Desperate Mammy

Le mie giornate

 

TAG

 

 

 

Blog d'argento

10000 punti ottenuti

In classifica

 

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 53
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cardiavincenzoanonimo.2009ritasimiocuorevagabondo_1962cudo1958belf_agorlokomotivlitisapungi1950TheArtIsJapanfin_che_ci_sonoverux63lonevitodonmichelangelotondoheyoka6EremoDelCuore
 
 

parade

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

 

 

 

 

« Tziu Mommoti e le mie paure...tradizioni e modernità... »

la vita cambia...

Post n°600 pubblicato il 21 Ottobre 2017 da Butturfly66

 

Nel corso della propria esistenza, difficilmente la vita continua a svolgersi nel luogo in cui ci si è aperti al mondo, io sono una di quelle persone che ha cambiato casa e città, eppure ho nella mente vividi ricordi del mio piccolo mondo antico... L'infanzia è e rimane la fase più bella della propria vita, quel magico intervallo in cui si scopre il mondo, la vita, con come unico pensiero quello di vivere e viversi ogni momento, forse già consci, che è  quello  che rimarrà impresso a fuoco nella nostra anima... Ho avuto la fortuna (e lo dico oggi non allora) di nascere in una famiglia umile, nella quale le tradizioni e gli usi erano quelli con cui erano cresciuti i miei genitori... Di tutto quello che è stato l'essere nata in quella famiglia, ricordo le giornate trascorse nella casa vecchia, (io ed i miei fratelli davamo un nomignolo ad ogni luogo o situazione che ci trovavamo a vivere) con i profumi della mia terra che scandivano ogni periodo dell'anno... Con l'arrivo dell'autunno e poi dell'inverno, ciò che ricordo era il grande camino sempre acceso, nel quale mio padre metteva a cuocere le castagne, oppure per profumare l'ambiente la buccia dei mandarini... La strada odorava di legno e colla visto che di fronte c'era una falegnameria, per cui andavamo spesso a sbirciare davanti al grande ingresso, sperando di trovare qualche truciolo o pezzetto di legno con cui giocare... I rumori erano pressoché inesistenti, le macchine erano poche, però era facile sentire il vociare dei venditori di strada, come pure inebriarsi con il profumo del pane  carasau appena fatto... A quei tempi ogni cosa era meravigliosamente vera e fantastica, (semplicemente perche gli occhi di un bambino vedono tutto colorato di arcobaleno) e quando dovemmo andare via, un pezzetto del cuore lo lasciammo lì... Eravamo tutti piccoli, per cui cambiando quartiere e scuola, ci allontanammo da quel magico mondo che ci aveva visto aprirci alla vita, di conseguenza per tanti tantissimi anni non passai più per quella piccola e alberata strada...  E quando infine capitò, niente era più lo stesso, la casa il  suo immenso e vecchio portone, i negozietti, la falegnameria, tutto era scomparso, come se qualcuno avesse voluto cancellare ogni cosa lasciando spazio alla modernità, perdendo però, quella nostalgica bellezza che mi aveva permesso di crescere... Così mio malgrado, sono giunta alla conclusione che non ci dovevo più passare, preferendo ricordare com'era non angustiandomi per com'era diventata... Il tempo ci cambia, di conseguenza come pretendere che le cose non facciano altrettanto?... E poi, fossero rimaste tali ad allora, avrebbero avuto lo stesso impatto emotivo su di noi?... Personalmente credo di no, perche il mio "io" porta addosso oltre quarant'anni di un'altra vita, di un cammino personale che mi ha dato gioie, ma ha anche segnato l'anima con immensi dolori... Mi rincresce accettare il fatto che niente di tutto quello che ho vissuto allora possa essere tramandato, perche i miei figli sono nati in un'altra città, ma soprattutto in un altro contesto, di conseguenza, lontani anni luce dal mio vissuto... Posso ogni tanto raccontare aneddoti, (o quando siamo a casa dei miei genitori, con i miei fratelli ricordare e sorridere) ma finisce lì... Nulla resta uguale a se stesso, men che mai la vita...  I ricordi però si, a patto di non volerli ricercare nel reale... Pertanto, quando un particolare li riporta alla memoria, me ne gusto ogni singolo frammento, senza andare alla sua ricerca,  perche la delusione è in agguato...

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Butterfly1966/trackback.php?msg=13570980

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
iunco1900
iunco1900 il 21/10/17 alle 22:19 via WEB
Ciao Butty, tidè perfettamente ragionre. Purtroppo la mia infanzia è trascorsadal punto di vista familiare ed economica serenna i i venti gi guerra di sentivano sempre più vicini, Ho giocato poco con i miei coetani nel cortile che delimitavano la mia casa.Mentre i mesi passano già l'Italia si preparava alla guerra e non ho conosciuto altro che sirene,aerei,rifugi,mitraglie,bombe sfollamenti.Mio padre si salvò due volte dal morire.Nel i941 ho perso uno zio di venti anni in combattimento all'isola di Creta.Ricordi che rimangono stasmpati nella mente.Auguri a te.Con affetto mimmo
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 22/10/17 alle 16:16 via WEB
ciao mimmo...ancora una volta leggendo il tuo commento è stato come sfogliare un libro di sotria...è incredibile ciò che i tuoi occhi hanno visto, credo che la tua saggezza e immensa cultura nascano in parte anche da tutto quello che hai vissuto...è per me un grande onore annoverarti tra i miei amici...un caro saluto a te e famiglia, butty.
 
aldogiorno
aldogiorno il 22/10/17 alle 23:38 via WEB
CIAO BUTTY. COMPLIMENTI PER IL POST. UN BUON INIZIO SETTIMANA ED UN CARO ABBRACCIO, ALDO. SALUTAMI TUTTA OLBIA.
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 31/10/17 alle 15:57 via WEB
ciao Aldo e grazie...abbraccio ricambiato e i saluti alla nostra cara Olbia fatti e da parte sua ricambiati...
 
giovanni.gervasini
giovanni.gervasini il 26/10/17 alle 12:03 via WEB
Bello conservare questi ricordi ed ogni tanto poterli rivivere virtualmente. L'infanzia ci accomuna facendoci provenire da famiglie modeste e lavoratrici, con la differenza che dalla mia mente si sono un pò cancellati i ricordi dell'infanzia, rimangono invece presenti quelli dell'adolescenza. In cinquanta anni sono cambiate molte cose nel modo di vivere e di conseguenza anche l'ambiente si è adeguato e trasformato. Ogni tanto rimpiango il fatto di non aver potuto fotografare ciò che mi circondava in quel periodo (i mezzi erano carenti o non alla portata) per poter rivivere quegli attimi. Comunque i ricordi assimilati rimarranno indelebili. Un saluto a tutti Voi. Gianni
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 31/10/17 alle 16:01 via WEB
ciao Gianni...dici bene, i ricordi assimilati non vengono più cancellati...è quindi sempre emozionante quando riaprendo quei cassetti riaffiorano...felice serata a te e dolce metà...un caro saluto ed un abbraccio...
 
aldogiorno
aldogiorno il 26/10/17 alle 19:31 via WEB
CIAO BUTTY. QUESTO NON E' UN COMMENTO, MA E' SOLO UN SALUTO. UNA MAGICA SERATA ED UN CARO ABBRACCIO, ALDO. SALUTAMI LA NOSTRA BELLA ISOLA.
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 31/10/17 alle 16:04 via WEB
felice serata Aldo e come sempre grazie...un caro saluto a te e famiglia, butty...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: Butturfly66
Data di creazione: 23/01/2010
 

 

 

 

VOTA IL MIO BLOG!

classifica siti

 

TAG

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963