Creato da dionisiosparacio il 26/07/2010

L'IDEALE BLOG

QUESTO BLOG VUOLE ESSERE UN MODO PER RINGRAZIARE IL SIGNORE

 

« Padre Francesco La Spina...Se Vuoi, Puoi Guarirmi »

Dio Disse: E La Luce Fu

Post n°316 pubblicato il 08 Febbraio 2015 da dionisiosparacio
 

 

Dio disse: «Sia la luce!». E la luce fu.

Dio vide che la luce era cosa buona e Dio separò la luce dalle

tenebre. Dio chiamò la luce giorno, mentre chiamò le tenebre notte...

«Le acque che sono sotto il cielo si raccolgano in un unico luogo e appaia l’asciutto».

E così avvenne. Dio chiamò l’asciutto terra, mentre

chiamò la massa delle acque mare. Dio vide che era cosa buona...

Di ogni cosa creata Dio vide che era cosa buona.

E perché Paolo apostolo dice nella lettera ai Romani che

tutta la creazione geme e soffre fino ad oggi nelle doglie del parto?

Tutto il male è creato dalla cattiveria umana che stravolge la bontà di ciò che Dio ha creato.

La morte di centinaia di migliaia di persone perché

usata dall’uomo per vincere la guerra, invece di essere usata per la felicità degli uomini.

Il sesso è usato per sfruttare e rovinare milioni di donne e bambini

con violenza schifosa e inaudita, invece di manifestare

l'amore spirituale che vi è tra lo sposo e la sposa uniti nel matrimonio.

La creazione aspetta la manifestazione dei figli di Dio che in Gesù,

con Gesù, per Gesù rimettono a posto il mondo. Tu sei uno di

quei figli che portano la salvezza e la gioia nel mondo?



Vangelo

Scesi dalla barca, la gente subito lo riconobbe e, accorrendo da tutta quella regione,

cominciarono a portargli sulle barelle i malati, dovunque udivano che egli si trovasse. E là

dove giungeva, in villaggi o città o campagne... quanti lo toccavano venivano salvati.


Perché tutti corrono da Gesù? Io credo che il motivo primo sia che si sentono

accolti da lui, perché capiti nel profondo del cuore.

La gente sente che con Gesù può piangere, gioire. Si sentono suoi, vedono che lui

non appartiene a se stesso ma appartiene a loro.

La gente a contatto con Gesù guarisce spiritualmente.

Lo dice anche Pietro: «Tu solo hai parole di vita eterna», cioè:

«Le tue parole sono parole che curano la vita, la

fanno rinascere, danno il gusto di appartenerti e appartenersi gli uni gli altri come popolo».

Se ci immergiamo nell'amore di Gesù anche noi avremo parole che danno la vita perché sono vita.



Coraggio: deciditi!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Apostolica/trackback.php?msg=13108089

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
dionisiosparacio
dionisiosparacio il 08/02/15 alle 08:45 via WEB
O Signore, fa' che nel tuo nome, sia capace di riconoscere e di alleviare le sofferenze di coloro che incontrerò.

Fa' che, pur nella mia grande povertà, riesca ad essere, anche per chi ancora ti cerca, un segno trasparente del tuo amore misericordioso e del dono della tua guarigione. Signore, dammi la gioia di saperti contemplare per poterti meglio servire nei miei fratelli e nelle mie sorelle.

 
linaladu
linaladu il 08/02/15 alle 15:40 via WEB
Come sono belle le parole ,di chi umilmente vuole seguire il SIGNORE...non c'e' un bene piu' grande dell'amore di DIO,egli e' il vero amore e sa riconosce ogni umile cuore...grazie per tutte le bellezze che sai donarci...pace nell'amore del Signore .GERUSALEMME.
 
vulnerabile14
vulnerabile14 il 08/02/15 alle 18:56 via WEB
Felice serata in amicizia , Un abbraccio franca. klicca.
 
elvira.crisanti
elvira.crisanti il 09/02/15 alle 18:25 via WEB
Post da leggere ,molto bello.Buonissima serata carissimo Dionisio .Un abbraccio // Elvy
 
fidesfede
fidesfede il 10/02/15 alle 04:45 via WEB
Da Dio ci aspettiamo prove della sua esistenza ma lui ci dà solo prove del suo amore.
 
 
fidesfede
fidesfede il 10/02/15 alle 04:46 via WEB
Il desiderio stesso, la ricerca stessa del bene ci fanno schierare gli uni contro gli altri. In fondo in ogni nostra attività non c'è che una sola grande finalità: il bene! Ma quanta diversità nella realizzazione concreta di questo desiderio universale!
 
fidesfede
fidesfede il 10/02/15 alle 04:48 via WEB
La fede che ci viene richiesta di professare in Gesù è una fede che deve avere strettissimo contatto con la vita quotidiana, anzi è la fede che fa agire, pensare, parlare in maniera degna delle vocazione che abbiamo ricevuto.
Oggi Gesù richiama proprio quanti negano questi reali e imprescindibili legami tra fede e opere di ogni giorno. Per noi cristiani non ci può essere religione autentica senza azione, fede e amore. "La fede senza le opere è morta".
Da qui si avrà che anche le azioni quotidiane potranno diventare culto interiore a Dio Padre e continuazione della nostra preghiera.
Non può non essere così visto che l'uomo è stato creato a immagine di Dio, perciò Gesù ci richiama ad avere gli stessi pensieri di Dio, Padre e creatore, a percorrere le stesse vie.

In Fede Dionisio Sparacio
 
linaladu
linaladu il 12/02/15 alle 15:22 via WEB
HAI ragione Dionisio !! la Fede senza le opere non serve a niente...GESU' DISSE :NON CHI MI CHIAMA SIGNORE,SIGNORE,ENTRERA' NEL REGNO DEI CIELI,MA CHI FA' LA VOLONTA' DEL PADRE MIO VEDRA'LA LUCE.PACE.GERUSALEMME.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: dionisiosparacio
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 62
Prov: PA
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

Accostiamoci dunque con piena fiducia al trono della...
Inviato da: dionisiosparacio
il 08/04/2023 alle 09:11
 
Buon Anno Nuovo 2022.
Inviato da: animasug
il 01/01/2022 alle 12:19
 
Buon Anno 2021
Inviato da: animasug
il 01/01/2021 alle 14:54
 
Questa è la più alta evangelizzazione che siamo chiamati a...
Inviato da: dionisiosparacio
il 11/07/2020 alle 09:04
 
«Quelli che mi hai dato, Padre, voglio che siano con me,...
Inviato da: dionisiosparacio
il 23/05/2020 alle 17:04
 
 
 

 

Dio è tesoro, è gioia, è amore che

mirabil vita viver sol per Lui

 

 

TAG

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963