Creato da rigel2_rm il 29/03/2010

PENSIERI DI VITA...

Riflessioni...

 

« La leggenda della nascit...La giornata della memori... »

Santa Marta e il drago...tra storia e leggenda...

Post n°154 pubblicato il 25 Gennaio 2011 da rigel2_rm
 

 

 

Il nome Marta in aramaico significa "padrona". Era sorella di Lazzaro e di Maria, e la sua storia la troviamo nei Vangeli. Si incomincia a festeggiare S. Marta nel secolo X a Costantinopoli. Però dal diario di una monaca, che fece un pellegrinaggio in Terra Santa verso l'anno 400, si sa che a Betania , sopra una tomba di Lazzaro, sorgeva una Basilica e si è scoperta una iscrizione greca in cui si fa riferimento a Marta e Maria. Troviamo le prime tracce del suo culto in Provenza a partire dall'anno 813-814. Nella stessa regione, a Tarascona, nel X secolo si trova la prima chiesa dedicata a S. Marta.

 

La leggenda di S. Marta compare solo nel XII secolo. Essa narra che Lazzaro, Marta, Maria Maddalena ed altri sarebbero stati imbarcati dagli infedeli su di una barca senza vele ne remi, nè timone, nè provviste. Fu cosi che approdarono a Marsiglia.

Santa Marta, "molto eloquente ed amabile con tutti" operò delle conversioni. Liberò dalla terribile Tarasca la città, che si sarebbe chiamata in seguito Tarascona, e fece molti miracoli. La leggenda racconta che nei tempi in cui Santa Marta evangelizzava la Provenza, un terribile dragone, la Tarasca, devastasse le fertili pianure della valle del Rodano ed impedisse agli uomini di vivere tranquilli in quei luoghi. La Santa venuta a conoscenza del fatto, inseguì la bestia nelle profondità dei boschi e la domò cospargendola di acqua benedetta e segnandola col segno della croce. Infine, mansueta ed addomesticata, la legò alla sua cintura e la portò nella citta di Tarascona, che dal drago prese il nome. La popolazione si vendicò dei soprusi e delle barbarie lapidando il drago.

 

 

Il giorno 29 giugno la chiesa ricorda Santa Marta e nella città di Tarascona si tiene una solenne processione aperta dal gigantesco fantoccio della Tarasca che minaccia la popolazione con le sue fauci spalancate. Vicino a lei una ragazza vestita di bianco benedice il mostro, che alla fine viene legato e sopraffatto.

 

 

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

 

Video creato in collaborazione con Alessandro (AngelFree)

 

 

 

 

 

 

 

 

NON TUTTI SANNO CHE:

COLORO CHE SONO TITOLARI DI UN PROFILO

O DI UN BLOG CON DATI SUFFICIENTEMENTE CHIARI

(ES.:FOTO O NOME) DA RICONDURRE A UNA PERSONA

RICONOSCIBILE NEL MONDO REALE E SONO OGGETTO

DI INGIURIE/OFFESE NEL WEB,POSSONO DENUNCIARE

PENALMENTE L'OFFENSORE

E CITARLO PER DANNO

La Corte di cassazione con la sentenza n. 8824 della Quinta sezione penale depositata il 7 marzo 2011, ha condannato chi, utilizzando un nickname su un forum online diffondeva ingiurie, in forma anonima, nei confronti di altre persone.

L'indirizzo Ip ha inchiodato l'autore della diffamazione, confermando che la traccia digitale permette l'identificazione senza dubbi.

commissariato di P.S. online:

 

 

 

 

Grazie Leon! 

 

 

 

 

 

 

 

 

DONI DEGLI AMICI/E

  Ricevuti dal caro amico Enrico

 

 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 38
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giulian2LORECCOblaskina88spanosignalik6ihdosjsolazzo.paolarigel2_rmcubalibre_1952marita_1969bismassimoChaya64rbeatricevalex_vlbaronidavideconsolataflou
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963