Creato da romidgl il 02/09/2003

le mie giornate

... incanti di vita. Questo Blog spazia in diversi e numerosi campi. Dallo Sport all'Attualità, film, libri, fatti di cronaca, televisione ... con una tendina che si apre sul mio punto di vista e sulla mia vita privata, coinvolgendo anche (e soprattutto) i sentimenti. Un invito al dibattito ed al confronto. Un posticino per far due chiacchiare...di Antonella Liccardo

AREA PERSONALE

 
 

PRATER - VIENNA

 

ULTIME VISITE AL BLOG

mastroantmirocletoromidglUmarella82edomicalusimia2005giochiamoadessostanzaNapolieNapoliluigi.inter_1951e_mischiantipuntocasatorinoixtlannforblogmy_way70Dott_Allegretto
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

B

segnala il tuo blog su blogmap.it

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

DL

 

IL BLOG IN GIRO ...

 

All About Us.  Awarding Winning Human Society Blogs - BlogCatalog Blog Directory

 

 

 

IL BLOG IN GIRO...

Italian Bloggers

 

 

4° CLASSIFICATA

"Parole in Corsa" 2007

Abito in una cittadina sul mare" di Antonella Liccardo

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: romidgl
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 51
Prov: NA
 

IL BLOG IN GIRO...

 

 

« Parete. Concorso fotogra...Auguri »

Sanremo 2013: cantanti e cantautori (tra band indie, X Factor e Amici)

Post n°1039 pubblicato il 14 Dicembre 2012 da romidgl
 

Eccoli tutti i Big del prossimo Sanremo:

Almamegretta (Titolo delle canzoni: Mamma non lo sa - Onda che vai).
Dobbiamo essere onesti, su Facebook i 14 mila fan della band di origine campana nata a fine anni '80, non sono tutti molto contenti. Ma è anche vero che il loro nome è uno di quelli un po' sotterranei che dopo così tanto lavoro alle spalle non doveva sottrarsi all'occasione della visibilità televisiva e dell'attenzione mediatica, finalmente. Sarà l'ora della svolta? Tra le canzoni più note della band raggae, c'è "Nun te scurdà" (la regia del video è di Pappi Corsicato) e "Sud".

Annalisa Scarrone (Titoli delle canzoni: Non so ballare - Scintille)
Era ora! Tra i nomi di rilievo a "Amici di Maria de Filippi" il nome di Annalisa (arrivata seconda nell'edizione del 2011) è da tempo che corteggia Sanremo e questa volta ha fatto centro. I fan sono contenti e certi che la sua presenza possa essere determinante per far emergere l'artista in modo stabile nel mondo della musica italiana (e nel mercato). Timida e misurata, la sua voce ha un potere che ci auguriamo oggi venga messo nelle mani di brani all'altezza di chi le canta. Tra i suoi brani più conosciuti e amati c'è "Diamante lei e luce lui" e la recente "Senza riserva".

Chiara Galiazzo (Titoli delle canzoni: L'esperienza dell'amore - Il futuro che sarà)
La vincitrice di X Factor 2012 Chiara Galiazzo, dopo un trofeo conquistato da grande talento annunciato fino alla benedizione di Mina, è evidente che già si stava lavorando per proporla a Sanremo 2013. Ed è entrata di diritto, forte anche di un'esordio nelle vendite gratificante, nella rosa dei nomi confermando l'assoluto non pregiudizio di Fabio Fazio per i talent show. Il suo singolo più famoso è l'unico che per ora ha commercializzato, ovvero "Due respiri" è stato scritto per lei da Eros Ramazzotti. Si vocifera che uno dei due brani sia stato scritto da Francesco Bianconi dei Baustelle e l'altro da Federico Zampaglione dei Tiromancino.

Daniele Silvestri (A bocca chiusa - Il bisogno di te)
È dal 2007 che il cantautore non torna a Sanremo e le aspettative sono altissime. Ogni volta che lo rivediamo al Festival, noi ci aspettiamo grandi cose da lui. Quinta partecipazione e rappresentante eccellente del cantautorato italiano che sa essere popolare senza risultare snob. Tra le sue canzoni più famose c'è "Salirò", "Ma che discorsi", "Gino e l'Alfetta", "Il mio nemico", "Monetine", "La paranza". Le sue rime, la sua voce avvolgente, è uno di quei cantanti è impossibile imitare. Ottima scelta.

Elio e le storie tese (Dannati forever - La canzone mononota)
Li davamo per dispersi, gli Elii protagonisti di tantissimi live ma di pochissimi album usciti negli ultimi anni. Elio, dopo tre anni di visibilità ottenuta a X Factor, torna nel luogo dove tutto e cominciato, dove il suo pop divertente e dissacrante ha creato schiere di fedelissimi. Oltre 30 anni di carriera con un ultimo album, "Studentessi", pubblicato quattro anni fa. L'ulteriore notorietà acquisita servirà a dare alla band il successo commerciale che merita? Hanno partecipato a Sanremo nel Dopofestival del 2008 con Lucilla Agosti, un'edizione indimenticabile.

Malika Ayane (Titoli delle canzoni: Niente - E se poi)
Un album di Malika Ayane non anticipato da Sanremo (nello specifico l'ultimo, "Ricreazione") già si profilava piuttosto strano. Malika è geneticamente perfetta per Sanremo così come la sua musica. Nella lunga intervista per Panorama.it, non ha espresso una volontà particolare per partecipare, ma per Malika il Festival è sempre la vetrina giusta per mostrare la sua bravura e la grande crescita artistica, specie negli ultimi anni. È disponibile il suo nuovo singolo "Il tempo non inganna", dopo il grande successo radiofonico e on line del brano "Tre cose".

Marco Mengoni (Titoli delle canzoni: Bellissimo - L'essenziale)
Secondo vincitore di X Factor a partecipare al Festival. Dopo la pubblicazione dell'album "Solo 2.0", disco d'oro dopo una sequela di Ep e singoli diventati presto album di platino e doppio platino, dal 2009 con una partecipazione a Sanremo (terzo classificato) nel 2010, oggi punta alla vittoria. La sua voce la conosciamo bene, noi attendiamo di scoprire e trovare una nuova maturità in questo lungo periodo di preparazione. Sarà un'occasione fondamentale per la sua carriera, dove dovrà dimostrare tanto, soprattutto alla stampa che in queste ultime ore non è stata molto clemente con lui. Si vocifera che uno dei due brani sia stato scritto da Gianna Nannini.

Maria Nazionale (Titoli delle canzoni: Quando non parlo - È colpa mia)
Su di lei c'è già un caso, nel senso che Maria Nazionale è un nuovo talento della musica napoletana diventata nota grazie al film "Gomorra", pellicola nata dal best seller di Roberto Saviano, di cui è attrice non protagonista. È in attività dall'85 e ha prodotto più di dieci album. Tra le sue canzoni più amate c'è "Ciao Ciao", "Parlame", "Ragione e sentimento". Alcuni di questi brani su Youtube sono diventati dei cult anche dal punto di vista ironico per la loro semplicità e per quell'invadente sensazione neomelodica partenopea di respiro molto locale (e meno nazionale).

Marta sui tubi (Titoli delle canzoni: Dispari - Vorrei)
Quest'anno grande spazio alle band, finalmente. Questo è un caso nazionale, un gruppo amatissimo che ancora non ha avuto enorme visibilità. Fanno parte di quella scena che vive senza l'ansia delle classifiche, le produzioni competitive. E guarda caso fa ottima musica, sempre. Il loro folk rock stava in Italia ancor prima che diventasse di moda con gli Of Monsters And Men e i Mumford&Sons. Ci aspettiamo un lancio in grande e in alto. Se lo meritano tutto.

Max Gazzé (Titoli delle canzoni: Sotto casa - I tuoi maledettisimi impegni)
Grande ritorno per Max Gazzé, oggi sotto etichetta Emi (dopo una parentesi nel 2010 con Universal), pronto a farci tornare i brividi dietro la schiena con le sue canzoni. Protagonista di pregio del Festival, anche lui è uno dei rappresentati più vivi e lucidi del cantautorato italiano che piace al grande pubblico. La sua ultima partecipazione è del 2008 con "Il solito sesso", con uno storica versione del brano cantata insieme a Marina Rei e Paola Turci.

Modà (Titoli delle canzoni: Come l'acqua dentro il mare - Se si potesse non morire)
Qualcuno aveva dubbi? Quando ormai molti mesi fa hanno annunciato la pubblicazione di "Gioia" nel 2013 eravamo certi di ritrovarli a Sanremo. Diciamoci la verità, i Modà quest'anno non sono lì solo per partecipare (o arrivare secondi, come nel 2011), ma per vincere. Parte del testo di "Come l'acqua dentro il mare" è stato già diffuso da Kekko Silvestre in sede di interviste e di incontro con i fan.

Raphael Gualazzi (Titoli delle canzoni: Sai (ci basta un sogno) - Senza ritegno)
Dopo l'esordio e la vittoria a Sanremo Giovani nel 2011 con "Follia D'Amore", è l'ora del passaggio alla categoria Big. La sua dedizione alla musica, l'aria un po' timida, quel suo essere giovane e di una classe dettata dal talento, l'ha reso famoso anche all'estero. È ora è il momento di tornare in Italia per rafforzare il legame con il pubblico italiano.

Simona Molinari con Peter Cincotti (Titoli delle canzoni: Dr. Jekyll and Mr. Hide - La felicità)
Forse sono i meno conosciuti di questa rosa di nomi, ma i loro nomi assieme non sono una novità. Ricordiamo che Simona Molinari ha partecipato a Sanremo 2008 partendo da Sanremo Lab esattamente come quell'anno fede Arisa, vincendo. L'accoppiata con Peter Cincotti, altro artista e musicista jazz, arriva in "Tua", terzo album della cantautrice dove insieme cantano "In cerca di te". C'è molta curiosità anche se sono, a conti fatti, i meno conosciuti.

Simone Cristicchi (Titoli delle canzoni: Mi manchi - La prima volta)
Come avrete notato, il numero di cantautori quest'anno è altissimo e tra le voci non poteva mancare quella di Cristicchi, già trionfatore Sanremo 2007 con il brano "Ti regalerò una rosa". Artista eclettico, vicino alle corde e alla sensibilità del teatro canzone, ritroverà lustro e popolarità. Tra le sue canzoni più famose c'è "L'Italia di Piero", "Vorrei cantare come Biagio Antonacci). Ritroverà la freschezza degli esordi che (mediaticamente) ha un po' perso?

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/romidgl/trackback.php?msg=11785419

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
 

LA POSTA DEL CUORE

 L'amore è un sentimento incomprensibile: lo diceva il filosofo francese Pascal, con la famosa frase “Il cuore ha le sue ragioni, che la ragione non conosce”. Ecco creato per voi un angolino settimanale, intimo e tranquillo, dove chiacchierare dei vostri problemi di cuore.: la posta del cuore. Amore, odio, cuori spezzati e appiccicati con il nastro adesivo, sesso, tradimenti e incomprensioni, difficoltà di convivenza: scriveteci per raccontarci le vostre avventure e le vostre emozioni. Per scriverci potete usare la mail: scrivipostadelcuore@libero.it oppure lasciare un messaggio nel blog con oggetto: posta del cuore!

Ogni settimana risponderemo alle email ricevute: potete scegliere se farvi rispondere da un lui oppure da una lei .... aspettiamo di leggervi.

 

ULTIMI COMMENTI

L'ANGOLO DEI CAPRICCI A CURA DI ALILULLA

Sono lieta di annunciarvi che questo Blog si arricchisce con una strepitosa rubrica di cucina:

l'Angolo dei Capricci a cura di  Alilulla 

Occhio alle ricette!

 
 

GOLD USER

 

DGVOICE-CHAT ON AIR

 

PAROLE IN CORSA 2008- FINALISTA CTT PISTOIA


ANTONELLA LICCARDO con il racconto RITRATTO DI UN'ONDA

 

CL

 
Citazioni nei Blog Amici: 23
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 

MY BLOG

Blogarilla
Segnala GRATIS il tuo BLog.

 

RICERCA

 

MENO MALE CHE NON è UN FILM!

 

BELVEDERE MARITTIMO

 

4° DI COPERTINA

 
 

OMAR

 

L'ANGIOLETTO DEL BLOG

 

BLOG

BlogItalia - La directory italiana dei blog

 

GIORNALE BLOG

GiornaleBlog Notizie dai Blog Italiani

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963