Creato da fatamatta_2008 il 22/03/2008

FATAMATTA

parole al vento volteggiano leggere come ali di una farfalla

 

« Un piccolo post...x voiAlfons Mucha - Art Nouveau »

L'angelo di Oneto

Post n°1038 pubblicato il 10 Maggio 2016 da fatamatta_2008
 

 

 

 

 

 

 Il cimitero di Staglieno a Genova, è tra i più famosi cimiteri monumentali italiani,  visitato ogni anno da moltissimi turisti richiamati dalle pregevoli opere d'arte, che ornano le tombe, di  illustri personaggi.
Tra queste troviamo la Tomba Oneto,  commissionata dal  banchiere genovese Francesco Oneto,  eseguita nel 1882 dallo scultore piemontese Giulio Monteverde(1837-1917).

A guardia della tomba si appoggia una figura dalla bellezza sensuale, un angelo avvolto in un lungo drappeggio, (quasi un abito da sera) con i capelli che formano una elaborata acconciatura, un volto dai lineamenti delicati, sul quale aleggia un' espressione triste, le ali ripiegate lungo il corpo.
Questa immagine rappresenta un nuovo modo di raffigurare l'angelo nell'arte del XIX secolo, non abbiamo più l'angelo deciso che trionfalmente accompagna le anime verso il Paradiso, icona della cultura cristiana, ma un angelo con lo sguardo perso nel vuoto, esitante sulla strada da prendere, che sembra meditare sul mistero della morte.
Lo scultore Monteverde, che è considerato un precursore del Simbolismo  conferisce all'angelo sembianze femminili rendendo visibile  il dualismo Eros-Thanatos, che alcuni artisti, da tempo, cercavano di far emergere attraverso le sublimate raffigurazioni delle Virtù.
La statua separa nettamente la visione positivista della morte, che trovava nel realismo il linguaggio più congeniale, da una visione piena di dubbi e incertezza che sfocerà poi nel clima decadente - simbolista diventando portatrice di quella profonda crisi d'identità, che attraversa la società fra gli anni Ottanta e Novanta dell'Ottocento  non solo in Italia ma anche all'estero.
Molti artisti suggestionati dall'originalità di questo capolavoro, ne prendono ispirazione per le loro sculture, che troveranno posto in diversi cimiteri europei e americani, dando così vita a una vera corrente stilistica.

Lo stesso Monteverde ne farà diverse imitazioni, la principale replica,  la scolpirà  per la propria cappella funeraria al cimitero del Verano.

FataMatta@

 

ange in piedi

 

 

ange fianco

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

 

Tool per traduzioni di pagine web

 

ULTIME VISITE AL BLOG

carima68m12ps12exiettoblaskina88steven10dglfatamatta_2008Miele.Speziato0gabriella.biolidony686thejumpingenrico_1966_1montmorencydglcielostellepianetizardoz1972passy.di.taranto
 

ULTIMI COMMENTI

Tanti cari auguri, Carmela
Inviato da: blaskina88
il 06/10/2023 alle 22:37
 
Tanti cari auguri, Carmela
Inviato da: blaskina88
il 06/10/2023 alle 22:35
 
Buon compleanno!
Inviato da: saverio.ancona
il 06/10/2019 alle 11:28
 
Per un sereno fine settimana, ciao Lilly.
Inviato da: ROSSA.LUNA40
il 15/06/2019 alle 04:20
 
Muri che diventano a volte invalicabili
Inviato da: ROSSA.LUNA40
il 01/03/2019 alle 04:39
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 141
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963