Creato da pinkstar1990 il 29/07/2009
I RAGA del Campo

Massimiliano Gentile

Non ti dimenticheremo mai, caro amico del CAMPO. Buon viaggio Max! Con affetto e stima.
I RAGA.

 

ARTICOLO 31 - GENTE CHE SPERA

 

QUESTO BLOG E' CONTRO LA PEDOFILIA LA VIOLENZA SULLE DONNE E SUI BAMBINI



LE DONNE NON SI TOCCANO! NEANCHE CON UN FIORE.

DIFENDILI! SONO IL TUO FUTURO O DIVENTERAI COMPLICE DEI LORO AGUZZINI.

 

Area personale

 


LORO NON TI ABBANDONEREBBERO MAI...... SE TU LO FAI SEI UN
BASTARDO!!!

 

Ultime visite al Blog

IIKEAalghisi77sunboy.79johnsdbmark.marinoOvunqueSei1982p.cannataRecreationmavy56asaccardidionica77MarfyArtistaManagernigrosalvatore71valerianomcelemenchy16
 
 

 

SE HAI IL CORAGGIO LEGGI FINO IN FONDO

Mamma, sono uscito con amici, sono andato a una festa e mi sonoricordato quello che mi avevi detto di non bere alcolici visto che dovevo guidare, così ho bevuto una Sprite. Mi sono sentito orgoglioso di me stesso, anche per aver ascoltato il modo in cui, dolcemente, mi hai suggerito di non bere se devo giudare., al contrario di quello che mi dicono alcuni amici. Ho fatto la scelta giusta e il tuo consiglio è stato giusto. Quando la festa è finita, la gente ha iniziato a giudare senza essere in condizione di farlo. Io ho preso la mia macchina con la certezza che ero SOBRIO, non potevo immaginare, mamma, ciò che mi aspettava..... Qualcosa di inaspettato! Ora sono qui sdraiato sull'asfalto e sento un polizziotto che dice: "il ragazzo che ha provocato l'incidente era UBRIACO". Mamma, la sua voce sembra così lontana! Il mio sangue è sparso dappertutto e stò cercando, con tutte le mie forze, di non piangere. Posso solo sentire i medici che dicono:"questo ragazzo non ce la farà". Sono certo che il ragazzo alla guida dell'altra macchina non se lo immaginava neanche, mentre andava a tutta velocità. Alla fine lui ha deciso di bere ed io adesso DEVO MORIRE..... Perchè le persone fanno tutto questo mamma? Sapendo che distruggono delle vite? Il dolore è come se mi pugnalasse con centinaia di coltelli contemporaneamente. Dì a mio fratello di non spaventarsi, mamma, dì a papà di essere forte. Qualcuno doveva dire a quel ragazzo che non si deve bere e guidare...... Forse, se i suoi glielo avessero detto, io adesso sarei vivo...... La mia respirazione si fa sempre più debole e incomincio ad avere paura. Questi sono i miei ultimi momenti, e mi sento diperato..... mi piacerebbe poterti abbracciare un ultima volta, mamma, mentre sono sdraiato qui, morente. Mi piacerebbe dirti che ti voglio bene. Per questo..... Ti voglio bene e..... ADDIO!

GUARDA IL VIDEO DI MAX

 

I miei link preferiti


LA SUA E' UNA RICHIESTA D'AMORE

 

 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

 

Mani che cercano le mie,
Mani che aprono le vie
Mani che accolgono sentimenti,
Mani che asciugano i tormenti,
Mani che donano amore,
Mani che guariscono il dolore,
Mani che danno calore.
            Manu

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« Alluvione Liguria - Dann...TRIBUNALE PENALE DEI MINORI »

Ciao SIC: Simoncelli, il giorno dell'addio Funerali

Post n°59 pubblicato il 27 Ottobre 2011 da pinkstar1990
 

A Coriano alle 15 l'ultimo saluto a Super Sic. In collegamento il Presidente della Repubblica Napolitano. Sì del parrocco, su pressione di papà Paolo, alle moto in chiesa. Valentino salirà sulla moto di Marco, mentre la musica di Vasco Rossi accompagnerà l'uscita del feretro dalla chiesa. Schumacher: "Il destino è una cosa con cui tutti dobbiamo fare i conti"

E' il giorno dell'ultimo saluto. Dalle 15, nella chiesa di Santa Maria Assunta di Coriano (Rimini), vengono celebrati i funerali di Marco Simoncelli (diretta su Gazzetta.it dalle 14.30). In Chiesa ci sono anche le moto di Marco, la Gilera 250 e la Honda spinte da Pasini e Valentino Rossi, dopo che papà Paolo ha convinto la parrocchia a dare l'ok. A fine cerimonia Valentino dovrebbe salire sulla moto di Marco per un ultimo, simbolico, giro. Ieri è stato il giorno della camera ardente, con una lunga folla che ha atteso fuori dal teatro Corte di Coriano di poter dare l'addio al pilota, morto domenica in Malesia all'età di 24 anni.

la cerimonia — La salma di Marco Simoncelli è uscita dalla camera ardente ed è stata trasportata nella chiesa di Coriano per il funerale. A trasportare il feretro i ragazzi del suo team. Applausi scroscianti da parte della folla.

ultimo saluto — I familiari di Marco Simoncelli, il padre Paolo, la madre Rossella e la sorella Martina, insieme ad altri congiunti, hanno dato il loro privato ultimo saluto a Supersic, raccogliendosi per mezz'ora nella camera ardente chiusa al pubblico. Con loro anche il pilota Loris Capirossi. Al termine del momento di raccoglimento sono usciti accolti da un fragoroso applauso da parte delle moltissime persone accorse a Coriano per seguire la cerimonia. Il padre di Simoncelli ha risposto all'applauso lanciando un bacio.

NAPOLITANO — - Anche il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano seguirà in tv la diretta dei funerali di Marco Simoncelli. "La funzione si svolgerà come da programma - ha detto ai microfoni di Sky l'amico di famiglia Piergiorgio Olivieri -, alle 14.45 la bara uscirà dalla camera ardente e ci sarà anche collegamento con il Quirinale con il Capo dello Stato che seguirà la funzione funebre".

Vasco — "Marco Simoncelli era un ragazzo simpatico e pieno di entusiasmo che per una maledettissima disgrazia ha perso la vita. Correre in moto era la sua passione e ha tenuto 'aperto' fino alla fine. Onore a lui che continuerà a vivere nei nostri cuori e condoglianze alla sua famiglia". È il ricordo di 'Sic' che Vasco Rossi ha postato su Facebook in una nota che inizia con un 'Viva Marco Simoncelli'. La presenza di Vasco ai funerali è ancora incerta, ma la musica della sua 'Siamo solo noi' accompagnerà l'uscita del feretro dalla chiesa di Coriano.

Folla — Intanto Coriano, com'era previsto, è stata presa d'assalto dai tantissimi fan accorsi per l'ultimo saluto a Marco. Le vie d'accesso sono state bloccate, in modo da controllare al meglio l'afflusso. C'è il sole, che si alterna a qualche nuvola, e sono molte le persone radunate nella piazza davanti alla chiesa, dove è stato posizionato un maxischermo che trasmette immagini e interviste di Sic alla Rai. La gente sorride e applaude quando si sentono le battute più simpatiche del pilota, quasi a rendere surreale il clima nel piccolo paese romagnolo. In molti cercano già di entrare in chiesa, per riuscire ad accaparrarsi un posto all'interno, mentre alcuni maxischermi sono stati collocati anche nella pista di Misano.

Abbraccio dei fan — Molti dei suoi tifosi hanno affrontato anche ore e ore di treno pur di essere presenti alla cerimonia a Coriano. Come Angelo, 23 anni, che è partito ieri sera da solo da Como. O come Elvira, 41 anni, che pur di non lasciar da solo il suo beniamino nell'estremo saluto è partita addirittura, sempre da sola, da Palermo. È a Coriano da martedì: "Era uno di noi - ha detto - come fosse un amico". Da Napoli, invece, un gruppo di tifosi ha organizzato un pullman per essere presente alla cerimonia.

Schumacher — Il sette volte campione del mondo di Formula 1, Michael Schumacher, si è detto colpito per le morti ravvicinate di due campioni del mondo dei motori, come Dan Wheldon (vittima di un incidente in IndyCar il 16 ottobre) e Marco Simoncelli. Il tedesco ha voluto spiegare che rispetto al passato le condizioni di sicurezza sono "enormemente migliorate" ma nonostante ciò i piloti sono consci del rischio di poter incorrere in gravi incidenti. "È qualcosa che chiamerei destino - ha concluso - ed il destino è una cosa con cui tutti i noi dobbiamo fare i conti. Sono toccato da quello che è successo ma, purtroppo, devo dire che è la vita".

Alonso — l ferrarista spagnolo Fernando Alonso ha vissuto in diretta televisiva la morte di Marco Simoncelli. "Ho visto la caduta, ma non avrei mai pensato a un finale del genere", ha detto al Circuito Internazionale di Buddh di Greater Noida, dove domenica si corre il gp d'India. "Sono rimasto scioccato per due o tre giorni. Noi piloti sappiamo che le gare sono pericolose - ha aggiunto - ma quando abbassi la visiera, l'amore per la competizione ti fa pensare che il rischio non esiste. Invece bisogna sempre ricordarselo".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963