Creato da bchannel il 26/08/2008
Incontri, Mondanità, Gossip, Amici, Spettacolo, Viaggi, Cinema, Cultura, Musica

Area personale

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

 
dajeeee0maggio710bchannelbumpabumtradifragiannicomsubin77rossocarlettobbiopresto2kennethdgl2wrurwuwuwuwgiumadgl0bepaapranzroccotrentarancerik.rico1tiz.for2010
 

Ultimi commenti

 

Chi puņ scrivere sul blog

 
Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 
« Una serata speciale per ...Primavera Letteraria e C... »

Mostra Mercato "Primavera al castello" nel meraviglioso Castello di Roncade

Post n°196 pubblicato il 13 Aprile 2014 da bchannel
 
Foto di bchannel

Per festeggiare la Primavera, i Baroni Vincenzo e Ilaria Ciani Bassetti aperto le porte della loro dimora, e, nel meraviglioso Castello di Roncade (Tv), si è svolta una delle più esclusive mostre mercato veneziane dove arte, vino e cultura si sono incontrate a Palazzo, in occasione della nuova edizione di “Primavera in Castello” con le eccellenze del Made in Italy e la presenza di opere dell'ingegno. In esposizione oggetti d'artigianato, delizie enogastronomiche, prodotti bio e manufatti di alta qualità affiancati da un ricco programma culturale, dove ogni prodotto è stato valorizzato in una cornice molto esclusiva. Organizzatrice dell’evento Giovanna Poggi Marchesi, che ha accolto ottanta espositori distribuiti fra il salone, il salotto della Villa, i giardini, il portico, la Tenda dell'Ingegno e del Gusto. "Oltre 80 espositori fra artigiani, artisti e florovivaisti - spiega Giovanna Poggi Marchesi, organizzatrice dell'evento - distribuiti fra il salone, il salotto della Villa, i giardini, il portico, la Tenda dell'Ingegno e del Gusto. Nella scelta si è privilegiato il made in Italy, la creatività e si è favorita la presenza di opere dell'ingegno. La parte espositiva sarà affiancata da un altrettanto ricco programma culturale. Per tutta la durata della manifestazione i visitatori potranno assistere gratuitamente a presentazioni e incontri tematici". In esposizione quindi, nella cornice del Castello, oggetti d'artigianato, delizie enogastronomiche, prodotti bio e manufatti di alta qualità affiancati da un ricco programma culturale, volto a valorizzare al meglio la realtà che ci circonda, primo fra tutti il Castello per come è vissuto oggi: il suo aspetto rurale, la vocazione vitivinicola, il forte legame con le città di Treviso e Venezia, la capacità di accogliere con l'amore per il dettaglio e un occhio di riguardo al contemporaneo. Si è festeggiata anche la prestigiosa cantina "Il Castello di Roncade" con i suoi eccellenti vini. Per l'intera durata della manifestazione i visitatori hanno degustato i vini prodotti dai vigneti del Castello, accompagnati dai consigli di esperti sommelier. Tra gli eventi "Bordolesi a confronto": una esclusiva degustazione tra Villa Giustinian, Castello di Roncade, Château Haut-Brion 2007 e Château Pichon Longueville Comtesse de Lalande 2007 rispettivamente 1er e 2ème cru classè. Inoltre, c’era spazio all'analisi del fenomeno birra artigianale con una serie di presentazioni di qualità. Tra queste le degustazioni di birra e formaggio e marmellata a cura di Ivan Borsato - Birraio, La Casearia e B73; e il Ristorante Alfredo - El Toulà era presente con un bar- caffetteria e sfiziosità e un servizio di ristorazione dove erano serviti piatti tipici e primaverili come la pasta e fagioli, al risotto con bruscandoli e sciopeti, alla trippa veneta, al baccalà alla vicentina, alle uova e asparagi, alle frittate con le ortiche e ai formaggi veneti. Molto interessante è stata la proiezione dei cortometraggi vincitori del "Cortinametraggio Festival 2014" di Cortina d'Ampezzo e la lezione di composizione floreale. Un occhio di riguardo all'arte con Maria Pizzolato, Patrizia Pompeo e Alessandra Spigai che, nel granaio piccolo, hanno dato vita ad una mostra d'eccezione ispirata all'arrivo della primavera e al messaggio intrinseco racchiuso in una sola parola: Risveglio." Dalla casa editrice La Toletta Edizioni di Venezia sono stati proposti diversi titoli "Nina l'impiraperle" di Paola Zoffoli; "Vendersi" il nono volume della rivista Snodi; "Corti in corto e racconto. Le corti di Venezia esplorate attraverso racconti e cortometraggi", il volume a cura di Giovanni Andrea Martini, Anna Ponti, Michela Nardin. All’evento era presente anche la blogger, cabarettista e scrittrice Barbara Braghin che ha fatto un flash mob con il suo libro “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata”. Primavera in Castello è stata anche solidarietà e attenzione al sociale, grazie alla presenza de la Croce Rossa Italiana comitato provinciale di Treviso e Watoto Kenya. Entrambe le associazioni forniranno ai visitatori informazioni dettagliate sulle attività e i progetti futuri e proporranno l'acquisto di propri gadget e prodotti artigianali, unici e originali, in particolare i volontari e le infermiere di Croce Rossa Italiana, comitato provinciale di Treviso, erano disponibili ad effettuare la misurazione della pressione arteriosa ai visitatori con offerta libera.

LA REDAZIONE

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963