Creato da personcinaGisella il 25/08/2012

Aiutiamo la Terra

flora fauna in pericolo

 

 

« LUCA PARMITANO, SICILIAN...ESPLODE METEORITE. PALLA... »

CAMBIA IL CLIMA ANCHE I VOLI SARANNO PIU' TURBOLENTI SULLE ROTTE TRANSATLANTICHE

Post n°55 pubblicato il 17 Aprile 2013 da personcinaGisella

Sulle rotte transatlantiche

Cambia il clima, anche i voli saranno più turbolentiPiù spostamenti d'aria, vuoti e sobbalzi

Viaggiare in volo da una parte all’altra del globo, nei prossimi anni potrebbe essere più complicato e rischioso rispetto a oggi, sia per i passeggeri sia per gli equipaggi e piloti. In particolare, sarebbero le perturbazioni atmosferiche a far sì che i viaggi, dalla parte dei passeggeri, diventino ricchi di spostamenti di aria, vuoti, sobbalzi e momenti in cui vige l’obbligo di «cinture allacciate», anche nel pieno della traversata aerea. Il motivo? Il cambiamento climatico, che da qui al 2050 stravolgerà le condizioni dei cieli raddoppiando le perturbazioni di passaggio all’altezza cui viaggiano normalmente i voli di linea. Un gatto che si mangia la coda:perché è proprio l’industria aeronautica ad avere responsabilità dell’inquinamento dei cieli e oggi si ritrova a dover fare i conti con un’atmosfera divenuta turbolenta anche per via del suo passaggio. LO STUDIO – Le previsioni da qui al 2050 per le condizioni dei cieli sono di uno studio dell’università britannica di Reading pubblicato su Nature: la ricerca ha indagato sull’intensificarsi delle turbolenze sulle rotte transatlantiche nei periodi invernali dei prossimi 40 anni in risposta ai cambiamenti climatici in corso, e sull’impatto che tali cambiamenti hanno sulla sicurezza aerea. Con risultati poco incoraggianti: perché entro il 2050 le emissioni di CO2 nel corridoio transatlantico comunemente usato dalle compagnie aeree per spostarsi da un continente all’altro raddoppieranno. Ciò porterà a un'intensificazione dei vuoti di aria, o meglio, dei fenomeni di turbolenza in aria chiara, quando cioè l’aereo sussulta improvvisamente nonostante la strumentazione di bordo non avverta alcun problema, e non veda per esempio presenza di nuvole il radar meteorologico. Un classico caso in cui, data l’imprevedibilità del fenomeno, avvengono incidenti a bordo e si mette a repentaglio la sicurezza dei passeggeri. La forza delle turbolenze di media intensità crescerà dal 10 al 40 per cento nei prossimi anni, e la loro frequenza potrà crescere anche fino al 170 per cento. ROTTE ALTERNATIVE – Dati alla mano, questo significa, come raccontano i ricercatori stessi, che andremo incontro a viaggi aerei transatlantici sempre più perturbati e «a balzi» aumentando dunque la probabilità di ferimenti e incidenti, giacché sono proprio i fenomeni di turbolenza la prima causa di incidenti aerei dovuti alle condizioni meteo (e non dunque a errori umani o avarie). Oltre all’impatto sull’ambiente, tale scenario delinea un futuro in cui si dovranno affrontare maggiori rischi, danni ingenti agli aeromobili, e la ricerca di rotte alternative per evitare le turbolenze. Ma «deviare i percorsi dei voli per evitare turbolenze e danni aumenterà il consumo di carburante e le emissioni nocive, rendendo i ritardi degli aerei più comuni e facendo anche aumentare i prezzi dei biglietti», commenta al Guardian uno dei ricercatori britannici, Paul Williams. Che dal canto suo, consiglia d’ora in avanti un piccolo stratagemma personale per evitare i ferimenti più comuni in caso di vuoto d’aria: viaggiate sempre con le cinture allacciate, anche quando queste non sono obbligatorie.

 

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/GGGGGG/trackback.php?msg=12045172

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
 

GOLD

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: personcinaGisella
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 72
Prov: EE
 

 

 

 

 

 

 

hit counters

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

crescenzoserinocattaneopulizieLAROTTASABADINAluciaandriollil.fumoPaola.Frabonictc2007barone091sampras0dona769PierluigiGardiniIL_GIUSTO_50pcm5BarbyBlueyePinin65
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Visitor Map

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963