Creato da Vathel il 04/03/2007

Vathelblog

Pc & Delirium

 

 

« ASCIIArt 2Artweaver »

Rigurgito post Tg.

Post n°53 pubblicato il 06 Ottobre 2007 da Vathel
 

Ed ora... Propaganda.
Qualcosa è cambiato qualcosa no.
Credo di essere stato promosso. Da qualunquista a antipolitico.
Da "La Casta" al Vday, da piove... governo ladro a Vaffanculo.
Se ne sentono delle belle ora. Buoni propositi. Tutti paladini.
Un taglio qua un taglio là. Qualche parlamentare in meno, riduciamo i senatori, facciam fuori le spese intutili, chiudiamo gli enti zavorra.
Tutti paladini ora. Loro. Paladini, e magari tra un pò li dovremo anche ringraziare...
Basta, il tempo è scaduto, ne hanno avuto abbastanza.
Bianchi, neri, rossi, verdi, tutti a turno hanno avuto l'occasione.
Ormai è tardi.
Non spettano a loro le riforme.
Grillo sbaglia. Fuori i pregiudicati. No, fuori tutti!!! e vaffanculo!

Intervista post-post:

- Apolitico?
- No, apartitico please.
- Come fare?
- Non so.
- Allora che scrivi a fare?
- Oh... il blog è mio e scrivo quello che mi pare!
- Cosa ne pensi dela situazione polit...
- Ma vaffanculo!
- Buonanotte.
- Buonanotte.

Anche stanotte di malox.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/vathelblog/trackback.php?msg=3375410

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
roman_dransky
roman_dransky il 06/10/07 alle 04:26 via WEB
lettera di Salvatore Borsellino. Chiunque vuole, può pubblicarla]
Voglio ringraziare il ministro Mastella per la sua iniziativa di richiesta di allontanamento per incompatibilità ambientale del giudice De Magistris dalla procura di Catanzaro. Voglio ringraziarlo pubblicamente perché mi ero ormai convinto che a seguito delle campagne di delegittimazione e di aggressioni di ogni tipo nei confronti della magistratura la gente si fosse ormai assuefatta all’arroganza ed all’impunità dei politici e avesse accettato come normale e ineluttabile questo stato di cose. Ora invece la reazione provocata da questa iniziativa nell’opinione pubblica, nella gente comune, reazione che sta provocando in tutta Italia raccolte di firme e mobilitazioni spontanee, soprattutto di giovani, a sostegno del magistrato, perché possa continuare il suo lavoro senza intimidazioni e interferenze esterne, mi ha fatto rinascere la speranza che le cose possano ancora cambiare. Ho sottoscritto insieme a Sonia Alfano una lettera al capo dello stato dove chiediamo che tuteli, come è suo compito, l’indipendenza della magistratura raccomandando al CSM, di cui è il presidente, di rigettare la richiesta del ministro. E chiedergli invece di occuparsi di altri, e ben più gravi problemi della Giustizia, come il caso della Procura di Caltanissetta, dove sono concentrate le indagini sui fatti più gravi della nostra storia recente, quali l’indagine sui mandanti esterni nella strage di via D’amelio e l’indagine sulla sparizione dell’agenda rossa di Paolo, che viene, dal 12 Luglio 2006, lasciata senza una guida e affidata a un reggente. Voglio però sperare che il sig. Ministro prenda spontaneamente atto della situazione di incompatibilità ambientale che si è creata tra la sua persona e la maggioranza degli italiani e voglia attuare il suo proposito di dimettersi, proposito più volte minacciato, ma finora solo a scopo di ricatto nei confronti della maggioranza di governo. Il sig. Mastella ama spesso ripetere di essere una persona onesta, non deve quindi temere che le indagini in corso da parte del giudice De Magistris possano coinvolgere la sua persona, potrebbero al massimo coinvolgere il suoi amici o persone con le quali ha intrattenuto o intrattiene qualche tipo di rapporto, magari non sempre limpido. Dovrebbe essere anzi grato al giudice De Magistris che con le sue indagini potrà dimostrare l’onestà del sig. Ministro fornendogli una patente di onestà certificata che avrebbe per questo più valore delle sue affermazioni che, agli occhi dell’opinione pubblica, non possono che essere di parte e quindi non obiettive se non addirittura sospette. Non vorrei però insistere troppo sulla sua persona con il rischio di additarlo come comodo capro espiatorio dei tanti mali della politica italiana, come ha detto Beppe Grillo con una ironia che Il sig. Mastella non e’ stato in grado di capire e che tutta la stampa nazionale ha fatto finta di non capire pubblicando titoli a tutta pagina sulla pretesa pace tra il politico e il comico, e qui lascio al vostro giudizio decidere chi sia il poltico e chi sia il comico, e pubblicando poi solo qualche trafiletto poco visibile quando Beppe Grillo ha chiarito le vere intenzioni della trappola un cui l’aveva fatto cadere. Il fatto è, sig. Mastella, che una persona come Grillo, che ieri ha fatto di mestiere il comico, oggi è uno dei pochi che fa poltica in modo serio, e quelli che sono stati designati dai partiti italiani per fare i politici e che la gente, in mancanza di altre scelte, ha dovuto votare, si affannano oggi un tutti i modi di fare la parte dei comici in quel cabaret di bassa lega che è diventata la politica in Italia. Ma lo scenario, purtroppo, non è quello di un cabaret, è quello di una tragedia, la tragedia di un paese allo sbando dove gli equilibri di governo si reggono su ricatti incrociati e dove l’opposizione non aspetta altro che il suicidio del governo per potere subentrare nell’esercizio del potere, ricominciare ad emanare leggi “ad personam” e continuare, come peraltro ha fatto anche questo governo, nell’attuazione di quel patto scellerato tra lo Stato e la mafia per la spartizione del potere e degli appalti in Italia per cui è stato necessario eliminare Paolo Borsellino. E io purtroppo vedo tante, troppe analogie tra le vicende di ieri e quelle di oggi. Oggi Paolo Borsellino e Giovanni Falcone vengono additati come degli eroi e, dopo averli uccisi, si cerca ancora di seppellirli a forza di commemorazioni, di lapidi e targhe stradali, quasi a rassicurarsi del fatto che siano veramente morti, ma ieri, quando erano sul punto di arrivare nelle loro indagini al punto focale dei rapporti tra la mafia e la politica, si cercava in tutti i modi di rendergli difficile il lavoro, di isolarli, di costringerli a trasferirsi in altra sede per riuscire a trovare degli spazi per potere continuare le loro indagini, Anche De Magistris è stato messo in difficoltà dal suo capo, anche De Magistris è stato isolato, anche De Magistris si sta cercando di trasferire per renderlo innocuo, ma si ricordi, sig. Ministro, che per esperienza del passato, l’isolamento di un giudice o di un investigatore è stato sempre il primo passo per additarlo alla vendetta della camorra e della mafia e chi da inizio e determina questo stato di cose non ha minori responsabilità, almeno morali, di chi ne decide l’eliminazione o preme il pulsante di un timer. Si ricordi però che la gente non sopporterebbe che la storia si ripeta, quella stessa gente che nella cattedrale di Palermo prese a schiaffi e a calci quei politici che pretendevano di sedersi in prima fila davanti alle bare dei ragazzi di Paolo, vi caccerebbe allo stesso modo da un Parlamento nel quale sedete fianco a fianco di personaggi inquisiti, prescritti o già condannati nei primi gradi di giudizio e questa volta non riuscireste a riciclarvi sotto altre sigle e nuovi partiti, a mantenere il potere e ad occupare indegnamente le istituzioni come aveta fatto dopo il disfacimento della prima Repubblica. Salvatore Borsellino
 
poltrona3
poltrona3 il 06/10/07 alle 16:44 via WEB
..... hai scritto meglio di tutti!
 
kikkodirisobianco
kikkodirisobianco il 06/10/07 alle 17:26 via WEB
uhm....
 
raggiodiluna8dgl
raggiodiluna8dgl il 06/10/07 alle 21:10 via WEB
tesoruccio... vieni da me e guarda che succede: adesso se clicco su una parte della scritta che mi compare nel box, mi si apre una finestra di internet explorer che contiene l'agognato contatore (naturalmente un po' diverso da come l'avevo scelto). Mo je meno a sto computer...
 
 
Vathel
Vathel il 06/10/07 alle 21:34 via WEB
Nel frattempo che esorcizzi il pc ospito io il tuo contatore. Guarda sotto Demian.
 
   
raggiodiluna8dgl
raggiodiluna8dgl il 07/10/07 alle 01:28 via WEB
Ohperdincibaccolina!!!! (leggi: AZZ!!!!) Rimettilo subito al posto! Prima però mettici le cosine giuste: online e visite oggi. Ma come azz fai? Sei mago? Ma quale pc, devo esorcizzare TE, te tu sei il diavolo in persona! Perchè con me no lo fa, il bastardo di Shini del cavolo lo possino??? Sarà mica gay? B.notte, raggiolino
 
     
Vathel
Vathel il 07/10/07 alle 01:33 via WEB
Ho copiato e incollato il codice che mostrava il tuo box. Quà funzia.
Ritenta, sarai più fortunata ;)
Mò lo tolgo eh
'Notte.
 
     
raggiodiluna8dgl
raggiodiluna8dgl il 07/10/07 alle 07:07 via WEB
Che colla usi quandi incolli? Attack? Bostic? Pritt? (qua si scrive senza accento. Qui quo qua l'accento non ci va. Ato ito uto l'acca hanno voluto, are ere ire l'acca fan fuggire :-))))))))). "Lost mistress"
 
     
Vathel
Vathel il 07/10/07 alle 14:15 via WEB
Grazie, sei carina ad evidenziarlo, nel caso a qualcuno passasse inossrvato.
Comunque uso la "Ctrl+V". In campo informatico è la più efficace. Cià.
 
     
raggiodiluna8dgl
raggiodiluna8dgl il 07/10/07 alle 22:06 via WEB
Non vorrei dire, ma sono appena riuscita ad inserire un video nel mio blogghettino che parte da solo e inizia la musica senza che ci devi cliccare sopra. Se vuoi puoi fermarlo, e se non lo fermi, quando finisce il brano si zittisce. Così non ti stressa. NOn è carino? L'ho fatto prendendomi la libertà di modificare con le mie sole mani il terribile e misteriosissimo CODICE HTML (col quale sto diventando amica)!!!! E tutto QUASI da sola (mi ha aiutato pensieroscuro). 'notte
 
     
Vathel
Vathel il 07/10/07 alle 22:35 via WEB
Bravissima :)
Buonanotte a te.
 
EvA_LuNa_RaCcOnTa
EvA_LuNa_RaCcOnTa il 07/10/07 alle 00:46 via WEB
a maloox pure io :)
 
bippy
bippy il 07/10/07 alle 14:46 via WEB
La politica e i partiti in sè non sono il problema...ma di questa politica e di questi partiti italiani, questa mentalità imperante del più furbo e del più forte che vincono sempre.. contro questo è giusto opporsi. RIusciremo sulla scia di questo malcontento che è esploso a cogliere l'occasione?Secondo me bisogna tenere alto l'interesse e il dibattito. Metterò la lettera sul mio blog. Ciao^:^
 
 
Vathel
Vathel il 07/10/07 alle 22:19 via WEB
Sono italiano. Mi riferisco alla politica e ai partiti italiani.
La politica è un arte, l'arte di governare le società. Ti confesso che sullo scenario attuale di artisti ne vedo ben pochi.
Lo scannatoio mediatico quotidiano è solo una farsa per noi cittiadini. Dietro le quinte fanno l'amore. Nessun orientamento, nessun colore. Un solo obiettivo comune: preservare la casta.
Le responsabilità della nostra disastrosa situazione sono riconducibili senza nessuna attenuante al malgoverno.
Perciò dammi pure dell'utopista, ma a parer mio l'unica soluzione è quella di sostituire l'intera classe politica. Non parlo di rivoluzione o anarchia, no, parlo di un legittimo diritto: quello di essere rappresentato da persone che lavorino per gli interessi della comunità, della nazione e dei MIEI in quanto cittadino italiano. Italiano, nonstante tutto ancora fiero di esserlo.

Buonanotte bippy :)

nota: il suggerimento alla pubblicazione della lettera di Salvatore Borsellino è di roman_dransky

 
liubiza
liubiza il 07/10/07 alle 21:33 via WEB
IO SONO PASSATA AL gAVISCON: DIECIMILA VOLTE MEGLIO DEL MALOX;) SENZA DOVER ARRIVARE ALLA RANITIDINA!
 
 
sinemoiaquai
sinemoiaquai il 08/10/07 alle 10:24 via WEB
Antipolitica.
L'onda lunga del V-day

La sfiducia della gente, che già aveva dato chiari segnali nella stagione di Tangentopoli, cresce di elezione in elezione con il voto di protesta come le schede bianche o nulle e con l'aumento dei non votanti: le distanze tra il Palazzo e cittadino, espropriato del diritto di indicare i propri rappresentanti con una scelta di fiducia sono aumentate con le ultime politiche. Ormai siamo senza dubbio ai livelli di guardia.
Lo stesso fenomeno Grillo, che continua a tenere banco, è allarmante ma è stato insieme sopravvalutato e sottovalutato.Sopravvalutato, visto che a cominciare dal Capo del Governo e dei leaders di partito un po' tutti se ne sono occupati e gli hanno risposto ma lo stesso Capo dello Stato indirettamente ha ha mostrato che le sue prediche non sono cadute nel vuoto. Le conseguenze , però di questa sassaiola nello stagno sembra siano state sottovalutate.
Certo, gli italiani non hanno fatto MAI rivoluzioni e tutti i cambiamenti sono stati determinati da spinte esterne.
La sfida qual è?
Masaniello, pescatore di Amalfi, eroe per nove giorni svolse un "ciclo di utopie e scompigli" nella rivolta antifiscale nel regno del Sud. Ci fu la Francia dietro le quinte , se si vuole vedere come sia andata a finire e comunque fu soprattutto una sfida alla Spagna dominante, la superpotenza di allora, ed alla nobiltà feudale che vide protagonisti popolani, canonici e dottori in legge, come Giulio Genoino e Matteo Cristiano.
E ce ne sarebbe altro da aggiungere, fuori dalla retorica e dal pressapochismo, ciao Milena

 
raggiodiluna8dgl
raggiodiluna8dgl il 08/10/07 alle 14:28 via WEB
Ciao hacker di blog altrui :-) (miei)! Buona settimana.
 
 
Vathel
Vathel il 09/10/07 alle 01:38 via WEB
Nuuuuuu hacker nuuuuuuu ;)
Buona settimana a te.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ULTIMO SNAPSHOT!

CARICA!

ULTIMI COMMENTI

 

.:[CREATIVE ARTISTS]:.

 
 
 
 
Profilo Facebook di John Vathel
 

LOOP

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 282
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963