Creato da fernandez1983 il 03/02/2006
..del vecchio pazzo..
 

Giovanni Falcone

Giovanni Falcone

 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

L'AUTORE DEL BLOG

immagine

Alessandro Marcianò

 

Membro Coordinamento Cittadino Italia dei Valori Reggio Calabria, Delegato Italia dei Valori Congresso Nazionale, Membro della Presidenza del Forum del Quartiere di Gallico, inviato giornalistico e radiofonico, addetto stampa APD Gallicese, studente in Ingegneria delle Telecomunicazioni presso l'Università Mediterranea di Reggio Calabria, candidato all'Assemblea Costituente Nazionale alle Primarie 2007 del Partito Democratico con I Democratici per LETTA.

 

immagine

----------------------------------

immagine

immagine

Questa è la Madonna delle Grazie,venerata da sempre dal popolo gallicese..

 
 

Where are you from?

 
Citazioni nei Blog Amici: 218
 

I miei Blog Amici

- my magic life with R
- ALIVE & KICKING
- ALCATRAZ
- _UnA ViTa QuALuNQue_
- DEDICATO
- Agorà
- ME,MY SELF AND I
- The end
- Su per la discesa
- EnJOy The SiLeNCe
- LA VITA è BELLA
- ore 22.22
- ComKirk
- la mia campagna
- osservatorio politic
- Blade Runner
- SCIO'
- BERLUSCONI?NO,GRAZIE
- on_the_air
- PiCcOlAkEtTy
- shrek+asina
- Regno Intollerante
- CARPE DIEM
- Fotosperando
- Regine e cavalieri
- love.....
- Attimi
- SOLI CONTRO LA MAFIA
- ziggygilgamesh
- I am not...
- chicco forever
- XXI secolo?
- Brindisi Plaza
- **PrivateEmotions**
- Liga Fronte Veneto
- Un po' di caffè?
- Polvere di stelle
- Raccolta
- EMOZIONI E PAROLE...
- p.tommaso
- MaryB's world
- ASTROFILOSOFO
- ricambio generazione
- L'anticonformista
- Amici di Gesù
- tante chiacchere
- **°MaRtA1589°**
- Vera,VeVa,Verà,Ve
- Incancellabile
- GIORNALE WOLF
- Golb
- AlexNews
- HopeForTheFlowers0
- FaNtAsTiCaMeNtE_Me
- life of angel *
- la vita è strana
- Italia democratica
- dillemmosa
- Un mondo Verde
- SAIMANTENERE1SEGRETO
- Aiutiamo Michael
- Diario di Bordo
- Politica Pratica
- Gesù è il Signore
- ladywebnet
- IL MONDO DI LINFA...
- IO DEMOCRATICO
- EQUAZIONE DEL CAOS
- I can fly
- i ricordi del cuore
- hunkapi
- USE YOUR ILLUSION II
- riflessioni e poesia
- COMO E VITA
- Finestra sul cuore
- COLORE E PENSIERO
- LIBERTA VIOLATA
- IL MIO MONDO
- Bivio
- adesso abbracciami!!
- chiacchere
- sopravvivere
- PROVE TECNICHE
- SILVIA E IL CANCRO
- Sakura SanKan
- Amica Terra
- come ti vorrei
- Vita da papera
- La mosca bianca
- Pd Palmariggi
- Fidati Attimi
- Condivisione
- Parole & Musica
- Tempeste di sale
- Lidentita italiana
- * kLyMeNe *
- ladyhawke
- *SCHMETTERLINGE*
- Mens Insana
- quasiquaranta
 

Paolo Borsellino

Paolo Borsellino

 

Spread BTP-Bund (10 anni) in tempo reale

Spread BTP-Bund (10 anni) in tempo reale

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 218
 

Ultime visite al Blog

cassetta2ilmonacogchiosco.rodengoforddissechemax.b09laumarterormaliberafernandez1983mariomancino.mtempestadamore_1967lottokillersfera_di_cristallo08Desert.69kepaperaon_the_air
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« La sconfittaL'AQUILA: la ricostruzi... »

Truffa sui finanziamenti ai partiti, indagato il tesoriere della Lega Francesco Belsito

Post n°2291 pubblicato il 03 Aprile 2012 da fernandez1983
 

Operazione congiunta tra le procure di Milano, Napoli e Reggio Calabria con un'inchiesta sui finanziamenti della Lega. Il tesoriere del partito di Bossi, Francesco Indagato Belsito (Lega)Belsito, è indagato per le ipotesi di reato di appropriazione indebita e truffa aggravata ai danni dello Stato, proprio in relazione ai finanziamenti pubblici che la Lega percepisce come rimborsi elettorali. Sono anche indagate alcune delle persone che hanno gestito le contestate operazioni finanziarie della Lega in Tanzania e a Cipro.

LE PERQUISIZIONI - I tre uffici giudiziari, coordinati dal procuratore aggiunto di Milano, Alfredo Robledo, e dai pm Roberto Pellicano e Paolo Filippini - con la Guardia di Finanza -, dai pm Henry John Woodcock e Piscitelli per Napoli - con i carabinieri del Noe - e dal pm Lombardo di Reggio Calabria - con i poliziotti della Dia -, hanno disposto una perquisizione, eseguita da militari della Guardia di Finanza e dai carabinieri, negli uffici di Belsito in via Bellerio, sede della Lega, per acquisire alcuni documenti. Belsito è da tempo sotto accusa per una serie di «stranezze» che lo riguardano, dal diploma taroccato a Napoli alle lauree fantasma, dal giro di assegni all'investimento in Tanzania. La procura di Napoli, spiegano fonti giudiziarie, procede per un filone d'indagine che riguarda il riciclaggio, poiché l'attività di Belsito si intreccerebbe con quella di un imprenditore veneto, soggetto principale dell'indagine napoletana.  

GLI ALTRI INDAGATI - Il procuratore capo di Milano Edmondo Bruti Liberati, confermando la notizia pubblicata martedì mattina in esclusiva da Corriere.it, ha specificato che con Belsito sono indagati anche Paolo Scala e Stefano Bonet, «con riferimento al denaro sottratto al partito politico Lega Nord». Per Belsito l'ipotesi di reato è truffa aggravata ai danni dello Stato «con riferimento alle somme ricevute a titolo di rimborso spese elettorali». Inoltre un'altra contestazione di truffa ai danni dello Stato riguarda Belsito e Bonet con riferimento alle erogazioni concesse dallo Stato sotto forma di credito d'imposta a favore della società Siram Spa, con sede a Milano. La Siram, che fa capo al gruppo francese Dalkia, è una grossa società che si occupa principalmente di energie rinnovabili e servizi ambientali, con sedi a Milano, Massa Martana (Perugia) e Roma. Anche la sede milanese della Siram è stata oggetto di perquisizioni martedì mattina. 

NOVITA' - E' la prima volta che una procura formula una costruzione giuridica che ritiene di contestare come truffa ai danni dello Stato l'indebita percezione dei rimborsi elettorali da parte di un partito politico. L'idea sottostante è che un partito possa certamente spendere come meglio ritiene i fondi che incassa dallo Stato come finanziamento pubblico, ma deve pur sempre darne un fedele resoconto ai revisori del Parlamento. E nel caso di specie, da quel che si intuisce, alla base della contestazione al tesoriere della Lega ci sarebbe proprio il fatto che il rendiconto delle spese, presentato dal partito ai revisori, del Parlamento sarebbe stato viziato da falsità o omissioni.

Luigi Ferrarella

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963