Un blog creato da lorifu il 31/12/2009

la memoria dispersa

un mondo di affetti perduto (ricordi, pensieri, riflessioni)

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FELICITą

 
 
 
 
 
 
 

SULL'ONDA DEI RICORDI

 
 
 
 
 
 
 

I MIEI BLOG

LA MEMORIA DISPERSA

 

VITA E DINTORNI

GRAPPOLI DI EMOZIONI

 

IN PUNTA DI PENNA


 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ossimoraacer.250neveleggiadra0Led_61prefazione09barby123456elea_uVince198woodenshiplorifuperlarosadifiumemarabertowbevialexbelf_agor
 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 63
 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 
 
 
 
 
 
 

siti web

 
 
 
 
 
 
 




 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 
« E ti bacio la bocca bagn...AUTUNNO »

NIENTE DI NUOVO

Post n°492 pubblicato il 13 Settembre 2014 da lorifu
 

 

E – vi preghiamo – quello che succede ogni giorno non trovatelo naturale. Di nulla sia detto: "è naturale" in questi tempi di sanguinoso smarrimento, ordinato disordine, pianificato arbitrio, disumana umanità, così che nulla valga come cosa immutabile.

Bertolt Brecht
(da L'eccezione e la regola, 1930

 

Eppure ci siamo arresi, arresi alla logica della guerra come sistema, all’indifferenza e all’apatia come arma di difesa, al fatalismo come unico atto  di cambiamento.

Tragedie del mare, Gaza, Irak, infiltrazioni terroristiche, conflitti fratricidi  dall’Africa alla Russia sono  solo alcuni esempi delle tante micce esplosive che stanno non solo incendiando il mondo ma carbonizzando gli ultimi residui  di umanità in un crescendo di errori e orrori che vanno imputati in larga parte a chi detenendo il potere non sempre dimostra di essere all’altezza della situazione.

Dopo la dichiarazione di guerra all’ISIS da parte di Obama, senza il consenso del Consiglio di Sicurezza dell’Onu e di Damasco, gli Stati Uniti  hanno  deciso di bombardare la Siria strizzando però l’occhio agli oppositori del regime, non meno sanguinari dei più terribili terroristi, dimostrando quella coerenza opportunista già altre volte riscontrata,   oltre alla ennesima   tracotante intromissione in faccende in cui risulta palese  la volontà di controllo su quella parte di mondo troppo allettante per interessi, spudoratamente spacciati per umanitari. 

Chiamando all’appello gli amici “europei” Obama  ha trovato, tra gli altri, l’Italia che non avendo altro a cui pensare,  come sempre è pronta a fornire quegli aiuti eufemisticamente chiamati  umanitari nella lotta anti Isis.

Andando a spulciare a casa nostra, tra il passaggio della Ferrari a Marchionne che continua a giurare e spergiurare su un futuro italiano del gioiellino, il bla bla renziano che manca poco allo scoppio finale, il gossip estivo sulle nostre ministre, i nuovi scandali sulle primarie del Pd… la vergogna per la morte di Daniza, anche lei sacrificata alla legge della stupidità e dell'utilitarismo, si sta consumando la tragedia del popolo italiano, in guerra già di suo,   che tra due populismi uguali e contrari sta affogando perché gli manca quella visione chiara della democrazia e del cambiamento che è la discriminante per un vero rinnovamento.

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

BURANO 2020

 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

 

 
 
 
 
 
 
 

 


Tu credi di incontrare l’amore,

in realtà è l’amore che incontra te

nei modi più strani,

inaspettati, involontari, casuali.

A volte lo confondiamo col bene

e lo surroghiamo.

Spesso siamo convinti sia amore,

fingiamo sia amore,

e leghiamo noi stessi

a una indistruttibile catena

frutto dei nostri desideri mancati

dei nostri sogni sopiti

delle nostre abitudini

delle nostre paure

delle nostre comodità

delle nostre viltà

dei nostri calcoli

della nostra apatia

dei nostri falsi moralismi.

Ma quando arriva, se arriva,

lo riconosci,

come  “il sole all’improvviso”

sconvolgente, coinvolgente,

totalizzante, esclusivo,

fusione di corpo e anima

osmosi perfetta.

Se finisce,

un dolore muto, senza fine.

loretta

 

 
 
 
 
 
 
 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963