ricomincio da qui

poesie prose e testi di L@ur@

 

UN PASSO INDIETRO PER FARNE UNO AVANTI.

Per chi volesse leggere la storia"Un passo indietro per farne uno avanti" sin dalle prime pagine;basta cliccare sui link.

post. 1post. 2post.3post.4post.5post.6post.7

post. 8post.9post.10post.11post.12post.13pag.14

post.15post.16post.17 ...post.18 ...post.19 ...post.20 ...post.21

 

 

UN PASSO INDIETRO PER FARNE UNO AVANTI.

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 139
 

ULTIME VISITE AL BLOG

tanmikcassetta2woodenshipexiettolascrivanamonellaccio19Vince198Andrea.Contino1955gianor1skotos71hesse_fclock1991je_est_un_autreGUATAMELA1casella_1965
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

 

« L'amore in un libro: pa...L'amore in un libro: pa... »

Ognuno di noi è un libro.

Post n°1152 pubblicato il 31 Marzo 2016 da lascrivana

Ognuno di noi, come un libro, ha una lunga storia da raccontare.

Alcune storie sono più interessanti di altre; dipende dai gusti, dalla cultura, dalla religione, dal sesso, e da tanti altri motivi.

Alcuni libri intrigano per la loro bella copertina; altri per il titolo; altri ancora per l’introduzione.

Mi piace ascoltare, o leggere le pagine della vita dei personaggi che mi circondano.

Come in un libro, a volte l’impatto iniziale si presenta poco intrigante, per poi sorprenderti nel bel mezzo della lettura con colpi di scena strabilianti.

E’ raro che io giudichi un comportamento, o uno stile di vita; mi limito ad ascoltare… semmai intervengo con qualche consiglio o parola di conforto.

Spesso confronto le mie esperienze con le loro: aprendo così le frontiere della fiducia.

Ho notato che ci si sente più a suo agio, se con gli interlocutori si pone uno scambio di memorie.

Le nostre vite imperfette, ci portano tutti allo stesso livello di comunicazione: dove non esiste differenza di livello sociale o culturale.

Nelle nostre storie, siamo protagonisti assoluti;  di conseguenza occupiamo tutti un posto di primo grado … e qui mi collego al titolo di un racconto di Paolo  Giordano “La solitudine dei numeri primi” - badate bene che ho rilevato solo il titolo- poiché  penso che, nella nostra vita, siamo tutti dei numeri primi.

Cerco di mettere sempre a suo agio l’interlocutore, sia che comunichi faccia a faccia; sia che comunichi per lettera.

Ora cito un altro titolo di libro “Le pagine della nostra vita” di Nicholas Sparks … quelle pagine che a volte noi narriamo con gli occhi lucidi per l’emozione, per il dispiacere, per la tristezza; oppure, con i denti digrignati dalla collera, dal rancore, dalla frustrazione. A volte con gli occhi persi nel vuoto; o con voce tremante: dettagli che descrivono bene il nostro stato d’animo.

Poi, ci sono quelle persone, che hanno la capacità straordinaria di trasmetterti tutto questo con la scrittura.

Amo leggere quei componimenti che mettono a nudo l’anima… quel mondo meraviglioso che ognuno di noi custodisce dentro di se. 

Alcuni individui, sono più riservati di altri; sono proprio quelli che ti consentono di usare la fantasia cercando d’immaginare quale oscuro mistero nascondano; proprio come le storie misteriose di alcuni libri, che rivelano  la verità solo alla fine; oppure la loro trama è talmente complicata che difficilmente si riesce a decifrare.

Trame ingarbugliate e ambigue; trame sconnesse e deliranti.

Pagine di vita vissuta all’ombra, o al centro dell’universo… pagine straordinarie che pullulano di vita vissuta a fil di spada.

Tante pagine, tante storie … ho letto veramente tanti libri; anche quando non ho sfogliato nemmeno una pagina.

 

Laura

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/scrivoeleggio/trackback.php?msg=13380467

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 31/03/16 alle 11:13 via WEB
Quindi, quando vuoi sai anche scrivere post semplici, scorrevoli, non intorcinati e logici nella loro articolazione letteraria. Questo è un post che mi piace molto: raccontare di se stessi non ha bisogno di fantasie esondanti, ma di assoluta e semplicissima verità. Buon giorno Laura.
 
 
lascrivana
lascrivana il 31/03/16 alle 11:41 via WEB
Bene, allora io per te, sono come quei libri poco intriganti all'inizio, ma che riescono a sorprenderti nel corso della lettura. Ciao Carlo.
 
Ish_tar
Ish_tar il 31/03/16 alle 21:10 via WEB
Sei il flashback di un momento pacato nel contesto di una narrazione avvincente che fa trattenere il fiato dall'ansia e dall'emozione, la nota rassicurante in calce alla pagina che chiarisce dopo aver sconcertato, la sorpresa di ritrovarti tra le mille tessere che compongono il coloratissimo mosaico della Laura di sempre :-) Un bacio grande :-)
 
 
lascrivana
lascrivana il 31/03/16 alle 21:13 via WEB
Tu hai il dono, di trasmettere emozioni con le parole. Pur non essendo difronte, quando immergo gli occhi nei tuoi pensieri, mi sembra che i nostri sguardi s'incontrino. Ti abbraccio anch'io Ester.
 
qmr
qmr il 31/03/16 alle 22:07 via WEB
Ho letto "La solitudine dei numeri primi" di Paolo Giordano. L'ho trovato angosciante;quello che emerge è l'incomuninicabilità dei personaggi chiusi nella loro solitudine. Raggelante.
 
 
lascrivana
lascrivana il 31/03/16 alle 23:48 via WEB
Ho visto anche il film. Ho fatto una confusione con l'autore del libro.Grazie di avermelo fatto notare.
 
massimocoppa
massimocoppa il 03/04/16 alle 20:29 via WEB
gran bel post, che fa pensare!
 
 
lascrivana
lascrivana il 03/04/16 alle 22:40 via WEB
Un post che m'identifica senza ombra di dubbio. Ciao Massimo.
 
walter.mare
walter.mare il 09/04/16 alle 08:37 via WEB
Leggere un libro non sempre aiuta a scoprire il vero personaggio che sta dietro all'autore di ogni racconto. Una attenta lettura può anche donare un benessere meraviglioso temporaneo che si scioglie come la neve al sole, perché chi ha il dono di emozionare con le parole, di solito delude con il comportamento. Anche se alcune frasi suonano nelle proprie orecchie come la più gradevole delle musiche, alla fine scopriamo che esse sono soltanto fantasia, più frutto della immaginazione, più inganno che verità.. La verità la troviamo nella musica, mai nelle parole...
 
 
lascrivana
lascrivana il 09/04/16 alle 09:10 via WEB
E' vero, le parole, irretiscono più della realtà. La musica, a differenza delle parole, c'isola un po' di più dal personaggio. Le parole, ti danno la possibilità, di confrontarti; di riflettere; di migliorarsi.
 
   
walter.mare
walter.mare il 09/04/16 alle 10:50 via WEB
Le emozioni che ti sa dare una sinfonia sono le stesse che ti saprebbe dare il compositore, conoscendolo; le note escono dall'anima di una persona, le parole dalla bocca.....
 
     
lascrivana
lascrivana il 09/04/16 alle 17:10 via WEB
La parole, se ascoltate con attenzione, rivelano il carattere dell'individuo.
 
 
lab79
lab79 il 13/05/16 alle 05:00 via WEB
Eppure anche la musica è scrittura, e se nella scrittura si mente, dunque anche nella musica si mente. Sapresti riconoscere la depressione e la visione fatalista della vita nelle composizioni di Ciajkovskij? Io, che non ho una formazione musicale strutturata, no. D'altronde, l'unico momento in cui la scrittura (sia letteraria, che musicale) è vera, non è quando viene scritta, bensì quando viene "letta": fatta suonare nella testa (Se vogliamo essere poetici: nel cuore) di chi la legge.
 
   
lascrivana
lascrivana il 13/05/16 alle 07:09 via WEB
Il nostro stato d'animo si adatta bene, sia con le parole che con la musica. Scegliamo sempre i toni che ci rappresentano in quel momento. Lo stesso vale per la lettura e i film,riusciamo a immedesimarci nei ruoli più consoni al nostro modo di essere. Ciso lab.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: lascrivana
Data di creazione: 19/09/2010
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963