Creato da Alcestidgl2 il 02/04/2009

CRIS

Il mio incontro con l'arte.

 

« ICONA DEL PANTOCRATORCIRILLO E METODIO »

NUMBER 18

Post n°480 pubblicato il 26 Febbraio 2012 da Alcestidgl2
 

Jackson Pollock (Cody 1912 - Long Island1956)



Jackson Pollock: Number 18  1950


Il dripping di Pollock è quel modo di dipingere col pennello a mezz’aria, discosto dalla tela >

posta non più in verticale ma in orizzontale sul pavimento dello studio. Egli stravolge l’atto

pittorico: non più l’artista di fronte al cavalletto che dipinge un’opera di dimensioni

con essa. La tecnica di Pollock, ossia  di far sgocciolare il colore sulla superficie del quadro  

è contenuta;   l’artista  opera su quadri di grandi dimensioni, sul pavimento, 

(similmente al procedere dei primitivi americani sempre presenti in Pollock) senza alcuna

distanza tra pittore e creazione; una esecuzione di totale avvolgimento direi quasi di

fusione.  nella quale l’artista stesso operava in uno stato di trance ed in perfetta armonia

una delle basi del movimento dell’action painting. Harold Rosenberg dice: ”Quello che

finiva sulla tela non era un quadro, ma un evento; il punto di svolta c’è stato quando ha

deciso di dipingere solo per dipingere”. I gesti che si riflettevano sulla tela erano gesti di

liberazione dai valori – politici ed estetici.

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Alcestidgl2/trackback.php?msg=11101798

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
angelorosa2010
angelorosa2010 il 26/02/12 alle 18:54 via WEB
Mi sembra d'aver visto un film su questo artista, film bello e coinvolgente, almeno per me, non tanto per... le mie foto, ma perchè il giorno dopo Ermanno Vanni me ne fece una recensione a modo suo, da grande conoscitore dell'arte qual era, caro ricordo, un salutone, Cris !
 
 
Alcestidgl2
Alcestidgl2 il 26/02/12 alle 19:18 via WEB
Personalità artistica molto interessante; bisogna comprendere l'arte americana che certamente è molto diversa da quella europea, ma un tale capovolgimento di modus operandi artistico è notevole! Ciao carissimo! Cris
 
ROBERT62VR
ROBERT62VR il 28/02/12 alle 10:53 via WEB
Grande Pollock , ho letto su di lui ... matto ma nel senso buono della parola , vero artista . Gran bel post . Fatti sentire se vuoi , ma senza alcun obbligo . Non sei una figurina per me , Cris ... ciao ah , ti piace Basquiat ? a me molto ...
 
Alcestidgl2
Alcestidgl2 il 28/02/12 alle 11:04 via WEB
Che bello sentirti! Basquiat è interessante ; l'arte americana è assai diversa dall'arte occidentale ma studiandola a fondo nel contesto socioculturale è molto attraente e spiazzante. Salutami Verona e il tuo micione! A presto Cris
 
fabpat72
fabpat72 il 28/02/12 alle 22:05 via WEB
Interessante come arte .. Buona serata Cris, ciaoo ^___^ un abbraccio
 
 
Alcestidgl2
Alcestidgl2 il 28/02/12 alle 22:08 via WEB
Davvero interessante direi addirittura spiazzante! Ciao carissimo e buona serata! Cris
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

Instagram

 

 

 

 

Blog Gold

 

In classifica

50000 punti ottenuti

Blog d'argento

10000 punti ottenuti

 

 

 

 


 

 


 





 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 


 

Lossotto@libero.it

 
 

 

Flag Counter

 

Bernard Berenson

1865 - 1959

 

 

Marcel Duchamp 1887 - 1968

 

 Max Ernst

1891 - 1976

 

Cesare Brandi 

1906 - 1988

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Alcestidgl2
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 66
Prov: RM
 
Get the Maukie - the virtual cat widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 

 

 

 

 

 

I made this widget at MyFlashFetish.com.

 

maine_coon_mogan

 


O mio Signore,

Non prendermi per schiavo,
perché ho in me il senso della libertà. 

Non cercare di indovinare i miei segreti,
perché ho in me il senso del mistero.

Non costringermi alle carezze,
perché ho in me il senso del pudore.

Non umiliarmi,
perché ho in me i senso della fierezza.

Non abbandonarmi,
perché ho in me il senso della fedeltà.

Sappi amarmi ed io saprò amarti
perché ho in me il senso dell’amicizia.

 

 

 "Il più piccolo felino è un capolavoro"

  (Leonardo Da Vinci) 

 

 

 

modificare foto

blog

Directory dei blog italiani

 

Popolarità


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963