Creato da Zero.elevato.a.Zero il 21/07/2008

Da zer0 a me

Pensieri calcoli poesia e musica

 

 

« 1+1=1Incontro con un maestro »

L'Assenza

Post n°260 pubblicato il 24 Febbraio 2010 da Zero.elevato.a.Zero
 

Grafica di Maximilian Ehrlich

Grafica di Maximilian Ehrlich

  

Primavera non bussa, lei entra sicura
come il fumo lei penetra in ogni fessura
ha le labbra di carne e i capelli di grano
che paura, che voglia che ti prenda per mano
che paura, che voglia che ti porti lontano.
(F. De André)

 

Trascorrono giorni d’impegno imprevisto, una delle malattie più frequenti della nostra società è l’incidente stradale, colpito da questo morbo anche un mio collaboratore, il lavoro in ufficio è diventato più frenetico ed il coccodrillo del tempo batte inesorabilmente il suo tic-tac.

Stamattina torno per un poco a questo prato di salici, recuperando dalla tasca le mie riflessioni; consumati lunghi giorni di assenza soddisfo la voglia di tornare nei posti del cuore.

Dopo tanto lavoro Domenica mi sono ritagliato un momento di evasione sulla Via della Spada. Un momento molto ricco, grazie ad uno stage organizzato dagli amici dello Shingen. Nel prossimo week end, invece, la mia palestra organizza uno stage che ospita il nostro direttore tecnico ed è motivo di ulteriore impegno cercare di fare bene.

Il Kendo è così in questi giorni una medicina preziosa, per allontanare la mente dai problemi e dai pensieri quotidiani e cercare di focalizzarne l’essenza; della mattina di domenica conservo il ricordo di una meravigliosa giornata di sole, della voglia di incontrare amici e del prato attorno alla palestra ricco di margherite.

A me capita così: l’inverno avanza sempre con lentezza, rubando le ultime foglie all’autunno, poi prosegue senza accelerazioni con i suoi rigori, ma ad un tratto mi accorgo che invece è primavera, inaspettata mi sorprende, come il colpo perfetto di un maestro di spada. Dentro allo stupore c’è voglia di sentirla, con quel gusto che lasciano i momenti di meraviglia. Così dentro al cuore quel prato di margherite e l’esperienza di spada sono una visione sola, unica, rigenerante; sono lo sbalordimento di una cosa semplice e perfetta alla quale scopro di appartenere, quasi immeritatamente.

Tutti i giorni trascorsi, tuonano come il rombo di una tempesta che sta passando, nuovi e più preziosi squarci di sole illuminano la bella stagione che ritorna. È una quaresima, anche se lontana dalle ritualità sacre; scopro di nuovo che nell’impegno e nella dedizione, nella fatica e nella paura di non farcela, c’è un seme minuscolo che può far crescere un albero enorme carico di felicità e di soddisfazione.

Le difficoltà non sono scomparse, ancora no, ma i principi del Budo splendono vivi, illuminando anche la mia strada in salita:

 

Ichi Gan: per prima la vista, non solo quella degli occhi, è l’intenzione che guarda oltre l’ostacolo e vede oltre la prima difficoltà.

 

Ni Soku: seconda cosa l’uso dei piedi, il movimento e la giusta distanza, dalle situazioni come dai pensieri difficili.

 

San Tan: terzo i visceri, il coraggio e la determinazione, la paura appartiene alla mente, ma sopra ogni cosa governa il cuore.

 

Shi Ryki: quarto l’energia, che deriva dall’uso delle tecniche, accettare l’allenamento e il ritmo per uccidere la fatica, per diventare fluidi.

 

Queste parole oggi sono più vive e più vissute dentro di me, capisco meglio tante frasi raccolte nel tempo, capisco anche il senso prezioso di questo prato virtuale dove meditare, dove ci sono fiori ed alberi, che raccontano la loro vita e la dividono con la tua e che come salici si inchinano al passaggio, poi ti sorridono con il loro incoraggiamento.

È molto bello tornare qui :).

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/0elevato0/trackback.php?msg=8475373

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nues.s
Nues.s il 25/02/10 alle 12:26 via WEB
Quanto mi piace leggerti, Max...
Riesci ad infondermi (ma non credo d'esser l'unica, qui), una pace interiore che sa di buono, dove sai che puoi affidare il tuo cuore sempre e comunque per trovar un concreto ristoro per l'anima. Ritrovando colori che magari ho perso un po' per strada.
E' molto bello ritrovarti. Grazie, sempre.
 
 
Zero.elevato.a.Zero
Zero.elevato.a.Zero il 01/03/10 alle 16:21 via WEB
... e adesso come ti rispondo? i complimenti sono sempre così lucidi e lisci che non so afferrarli bene. I colori, ecco :), i colori, sono un regalo della luce, non si perdono mai del tutto, tu sai dentro di te che se vuoi sono caduti lì, vicino all’erba di primavera, quando li desideri puoi trovarli e raccoglierli ancora, con le mani fresche di vita nuova.
 
RusselKane
RusselKane il 26/02/10 alle 09:50 via WEB
E' sempre un piacere per me ritrovarti e leggerti, peccato che ultimamente anche io mi sia allontanato un pò da queste pagine. Saluti RK
 
 
Zero.elevato.a.Zero
Zero.elevato.a.Zero il 01/03/10 alle 16:21 via WEB
Spero che tu sia vicino a pagine che ti fanno vivere bene, i rami si seccano durante l’inverno ma a primavera le gemme spuntano nuovamente con armoniosa puntualità.
 
Ninotzcka
Ninotzcka il 26/02/10 alle 11:11 via WEB
"Ichi Gan, Ni(na) Soku, San Tan, Shi Ryki" sembrano fatti apposta per me ed il mio prossimo salto nel "Pieno"...grazie Max!********
 
 
Zero.elevato.a.Zero
Zero.elevato.a.Zero il 01/03/10 alle 16:22 via WEB
Ecco perché ti sei scelta i piedi, è per saltare meglio :). Non dimenticare prima di valutare il punto migliore per spiccare il balzo e lasciati spingere dal coraggio in fondo la tecnica del salto si impara fin da bambini, ciao Nina
 
lightdew
lightdew il 26/02/10 alle 14:51 via WEB
i posti del cuore sono quelli dei quali non sentiamo la mancanza, a volte, ma quelli dove, nel ritornarci, il cuore scoppia di felicità. tu appartieni a questo prato e qui sei felice.
è bello leggerti..com'è bello saperti su quel prato insieme alle tue passioni ed ai tuoi amici.
 
 
Zero.elevato.a.Zero
Zero.elevato.a.Zero il 01/03/10 alle 16:22 via WEB
Sai (sì che lo sai), ho aspettato parecchio per decidermi di calpestare questo prato, nel quale fin dai primi passi ho avuto il conforto e la stimolo della tua presenza. È un mare d’erba con punti precisi di riferimento per quando perdo il senso del tempo e dello spazio, c’è una brezza leggera che regala freschezza ai miei pensieri ed è un posto dei molti dove so di ritrovarti.
 
unica_perla
unica_perla il 26/02/10 alle 19:06 via WEB
Un saluto che sa di buono e di inaspettata gioia :)))S.
 
 
Zero.elevato.a.Zero
Zero.elevato.a.Zero il 01/03/10 alle 16:23 via WEB
Si hai ragione, la gioia pura è inaspettata, io credo sia sempre presente, ma spesso non sappiamo guardarci attorno a sufficienza per saperla riconoscere, forse per questo, saggiamente, la prima cosa è sapere vedere, poi ci possiamo muovere nella sua direzione.
 
socionica
socionica il 28/02/10 alle 21:20 via WEB
Grazie Max...passare di qui è ritornare nei posti del cuore...prenderò in prestito i principi del Budo per cercare di riafferrare quel po' di serenità che in questo momento mi manca. br> Buon inizio settimana *****
 
 
Zero.elevato.a.Zero
Zero.elevato.a.Zero il 01/03/10 alle 16:24 via WEB
I princìpi sono solamente mattoni, di pregevole fattura, solidi, ma senza legame tra loro, manca alla costruzione della serenità quella malta tenace del voler spendere il meglio di noi, una malta che tu prepari spesso e della quale studio anche io, curioso, la tua ricetta segreta.
 
 
socionica
socionica il 01/03/10 alle 18:30 via WEB
Un sorriso Max...e di nuovo grazie ^_^
 
gitana100
gitana100 il 01/03/10 alle 11:43 via WEB
La colazione è ottima: cioccolata, pasticcini, cornetti... Ma la cosa più dolce sarebbe condividerla con te..vieni subito.. un bacio Lilla
 
 
Zero.elevato.a.Zero
Zero.elevato.a.Zero il 01/03/10 alle 16:24 via WEB
Un po’ di zuccheri mi servirebbero dopo i due week di fatica, ma solo a te confesso un segreto, perché so che è custodito bene: non faccio quasi mai colazione, mi raccomando, resti tra noi.
 
pennydog
pennydog il 01/03/10 alle 21:27 via WEB
Mi piace il San Tan perché io cerco sempre di ascoltare il cuore nelle mie scelte, anche se a volte farei bene a ragionare con altro. Bentoranto, ma tu ci sei sempre anche quando sei altrove. Un abbraccio ;O)))
 
 
Zero.elevato.a.Zero
Zero.elevato.a.Zero il 04/03/10 alle 12:01 via WEB
I miei pensieri sono sempre qui, come il primo principio che insegna la focalizzazione del vedere, anche oltre la montagna degli impegni quotidiani. Ricambio il tuo abbraccio di cuore.
 
mpt2003
mpt2003 il 02/03/10 alle 11:55 via WEB
Grazie della poesia che hai lasciato da me.....bello e intrigante per il modo di concepire la vita questo tuo post come tutti gli altri del resto.....ciao. mp
 
 
Zero.elevato.a.Zero
Zero.elevato.a.Zero il 04/03/10 alle 12:04 via WEB
Ci sono molte forme di arti marziali, rigorose, impegnative e capaci di regalarti una visione più dettagliata del tuo cuore. Oltre a quelle che utilizzano armi, ci esperienze come la calligrafia, la composizione poetica e quella bellissima dell'Ikebana: l'arte di disporre i fiori. :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

SEI NEL BLOG DI

Zero elevato a Zero

Min: :Sec
 

IL DONO DEL TENGU

 

Tengu
Un regalo imperdibile

 

DARUMA

Bambola Daruma regalo di Aikoyuki

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60moon_Ilightdewbisou_fatalcassetta2Zero.elevato.a.Zerobubriskapresidelibriboezio62ditantestellekaren_71virgola_dfm12ps12NoRiKo564
 

ULTIMI COMMENTI

Citazioni nei Blog Amici: 41
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963