Creato da gioia58_r il 25/11/2007

Semplicemente...Io

Pensieri e parole in ordine sparso

 

« PEDOFILIAPLAYLIST »

RISOTTO ALLA ZUCCA

Post n°1343 pubblicato il 04 Dicembre 2008 da gioia58_r
 

La zucca viene direttamente dal nostro orto…anzi ne vengono in quantità, e poi non vogliono mangiarle ( allora che le coltiva a fare mio marito? )

La uso ogni tanto per fare ciambelloni, mischiandone un po’, oppure ravioli alla zucca.

Ma l’unica maniera in cui la mangiano volentieri è proprio nel risotto.

 

E’ un risotto classico, ma vi ho apportato un’aggiunta per spezzare il sapore dolce della zucca.

 

 

Ingredienti

400 gr. di riso

brodo di carne ( in mancanza potete usare benissimo il dado )

mezza cipollina

pepe q.b

sale q.b.

pastella di maiale 200 gr

uno spicchio di zucca ( a vostro piacere )

parmigiano

olio extra vergine di oliva

 

 

Cuocio in un po’ d’acqua la fetta di zucca, per poi poterla strizzare perché è molto acquosa.

In una casseruola, metto un goccino d’olio, grattugio una mezza cipolla ( ai miei non piace vedere i pezzettini ), aggiungo pepe, così spezza il sapore dolce, ed infine la pastella di maiale sbriciolata.

Una volta cotta, bastano 15 minuti , aggiungo la zucca, strizzata e tagliuzzata.

Si fa insaporire bene il tutto, la zucca tende a sciogliersi.

 

Mettete quindi il riso, una volta tostato, iniziate ad aggiungere il brodo, e mescolate come al solito si fa per il risotto.

Quando il riso è al dente, aggiungete il parmigiano, chiudete il fuoco, e copritelo.

Il riso va fatto riposare per almeno 10 minuti, ed ultimerà così la sua cottura.

Per chi non mangia carne, chiaramente non metterà la pastella!

La foto in alto è delle mie zucche, questa del risotto è trovata sul web.

          

l

 
Rispondi al commento:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 04/12/08 alle 20:26 via WEB
così ci si ingrassa di sicuro ed anche se tu mi suggerisci che sarebbe piacevole cadere sul morbido io preferisco la normalità. Non va perdere il controllo di sè stessi, illudersi che tanto è bello, cher la salutarità sia una misura soggettiva, che la bellezza sia opinabile. Vuoi mettere l'armonia, la flessuosità, la leggerezza agile e che non suda inutilmente....Segnali di mente fresca,ottimista, fantasiosa, di vita nascente, musica, ....In tutto analogo a come sono gli uomini che piaciono alle donne, come quello postato nella paglia.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

 

SULMONA, VECCHIO MERCATO

 

SULMONA,

 

Trampolino, Il valzer della Gioia

 

website stats

 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

gioia58_rmaffina288sergio.ferrara1962cassetta2daniela3163rosa.ormosodiego_gagliardirossella85marabertowAl3x5andr0Miele.Speziato0m12ps12pinoalfi1972moon_Isparusola
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Settembre 2023 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 306
 

SCANNO

 

SULMONA

 

                    

 

                     Schizzi: Fontanone in Piazza Garibaldi
                     Foto di Massimiliano Del Signore

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963