Creato da SandaliAlSole il 29/07/2005

Sconfinando

casualmente

 

« On the Twelfth Day of ChristmasIl peso delle parole »

Che le balle ancor le girano

Post n°2508 pubblicato il 07 Gennaio 2010 da SandaliAlSole

A me questa cosa della mostra di Hopper proprio non è andata giù. Sarà che quando ho visto i cartelloni in giro per Milano, l'estate scorsa, ero stata colta da un moto di infantile entusiasmo. Sarà che in queste settimane mi ero sufficientemente fustigata per non essere ancora riuscita ad andarci. Sarà che ho convinto i soliti amici a venirci con me, con tutta la verve che l'entusiasmo di cui sopra mi ispirava. Fatt'è che io li ammazzerei, quelli che l'hanno organizzata questa mostra. Perché va bene le 160 opere per la prima volta in Italia, dipende però quali sono queste 160 opere. Perché se uno passa in diligente rassegna gli sketch di quando Edward studiava alla scuola d'arte, i disegni di quando faceva l'illustratore, gli imparaticci parigini, le acqueforti che vendeva per pochi dollari, si aspetta alla fine di questo bel percorso di arrivare finalmente al punto. Cioè al momento in cui Hopper diventa l'Hopper che in molti amano. E invece no. Quattro - cinque opere di un certo "peso" e il resto, se proprio ti interessa, te lo vai a cercare a New York. Che House by the Railroad non ci sarebbe stata lo sapevo: l'ho vista al Moma a fine ottobre. Però qualcosa di più me l'aspettavo davvero: Rooms by the sea, oppure Summertime, Cape Cod Morning, Compartment C Car, People in the Sun, o ancora Room in New York. E comunque Summer Evening, Nighthawks e Gas non dovevano mancare. Mancavano, invece. Come volevasi dimostrare. C'erano alcuni studi, che hanno portato all'opera, ma il quadro finito no. E così siamo arrivati all'ultima sala con quel senso di profonda insoddisfazione che inevitabilmente arriva quando ci si rende conto che "il bello che deve ancora venire" in realtà non arriverà. Non in questo giro, per lo meno. 

Come farti vedere gli ingredienti di una buona torta,
ma il risultato finito puoi solo immaginarlo. 

Peccato che poi i signori della Skira il loro costosissimo catalogo l'hanno ovviamente realizzato. Anche quello pocket, a dire il vero. E chissà come mai la maggior parte delle opere di cui si parla, in quel librone, sono proprio quelle che a Milano non sono arrivate. Pfui. 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/sconfinando/trackback.php?msg=8241392

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 07/01/10 alle 12:41 via WEB
eh eh eh. impariamo questi meccanismi. che non sono solo di Skirà (o dell'editore, comunque, che pubblica TUTTO ciò che è PAGATO totalmente in anticipo, senza alcun vaglio scientifico).
facciamo nomi dei curatori di mostra e catalogo. facciamo i nomi del Comitato scientifico che avalla operazioni del genere (senza almeno il beneficio di un titolo sufficientemente esplicativo). facciamo i nomi degli Enti che patrocinano operazioni del genere. e alla fine, perché no, di quei gonzi (o quei furbi, dipende) degli sponsor.
e domandiamoci anche quali GUADAGNi ci sono dietro queste operazioni e chi le ha finanziate (o co-finanziate), magari a scapito di iniziative serie che sono state rifiutate.
 
poison.dee
poison.dee il 07/01/10 alle 15:00 via WEB
e io che volevo venire a Milano entro fine mese per vederla assieme a quella di Steve McCurry al palazzo della ragione. Vorrà dire che vedrò una mostra sola e mi toccherà concedermi al richiamo dei saldi.
 
rypdal
rypdal il 07/01/10 alle 23:48 via WEB
Non se ne può più, di questi prodotti cinesi!
 
cinico_nick
cinico_nick il 08/01/10 alle 09:24 via WEB
grazie del chiarimento; ho un pò di pena in meno per aver perso la mostra
 
 
ladymiss00
ladymiss00 il 08/01/10 alle 10:34 via WEB
quando andai a vedere Mirò al castello di Otranto rimasi ancora più delusa, solo stampe :(
Grazie comunque da qui non è afatto deludente, sai? E sembra di vederla :)
 
ossimora
ossimora il 08/01/10 alle 12:05 via WEB
lo immaginavo ...capita sempre più spesso ,io una delusione del genere l'ho presa alle scuderie del Qurinale con Durer...
 
stoico.epicureo
stoico.epicureo il 08/01/10 alle 18:23 via WEB
cara mia..il fatto è che per organizzare una mostra vera servono veri esperti e soldi veri...in italia non abbiano i primi ne tantomeno i secondi. L'arte da noi è un elemento accessorio delle televendite..per uno sponsor quale Telecom ad esempio paga molto di più il culo (scusa la volgarità) di Belen che un quadro di Hopper..e questo spiega anche perchè l'accademia di Brera chiude e invece furoreggiano le scuole di danza che sfornano cerebrolesi e lese con sopracciglia rifilate ad ala di gabbiano e tette di gomma vogliosi\e di farsi sezionare ad Amici e Uomini e Donne.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 10/01/10 alle 11:47 via WEB
non è vero che in Italia mancano esperti. anzi! ne abbiamo di migliori che in altri paesi.
e non è vero che manchino soldi. vengono "solo" dirottati altrove. lo spiegavo prima.
è vero che il potere politico (SEMPRE, questo, qualsiasi governo abbiamo avuto) vuole fare le SUE operazioni falso-culturali e non le affida ai tecnici veri.
 
stoico.epicureo
stoico.epicureo il 08/01/10 alle 18:25 via WEB
..scusami MT per l'epiteto volgare utilizzato e per l'irruenza del commento non sono solito a certe cose..ma mi fa arrabbiare tanto che le poche occasioni di cultura vera siano sprecate in questo modo
 
magdalene57
magdalene57 il 10/01/10 alle 11:32 via WEB
ancora?!?... ma non smettono più di girare??...:-))
 
SandaliAlSole
SandaliAlSole il 11/01/10 alle 10:25 via WEB
Scusate il ritardo e la risposta cumulativa. Hai ragione Ody. In un prossimo post magari cito tutti gli sponsor, i curatori, i promotori di questo finto-evento. Perché è giusto che certe cose vengano dette con tutti i raposnabili del caso. Aggiungo una cosa: a me tutta la parte della mostra "che c'è" è piaciuta e anche tanto. Voglio dire, mi piace capire qual è il percorso che ha portato un artista a diventare tale. Tuttavia, sono e resto convinta che sia stata tagliata a metà, proprio quando il bello doveva arrivare. Mancanza di fndi? probabilmente. Mancanza di disponibilità delle opere? Può essere. Però allora deve essere presentata in altro modo. Sarebbe bastato un titolo diverso: Hopper, dalle acqueforti alla pittura della luce. Forse, però non sarebbe stata così "evento".
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

View my FriendFeed

 

ANOBIIMANIAC

 

AREA PERSONALE

 

Sconfinando

 

ULTIME VISITE AL BLOG

annisexantaossimoraFajrjigendaisukestradanelboscosarena84cassetta2bidibodiiela.cozzaCherrysltirripitirrisblogilike06stoico.epicureofedericonicosia
 

ULTIMI COMMENTI

Thank you.
Inviato da: coloring pages
il 25/12/2014 alle 14:29
 
Cheap Flights to World Wide
Inviato da: Cheap Flights
il 29/10/2014 alle 07:28
 
magnifico informazioni
Inviato da: koş fred koş
il 13/03/2014 alle 14:30
 
Grazzie!
Inviato da: Blog enfance
il 11/08/2013 alle 09:52
 
Thanks for sharing these useful information! Hope that you...
Inviato da:  Cheap Flights to Ne
il 08/07/2013 alle 06:21
 
 

I MIEI BLOG AMICI

- Giovani Holden
- parzialmentescremato
- dagherrotipi
- antonia nella notte
- AllieMcBeal
- Skizotonic
- Lilith
- EvolutionMoka
- Appunti di un taoista per caso
- casalingapercaso
- Mente e cuore
- moska&mrBrad
- giant
- Espressioni
- Abbandonare Tara
- Oceano Irrazionale
- lo sguardo altrove
- Writer
- Camera Obscura
- Il diario di Nancy
- La vita come viene
- MerMayTayDea
- Autoestinguente
- Il ritmo del cuore - aruki
- Pensieri in libertà
- She goes away.
- elaborando
- Cartavetro
- La Torre
- come le nuvole
- lakonikos
- FAJR
- albatros
- nani e ballerine
- Crepuscolando
- Around my heart...
- Golb-Plupart
- lorenzopellegrini
- Mondo Pensato
- what my soul sings!
- Gloriosa spazzatura
- IL FUMO GIALLO
- Juke-Blog
- Lollapalooza
- Il Cantastorie
- ERRATA CORRIGE
- nuvola viola
- niente da dire
- ECCHIME
- NEURONI
- Mise en abyme
- Preferirei di no
- Desperate Gay Guy
- Sud Est donna
- Ombre di Luce
- FRATTAGLIE
- LACUME DI UN AGRUME
- Lupo
- Relative
- city pass
- Village Blues
- GoldKampa
- casa delle parole
- Kosmos
- I colori del mondo
- come ti vorrei
- Grugniti
- Elsewhere Perhaps
- luna gialla blu
- Scintille
- Penna&Calamaio
- bonta mia
- Impronte di sabbia
- Fallo Alato
- Prokpektijva Bimixin
- Nightswimming
- altrochemela
- ILIKE
- Psyke62
- RadioBlogAustralia
- LA BAIA DEI SORCI
- dramatis personae
- Portobello Road
- BARRIQUES
- Coureaux_le_bateaux
- Scherzo o Follia?
- luglio
- mi querido
- Appuntanate
- Rosa Luxemburg
- IL FEMMINISMO OGGI
- Deliri in Chat
- Laccento grave
- LA QUARTA SETTIMANA
- viaggiando... meno
- saturnalia
- odyssey
- Massimo Minerva
 
Citazioni nei Blog Amici: 114
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Italian Blogs for Darfur

Per Carlo Parlanti si legge qui e si firma qui

 

 

Googlerank, pagerank di Google

 

Blogarama - The Blog Directory

Statistiche





Add to Technorati Favorites

Votami su Recensito

Feed XML offerto da BlogItalia.it

Society Blogs - Blog Catalog Blog Directory

 

 

 

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963