Creato da luger2 il 29/01/2008
I vantaggi dell'unità d'Italia

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 35
 

Ultime visite al Blog

rossy.imperiostefanoforte21luger2emily520campobellosrlmocerino01alice.100dgl0vittoriasaccaricciardellidinobassotopsergio.lietoSessoHonorisCausagarlupiobisavv.gentile0fr7372
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

DISCLAMER 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n°62 del 7.03.2001. Le immagini pubblicate su questo blog provengono per la maggior parte dalla rete. Nel caso la loro pubblicazione dovesse violare evenutali diritti d’autore, prego di comunicarlo, verranno rimosse immediatamente. Tutti i marchi registrati e i diritti d’autore in questa pagina appartengono ai rispettivi proprietari. Tutti i post all’interno del blog rappresentano il punto di vista e il pensiero dei rispettivi autori. Per garantire la pluralità di pensiero gli autori danno la possibilità a chiunque di inviare commenti sui singoli post oppure post veri e propri.

 

Contatta l'autore

Nickname: luger2
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 61
Prov: NA
 

VISITATORI

LETTERA di un EMIGRANTE NAPOLETANO

 

Maurizio Restivo ad "Atlantide" LA7

 

FOTTUTO TERRONE

 

L'ECCIDIO di BRONTE

 

I SAVOIA: La vera negazione

 

La vera negazione II parte

 

La vera negazione III parte

 

La vera negazione IV parte

 

 

« La maxi centrale di Arch...Lega “ladrona” mette l'... »

NON DECOLLA LA SPESA FAS PER IL SUD

Post n°869 pubblicato il 16 Luglio 2010 da luger2

 L'accelerazione prevista per la spesa del fondo aree sottoutilizzate (Fas) nelle regioni del sud non ci sarà neanche nel 2010. Il rapporto annuale 2009 del diparti­mento per lo sviluppo e la coesione economica, ora messo alle di pendenze di Palazzo Chigi, prevede che «il picco inizialmente previsto per il biennio 2009-2010 viene spostato in avanti di un anno subendo con temporaneamente una riduzio ne di importo inferiore al 5 per cento». Il «perdurare del clima di incertezza» potrà comunque aggravare questo ritardo.

Il rapporto sarà presentato giovedì alla Camera - alla presenza di Gianfranco Fini -dal ministro per i rapporti con le regioni, Raffaele Fitto, che ha acquisito di recente anche la delega «per la coesione territoriale». Nel documento è contenuto il bilancio delle politi che nazionali e regionali di svilup po, con l'utilizzo dei fondi comu nitari e nazionali. Viene stimata per il 2009 un'ulteriore caduta del 4% della spesa pubblica per inve stimenti rappresentata per più del 50% da fondi europei e Fas (450 euro sugli 879 di spesa in con to capitale pro capite). Crescono del 24% i trasferimenti in conto ca pitale (soprattutto spesa pensio nistica). Anche la commissione Ue lamenta il mancato affianca mento ai fondi Ue di una adeguata pianificazione nazionale e par la di «limitata addizionalità degli interventi e scarso apporto delle politiche ordinarie».A concorrere alla lentezza del la spesa Fas ci sonò vari fattori na zionali e locali: il ritardo nelle pro cedure di attivazione dei pro grammi, i provvedimenti di legge e amministrativi che hanno ridisegnato il valore e la destinazione territoriale delle risorse disponi bili creando ulteriore incertezza, l'incapacità di spesa delle regioni e degli enti locali, il mancato arri vo al Cipe dei piani regionali che però ed è una notizia contenuta nel rapporto hanno tutti supera to l'istruttoria tecnica del ministe ro dello sviluppo economico, con l'eccezione dell'Abruzzo. II timbro definitivo del Cipe c'è solo per la Sicilia. Per gli altri programmi regionali meridionali c'è nel rapporto una dettagliata fotografia degli interventi proposti che ora andranno ridiscussi dai governatori con Fitto. Dei com plessivi investimenti per 17.214mi lioni il 27,5% va alle reti infrastrut turali e alla mobilità, il 14% alla ri qualificazione urbana, il 10% alla difesa del suolo, il 9,2% al soste gno alle imprese. Ogni piano de stina almeno il 60% delle risorse alle "azioni-cardine", investimen ti strategici prioritari di importo superiore a 25 milioni di euro. Sempre più importanti saranno, però, nella programmazione del Fas regionale le premialità per le amministrazioni che registreran no progressi nella capacità di spe sa: 3 miliardi sono destinati agli «obiettivi di servizio» proprio con questa finalità. La capacità delle amministra zioni resta il vero nodo da scioglie re, per grandi e piccole opere. I tempi di realizzazione delle infra­strutture restano elevatissimi: si va dai 10 anni e mezzo per le gran di opere di importo superiore a 100 milioni ai 5 anni e mezzo per le opere di importo compreso fra 1 e 5milioni. Il rapporto costituisce la ba se informativa su cui Fitto fon derà la riprogrammazione per 40 miliardi di fondi Ue e nazionali, vecchi e nuovi, facendoli confluire nel «piano Sud» con cordato con ministri e governa tori meridionali.

Nel conto fatto dal ministro, al piano confluirebbero 26 miliardi di Fas regionali 2007-2013, 12 mi liardi di fondi Ue 2000-2006 recuperati e tre miliardi di Fas regiona li 2000-2006. 

<< Anche la commissione Ue lamenta il mancato affiancamento ai fondi Ue di una adeguata pianificazione nazionale e par la di «limitata addizionalità degli interventi e scarso apporto delle politiche ordinarie>>, ma nello Stato italiano sono comprese anche le Regioni meridionali?  A questo serve “l’Unità d’Italia”???

AUTONOMIA  da Roma e dal CentroNord !!! Trattare, se possibile, DIRETTAMENTE con  Bruxelles senza  la “…mediazione…” di Roma !!!  

 
Da Il Sole 24 Ore
 
Luca Longo

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963