamenti

Confederazione Cobas, Cub e SdL hanno indetto uno sciopero generale di 24 ore di tutti i lavoratori pubblici e privati. Il 23 ottobre, anche per la scuola, sarà una giornata di stop: studenti e lavoratori della scuola  saranno in piazza per protestare contro i tagli, le riforme Tremonti-Gelmini, contro l'espulsione dei precari, contro i “contratti di disponibilità”, la legge Aprea, le cattedre oltre le 18 ore e chiederanno massicci investimenti nella scuola pubblica, l’assunzione dei precari/e su tutti i posti vacanti e significativi aumenti salariali per docenti ed Ata.

I RAGA partecipano allo sciopero e alla manifestazione. Ci vediamo non al CAMPO ma in PIAZZA.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

HOLA HOLA VO' A DORMIRE NELLA SCUOLA

Post n°29 pubblicato il 14 Ottobre 2009 da pinkstar1990
 

 * * * * HOLA  HOLA  VO' A DORMIRE NELLA SCUOLA * * * *

Continua a Firenze l'okkupazione degli Istituti Superiori, ieri ho fatto il turno notturno....... ALLUCINANTE!!!!!!

- Assemblea alle ore 21,00 conclusa alle ore 23,00
- Pulizia aule autogestite e i bagni del 1° piano fino alle 01.00
- Ronda di controllo porte aule Informatica e Laboratori
- Controllo dei cancelli e delle porte di sicurezza (un freddo BIRBONE!!!)
- Rientro nell'aula adibita a dormitorio alle 03.30
- Relazione scritta dei controlli per informare il turno successivo
- Chiacchierata con gli amici, un cicchino sul terrazzo, due risate, una cocacola
- Alle ore 07.00 è arrivato il turno della mattina...... finalmente.

Oggi ho il turno nel pomeriggio......... ORA ME LA DORMO!!!!

Un saluto a tutti dai RAGA.

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

OKKUPAZIONE SCOLASTICA

Post n°28 pubblicato il 12 Ottobre 2009 da pinkstar1990
 

Come previsto e come organizzato dai comitati studenteschi è iniziata anche a Firenze e provincia l'OKKUPAZIONE degli Istituti Superiori e Universitari. L'onda che l'anno scorso si è battuta contro l'ex decreto Gelmini 137, oggi legge 169, è ripartita con la stessa forza per combattere contro i tagli apportati dal ministro della Pubblica Istruzione alla scuola. In particolare verranno penalizzati gli Istituti Tecnici e l'Università. Noi studenti NON CI STIAMO a veder impoverire la Scuola Pubblica giorno dopo giorno, a dover studiare in laboratori obsoleti, a dover pagare gli stage. Qualcosa dobbiamo fare......... non possiamo lasciare che la scuola pubblica cada nel degrado assoluto. Per questo lotteremo e OKKUPIAMO!!!!

Non crediate che questo sia un modo per non fare lezione o starcene senza fare nulla........ un okkupazione è molto impegnativa sia nell'organizzarla che nel gestirla. Le giornate vengono occupate da assemblee dove discutiamo sui problemi e sulla gestione, vanno organizzati turni per il controllo giornaliero e notturno, vanno gestiti i pasti, vanno pulite le aule e i bagni e cosa importante barricati i laboratori per evitare danni al materiale scolastico. Insomma se lo facciamo è perchè siamo convinti che ne valga la pena.......... anche rischiando un brutto voto in condotta!!!!!

Forza ragazzi, la scuola pubblica è nostra e la dobbiamo salvare!!!!

Un saluto dai RAGA che momentaneamente hanno abbandonato il CAMPO per l'OKKUPAZIONE.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SCIOPERO 9 OTTOBRE 2009

Post n°26 pubblicato il 08 Ottobre 2009 da pinkstar1990
 

SCIOPERO DEL 9 OTTOBRE 2009 STUDENTI UNITI AI METALMECCANICI.

La giornata di domani si articola dunque in otto ore di sciopero e cortei in cinque città: Milano, Firenze, Roma, Napoli e Palermo. E gli operai non saranno i soli a manifestare per le strade: insieme a loro ci saranno le altre categorie della Cgil, che in queste ore stanno annunciando la loro partecipazione ai cortei, ma anche gli studenti medi e universitari, chiamati dall’Unione degli studenti e dall’Unione degli universitari a scendere in piazza in circa cinquanta città per «il ritiro dei tagli alla scuola, una legge quadro nazionale per il diritto allo studio, la copertura finanziaria dei corsi di recupero, il ritiro del progetto di legge Aprea e la modifica del riordino degli istituti superiori».
La scelta di manifestare nella stessa data dei metalmeccanici, spiegano quelli dell’Udu, «è legata al fatto che gli studenti si sentono accomunati ai lavoratori per la mancanza di garanzie e tutele sociali da parte del governo e perché le Università con la riduzione della rappresentanza studentesca nei luoghi di decisione diventano sempre meno democratiche». Manifestazioni e assemblee sono previste in tutte le regioni e in città grandi e piccole [l’elenco completo è su www.unionedeglistudenti.net].
NOI SCIOPERIAMO E MANIFESTIAMO....... E TU?

I RAGA.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PER GIADA........ La Vipera!!!!!!!!

Post n°25 pubblicato il 22 Settembre 2009 da pinkstar1990

Non sopporto chi ti stà vicino in modo falso, che fa l'amica e poi va in giro a parlare male, che mette "zizzania", che viscidamente ti riempie di complimenti e poi ride dei tuoi difetti....... per questo cara GIADA, questa poesia è per te!

"La vipera"

La vipera è un animale
che spesso si associa al male,
a volte ha strane sembianze,
si insidia con false danze.

Ti ferisce con le parole,
scalfisce il tuo cuore;
non la vedi, sembra sincera
ma poi la malvagità svela.

Tu stagli lontano,
non dargli la mano,
difendi te stessa e l'amico
da questo velenoso nemico.

Ovviamente l'ha scritta Manuela...............
"La poetessa DEL CAMPO"

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963