Creato da stella112 il 07/10/2005
INFORMAZIONI IN LIBERTA'
Citazioni nei Blog Amici: 248
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Contatta l'autore

Nickname: stella112
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 56
Prov: VI
 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

NonnoRenzo0poeta_semplicedony686Miele.Speziato0giugio30vijak_geodaniela.g0amorino11pierre55magliano.enricolimitedelbosco0mulderfox3annamatrigianoacer.250cassetta2
 

...

 

 

Sentieri più o meno giusti...

 

FORMANO UN UOMO

 

 

Ultimi commenti

Please visit (http://dradodalovetemple.com) i am here...
Inviato da: Cyril Vivian
il 16/09/2023 alle 02:00
 
Questo è il mio segno di apprezzamento per il dottor...
Inviato da: Lisa Romano
il 15/09/2023 alle 15:39
 
Non potrei mai credere che verrò tradito fino a quando non...
Inviato da: christina
il 08/07/2023 alle 20:38
 
Il mio ex è tornato con l'aiuto del dottor UDAMA che...
Inviato da: LINDA POOLE
il 19/06/2023 alle 15:01
 
Ciao, sono Leona Burns Dopo aver avuto una relazione con...
Inviato da: Leona Burns
il 24/05/2023 alle 10:59
 
 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2023 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 248
 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2023 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

 

NON SIAMO ALLA FRUTTA, SIAMO AL CAFFÈ

Post n°3869 pubblicato il 16 Settembre 2022 da stella112
Foto di stella112

CONTINUANO A MORIRE , SARÀ UN MASSACRO E IL BELLO DEVE ANCORA VENIRE... ORA PUNTANO A DISTRUGGERE LE AZIENDE, LE FAMIGLIE E LA PROPRIETÀ PRIVATA... CHE DITE, REAGIAMO?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

STIAMO SCHERZANDO?

Post n°3868 pubblicato il 25 Agosto 2021 da stella112

Rieccomi, stasera voglio sfogarmi un po'. 

Stiamo vivendo tempi veramente assurdi, ci stanno togliendo tutto, pure la dignità,  o perlomeno ci provano questi politici venduti ai vertici di una piramide popolata da pazzi psicotici che credono di essere immortali, o ci stanno lavorando per arrivarci. Poveri illusi. Se la magistratura è le forze dell'ordine facessero il loro lavoro entrerebbero in parlamento e li metterebbero tutti in galera a vita. Mi dispiace vedere che una parte del popolo italiano non si rende ancora conto di quello che realmente sta accadendo anche se stanno pagando con la vita, in troppi casi, o con problemi che compromettono la loro vita per sempre. Molti stanno capendo ed hanno paura. Gente, qui bisogna lottare e riprenderci l'Italia.  

Meditate gente, meditate.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

TEMPO DI CORONAVIRUS

Post n°3867 pubblicato il 10 Aprile 2020 da stella112
 

In questo periodo di quiete, visto che tutti siamo a casa, abbiamo il tempo di riassettare quei cassetti che custodiscono album di foto quasi dimenticate, ma che in questi momenti ci prendiamo il tempo di soffermarci sul passato che all'improvviso, come d'incanto diventa presente nella nostra mente, nel nostro cuore e quei ricordi riaccendono sentimenti, sensazioni che pensavamo di aver dimenticato. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CHE BELLA SORPRESA

Post n°3866 pubblicato il 05 Aprile 2020 da stella112
 

Stasera, dopo un bel po' sono rientrata nel mio blog ed ho avuto una bella sorpresa, il contatore delle visite nel mio blog è ricomparso attivo ed aggiornato. Un'altra sorpresa è stata quella di vedere le persone che hanno continuato ad entrare malgrado io l'avessi praticamente abbandonato da più di qualche mese. Non vi nascondo che questo mi ha fatto molto piacere e so anche il perchè. In esso c'è racchiuso un tesoro immenso che si fa leggere tutto d'un fiato tra mille argomentazioni e riflessioni personali. Dunque, vi ringrazio dal profondo del cuore per la vostra attenzione e vi mando un forte abbraccio. Questo blog mi ha fatto conoscere, non solo virtualmente, molte persone, alcune delle quali hanno un posto permanenete nel mio cuore. Grazie!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Giorno per giorno

Post n°3865 pubblicato il 01 Giugno 2019 da stella112
Foto di stella112

Il tempo passa inesorabile e ne sono felice perché il vivere quotidiano mi da gioia e mi appassiona la sfida che ne consegue. Non c'è nulla di facile a questo mondo ma il tutto è  eccitante se lo guardi dall' angolazione giusta. La vita è  una palestra di vita e ci si allena ogni giorno per mantenere mente e corpo in buono stato. Oggi vi voglio consigliare la lettura di un libro che penso troverete interessante, almeno per me lo è,  un libro che vi mostra una prospettiva diversa, il suo titolo è " la forza del cervello quantico" . Buona vita è buona lettura. 

Un abbraccio

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LA VITA È...

Post n°3864 pubblicato il 14 Maggio 2019 da stella112

Oggi è stato un giorno bello? 

Si, anche se dire " bello" non è  proprio esatto, direi più che é  stato un giorno eccitante perché la consapevolezza del mio ruolo in questo mondo, in questo momento qui ed ora mi ha reso felice. Le sfide sono sempre tante, le esperienze pure e questo eccita la mia mente e mi diverte.

A volte capita  di sentire il peso mentale del vivere giornaliero, diciamo che non mi sono fatta mancare nulla nei miei 52 anni di vita però è normale, fa parte dell'esperienza di vita che ci " forgia" dentro, che ci rende consapevoli di quello che siamo o stiamo diventando. 

Un abbraccio

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Dalla Fisica Quantistica alla Cabala Ebraica: verso la creazione della nostra "Un-alità"

Post n°3863 pubblicato il 15 Marzo 2019 da stella112
 

 

di Stefano Pistorio

Siamo abituati a osservare la realtà che ci circonda come se fosse immutabile. Ma se distogliamo lo sguardo dagli oggetti intorno a noi, cosa succede? Come cambiano e come nasce la dimensione che conosciamo? Come creiamo il nostro mondo?

Attraverso un breve viaggio nella fisica, nelle sacre scritture, in alcuni esperimenti scientifici proviamo a creare un diverso modello di interpretazione di ciò che ci circonda, per riprendere concetti millenari e iniziare a capire come creiamo il nostro mondo.

Una nuova visione

Nell'esperienza quotidiana siamo abituati ad osservare la realtà anche in termini di oggetti. Questi oggetti spesso si mostrano a noi "separati", con una certa distanza gli uni dagli altri. Un libro, ad esempio, ci appare come tale quando lo osserviamo. Ma se distogliamo lo sguardo che ne è del libro? Esiste ancora oppure ritorna ad essere un'altra cosa?

Osserviamo la foto qui a sinistra. Vediamo alcuni cubetti di ghiaccio in acqua che hanno una certa "distanza" fra di loro... ma se sciogliamo il ghiaccio? Prima acqua e ghiaccio sono apparentemente separati, poi, quando il ghiaccio è sciolto, cosa succede alle molecole che lo componevano? Quale è la "distanza" tra le molecole che componevano il ghiaccio sciolto e quelle dell'acqua?

Osservando la realtà conosciuta con un pizzico di distacco e una buona dose di presenza, alcune domande possono sorgere: gli oggetti sono davvero così separati? La loro natura è quella che ci appare? La loro apparente dualità (ghiaccio-acqua) ha un senso? Forse qualche sospetto, rispetto alle osservazioni del quotidiano, può allora sorgere. Proviamo quindi ad aprirci ad altre possibili visioni della realtà, così... tanto per scoprire qualcosa di nuovo.

L'Esperimento delle due fenditure

Come sempre si fa quando si vuole percorrere una nuova strada, partiamo da qualcosa di conosciuto. Questo esperimento è noto anche come il "Principio di indeterminazione di Heisemberg". Su youtube è possibile vedere il simpatico cartone animato del Dottor Quantum, realizzato dal fisico americano Fred Alan Wolf e doppiato in italiano da Alberto Lori.

Sintetizzando, nel video viene mostrato come alcuni elettroni, sparati da un apposito cannone, si comportino come onde se non osservati e come particelle se osservati. Ma come, l'elettrone, una delle componenti base della materia, cambia la sua forma e il suo comportamento in base a chi lo osserva? Se però lascio stare l'elettrone e non lo osservo, non posso conoscere la sua posizione o la sua velocità o la sua traiettoria.

In altre parole, non possiamo conoscere contemporaneamente posizione e direzione di una particella elementare della materia. Se la osserviamo, ne alteriamo la natura ondulatoria, l'osservazione pertanto agisce sull'onda modificandola. Per osservare la particella devo illuminarla, interagendo e modificando la sua posizion, poiché la luce porta con sé energia e questa energia viene "passata" alla particella che, quindi, non è più la stessa di prima. Possiamo dunque dire, che l'osservatore interferisce con l'osservato.

Le onde quando sono osservate "decadono" in particelle. Ma allora cosa succede ad un oggetto quando nessuno lo guarda? Rimane oggetto o decade in qualcos'altro? E ancora, c'è separazione tra ciò che osservo ed io, che sono l'osservatore? C'è una distanza? C'è una diversità sostanziale? Come sono realmente le cose quando non le osserviamo, quando non sono illuminate?

 

Alcuni passi nella dualità

La materia ha quindi una dualità: onda-particella. In pratica, è come se un oggetto possa manifestarsi in due modi diversi e, in effetti, gli esperimenti appena citati dimostrano che se osserviamo le cose... queste cambiano. Abbiamo un tale potere! Ma ne siamo sicuri?

Questo cambiamento dai fisici è chiamato "collasso della funzione d'onda". In pratica l'onda collassa, ma collassare vuol dire cadere e anche un pò "sgonfiarsi". L'onda, "cadendo", diventa una particella, un pezzetto di materia. Una caduta, ovvero un processo che ci potrebbe ricordare l'esperienza della nostra nascita. Il momento in cui diventiamo fisici, in un certo senso "cadiamo", passando dall'unità rispetto a tutto, alla separazione e quindi alla dualità.

Nell'ipotesi che l'individuo abbia origine da un'unica Fonte (chiamata in diversi modi nelle varie culture e religioni), la nostra essenza, prima della nascita, risulta essere tutt'uno con Essa. Portiamo in noi l'essenza del divino: questa essenza è il Sé. Nel momento in cui facciamo l'esperienza traumatica della nascita, ecco che nasce anche l'Io e con lui l'illusione della separazione. Illusione perché ci dimentichiamo rapidamente da dove arriviamo... da un'Unità.

L'io rappresenta la "maschera" che indossiamo quotidianamente (persona, da cui personalità, in latino, significa proprio maschera), si rafforza attraverso l'approvazione degli altri, è sostenuta dal potere e vuole avere il controllo su tutto, poiché vive nella paura. Per ricondurci al Sé e quindi abbandonare la dualità, dobbiamo rivolgerci verso la nostra interiorità, in un viaggio che ci riporta al punto di partenza, ovvero a riunirci con la nostra intima natura divina. Torniamo così nell'Uno da cui siamo stati generati.

C'è una straordinaria similitudine tra il concetto di "collasso della funzione d'onda" e quello di "caduta". Osservando un oggetto microscopico, questo passa da onda a particella, quasi come se l'osservazione lo facesse nascere a qualcosa di nuovo. A prima vista, la vera essenza dell'oggetto si materializza, assumendo così un aspetto duale. Distogliendo lo sguardo, l'oggetto ritorna alla sua sorgente o Fonte originaria.

Spostiamoci però a considerare un concetto più ampio, considerando la creazione del tutto, dove ritroviamo il concetto di dualità. Le prime parole della Bibbia ebraica sono: "Bereshit bara Elohim ..." una possibile traduzione è "All'inizio Dio creò..." ma non è una traduzione molto precisa. La prima parola, bereshit, inizia con la lettera ebraica B (Bet), che nella "Gematria ebraica" ha valore 2 (dualità, guarda caso), inizia con B perché la prima lettera, A (Aleph), è riservata a Dio. Il prefisso El dalla parola Elohim, che si può tradurre con Dio, è scritto con la Aleph, come prima lettera. Aleph è il respiro di Dio, lo si sente, provate a pronunciarla. Quindi da Aleph (il respiro) si crea il mondo, descrivendolo con B bereshit, l'inizio. B è la dualità, ma Dio non è nella dualità, è nell'Uno, nella A, che nella Gematria ha valore 1.

Ancora una volta compare il dualismo, la separazione, ma una separazione fittizia. La Bibbia qui ci sta insegnando che deriviamo da una stessa cosa e siamo solo manifestazioni di quella cosa, manifestazioni che avvengono nella dualità. Siamo noi in quanto osservatori a vedere le cose come in realtà non sono, perché sarebbero onde, vibrazioni... o, come direbbero i fisici, onde di probabilità in cui possiamo solo descrivere la probabilità che una particella sia in un certo posto.

Noi quindi creiamo, siamo creatori del nostro mondo, che ha natura duale. Ma noi stessi siamo onde e particelle. Tutto ciò che conosciamo lo è. Nello sciamanesimo la realtà è una proiezione della nostra anima. Viviamo in un sogno. Viviamo ciò che dobbiamo affrontare e che ancora dobbiamo superare. Si tratta quindi di scegliere una delle onde di probabilità di cui abbiamo parlato, come? Scegliamo l'onda che ci darà l'esperienza. E scegliendo onde diverse, avremo esperienze diverse.

In sostanza, scegliamo inconsciamente l'onda che ci presenta la difficoltà da superare. Il vangelo di Giovanni, in una delle sue innumerevoli traduzioni, quella greca, recita all'inizio così: "En archè en o logos" . E cosa vuol dire? Ad oggi è stata tradotta come "nel principio era il verbo". "Verbo" inteso come verbo divino, vibrazione. Ecco allora che ritorna il concetto di vibrazione, in questo caso, una vibrazione primordiale.

"Le manifestazioni esteriori e quindi la realtà a noi nota, non è altro che un'illusione, noi siamo vibrazione, quindi, siamo tutti la stessa cosa, deriviamo da un'unica vibrazione".(Vittorio Marchi)

Come creiamo la nostra Realtà

Naturalmente il passaggio successivo, è capire se esiste una relazione sperimentalmente valida anche nel mondo macroscopico, col quale ci misuriamo quotidianamente. Ci vengono in aiuto diversi esperimenti come quello di Grinberg, di Jahn e di Emoto. Osservando gli esperimenti del giapponese Masaru Emoto, vediamo come l'uomo è capace di modificare le vibrazioni, quindi le particelle subatomiche che compongono la materia, sia con semplici parole che con pensieri ed emozioni.

Dal 1999, Emoto ha pubblicato diversi volumi di un lavoro dal titolo "I messaggi dall'acqua", contenenti fotografie di cristalli di acqua esposti a variabili diverse e successivamente congelati, in modo da formare strutture cristalline. Dall'osservazione delle fotografie si evince come parole, preghiere, musica ed ambiente esercitino un vero e proprio effetto fisico sulla struttura cristallina dell'acqua, modificando la semplice struttura di base esagonale dei cristalli di ghiaccio di acqua non condizionata (tra l'altro dispersi in modo caotico), nelle strutture belle e raffinate, disposte in modo armonico e simmetrico, dei cristalli di ghiaccio di acqua "informata".

Il neurofisiologo Jacobo Grinberg-Zylberbaum, della National Autonomy University of Mexico, Città del Messico, ha studiato la capacità del pensiero umano di influenzare il mondo vivente intorno a sé. Nel suo studio, due persone collegate a un tipo di unità di monitoraggio fisiologico, quali i macchinari per ECG (elettrocardiogramma), furono isolate una dall'altra in stanze diverse. Una sarebbe stata stimolata con qualcosa - una foto, un leggero impulso elettrico. Successivamente i ricercatori avrebbero esaminato i due ECG per stabilire se le onde cerebrali del ricevente rispecchiassero quelle del mittente stimolato. I particolari modelli neuronali nel cervello del mittente provocati dalla luce, risultarono nel cervello del ricevente seduto in una stanza schermata elettricamente distante 14,50 metri. Ad ogni modo, Grinberg-Zylberbaum scoprì che fu una condizione importante a determinare il buon esito: la sincronia si verificò solo tra coppie di partecipanti che si erano incontrati precedentemente e avevano stabilito un rapporto, passando 20 minuti insieme in un silenzio meditativo. Una sorta di entanglement umano. Nel febbraio del 2016, "Scienze" pubblica l'ennesimo articolo sull'entanglement quantistico. Fino a questa data, erano stati pubblicati articoli in cui si ipotizzava tale proprietà della materia nella sua forma microscopica, da questo articolo ne viene dimostrata la concretezza.

Negli anni '80 dello scorso secolo, il professor Robert Jahn, fisico, ingegnere e studioso di fenomeni psichici e parapsicologici, fondò il Princeton Engineering Anomalies Research Lab, dedicandosi allo studio di effetti psicocinetici su generatori elettronici di eventi casuali da lui stesso costruiti: il "Global Consciusness Project" (GCP).

I ricercatori del GCP piazzarono in tutto il mondo (per la precisione fra Europa, Stati Uniti, Canada, India, Isole Fiji, Nuova Zelanda, Giappone, Cina, Russia, Brasile, Africa, Thailandia, Sud America ed Australia) 134 generatori di numeri casuali ribattezzati "eggs", cioè "uova". La funzione di queste uova è triplice: per circa 100 volte al secondo, generano casualmente un numero, 0 o 1, formulano previsioni sul numero che sarà generato e verificano il risultato della previsione. Ebbene, in concomitanza di disastri aerei, eruzioni vulcaniche, tsunami ed eventi come il crollo delle torri gemelle o la cerimonia di apertura delle Olimpiadi, le risposte dei dispositivi si allontanavano molto dal range di attendibilità statistica, evidenziandosi come picchi nei grafici di distribuzione dei dati.

Conclusioni

Nel percorso di conoscenza e "collegamento" fatto sin qui, siamo partiti da una visione dualistica. Il dualismo si ritrova ovunque, yin e yang, maschio e femmina, Io e Sé, la lettera Beth dell'alfabeto ebraico, l'osservato e l'osservatore. Ma queste parti duali non si possono separare, sono fortemente connesse. Abbiamo anche visto come non sia possibile separare il sistema di osservazione da quello osservato, tutto è connesso, nulla è separato.

Ma allora dove sta questa dualità? Il ghiaccio e l'acqua sono forse duali? L'entanglement non è forse possibile perché siamo tutti una stessa cosa? Quindi, non ci sono distanze da superare ed è tutto istantaneo. La dualità non è quindi "1 e 1" ma "mezzo e mezzo",così come l'uomo ha caratteri di donna e viceversa. Yin e yang infatti sono "mezzo e mezzo" di un unico cerchio. La creazione è l'atto di separazione dal tutto, noi acquisiamo la nostra fisicità, che non è una, ma è mezza. L'altro mezzo sta nell'oceano... dove ritorneremo.

La visione duale è, appunto, una visione. Potrebbe non essere la realtà. Gesù dice "Io e il Padre siamo una cosa sola"La separazione tra il sé e l'io è solo l'esperienza che si materializza nella nascita, non è il significato. Sarebbe come dire che una goccia d'acqua non appartiene al mare solo perché ne è stata separata. Il concetto totale è il mare, la goccia è una possibile esperienza. Un'altra è una pozzanghera, un lago, un fiume; ma poi tutti si ricongiungono attraverso il "ciclo dell'acqua".

L'illustre psichiatra, psicoanalista, antropologo, filosofo Carl Gustav Jung diceva: "Come oltre l'individuo esiste una società, così oltre la nostra psiche personale esiste una psiche collettiva, l'inconscio collettivo, che cela parimenti in sé grandi attrattive". Andando ancora più indietro nel tempo, il popolo Maya utilizzava questa parola: "In lak'ech" ovvero "Io sono un altro te stesso".

Nell'Africa sub-sahariana, in lingua Bantu, viene utilizzato un termine molto bello "ubuntu", oggi molto noto nel mondo occidentale, per una famosa distribuzione del sistema operativo per computer, Linux. Questa parola indica "benevolenza verso il prossimo". È una regola di vita, basata sulla compassione, il rispetto dell'altro. Ci sono diverse traduzioni di questo concetto. Quella che più mi piace è: "io sono ciò che sono, in virtù di ciò che tutti siamo".

Riferimenti:

"Un altro mondo", film di Thomas Torelli
"Einstein e l'etere: relatività e teoria del campo unificato", di Ludwik Kostro
"Logica da zero a Godel", di Francesco Berto
"La mente nuova dell'imperatore", di Penrose
"Il campo del punto zero", di Lynne Taggart
"L'inizio dell'infinito", di Deutsch
" La scuola degli Dei", di Elio d'Anna
"Alice nel paese dei quanti", di Gilmore

Articolo di Stefano Pistorio

Rivisto da www.fisicaquantistica.it

Fonte: https://www.neuroscienze.net/fisica-quantistica-e-cabala-ebraica/

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La febbre nel neonato e nel bambino e l’uso della Tachipirina - prima parte

Post n°3862 pubblicato il 15 Marzo 2019 da stella112

Perché i bambini sono più soggetti a febbre? Come possiamo combatterla senza compromettere l'organismo dei nostri figli?

 


Domenico Battaglia - 13/03/2019 

Tratto dall'articolo Febbre, dolore e infiammazione: come evitare FANS, paracetamolo e aspirina e utilizzare con successo le Medicine Non Convenzionali di Domenico Battaglia, apparso su Scienza e Conoscenza 62.

Quando la febbre si presenta in un neonato nelle prime settimane di vita, è bene dedicare molta attenzione a questi eventi. I neonati possono essere maggiormente soggetti a infezioni specialmente se hanno subito manovre meccaniche durante il parto, o manovre chirurgiche, o in generale un'importante medicalizzazione del parto. In questi casi specialmente, ma più in generale sempre, l'allattamento al seno svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione delle infezioni nei neonati. I bambini allattati al seno sono protetti da molti agenti patogeni e hanno un minor rischio di sviluppare febbri nei primi mesi di vita.

 

La barriera emato-encefalica è ancora permeabile nelle prime 6-8 settimane di vita: per tale motivo la febbre nei bambini molto piccoli necessita un alto livello di attenzione, in quanto risulta più facile, agli agenti patogeni eventualmente presenti, accedere al sistema nervoso aumentando la probabilità di infiammazioni delle meningi (foglietti protettivi del sistema nervoso).

Naturalmente il medesimo grado di attenzione che si mantiene per le febbri cosiddette "spontanee" andrebbe tenuto per quegli episodi febbrili che vengono indotti a seguito dell'inoculo di sostanze esterne, come per esempio nel caso delle vaccinazioni pediatriche svolte nel periodo delle prime 6-8 settimane di vita.

Infatti in questi casi ancora maggiore deve essere l'attenzione rivolta nei confronti di un eventuale episodio febbrile, sintomo evidente di una reazione immunologica in corso, la cui eventuale soppressione mediante farmaci deve essere attentamente ponderata da parte del medico curante.

Paracetamolo, FANS, aspirina: i falsi amici

Spesso, però, accade che anche in queste occasioni, vengano somministrate sostanze farmacologiche come FANS o Paracetamolo (Acetaminofene) per sopprimere gli eventi febbrili, come anche nel caso di sindromi simil influenzali o dolorifiche, spesso senza che ve ne sia urgenza e soprattutto senza avere esplorato fino in fondo le cause della patologia.

Questi farmaci appartengono alla categoria dei cosiddetti farmaci da banco, quindi fruibili senza prescrizione medica, e dunque massicciamente presenti nelle case di molti cittadini, magari sotto varie forme e denominazioni commerciali non immediatamente riconducibili alla formulazione chimica del prodotto. Questo aspetto può rendere l'uso di questi farmaci così comune da banalizzarne pericolosamente gli eventuali effetti collaterali, specie in situazioni di accumulo per somministrazione sovrapposta di farmaci con formulazioni simili fra loro o che ne dovessero contenere porzioni nella loro composizione chimica finale.

Cito da L'Annuario dei Farmaci di Roberto Gava(Ed. Piccin): «Alle dosi terapeutiche, i più comuni effetti del paracetamolo sono: alterazioni ematologiche, vertigini, sonnolenza, difficoltà di accomodazione, secchezza orale, nausea, vomito, [...] fenomeni allergici (glossite, orticaria, prurito, arrossamento cutaneo, porpora trombocitopenica, broncospasmo) [...] Il paracetamolo possiede anche un'elevata tossicità acuta dose-dipendente. I danni sono principalmente epatici [...] con ittero ed emorragie, ma si può avere anche la progressione verso l'encefalopatia, il coma e la morte. [...] Ci possono essere pure insufficienza renale con necrosi tubulare acuta, aritmie cardiache, agranulocitosi, anemia emolitica, pancitopenia [...].

L'effetto epatotossico è esplicato da un metabolita del paracetamolo (l'N-acetil-p-benzochinone) che viene neutralizzato da un sistema epatico glutatione-dipendente. Dopo che le scorte intraepatotocitarie di glutatione si sono esaurite, il metabolita si lega con le proteine del citosol epatocitario (circa 10 ore dopo l'assunzione del farmaco) e svolge la sua azione epatotossica».
La terapia per contrastare l'eventuale tossicità prevede la somministrazione (entro le 10 ore) di acetilcisteina endovena, metionina per bocca o, meglio, glutatione per via parenterale (im o ev) (3).

Ancora più recentemente è stato dimostrato un effetto di tossicità a livello del sistema nervoso centralenon solamente secondario alla tossicità epatica, ma diretto.

La soppressione delle febbri con antipiretici, che siano indotte da tossi-infezioni o vaccinazioni, interferisce con il normale sviluppo immunologico e del cervello, portando a disturbi dello sviluppo neurologico in alcuni individui geneticamente e immunologicamente predisposti.

Gli effetti si possono verificare in utero o in età molto precoce, quando il sistema immunitario è in rapido sviluppo (2). Recenti studi confermano, nel caso di un uso non controllato del paracetamolo in gravidanza, un aumento del rischio di criptorchidismo, asma, nascita pretermine per il nascituro, nonché flebotrombosi ed embolia polmonare per la gestante (8). L'uso di FANS in gravidanza è stato correlato con un aumentato rischio di ritardo della crescita intrauterina, ipertensione polmonare persistente del nascituro, ridotta perfusione renale del feto con conseguente riduzione del volume del liquido amniotico (Oligoidramnios), oltre a un rischio maggiore di aborto spontaneo e malformazioni congenite a livello cardiaco, diaframmatico, gastrico o della parete addominale (ernia ombelicale) (8).

Nelle pubblicità proposte attraverso i mass media, sono molto in voga tutta una serie di messaggi riguardanti i FANS che mirano a far acquistare confezioni cosiddette "convenienza", che spesso triplicano il contenuto di compresse o bustine, pensate per il consumo collettivo di tutta la famiglia. In questo modo si induce una possibile auto-prescrizione incontrollata che può facilmente portare a sovradosaggi pericolosi per la salute.


Domenico BattagliaDomenico Battaglia nasce a Palermo nel 1973, si forma agli studi classici e consegue la laurea in Medicina e Chirurgia. Specialista in Urologia. Da alcuni anni si occupa di approfondire lo studio dell'alimentazione e della nutrizione con particolare attenzione all'alimentazione naturale correlata al perseguimento di uno stato di salute più... Leggi la biografia

 

fonte

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Che cosa è veramente la febbre?

Post n°3861 pubblicato il 08 Marzo 2019 da stella112
 

Abbiamo sempre considerato la febbre come una malattia da combattere, scopriamo finalmente che cos'è veramente la febbre e da cosa è scatenata


Redazione Scienza e Conoscenza - 08/03/2019 

Estratto dal libro Tachipirina, Paracetamolo e altri Farmaci per Abbassare la Febbre: Sì o No? Di Stefano Montanari, Antonietta Gatti

 

Probabilmente non esiste nessuno che nel corso della vita non abbia avuto esperienza di alterazioni in rialzo della temperatura: la febbre o, per chi vuole parlare difficile, la piressia.

Il fenomeno, di natura molto complessa e su cui non ci addentreremo se non al volo, è dovuto all'azione dei cosiddetti pirogeni (bella parola derivata dal greco "generatori di fuoco").Questi possono essere divisi in due grandi categorie: i pirogeni endogeni e i pirogeni esogeni. I primi sono sostanze contenute in un tipo di globuli bianchi chiamati granulociti che vengono prodotte quando ci sia la presenza d'infezioni o di certi fenomeni legati al cancro; i secondi sono proteine estranee all'organismo e particelle solide particolarmente piccole (nanoparticelle) e, comunque, minuscole entità che non appartengono all'organismo tra cui batteri vivi o morti. Le febbri più comuni, certo non le sole, sono proprio quelle che vengono da un attacco da parte di batteri vivi o di virus tra quelli con cui noi non riusciamo a convivere pacificamente. 

 

Sì, perché con la maggior parte di essi noi, come, del resto, tutti gli esseri viventi, abbiamo stabilito una sorta di patto di non belligeranza e di mutua convivenza e, insomma, non ci diamo fastidio l'un l'altro. A scanso d'incomprensioni, esistono batteri e virus che convivono tranquillamente con certi animali e che, invece, provocano malattie gravissime in altri. 

Un esempio è il virus chiamato SV40 che convive senza problemi con certe scimmie e che, invece, è cancerogeno nell'uomo che pure delle scimmie è parente stretto. Se nel grandissimo numero di queste entità la maggior parte di loro è innocua - e, anzi, ci sono non pochi batteri che noi ospitiamo nei nostri organi, l'intestino in particolare, che sono indispensabili alla nostra vita - con alcuni non andiamo proprio d'accordo, e questo con grande dispiacere prima di tutto per loro perché, una volta che sono penetrati nel nostro corpo, vengono combattuti. Idem per i virus, particelle piccolissime, di norma invisibili al microscopio ottico e visibili solo a quello elettronico, fatte di proteine e acidi nucleici.

 

Se i batteri sono sconfitti, muoiono (i virus non sono propriamente esseri viventi), mentre se stravincono uccidono chi, pur del tutto controvoglia, li ospita. L'ovvia conseguenza è che, morto l'ospite, muiono pure loro. Insomma, come capita anche in altri campi della vita comune, una convivenza serena è interesse di tutti. Però a volte c'è la guerra. Così arrivano gl'invasori, l'ipotalamo sposta in alto la sua soglia di "normalità" termica da mantenere e il sangue mobilita un esercito fatto di globuli bianchi. Si tratta dei monociti, i globuli bianchi più grossi che abbiamo, con un diametro che può arrivare a 18 micron (come abbiamo già detto, un micron è un millesimo di millimetro), che si "militarizzano" diventando macrofagi, cioè cellule specializzate di cui abbiamo accennato in precedenza la cui funzione principale è la cosiddetta fagocitosi, vale a dire la capacità d'inglobare gl'invasori, siano essi virus, batteri o piccole particelle estranee. Fatto questo, se ne vanno a morire con il loro contenuto di "prigioniero catturato". La sorte è quella di subire una specie di dissoluzione che finisce con l'eliminazione naturale dei suoi prodotti da parte dell'organismo. 

Nel corso della loro attività i macrofagi producono delle sostanze proteiche chiamate citochine.

Le citochine sono piccole proteine che si legano alla membrana cellulare comunicando alla cellula un'istruzione che può essere lo stimolo a crescere o a differenziarsi o a morire. Queste inducono diversi effetti e, tra loro, l'innalzamento della temperatura di cui sono responsabili alcune prostaglandine, sostanze di natura acida prodotte dalla maggior parte delle membrane cellulari, che vanno a modificare la termoregolazione. L'organismo mette in atto anche meccanismi apparentemente semplici come i brividi che altro non sono se non rapide contrazioni muscolari che, come fossero un'azione sportiva, innalzano la temperatura. Un altro espediente che l'organismo usa è quello della vasocostrizione periferica: i vasi sanguigni di mani e piedi vengono ridotti di calibro in modo da convogliare il sangue in zone centrali dove è indispensabile per i fenomeni di contrasto agli invasori. È così che, pur avendo una temperatura corporea alta, si sente freddo alle mani e ai piedi. 

 

L'innalzamento della temperatura è un fenomeno indispensabile che, in maniera quanto mai complessa e raffinata, l'organismo mette in atto per potersi opporre all'invasione di ospiti non certo graditi. Di fatto tutti i farmaci febbrifughi, e il paracetamolo fra loro, inibiscono la formazione di una quantità di sostanze di difesa, opponendosi così all'innalzamento della temperatura. Il che significa inevitabilmente rendere più difficile l'azione che l'organismo saggiamente organizza e, in definitiva, ostacolare la guarigione.

Ma l'organismo, per quanto opera mirabile, non è perfetto o, almeno, non lo è se noi lo consideriamo dal nostro punto di vista personale e decisamente egoistico. Mentre la Natura ha un piano infallibile per ucciderci, lasciando così spazio alla nuova vita, noi, pur coscienti dell'inevitabilità della sorte che ci toccherà, non abbiamo nessuna intenzione di morire e nemmeno di ammalarci. Ma, se proprio ci ammaleremo, non vogliamo subire l'incomodo dei sintomi della malattia.

I sintomi sono alterazioni della percezione che il soggetto ha dello stato che per lui è quello di benessere. Dunque, qualcosa di soggettivo diverso da quelli che sono i segni clinici che, a loro volta, sono aspetti oggettivamente anormali riscontrabili nel paziente (facendo attenzione a che cosa consideriamo "normale"). E, allora, magari non proprio in modo saggio, cerchiamo qualche mezzo capace di restituirci la percezione che ci piace e forse il mezzo più frequentato è proprio quello di sopprimere la febbre.

Vero è che a volte l'organismo esagera con le sue azioni di contrasto agli invasori e la guerra rischia di comportare effetti che possono rivelarsi deleteri per l'organismo che ospita quella guerra. Uno di quelli è il raggiungimento di una temperatura corporea eccessiva che può essere certamente utile ai fini della guerra in corso ma che può avere effetti deleteri addirittura irreparabili come provocare condizioni quali, ad esempio, l'epilessia o l'autismo. È in questi casi che si ricorre razionalmente ad un farmaco come il paracetamolo, principio attivo che ritarda sì la guarigione dalla malattia che ha provocato la temperatura eccessiva ma che previene effetti collaterali potenzialmente catastrofici.

Gli acidi nucleici sono composti chimici la cui acidità è piuttosto debole formati da grosse molecole presenti nel nucleo cellulare di tutti gli organismi viventi. Si tratta di sostanze importantissime per quanto riguarda l'informazione genetica e la sua trasmissione di generazione in generazione. Rivestono pure grande importanza nella sintesi delle proteine.

fonte

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DEDICATO A FABRY

Post n°3860 pubblicato il 03 Marzo 2019 da stella112
 



Caro Fabry questo lo scrissi anni or sono, si, quella sono io :-), e dopo arrivò il blog.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
« Precedenti Successivi »
 

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963