la bradipessa

alla ricerca dei propri limiti, delle proprie potenzialità e di (un po') di autostima

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: sillylamb
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 46
Prov: MI
 

DEDICATO A S.

 

"Se saprai starmi vicino,
e potremo essere diversi,
se il sole illuminerà entrambi
senza che le nostre ombre si sovrappongano,
se riusciremo ad essere "noi" in mezzo al mondo
e insieme al mondo, piangere, ridere, vivere.

Se ogni giorno sarà scoprire quello che siamo
e non il ricordo di come eravamo,
se sapremo darci l'un l'altro
senza sapere chi sarà il primo e chi l'ultimo
se il tuo corpo canterà con il mio perché insieme è gioia...                                          


Allora sarà amore
e non sarà stato vano aspettarsi tanto."


Neruda

 

 

 

DEDICATO AL LEO, AL KIMBA E A DIVERIA

immagine

Dio creò il Persiano perchè l'uomo potesse accarezzare il leone.

Dovremmo essere saggi la metà dei gatti. E anche belli la metà.

I gatti sono stati messi al mondo per contraddire il dogma secondo il quale tutte le cose sarebbero state create per servire l'uomo.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 
Citazioni nei Blog Amici: 92
 

ULTIME VISITE AL BLOG

orlandopelusoMountainguide33Bru7777lou_beyondmaociseidesmon1960fritz63francesca_mancoserghey1955ctrboariovvirginia.cerettacostel93fm_righini.56BORGdgl0vittorio.poi
 

QUANTI SIAMO?

tracker
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« UN PICCOLO DESIDERIO AVV...TORTINO DI PATATE E ACCIUGHE »

PASTA CON TONNO E ZUCCHINE

Post n°1066 pubblicato il 14 Aprile 2011 da sillylamb
 

Credo che quando ci si sposi si cambi modo di muoversi. Sempre più spesso le clienti con cui ho una certa confidenza entrano in ambulatorio e mi fanno: "Ohooo, ma lei aspetta già!" Dopo le prime volte in cui rimanevo un po' perplessa la mia risposta è diventata: "No, sono solo ingrassata" Il che nn è propriamente vero, i vestiti sono sempre gli stessi e anche il peso sulla bilancia nn è variato di molto, però ho scoperto che la cosa ha la capacità di zittirle e metterle anche un po' in imbarazzo. Un paio però hanno ribattuto: "No, nn è per quello. Mi sembrava da come si muoveva..."
Cmq al di là di questo ormai l'età per diventare mamma ce l'avrei pure. Ne è la prova il fatto che su FB quasi tutte le mie compagne di liceo si sono riprodotte e le loro conversazioni vertono su coliche e dentini. Sarà che l'istinti materno nn è ancora passato a farmi visita, ma mi fa davvero impressione sentire queste persone con cui ho condiviso 5 anni e che consideravo simili a me parlare di pannolini. E' vero che poi nel corso degli anni ci siamo perse e che gli unici contatti che abbiamo solo molto sporadici e virtuali, ma mi fa strano cmq. Diciamo che questa cosa nn la vivo molto serenamente. NN che S mi metta pressione, al momento siamo sulla stessa lunghezza d'onda. Però io sono sempre stata in ritardo su tutto e questa è una cosa che purtroppo ha un limite di tempo ben preciso. Il fatto è che ora un figlio proprio nn lo voglio. Mi sento ancora troppo giovane per ammettere che il futuro nn è più mio e passarlo di mano a qualcunaltro. Ho ancora troppi sogni e desideri da inseguire e realizzare.
Ad aumentare i miei pensieri in questa direzione ha contribuito anche l'ultimo libro che ho letto: "Il primo giorno" di M. Levy. Il romanzo nn è niente di memorabile, molto lento in alcuni punti, con dialoghi e personaggi di poco spessore e una trama incompiuta. Però c'è un passo in cui la madre dice al protagonista:

"NN è più tempo di fantasticare sul domani. Alla tua età il domani è oggi"

E poco più oltre:

"NN sono nè la donna nè l'uomo che devono essere ideali ma la vita che vogliono condividere insieme. Una grande storia d'amore è l'incontro di 2 persone che hanno qualcosa da donare"

Se la mia vita ideale nn comprendesse un figlio vuol dire che nn ho nulla da donare?

Ingredienti (per 2 persone): 200g di pasta corta (io ho usato le penne), 1 zucchina, 100g di tonno sott'olio, aglio, peperoncino, olio, 1 cucchiaio di pinoli
Preparazione: lessate la pasta in acqua bollente salata. Fate imbiondire l'aglio nell'olio con il peperoncino e fate roslare i pinoli e le zucchine a julienne. Unite il tonno spezzetato e la pasta scolata, fate saltare qualche istante e servite.

Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
grivola.g il 14/04/11 alle 11:23 via WEB
qui con me sfondi una porta aperta...potrei parlare per ore di questo,delle gente maleducata che continua a chiedermi perchè non ho figli,che sbaglio a non farli perchè l'età passa...ecc.ecc.... purtroppo anche io sento il tempo che passa,ho anche tre anni più di te,ma non mi sento assolutamente pronta e se devo essere sincera non ne sento il desiderio...e allora,mi dico:devo fare un figlio solo perchè il tempo passa?no,non dovrebbe essere cosi'!intanto appena sposata,mi dicevo...ehh..pian pianino mi verrà voglia di avere un figlio...zero...un anno,due anni...a giugno sono 5 anni di matrimonio e continuo a stare bene cosi'.adesso dico a tutti che di figli non ne vogliamo per ora.e,ma sei vecchia,mi dicono!la sensibilità della gente ogni volta mi stupisce...!!sto imparando ad accettare serenamente questa cosa,se non è destino che io abbia figli,in fondo ci sarà una ragione...
 
 
sillylamb
sillylamb il 14/04/11 alle 11:33 via WEB
Io sono appunto nella fase in cui mi dico: "Be', prima o poi arriverà..." Il fatto è che nn ne sono così sicura. E ho paura di essere sbagliata. Ho paura che a S prima o poi il desiderio verrà. Prima ridendo dicevo: "Ne parliamo dopo il 2012, così se finisce il mondo almeno ci siamo goduti gli ultimi anni". Sinceramente nn penso che il mondo finirà e il 2012 inizia ad essere un po' troppo vicino...
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
grivola.g il 14/04/11 alle 11:49 via WEB
io dicevo sempre a mio marito..magari ci pensiamo il prossimo anno..prima intanto ci facciamo un bel viaggio e le gite lunghe in montagna che poi per un po'non potrei fare..poi passava l'anno...e rimandavo al'anno dopo..il fatto è che ci saranno sempre viaggi,gite da fare...non è che ad un certo punto le cose finiscono e allora ok,posso fare un figlio.e poi comunque non è cosi'che dovrebbe essere.il desiderio dovrebbe essere talmente forte da non pensare neanche ai viaggi e alle gite.mi sento meglio a parlarne con te,perchè a volte,se faccio questi discorsi ad altre persone,mi sento un mostro...a ragionare in questo modo.e allora pian pianino ho smesso di parlarne.mio marito li ha sempre voluti,più di me,ma pian pianino anche a lui è passato un po' il desiderio.c'è da dire che lui sente anche in giro di tutti i casini e "problemi"che arrivano inveitabilmente con i figli e si è un po'spaventato... vedremo...
 
 
sillylamb
sillylamb il 14/04/11 alle 11:54 via WEB
Forse però ad un certo punto le altre cose passano in secondo piano... Ma a me quel momento sembra lontanissimo... S li vorrebbe come idea, però per fortuna per ora la vede come me. Quando siamo tornati dal Marocco mi ha detto: "L'anno prossimo facciamo l'Arart?" E io: "Ma se vuoi un figlio mi sa che nn facciamo un bel niente" E lui: "Ma mico ho detto che lo voglio ora!" e questo mi fa stare un pochino meglio...
 
Nuovinizi
Nuovinizi il 14/04/11 alle 11:59 via WEB
Calma e sangue freddo: 1. Non è scitto da nessuna parte che BISOGNA fare un figlio. 2. Lo stare insieme implica un progetto comune, tale progetto può essere appunto un figlio o la scalata dell'Everest, non è importante il cosa ma il fatto che vi unisca. 3. lascia perdere cose tipo orologio biologico ecc, tu sei tu e devi vivere quello che ti fa stare bene!
 
 
sillylamb
sillylamb il 14/04/11 alle 14:33 via WEB
hai perfettamente ragione, ma un figlio è quello che tutti si aspettano e per chi come me si è sempre sentito poco amato nn è facile deludere le aspettative. Sono migliorata ma ancora nn è facile. E poi sappiamo bene entrambe cosa succede in una coppia quando si cambia punto di vista e si perde l'obiettivo comune...
 
   
Nuovinizi
Nuovinizi il 14/04/11 alle 16:01 via WEB
Appunto. Anche da me ci si aspettava quello e solo quello e guarda om'è finita...Seguite il VOI DUE senza ascoltare gli altri, è l'unica strada giusta!
 
billycucciola
billycucciola il 14/04/11 alle 12:48 via WEB
Io non faccio le cose che fai tu ma viaggiare mi piace, avessi 20 anni direi che c'è tempo ma purtroppo posso contare al massimo su altri 2 anni per stare abbastanza tranuilla intando penso a tutte le famiglie che ho visto in vacanza e mi dico che i viaggi non finiscono quando hai un figlio e che anzi, se lo fai presto potrai pure accompagnarlo in qualche impresa in più! Quando avevo 10/11 anni io su per rifugi ci sarei pure andata ma i miei no quindi magari per un po' ci si ferma ma se mio figlio ha 10 anni quando io ne ho 45/48 posso ancora portarlo su per rifugi e andarci pure io... è solo questione di volontà. Poi ovvio se uno proprio non lo vuole non ha senso farlo ma io ogni tanto penso a mia madre che mi dice: arriverà il momento in cui la gioventù ti abbandonerà e sarà troppo tardi per fare un figlio e non potrai avere una seconda scance, i figli sono un impegno ma sono anche la cosa più bella che ci sia per una madre. Io so che i viaggi son belli ma non so cosa vuol dire avere un figlio quindi... Una coppia di fedeli compagni di viaggio ha avuto 2 gemelli qualche mese fa, ovviamente ora pensano che il viaggio on the road in scandinavia sarà difficilmente ripetibile ma sanno che se lo vorranno basterà noleggiare un furgone un po' più grande ma si fa! :-)
 
 
sillylamb
sillylamb il 14/04/11 alle 14:36 via WEB
Su una cosa tua mamma ha ragionissima: nn avremo una seconda chance; ed è il motivo per cui mi viene l'ansia a volte. Per il resto, è vero che con i figli si possono fare tante cose, ma tante altre nn si potranno più fare. Sia perchè nn è pensabile svegliare un bambino alle 4 a.m. e tornare a mezzanotte. Sia perchè un bambino è un individuo a sè stante con dei suoi desideri che possono nn coincidere con i nostri e a quel punto secondo me i loro dovrebbero avere per quanto possibile la precedenza sui nostri.
 
   
billycucciola
billycucciola il 14/04/11 alle 15:25 via WEB
Ma se tu non hai alcun desiderio di avere un figlio non è che te lo ordina il dottore? La sfiga semmai è volerlo e non poterlo avere, tu hai possibilità di scelta ed è giusto che fai quello che ti senti anche perchè non è che lo fai e poi lo tratti male perchè per colpa sua non puoi fare scialpinismo no?
 
     
sillylamb
sillylamb il 14/04/11 alle 15:49 via WEB
Su questo hai perfettamente ragione. Infatti se e quando deciderò di fare un figlio sarà quando sarò pronta a rinunciare a me stessa. Che è la cosa che ora mi fa tanta paura.
 
     
billycucciola
billycucciola il 14/04/11 alle 16:13 via WEB
Ma non è che rinunci a te stessa, rinunci ad una parte di te in favore di un'altra, con nuove sfide, forse pure più difficili, con nuove soddisfazioni, forse pure più emozionanti... Sono anche un po' fasi della vita no? non si fa la madre a 15 anni, ogni età ha una sua fase che comunque varia da persona a persona ma non siamo persone diverse, non rinunciamo a noi stesse, semplicemente cresciamo e passiamo alla fase successiva con i pro e i contro che ci sono e consapevoli. se la fase figlio non è arrivata arriverà o forse la salterai...mio fratello per esempio l'ha saltata, loro continuano a fare la vita che facevano 15/20 anni fa...
 
     
sillylamb
sillylamb il 14/04/11 alle 16:53 via WEB
Sei molto saggia. Il problema è che io ho spesso l'impressione di arrivare in ritardo a certe fasi della vita e su quella nn posso permettermelo. E di qui ecco di nuovo l'ansia...
 
     
billycucciola
billycucciola il 14/04/11 alle 17:16 via WEB
beh c'è chi fa figli a 54 anni del tempo ne hai ancora! :-) e comunque non è una fase obbligatoria, ovviamente la nostra natura è quella di riprodurci ma non tutti lo fanno. Mi è successo anche che un uomo che vedeva i figli i un futuro lontano, di fronte ad uno spermogramma che metteva in dubbio la sua fertilità si è preso paura...la realtà è che non ci sentiamo pronti ma se qualcuno ci dicesse che non abbiamo scelta forse rivaluteremmo la cosa o forse ne saremmo felici? E' bello nella vita scegliere alla giornata per come ci gira in quel momento, per come ci sentiamo... e quando questa libertà ci viene negata è dura fare delle scelte...
 
riccardo.ravalli
riccardo.ravalli il 14/04/11 alle 13:13 via WEB
Non so se dico cose fuori dal coro, credo siano argomenti troppo complessi da potersi risolvere in due parole; credo però che un figlio non ruba il futuro ed è bello condivere momenti d'attività. certo vanno messe in conto difficoltà, notti in bianco.. ecc ma camminate con il bambino sulle spalle ed altro si riescono cmq a fare ... ciao ric
 
 
sillylamb
sillylamb il 14/04/11 alle 14:36 via WEB
NN dico che i bambini rubino il futuro, ma diventano il futuro. Ed io il mio nn sono ancora pronta a lasciarlo andare.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
grivola.g il 14/04/11 alle 15:01 via WEB
mi piace il commento sopra di Nuovinizi! pero' Silvia,una cosa che hai scritto,secondo me non è giusta...dici che ti sei sentita poco amata e non vuoi deludere le aspettative..ma chi ti ama ,ti deve amare per come sei,per i tuoi desideri e anche per i tuoi tempi,o magari per il fatto che per adesso non vuoi figli..non devi farli per soddisfare le aspettative altrui... a me comunque la cosa che mi spaventa di più in assoluto in un figlio non sono i viaggi o le gite...che si possono fare benissimo con i figli(sempre andata con i miei fin da piccolina e loro sempre gestito bene le cose)...ma è il legame emotivo che ti lega ad un figlio per sempre che mi sconvolge...sono una persona troppo emotiva,già per quanto riguarda me stessa e la mia vita...figuriamoci con quello che diventerebbe la persona più importante...ho paura di questo..un signore mi ha detto:eh..tu hai paura di fare figli per la gravidanza e il parto..non ha capito nulla!! ho paura di essere legata per sempre ad una persona e tutte le cose che comporta....sempre emotivamente parlando
 
 
sillylamb
sillylamb il 14/04/11 alle 15:06 via WEB
Dal punto di vista emotivo io invece nn sono preoccupata: sono fatalista e so che su certe cose nn ci si può fare niente. Quello che fa paura a me è di rinunciare alla mia vita e di nn essere in grado di essere una buona madre. In quanto alla paura di deludere le aspettative, so che mio padre mi vorrebbe bene lo stesso, ma so che gli dispiacerebbe nn diventare nonno. In quanto a S... bho, sinceramente nn lo so se riuscirebbe a volermi bene lo stesso...
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
grivola.g il 14/04/11 alle 15:15 via WEB
secondo me ti vorrebbe bene lo stesso! Anche mio marito adora i bimbi,pero' mi dice sempre che se anche io non li volessi mai,noi rimarremo sempre UNA FAMIGLIA.orribile invece la frase di una mia ex collega che mi diceva che una famiglia senza figli,per lei,non è famiglia...:-( anche a me spaventa un po'rinunciare alla mia vita...oltretutto sono una persona egoista...come potrei essere una brava mamma cosi'?ma il lato emotivo è quello che mi angoscia di più..
 
 
billycucciola
billycucciola il 14/04/11 alle 15:31 via WEB
Per assurdo il mio ex marito ha cominciato ad odiarmi proprio perchè lui voleva figli e io volevo prima cambiare lavoro..è diventato ex e ora il figlio l'ha fatto con un'altra. I figli si fanno in due, è importante andare daccordo su questo ma anche sul fatto che per uno dei 2 potrebbe non essere il momento giusto e non è giusto farli per assecondare l'altro..quando mio marito faceva di tutto per mettermi in cinta a me la cosa faceva così male che mi si è bloccato il ciclo! Per un anno! poi ho dovuto prendere la pillola perchè non si sbloccava...
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
grivola.g il 14/04/11 alle 15:36 via WEB
beh..billycucciola...sinceramente non era un bel comportamento quello di tuo marito...se mio marito mi avesse fatto pressioni,non so se sarei riuscita a stare con lui...
 
 
billycucciola
billycucciola il 14/04/11 alle 15:43 via WEB
eh appunto... un po' che mi rifiutavo un po' che si litigava..ovviamente questo ha portato alla fine del matrimonio perchè anche se lui cercava di convinvermi che, essendo più vecchio, poi per lui poteva essere troppo tardi..e che la famiglia non ha senso senza figlie ecc ecc io invece cercavo di convincerlo che poteva pure aspettare anche le mie esigenze perchè è così che funziona in una coppia...
 
 
billycucciola
billycucciola il 14/04/11 alle 15:43 via WEB
eh appunto... un po' che mi rifiutavo un po' che si litigava..ovviamente questo ha portato alla fine del matrimonio perchè anche se lui cercava di convinvermi che, essendo più vecchio, poi per lui poteva essere troppo tardi..e che la famiglia non ha senso senza figlie ecc ecc io invece cercavo di convincerlo che poteva pure aspettare anche le mie esigenze perchè è così che funziona in una coppia...
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
grivola.g il 14/04/11 alle 15:45 via WEB
Alla fine mi sa che ti è andata bene!! certe persone è meglio che non facciano parte della nostra vita!
 
 
billycucciola
billycucciola il 14/04/11 alle 15:49 via WEB
Sai cosa mi è veramente andata bene? Che le poche volte che ho rischiato non ci sono rimasta perchè lui aveva dei problemi...a volte Penso che Dio esista davvero...
 
   
sillylamb
sillylamb il 14/04/11 alle 16:21 via WEB
Ecco, questa è un'altra delle cose che mi fa paura: che iniziamo a litigare perchè gli obiettivi nn sono più comuni. Cmq so che è abbastanza inutile farsi paranoie su queste cose. L'unica è vivere giorno per giorno e poi si vedrà. In fondo ho già cambiato idea su tante cose, magari nemmeno questa farà eccezione. Il fatto è che tutti iniziano ad assillarmi con il problema del futuro che è una cosa che secondo me nn porta a niente. Un passo alla volta, un respiro alla volta
 
     
billycucciola
billycucciola il 14/04/11 alle 17:01 via WEB
c'è un tempo per ogni cosa..se questo non è il tuo tempo non costringere le cose a cambiare non poertebbe buoni risultati
 
ALDABRA72
ALDABRA72 il 15/04/11 alle 16:56 via WEB
sempre a chiederci cosa c'è che non va in noi... Guardo mia cognata, mia età, più o meno stessi gusti; si è sposata e ha figliato. La guardo e penso cos'ho io che non va? C'è che non sono lei e non la penso come la maggioranza delle persone. L'importante è pensarla come il tuo lui. Se poi uno dei due cambia idea... non ci voglio pensare, và...
 
 
sillylamb
sillylamb il 16/04/11 alle 10:03 via WEB
Magari la cambiamo insieme. Ecco, questo forse è il mio più grande desiderio: che riusciamo a crescere e a cambiare allo stesso passo, magari fermandoci ogni tanto ad aspettare come in montagna.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: sillylamb
Data di creazione: 26/01/2006
 

immagine

Le montagne sono le preghiere di Dio

 

LE MIE MONTAGNE IN LOMBARDIA (2008-2013)

Provincia di Lecco:
- Grignone per la cresta di Piancaformia (alpinismo invernale)
Giro delle Grigne
- Zucco Sileggio

Provincia di Sondrio:
Pizzo Olano (scialp)
Salmurano (scialp)
- lago del Truzzo
- Surettahorn (scialp)
Bernina (alpinismo)
- bivacco Colombo, Palon de la Mare, monte Vioz (alpinismo)
Disgrazia (alpinismo)
- Gran Zebrù (alpinismo)
- Forcellino (scialp)
- Passo Porcile (scialp)
- il bivacco Ca' Bianca (scialp)
- Da Isola a Frondaglio (ciaspole)
- il lago di Colina (MTB)
-  il Cevedale (alpinismo)

Provincia di Bergamo:
- Bronzone
- Sasna (scialp)
- Mte Misma
Traversata delle creste della Presolana (alpinismo)
- Araralta e baciamorti (ciaspole)
- Pizzo Arera

Provincia di Brescia:
- Adamello (scialp)
- Monte Carone
- Guglielmo (ciaspole)

Provincia di Varese:
- Mte Settetermini (MTB)

 

LE MIE MONTAGNE IN LOMBARDIA, 3

Provincia di Sondrio:
- Punta dgli spiriti (scialp)
Gole Cardinello e lago d'Emet
- Tambò (scialp)
- Cima pesciola (scialp)
- Meriggio (scialp)
- Alpe Bondeno (ciaspole)
- Tresero (scialp)
- Cassandra (scialp)
- Ferrè (alpinismo)
- Scalino (scialp)
- Dosdè (scialp) 

Provincia di Como:
- Bregagno (scialp)
- Cima Pianchette (ciaspole)
- Berlinghera 

Provincia di Bergamo:
- Pizzo delle Segade (ciaspole)
- anello dei Campelli
- Vodala by night (scialp)
- Pizzo del Becco 

Provincia di Lecco:
- San Primo (scialp)
- Legnone da Colico
- Resegone (ciaspole)
- Moregallo (per il canalone Belasa)
- Grignone in invernale 

Provincia di Brescia:
- Frerone (scialp)
- Monte Creino 

Provincia di Varese:
-
 Pizzoni Laveno & Mte Nudo
Piambello (MTB) 

 

LE MIE MONTAGNE IN VALLE D'AOSTA(2008-2009-2010)

LE MIE MONTAGNE IN VALLE D'AOSTA (2011 E SEGG)

- Saron (scialp)
- Oilletta (scialp)
- Col Chavacourt (scialp)
Cima di Creya
- Gran Tournalin
- Roccia nera e Gemello del Breithorn (alpinismo)
- Dome de Gouter (alpinismo)
- Mont Avic
- 2 itinerari con le ciaspole in valdigne: alpeggi Tirecorne e lago d'Arpy
- Spalla W Becca Trecare (scialp)
- Tour Ronde (alpinismo)
- Breithorn Centrale (scialp)
Roisetta (scialp)
- Bieteron (scialp)
- Zumstein (scialp)
- Cleve de Moula
- Gran Cima (scialp)
- Tsaplana
(ciaspole)
- Gran Pays (scialp)
- Croce di fana (ciaspole)
- intorno all becca di Viou
-  da Bard a Machaby
- 2 itinerari in MTB: lago Miserin e Pointe de Chaligne
-  colle Champillon (scialp)
- S. Ambrogio 2011: a piedi sulle mulattiere di Quart, scialp al colle della Croce, ciaspolata notturna all'alpe Arp Vieille
- lago di Zuckie
(ante)cima d'Entrelor (scialp)
- lago Cignana (MTB)
- Bivacco Gervasutti
- Nei valloni di Leviona e Pesson 

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE (2006-07)

PIEMONTE:
Verbano-Cusio-Ossola:
- il rifugio Maria Luisa e il Grieshorn (ciaspole)
- Massa del Turlo
- l'anello di Pogallo
- Pizzo Diei e Monte Cistella
- Corona dei Troggi (ciaspole)
- Monte Massone
- Monte Cazzola (ciaspole)
Provincia di Biella:
- Monte Bo
Provincia di Torino:
-
Colma di Mombarone
Provincia di Alessandria:
- Monti Ebro e Chiappo (ciaspole)
- Monte Tobbio

LIGURIA:
Provincia di Savona:
- L'anello del Beigua
- L'anello del Monte Sordo
- L'anello di Finale
- Da Varigotti a Noli
Provincia di Genova:
punta Martin
il sentiero del Brugneto
- sui sentieri dell'ardesia: Monte Zatta e il Monte S. Giacomo
- Monti Reixa e Argentea

TOSCANA
- nelle foreste casentinesi: le cascate dell'acqua Cheta e il Monte Falterona

ESTERO
Francia:
- il mio Verdon: l'Imbut, il Breis e il Martel
- Cret de la Neige
- Le lac Blanc
Svizzera:
- Val di Campo: il rifugio Val Viola e la forcola di Cardan (ciaspole)
- Poncione d'Alnasca
- Traversata S. Carlo - Foroglio per la bocchetta della Crosa
- Il lago di Cama
- Monte Bar (ciaspole)
- La capanna Cremorasco e il Pizzo Corgella

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE (2008-09)

Piemonte
Provincia di Torino:
-
3 itinerari con le ciaspole dal rifugio Selleries: il lago Laus, il colle del Sabbione, il monte Orsiera
- il Rocciamelone
- il sentiero delle anime
- Punta Mariasco
Verbano-Cusio-Ossola:
- Alpe Veglia e dintorni
- Monte Togano

Emilia Romagna
Provincia di Piacenza:
- Monti Bue, Maggiorasca e Nero (ciaspole)
- Monte Alfeo
Provincia di Parma:
- traversata del parco dei 100 laghi
- Monte Orsaro

Liguria:
-
Manico del Lume (GE) e giro della Palmaria (SP)

Trentino Alto Adige:
Provincia di Bolzano:
- l'Ortles (alpinismo)

Toscana:
Provincia di Massa-Carrara:
- 2 ferrate nelle Apuane: il Monte Forato e il Pizzo Uccello

Estero:
Svizzera:
- capanna Gesero e Monte Marmontana
- Chuebodenhorn
- val Vergeletto, quota 2108
- Magehorn (scialpinismo)
- Piz Grevasalvas (scialpinismo)
- Capanna Poncione di Braga (ciaspole)
- Piz cadreigh (scialpinismo)
- Monte Fumadiga
- Pizzo Claro
- l'Adula (alpinismo)
Francia:
-
Fort de la Croix de Bretagne
- Mont Buet

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE, 3 (2009-2010-2011)

Estero:
Svizzera:
- Poncione di Valpiana (scialp)
- Cima dell'Uomo
- Nella valle dei Cani
Piz lagrev (scialp)
- Breithorn (scialp)
Piz Scalotta (scialp)
- Piz Uccello (scialp)
- Foisc (scialp)
- Piz Rondadura (scialp)
Marocco:
-
scialp sull'Atlante: Toubkal, Ras, Timesguida, colle quota 3850m nei pressi dell'Akioud
USA (California):
- Alta Peak
- Sierra Nevada Summit Lake
- Yosemite North Rim
- Sta Cruz Island

Trentino Alto Adige:
- Rifugio Trivena e Passo delle marmotte (ciaspole)
- Alpe di Villandro (ciaspole)
- valle del Ciamin
(ciaspole)
- ciaspole e torggelen: Cornetto e da Soprabolzano a Collalbo

Piemonte:
Provincia di Torino:
- Dormillouse (scialp)
- Testa di Money (alpinismo)
- Rifugio Mautino e Monte Corbiun (ciaspole)
- scialp e ciaspole in Valle Stretta: Colle di valle Stretta, col des Muandes, lago Verde, vallone di Rochemolles
Verbano-Cusio-Ossola
- Arbola
(scialp)
- Cima Valrossa (scialp)
- Mte Capio
Provincia di Vercelli:
- Monte Bo valsesiano (scialp)

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE, 4

Piemonte:
Provincia di Cuneo:
- Monviso (alpinismo)
- sentiero Frassati in Val Maira
- cima delle Rossette (scialp)
- Cima genova per la cresta Sigismondi (alpinismo)
Provincia di Torino:
- rifugio Jervis e Punta barant (ciaspole)
- Cima del bosco (scialp)
- Cima delle Liste (scialp)
Punta delle vallette (scialp)
Provincia di Novara:
- Mte Fenera (MTB)
VCO:
-
Corno orientale nefelgiù (scialp)
- Monte Faiè
- cima Jazzi (alpinismo)
Provincia di Biella:
- cresta dei carisey (alpinismo)

Emilia Romagna:
Provincia di Reggio Emilia:
- Monte Cusna

Trentino Alto Adige:
- rifugio Lancia e Col santo (ciaspole)
- Tra i masi della val Sarentino

Estero:
Svizzera:
-
Mte Gambarogno
- lago di Canee
- Palù (scialp)
- Bishorn (scialp)
- Punta di Stou (scialp)
- Piz Surgonda (scialp)
- Capanna campo tencia e lago Morghirolo (ciaspole)
Austria:
- Feldalphorn (ciaspole)
Francia:
- Dom de la Neige des Ecrins (alpinismmo)

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE, 5

Piemonte:
Provincia di Torino:
- Punta d'Almiane (scialp)
- Cavalcurt
- Forte di Foens (MTB)
- Roc Peirous (scialp)
- colle della battaglia (scialp)
- prato in fiera (scialp)
- Monte Lion (scialp)
Provincia di Cuneo:
-
Colle Ciaslaràs (scialp)
- Piovosa (scialp)
Provincia di Vercelli:
-
colle della piana (scialp)
- colle Piccolo Altare (scialp)
VCO:
- Corbernas (scialp)
giro dei 5 passi

Trentino Alto Adige:
Provincia di Bolzano:
- anello Brugger Schupfer (ciaspole)
- Laite Va Spiz (scialp)

Estero:
Norvegia:
- scialp alle Lofoten: Fagerfjellet e Stormheimfjellet
Svizzera:
- Septimerpass (MTB)
- Nadelhorn (alpinismo)
- Stotzigen fisten (scialp)
- Tallihorn (scialp)
- Chilchalphorn (scialp)
- Pigna d'Arolla (scialp)
- Strahlorn e Allainhorn (scialp)
- Generoso
Francia:
-
refuge de Gouter
Argentina:
- Cerro des los Cristales

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE, 6

Estero:
Svizzera:
- Chili Bielenhorn (scialp)
- Lucendro (scialp)
- Alphubel (scialp)
Piz d'Emmat Dadaint (scialp)
- Straffelgrat (scialp)
- Einshorn (scialp)
- Weissmies (alpinismo)
- Allainhorn, cresta Est (alpinismo)
- Piz Arpiglia (scialp)
- Piz Mezdì (scialp)
- Boshorn (scialp) 

Piemonte:
Provincia di Torino:
- colle delle Lance (scialp)
- Blegier (scialp)
- Giornalet (scialp)
VCO:
- Basodino (scialp) 
- traversata Veglia-Devero
- Mater & Margineta
alpeggi sopra Cannobio
Provincia di Cuneo:
- Chersogno (scialp)
- Oronaye (alpinismo)
- Colle della Lausa & anello Collalunga (scialp)
Colle Sagneres (scialp) 

Trentino Alto Adige:
- Presanella (alpinismo)
 

Veneto:
Provincia di Belluno:
- Pavione
Mont'Alt de Framont
Provincia di Verona:
- giro delle 5 cime
Monte Sparavero

 

PICCOLE SODDISFAZIONI

Anche se quello a cui tengo di più è la parte "alpinistica", qualcuno ha notato e apprezzato le mie ricette. Questo blog pertanto è segnalato su Petitchef.com

Ricette di cucina

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963