Benvenuti!

Benvenuta Speranza, tu dai nuove ali ai sogni vecchi, tu che riempisti l'anima di bianche illusioni, quelle in cui sanguinano recenti ferite, in cui fuggì la possibilità di un futuro sorridente... (P.N.)

 

equazioni dell'amore
mani

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 91
 

NO!

No violence..

 

UN BLOG PARTICOLARE

 

« L’autunnoUn tema interessante »

Le emozioni

Post n°1285 pubblicato il 01 Dicembre 2014 da Vince198


Da un punto di vista prettamente linguistico, il vocabolo emozione deriva probabilmente dal verbo latino e-moveo, ovvero scuotere dal basso all’alto, sollevare, alzare, smuovere.
L’uso di questo termine fa riferimento a qualcosa che, provenendo dagli strati più profondi della mente, affiora alla coscienza con la capacità di scuoterla sino a travolgerla.
E’ possibile, infatti, provare emozioni intense la cui evidenza può anche essere negata a parole, ma che s’impongono certamente come segno di uno stato interiore altamente attivo, a volte emotivo oltre ogni limite.
Prendiamo ad esempio un certo tipo di emozioni negative e positive fra quelle più note: paura, tristezza, interesse, gioia.
Alcune, le prime, provocano allontanamento, le seconde il contrario, avvicinamento, le prime sono sintomo di pericolo, di malinconia, quelle positive lo identificano le parole stesse.
Estremizzare questi stati, positivi o negativi che possano essere, può rivelarsi l'anticamera di patologie di tipo paranoico, fino al delirio vero e proprio.
Mi domando: l’equilibrio che dovrebbe esistere in questi stati d’animo, si riesce sempre ad averlo sotto controllo? Difficile, molto difficile: non credo che si riesca a dissimulare, restare perfettamente o quasi insensibili a fronte di eventi che dentro potrebbero devastarci, distruggerci..
No, non credo proprio.
Si può reagire in tanti modi, tuttavia penso che quello più vero, reale e in un certo senso soddisfacente, consista nell’esprimere chiaramente quello che si ha dentro senza tema di reazioni poco consone.
Butta fuori il rospo si usa dire..
È quello che ho sempre cercato di mettere in pratica ma che in talune circostanze non sono riuscito nell'intento come avrei voluto.
Tanti buoni propositi, arrivare pure a fregarmene ma, alla fine, mi sono depresso ugualmente fino a diventare abulico, inerte, sentirmi una nullità.
No, niente scatti rabbiosi di orgoglio, nel mondo dei sentimenti no proprio, semmai un profondo senso di delusione che con il tempo sono riuscito a mitigare.
Come tanti sanno o, per lo meno immaginano, certi segni rimangono a testimonianza del nostro tempo pregresso.
Ecco, da un po’ di tempo - qualche anno, ho preso un’altra via: guardarli non per auto compatimento, ma per avere la certezza che peggio di come sono stato no, non potrà  accadermi nuovamente.
Almeno provo a farmi coraggio, a pensare che la vita è un incredibile  stato di grazia ricco di emozioni che non va mai sottovalutato, semmai costantemente curato, apprezzato.
E vissuta con il sole nel cuore

 



 

 

 

 

 

gocce di.. emozioni

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: Vince198
Data di creazione: 21/07/2006
 

JESHUA

Jeshua
A. Carracci

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963