|
|
Tag
Cerca in questo Blog
Tag
Contatta l'autore
Nickname: stella112
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 56 Prov: VI |
Area personale
Cerca in questo Blog
Menu
...
Ultimi commenti
Blog e siti preferiti
I miei Blog Amici
Argomenti trattati nel blog
Ho pagato un uomo per fare sesso
E se la ex moglie ti chiedesse di passare il Natale insieme?
Qual'è la stronzata più grande che avete fatto nella vostra vita
Nella coppia troppo spesso non si porta a letto un'amante bensì i problemi quotidiani
Violenza sulle donne...un'altro giorno è
passato
Mi sembrava di aver scritto poco e avevo ragione!
Oggi vi consiglio un libro
Le esperienze di pre-morte
Negoziare un "contratto sessuale"
I reality insegnano una grande verità
Se lui si masturba... ti disturba?
« L'amicizia vera esiste? | Vicenda Alitalia... cosa... » |
Le esperienze di pre-morte
Le esperienze di pre-morte (EPM), indicate spesso con l'acronimo NDE (dall'inglese Near Death Experiences) costituiscono un fenomeno molto diffuso che si va a poco a poco imponendo all'attenzione di studiosi di tutto il mondo.
Tali esperienze riguardano tipicamente persone che, per circostanze diverse (incidenti stradali, annegamenti, ferite da armi da fuoco, cadute, tentativi di suicidio, interventi chiruirgici, gravi malattie), sono venute a trovarsi in condizioni di morte clinica, con perdita totale della coscienza, e sono state successivamente riportate in vita. Secondo i dati raccolti finora sembrerebbe che circa il 35-40 % delle persone rianimate abbiano vissuto delle esperienze di pre-morte; inoltre, gli studi non mostrano alcuna relazione tra il fenomeno e l'età, il sesso, la razza, la religione, la classe sociale o il livello d'istruzione.
I resoconti dei soggetti che hanno avuto delle NDE sono abbastanza diversi tra loro; è possibile tuttavia estrarre da tali esperienze alcuni elementi che tendono a ripetersi nella maggioranza dei casi, formando così una sorta di modello di riferimento.
Sulla base di tale modello, una tipica NDE attraversa le seguenti fasi:
1) Il soggetto si trova improvvisamente a fluttuare al di fuori del proprio corpo, a un lato di esso o, più spesso, al di sopra. Può osservare l'ambiente circostante, guardare con distacco il luogo dell'incidente o assistere ai tentativi di rianimazione che i medici stanno effettuando. In certi casi si spinge in altre stanze dell'ospedale, o all'interno della propria abitazione. La percezione è molto intensa e chiara, tanto che il soggetto, una volta rianimato, è in grado di descrivere nei dettagli tutto ciò che è avvenuto intorno a lui mentre si trovava in stato di incoscienza.
2) In seguito c'è l'ingresso in una sorta di tunnel buio, che si percorre a gran velocità in direzione di una estremità in cui si intravede una luce abbagliante.
3) Giunto al termine del tunnel, il soggetto viene sommerso dalla luce, che sembra permeare ogni cosa e alla quale vengono attribuite qualità positive, descritte generalmente in termini di amore, bontà, serenità. E' qui che egli incontra spesso parenti e amici defunti o esseri extra-umani (angeli), i quali a volte gli danno informazioni riguardanti il luogo in cui si trova.
Durante l'attraversamento del tunnel o, più frequentemente, mentre si trova immerso nella luce abbagliante, il soggetto vede spesso scorrere le proprie esperienze passate come in un film, sentendosi spinto a compiere una sorta di bilancio della propria esistenza. Tale visione retrospettiva ricorda molto da vicino la scena del giudizio nell'aldilà di cui parlano molte religioni del mondo. C'è tuttavia una differenza importante: tutti coloro che hanno avuto esperienze di pre-morte non parlano mai in termini di giudizio (che implica punizione o ricompensa), bensì di accettazione e comprensione, tese a un'autovalutazione del soggetto riguardo alle proprie azioni.
4) Una caratteristica comune alla maggioranza delle esperienze di pre-morte è che a un certo momento qualcuno o qualcosa fa capire al soggetto che deve tornare indietro nel mondo dei vivi, perché il suo momento non è ancora venuto. Tale momento può capitare in una qualsiasi delle fasi descritte.
Il ritorno alla vita viene in genere vissuto come sgradevole perché l'esperienza del distacco dal corpo è associata a benessere, pace e profonda armonia, uno stato ben lontano da quello sperimentato nella vita ordinaria.
NDE e bambini
Un filone tutto particolare è rappresentato dalle esperienze di pre-morte che coinvolgono bambini. Dobbiamo soprattutto al pediatra americano Melvin Morse la raccolta di numerosi casi di tali esperienze che riguardano bambini dai 3 agli 11 anni.
Morse, inizialmente scettico su una interpretazione extra-corporea del fenomeno, dopo aver studiato molta della letteratura disponibile sull'argomento, e dopo aver esaminato molti casi di NDE nei bambini, giunse alla conclusione che le diverse spiegazioni tendenti a ricondurre le esperienze ai fenomeni fisici del cervello erano inadeguate.
Secondo Morse, il fatto che un bambino clinicamente morto sia in grado di raccontare (a parole o con disegni) con ricchezza di particolari le diverse fasi della sua rianimazione, di descrivere le persone che si sono avvicendate accanto a lui, o addirittura di descrivere i nonni, morti prima dela sua nascita, avendoli incontrati mentre era del tutto incosciente, chiama in causa una realtà diversa da quella a cui siamo abituati.
Questo articolo è stato copiato daql sito http://www.ildiogene.it/EncyPages/Ency=nde.html
Ho riportato questo articolo per portare alla vostra attenzione un fenomeno che si ripete dalla notte dei tempi. Spesso le persone che hanno sperimentato un caso di pre-morte al loro risveglio si sentono "diverse" o cambiate in modo positivo. Quello che vorrei fare con questo post è di dare la possibilità a chi di voi ha avuto la "fortuna" di provare questa esperienza di portarci la sua testimonianza. Certo, per avere successo ci vorrebbe la collaborazione di Libero che dovrebbe dare grande visibilità a questo post per avere la possibilità che lo leggano più persone e tra le tante trovare chi ha effettivamente vissuto un caso di pre-morte. Penso che sarebbe interessante per tutti avere dei testimoni "oculari". Che la nostra vita non si limiti al solo fisiologico penso che ormai sia palese, perchè quindi non indagare oltre? Ringrazio fin d'ora chi vorrà o potrà renderci partecipi di un pezzo così importante della loro vita, trasmetteteci con il vostro racconto le belle sensazioni che solo voi custodite nel cuore. Grazie.
![]() |
Inviato da: Leona Burns
il 24/05/2023 alle 10:59
Inviato da: Diana Calogero
il 31/03/2023 alle 13:28
Inviato da: Dianna Falcinelli
il 01/03/2023 alle 15:56
Inviato da: Michelle
il 15/02/2023 alle 15:47
Inviato da: Diana Cavallari
il 10/02/2023 alle 11:51