Creato da mumonboard il 04/02/2011

step by step

avventure semiserie di una mamma, condivisione di idee e materiali

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 21
 

FOTO

Le foto presenti in questo blog, recanti la firma "mumonboard", sono opera mia e credo che si possa anche vedere :) Il resto è reperito liberamente dal web.

 

 

« Noi donne siam così...Disney's Magic English »

Rino, amico scienziato

Oggi, propongo un sito internet che mi è stato fatto conoscere da una carissima amica, insegnante elementare.

Si chiama Rino, amico scienziato:

http://www.pianetascuola.it/risorse/media/primaria/adozionali/rino_scienze/unita.html

E' un sito pieno di spiegazioni animate, riguardo ad argomenti nell'ambito scientifico, create per i bambini della scuola elementare.

Io però ho iniziato a vedere qualche unità con S. ed è finita che man mano, abbiamo guardato tutto il sito e ci è piaciuto veramente tanto.

I concetti contenuti, sebbene non tutti di facile comprensione per la loro natura un pò "astratta" per la mente dei bambini, sono spiegati in maniera davvero semplice ed interessante.

Il sito si divide in cinque sezioni

1. I viventi

2. Gli animali

3. Le piante

4. La materia

5. Il corpo umano

Ogni sezione poi, si articola in diversi argomenti, ad esempio per il corpo umano, nello specifico si parla di cos'è una cellula, si descrive l'apparato digerente o circolatorio, in maniera molto comprensibile.

Alla fine di ogni unità, poi, è prevista un'attività da svolgere per capire quello che è stato appreso e quello che invece non lo è stato.

Questo in effetti, potrebbe dare qualche problema ai bambini più piccoli, S. per esempio non è ancora in grado di svolgere queste attività completamente da sola, ma col mio aiuto, siamo sempre riuscite a completare egregiamente e lei mi ha sempre dimostrato di apprezzare molto, tanto che mi chiede sempre di fare qualcosa o di rifarla.

E' il meccanismo interattivo la cosa che mi piace di più di questo sito, insieme alla semplicità di grafica e di contenuti, perchè è proprio grazie all'interattività che si apprende qualunque cosa nell'infanzia, almeno secondo la mia esperienza.

Riporto anche la possibilità di stampare del materiale dal sito, in maniera da poter leggere il contenuto dei filmati, quando magari non si può guardarli sul sito.

E infine, sul sito, ogni sezione contiene delle indicazioni per degli "esperimenti" da compiere in casa, con l'aiuto dei genitori chiaramente, ma noi, per adesso, non ci siamo ancora improvvisate scienziate!

Buon divertimento scientifico!

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/stepby/trackback.php?msg=10056340

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
nella65vit
nella65vit il 29/03/11 alle 14:46 via WEB
Positivo senz'altro che i bambini di eta' prescolare interagiscano sul pc.A volte e' necessario che sappiano leggere per procedere da soli,in altri casi il percorso e' intuitivo e per loro diventa ancora piu' divertente.Certo la presenza di un adulto in alcuni casi diventa indispensabile .Buongiorno :)
 
 
mumonboard
mumonboard il 29/03/11 alle 14:54 via WEB
Si con S. è per forza così, ma questo sito è stato pensato per i bambini un pò più grandi di lei. S. comunque non si scoraggia, cerca di fare tutto quello che può da sola, ci tiene a cavarsela e mi fa tanta tenerezza :)
 
riccardo.ravalli
riccardo.ravalli il 29/03/11 alle 15:12 via WEB
condivido, pongo solo una questione, forse più pertinente per ragazzi più grandi, che cominciano a fare piccole ricerche. hji hapiù in casa un'eciclopedia si trova tutto su internet, pronto e spesso digerito. Ma forse può venire a mancare,tra le altre cose, la necessità di sintetizzare le informazioni da diversi testi e si rischia di assimilare tutto senza controllo. ciao ric
 
 
mumonboard
mumonboard il 29/03/11 alle 15:16 via WEB
Si certo, su questo concordo con te. Questo sito, credo serva giusto per sviluppare delle curiosità, far capire e magari far venire voglia di saperne di più. Ogni filmato dura pochi minuti, in realtà non si diventa onniscienti, ma è un introduzione semplice, ad argomenti un pò complessi. Ciao Ric :)
 
maddelaine.green
maddelaine.green il 29/03/11 alle 15:21 via WEB
Sembra un sito molto utile... Grazie per averlo segnalato. :)
 
 
mumonboard
mumonboard il 29/03/11 alle 15:23 via WEB
Mi fa piacere che tu abbia gradito, un sorriso cara :)
 
Arcobaleno1961
Arcobaleno1961 il 29/03/11 alle 15:32 via WEB
Se ci fosse il link di facebook qui basterebbe un mi piacerebbe postare il tuo blog nella mia bacheca qualche volta:-) ho molte amiche insegnati:-)
Leggo le tue parole nel box iniziale e non mi stupisco:-) ricordo di aver già espresso il mio parere su questo Meraviglioso Blog e su chi lo gestisce:-) Un sorriso grande, Corinna ^__^
 
 
mumonboard
mumonboard il 29/03/11 alle 18:05 via WEB
Sul link di facebook, sono un pò combattuta, è vero che per fortuna, non ho nulla da nascondere, ora ci penso...Grazie comunque, per le bellissime parole che hai scritto, un sorriso grandissimo a te :))))
 
   
Arcobaleno1961
Arcobaleno1961 il 30/03/11 alle 18:20 via WEB
Per il momento ho pubblicato questo post sulla mia bacheca:-) Quello che scrivo, penso:-) Un sorriso grande grande ^___^
 
     
mumonboard
mumonboard il 30/03/11 alle 20:40 via WEB
Ti ringrazio molto, anzi direi che ne sono onorata :)
 
viparious
viparious il 29/03/11 alle 16:09 via WEB
E'sempre un piacere tornare ogni volta da te. Purtroppo ho letto soltanto adesso il post di ieri e mi ha interessato moltissimo. Capisco sempre di più perchè le donne continuino ad avere questa paura: quella di essere discriminate in quanto madri. Ma che rispetto hanno, questi uomini, per le loro genitrici, o mogli, o figlie e per tutte quelle donne che gli circondano la vita? Sono uomo anch'io, ma mi dissocio sempre più da questo tipo di ragionamento maschilista!
 
 
mumonboard
mumonboard il 29/03/11 alle 18:07 via WEB
Carissimo Stefano, io non ho più parole, sono nauseata, schifata e chi più ne ha, più ne metta. Preferisco non esprimermi su questi "uomini". Compiango le loro compagne. Forse le loro figlie anche di più. Mi fa piacere che tu ti dissoci, è importantissimo. Grazie per essere sempre gentilissimo con me :)
 
marianella73
marianella73 il 29/03/11 alle 16:50 via WEB
Grazie mille, sempre utili i tuoi consigli anche per chi come me ormai figlia grande, pensa che io sono rimasta a Siam fatti cosi', a Fabiana piaceva moltissimo........nonostante fosse "un'enciclopedia" un po' datata, le piacevano moltissimo le immagini. Ciao Marianella :)
 
 
mumonboard
mumonboard il 29/03/11 alle 18:10 via WEB
Ai miei tempi si chiamava "Esplorando il corpo umano", me lo ricordo ancora, era un cartone bellissimo e anche io avevo la raccolta dei libri :)
 
nella65vit
nella65vit il 30/03/11 alle 12:36 via WEB
Ciao Bella :) Buongiorno :)
 
 
mumonboard
mumonboard il 30/03/11 alle 14:35 via WEB
Buongiorno anche a te cara :)
 
ninolutec
ninolutec il 30/03/11 alle 13:28 via WEB
Veramente interessante e di grande aqiuto per altri insegnanti. Un caro saluto. Nino
 
 
mumonboard
mumonboard il 30/03/11 alle 14:35 via WEB
Mi fa piacere che tu abbia apprezzato Nino, saluti!
 
lunagialla82
lunagialla82 il 21/01/14 alle 14:42 via WEB
Ciao sono rimasta veramente colpita da questo post. Un salutone da materassi in memory 82
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

nofakenoscammerr_greppiangelaf1978raffyl71profumeriafloreeIgea58pirinzinastudiobalduzzocassetta2meg.65rnbolognamucca.rosaiiSITTING_DUCKtrick73annarosa_nap
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963