Creato da trampolinotonante il 14/11/2008

trampolinotonante

ad majora....COMUNICAZIONE: i testi, i disegni, i quadri, le musiche e qualsiasi altra cosa pubblicata in questo blog sono mia produzione e, pertanto, protetta dalla legge sul diritto d'autore.

 

« LA MEDAGLIAomero e li furneddhi »

amor cortese

Post n°423 pubblicato il 13 Maggio 2014 da trampolinotonante

******************

***********

 l'amor cortese

chissà com'era

**

**

**

 a volte ci penso e sento na gran pena nell'anima, come se cercassi di guardare na cosa sprofondata nell'acqua del mare  e che si scorge appena e volessi comunque guardarla meglio, ma no ci si riesce

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/trampolinotonant/trackback.php?msg=12801355

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
serio.vin
serio.vin il 13/05/14 alle 07:44 via WEB
...suggestivo finale *^_^* ho la pelle d'oca!
...abbraccio caro cumpare pippi
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 15/05/14 alle 07:37 via WEB
è il finale del "TRISTANO E ISOTTA" di Wagner , che tanto ha commosso il mondo intero alla sua uscita e che mai penso possa tramontare nell'esprimere il suo frandissimo fascino. Pensa che Wagner si era innamorato, era partito di testa per la moglie dui un suo amico che lo oapitava nella sua villa, inìIniziò una tresca con lei,. Lei lo ricambiava. Capirai, era Wagner, e chi se lo lascia scappare! Il marito se ne accorge , li scopre e lo butta via di casa. Ma lui mentre era ancora ospite , interrompendo la composizione dell'Anello del Nibelungo - aveva fatto solo L'Oro del Reno e La Walchiria - Compone il TRISTANO E ISOTTA proprio per cantare l'amore impossibile. E meno male di questo folle innamoramento, così il mondo ha da sentire una delle opere più belle mai scritte!!! IL FINALE Eì FANTASTICO. Per curiosità di tirò che la Callas cantò quest'opera a Venezia tradotta in italiano!! Qualcosa di mostruoso!!!!! Non capisco come mai si sia prestata a tanta infamia artistica! Ciao.tt
 
atapo
atapo il 13/05/14 alle 08:28 via WEB
Mah, io penso che magari in altre forme, per epoche diverse... però l'amor cortese esiste sempre...
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 15/05/14 alle 07:38 via WEB
Renata!!! son d'accordissimocon te!! Se non ci fosse sarebbe come dire che il DNA degli eseri umani è mutato nel giro di quasi un millennio!! Ma quando mai!!!! grazie. tt
 
mangiosempre
mangiosempre il 13/05/14 alle 15:49 via WEB
Non sono daccordo con Renata..... Il romanticismo dell'amor cortese si è perso.....I giovani oggi vanno al sodo,bruciano le tappe.....Chi ha la nostra età può vedere la differenza purtroppo e le persone più sensibili e romantiche sono spesso derise.... Ciao Tramp^________________^
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 15/05/14 alle 08:00 via WEB
cara mangio sempre,ho letto la tua riflessione e posso dirti dove penso che non abbia ragione nel disaccordo con la Renata. Non hai ragione secondo me nel circonscrivere questa partocolare situazione sentimentale esclusivamente dentro la sfera giovanile . Non si sta parlando di giovani, npè si sta facendo un processo alla giovane età. Tutti fino all'ultimmo giorno possono essere coinvolti in tale impiccio amoroso!! Che i giovani oggi guardino più al sodo, non è manco detto! E' quello cje i media ci fanno capire e intendere!! Tu ad esempio non dirmi che ora come ora sei refrattaria a questo imput sentimentale e lo dai per scontato non ti possa succedere. Oggi c'è più libertà di costumi, ma quella , di nascosto, c'è sempre stata, solo che ora è più alla luce del sole!! Questo penso io! Grazie del passaggio! . tt
 
 
mangiosempre
mangiosempre il 18/05/14 alle 22:34 via WEB
E' vero,ho fatto una riflessione troppo amara sui giovani.... Ho ristretto il campo "d'azione".... Non ho più l'eta',ma il mio cuore sarebbe "molto cortese"^_________________^ Ciao Tramp!
 
   
stradanelbosco
stradanelbosco il 19/05/14 alle 16:35 via WEB
CI CREDO, GENTILISSIMA!!!! UN ABBRACCIO! TT
 
arw3n63
arw3n63 il 13/05/14 alle 17:43 via WEB
Amore romantico? Non so se esiste ancora, ma storie di trasgressioni e adulteri, amori impossibili credo di sì:-)Ciao TT
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 15/05/14 alle 08:03 via WEB
esatto, gentile Regina!! esiste tutto ed tutto eè semprecesistito, riguardo all'amore!! Non saranno quattro scarabattole digitali a smantellare il DNA! grazie1
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 13/05/14 alle 17:49 via WEB
non ci appartiene. troppo diverso tutto, troppo diversa la società, ma anche noi. Non lo apprezzeremmo, ne sono quasi certa. In fondo non era un fingimento letterario?
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 15/05/14 alle 08:11 via WEB
bè, cara Odioilvento, almeno tu non hai circoscritto sto stato sentimentale alla fase giovanoile!! Comunque rispetto la tua opinione, ma sono assolutamente convinto che l'AMOR CORTESE c'è stato, c'è e ci sarà nei secoli a venire! E questo perchè il DNA umano non cambia mutando nel lasso di tempo di un millennio. Nè saranno, come dicevo su, un pò di media e di tecnicismi digitali a far cambiare il mondo. E poi son pure convinto che i giovani , se di loro vogliam parlare, fanno i libertini senza manco crederci troppo, fanno le mosse, come si dice. Ma son più vulnerabili di quanto eravamo noi!! I grandi?? anch'essi sono soggetti all'AMOR CORTESE, ancjhe perchè è gioco forza veder man mano affievolirsi la " possibilità" di una riscontro pratico, a dirla scherzandoci su! grazie! tt
 
   
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 15/05/14 alle 16:30 via WEB
ma per amor cortese inendi "non cobsumato"? ma non è quello. era un fingimento letterario, come ho detto sopra, in cui le due persone nemmeno si conoscevano (spesso). una idealizzazione dell'eterna creatura, una cosa simile al platonismo dell'idea. non "platonica" nel senso di "non consumato".
 
     
trampolinotonante
trampolinotonante il 15/05/14 alle 23:54 via WEB
non penso proprio sia un fingimento. In ogni epoca i poeti e anche l'ASrte in tutte le sue manifestazioni, ha interpretato lo spirito del tempo. Ma che l'amor cortese , ovvero sto sentimento platonico, ci fosse e fosse veramente sentito ( generalmente) è indubbbio. Così come durante l'800 si sentiva il sentimento romantico. Ci si comportava di conseguenza, titengo. Oggi c'è sia l'amor cortese, sia tutti gli altri tipi di amori. A mio avviso dai tempi deòlla guerra di Troia nulla è cambiato nel sentire l'amore. Ricordo Saffo e Alceo, .... ci sono anche oggi! sono convinto. Forse sbaglio. Buonanotte.
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 17/05/14 alle 14:58 via WEB
allora chiamalo amore romantico. Davvero, quello "cortese" e poi dolcestilnovistico era un'altra cosa, quella che ho detto io
 
     
trampolinotonante
trampolinotonante il 17/05/14 alle 17:30 via WEB
scusami, ma come fa uno a inventarsi na finzione di "cortese", se non è pure un sentire comune? e che i poeti viaggiano per conto loro?Vuol dire che era il momento giusto perchè sto tipo particolare di sentimento e di " sentire" desse vita a un certo tipo di espressione poetica. Vengono prima i poeti e poi il sentire della gente? o viceversa? Anche se si dice cjhe l'arte anticipa i tempi.Vedi Malher o ancor prima l'anello del nibelungo. E il verismo? non nasce forse da quel che succedeva?Sentire cortesemente in quel momento forse era di fatto. Che poi sta cosa è tanto bella che ha preso piede! Tu hai ragione , ma pure io penso un pò!
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 17/05/14 alle 19:09 via WEB
ma secondo te la gente del tempo, fra pestilenze, scorrerie e razzie di potenti, pidocchi e carestie, avevano la testa all'amor cortese?
 
     
trampolinotonante
trampolinotonante il 17/05/14 alle 23:49 via WEB
allora sti poeti erano pazzi, fuori dal tempo, dalla realtà, esercizi di stile, come dice qualcuno in Francia. Eppure l'amore cortese è un valore laico! Strano per uno come Dante, che poi lo distrugge proprio per attingere alla purificazione. La Chiesa , a quanto ne so, lo ha condannato. Volevo dire con questo che c'era in effetti quaesto conflitto fra la religione e quesat forma di amore impuro. Dante se ne libererà per poter scrivere la Divina Commedia. Questo mi ricordo dalla scuola. Che poi tutto questo sia un fingimento, non lo so.
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 19/05/14 alle 17:57 via WEB
Dante non l'hanno condannato per aver messo dei papi all'inferno....dài, ma che ne potevano sapere se Beatrice era una donna vera o no?. vorrei farti notare che oltretutto era sposata!!!!
e che una caratteristica dell'amor cortese era quella di considerare impossibile l'amore fra coniugi e quindi andar cercando un oggetto adulterino.....
come fai a chiamare "amor cortese" quello che intendi tu? secondo me tu hai sbagliato termine e paragone
 
     
trampolinotonante
trampolinotonante il 19/05/14 alle 19:04 via WEB
eppure sta " cortesia" c'è, mi dispiace. Ma forse non è un fatto femminile, ma essenzialmente maschile e quindi........
 
rubinero
rubinero il 13/05/14 alle 18:22 via WEB
L'Amor Cortese c'è. Si può vivere perché io l'ho vissuto. Ai miei vent'anni, quand'ero cavaliere, non ora che son ridotto a birocciaio
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 15/05/14 alle 08:14 via WEB
ma certamente, carissimo RUBINERO!!! E chi non l'ha vissuto?? anche io, e siamo in due!! e quaesto dimostra che c'è , eccome se c'è e ci sarà sempre!!! E c'è in tutti gli strati sociali,dai poverissimi delle baraccopoli alle reggie dei monarchi!!! Saimo fatti tutti della stessa creta, anche se con stampi diversi! Grazie! tt
 
bimbayoko
bimbayoko il 16/05/14 alle 06:52 via WEB
Lontana per impegni ma sempre vicina col cuore caroamico mio!L'amor cortese,quanto l'ho studiato:-) e mi tocca pure spiegarlo agli studenti care sigh sigh
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 17/05/14 alle 17:31 via WEB
lo devi spiegare agli studenti??? allora potevi scrivere qualche serissima riflessione qui! :)) scherzo! Mi sento no studente!! dai!!
 
   
bimbayoko
bimbayoko il 18/05/14 alle 06:49 via WEB
Ti pregooooooo cerco di scordarmi che lavoro faccio almeno qui.un abbraccio domenicale
 
lunetta_08
lunetta_08 il 16/05/14 alle 08:48 via WEB
Mi hai fatto tornare in mente un compito in classe in cui dovevamo analizzare l'evoluzione dall'amor cortese al dolce stil novo. Quanti ricordi! Ora viene anche a me quel "peso nell'anima", per la nostalgia della fanciullezza. Adoravo quelle correnti letterarie, in cui gli amanti erano così romantici e delicati. Buon week end caro Tramp :-)
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 17/05/14 alle 17:33 via WEB
l'amor cortese non è essere romantici!! tu hai utlizzato i due termini!! hai detto " Gli amanti erano così romantici...",cortese non è essere romantico!! Il romantico è una furia, è una tigre fuori dalla gabbia!!!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

LA GRANDE KHATIA

 

TENNESSEE

 

LIBELLULA

 

IL SOGNO

 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

rosaria.soltrampolinotonantemonellaccio19cassetta2zebulon89ginofracchionim12ps12karen_71prefazione09amorino11amici.futuroierimagdalene57Dott.FiccagliaGUATAMELA1Ricciolo64
 

ULTIMI COMMENTI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

NOTE LEGALI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale.

Le immagini (escluse quelle di mia proprietà)inserite in questo blog,
sono reperite in max parte da Internet e da me "rielaborate";
qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore,
vogliate comunicarmelo immediatamente; saranno subito rimosse!!!

 

E' vietato riprodurre, utilizzare o citare anche parzialmente il contenuto, testi ed immagini, di questo blog senza l'autorizzazione esplicita dell'autore.

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963