Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« ACCADDE OGGI: strage vi...MORTO PINGPING, NANO MAL... »

LA SENTENZA DI CASSAZIONE, DARE DEL GAY E' REATO, OMOSESSUALITA', PREGIUDIZI, REATO DI INGIURIA, BLOG, INTERNET, CHAT,

Post n°3859 pubblicato il 16 Marzo 2010 da psicologiaforense

DIRITTO&DIRITTI: LA SENTENZA DI CASSAZIONE

La Cassazione boccia gli insulti omofobi: "E' reato dare del gay"

Non si può dire a qualcuno che è un gay con l'intento di offendere, anche se la persona a cui è rivolta l'espressione ha effettivamente tendenze omosessuali e nonostante si dichiari di non avere pregiudizi e anzi di essere "laici apertissimi". A stabilirlo è la Cassazione, che ha confermato una multa di 400 euro per ingiuria nei confronti di un vigile 60enne di Ancona. Il 17 novembre del 2002 Dante S. (questo il nome dell'imputato) aveva preso carta e penna e aveva scritto una lettera al collega Luciano T., con il quale da anni vi era un'accesa rivalità. Nella lettera, insieme ad alcune accuse, Dante denunciava "l'essere gay" del collega. Con questa pronuncia la Suprema Corte ha voluto dire basta alle denigrazioni nei confronti degli omosessuali, ricordando che simili condotte configurano il reato di ingiuria.
Come si è detto, al centro del procedimento c'è una lettera in cui un vigile (Dante S.) insultava il destinatario (Luciano T.) ricordando una "vacanza in montagna" che quest'ultimo aveva fatto in "compagnia di un marinaio", episodio che gli era costato il successivo allontanamento da un club sportivo frequentato da ragazzini. Il tribunale di Ancona, in sede di rinvio (durante il primo processo d'appello l'imputato era stato assolto, ma il verdetto era stato annullato dalla Cassazione), aveva condannato l'uomo a 400 euro di multa per il reato di ingiuria, rilevando che le espressioni usate dall'imputato nella lettera "esprimevano riprovazione per le tendenze omosessuali" del collega e un "inequivoco e intrinseco intento denigratorio riferito al suo allontanamento da un luogo frequentato da minori".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
casadei.lisetta
casadei.lisetta il 16/03/10 alle 19:32 via WEB
E’ molto importante la sentenza della Cassazione che condanna come ingiuria dare del gay a qualcuno. E’ importante sia sul piano del diritto che su quello culturale.
(Rispondi)
 
 
luiginoluigina
luiginoluigina il 16/03/10 alle 19:37 via WEB
L'OMOFOBIA è uno tra gli atteggiamenti più odiosi
(Rispondi)
 
casadei.lisetta
casadei.lisetta il 16/03/10 alle 19:33 via WEB
Ancora troppo spesso dare del “gay” e’ un modo per offendere qualcuno
(Rispondi)
 
 
luiginoluigina
luiginoluigina il 16/03/10 alle 19:44 via WEB
bisogna punire ogni atto di discriminazione per motivi razziali, etnici, nazionali, religiosi o fondati sull'orientamento sessuale o sull'identita' di genere.
(Rispondi)
 
 
giordana2007
giordana2007 il 16/03/10 alle 19:50 via WEB
L'omofobia può essere definita come una paura e un'avversione irrazionale nei confronti dell'omosessualità e di gay, lesbiche, bisessuali e transessuali (GLBT), basata sul pregiudizio e analoga al razzismo, alla xenofobia, all'antisemitismo e al sessismo.
(Rispondi)
 
casadei.lisetta
casadei.lisetta il 16/03/10 alle 19:34 via WEB
In piu’ se si pensa, come nel caso preso in esame dalla Cassazione, che spesso si allude all’equazione tra gay e pedofilia questa sentenza va nella giusta direzione
(Rispondi)
 
 
luiginoluigina
luiginoluigina il 16/03/10 alle 19:46 via WEB
però una legge efficace contro l'omofobia è in dis cussione da una vita ma non è stata ancora stesa nel testo definitivo per l'opposizione del centro e delle destre
(Rispondi)
 
 
 
giordana2007
giordana2007 il 16/03/10 alle 19:52 via WEB
campa cavallo che l'erba cresce!
(Rispondi)
 
casadei.lisetta
casadei.lisetta il 16/03/10 alle 19:35 via WEB
si possa finalmente pensare e parlare di gay senza mirare ad offendere qualcuno.
(Rispondi)
 
 
luiginoluigina
luiginoluigina il 16/03/10 alle 19:47 via WEB
Omofobia, affossata la legge Il Pdl la blocca, polemiche nel Pd La Binetti vota con la maggioranza. Franceschini minaccia l'espulsione: "C'è un problema di permanenza" Nove deputati, ex Alleanza Nazionale, votano contro. Farefuturo: "Occasione persa"
(Rispondi)
 
giordana2007
giordana2007 il 16/03/10 alle 19:53 via WEB
Nella Repubblica Italiana la non discriminazione è regolata dall'Articolo 3 della Costituzione: « Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali » che però non nomina esplicitamente l'orientamento sessuale che rientrerebbe invece tra le condizioni personali e sociali.
(Rispondi)
 
anymalove69
anymalove69 il 17/03/10 alle 22:41 via WEB
Essere gay significa essere omosessuale.....non riesco a capire come nel 2010 si stia ancora qui a discutere di queste cose.....Un omosessuale è semplicemente un omosessuale.....punto e basta.....Se qualcuno ritiene questa parola un'offesa dimostra tutta la propria ignoranza...
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963