Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« BERLUSCONI,MIRIAM RAFFAE...COSTUME & SOCIETA', CRI... »

AMBIENTE, ECOLOGIA, ANIMALISTI, FOCHE, PELLI CUCCIOLI FOCHE, MASSACRO CUCCIOLI FOCHE, BARBARIE INDEGNA

Post n°2038 pubblicato il 06 Maggio 2009 da psicologiaforense

BASTA AL MASSACRO DI CUCCIOLI DI FOCHE
Pellicce di foche, l'Europa vota lo stop alla vendita.

A larghissima maggioranza (550 voti favorevoli, 49 contrari e 41 astensioni), il Parlamento europeo ha approvato, a Strasburgo, un regolamento che vieta la vendita nell’Ue di prodotti derivati dalle foche. Saranno ammesse eccezioni solo per gli animali uccisi nel contesto della caccia tradizionale degli esquimesi (inuit) o svolta ai fini della gestione sostenibile delle risorse marine, oppure se i prodotti derivati costituiscono ’souvenir’ di viaggio.

Il nuovo regolamento, sul quale c’è già stato un compromesso con il Consiglio Ue che garantisce ora la sua rapida adozione formale ed entrata in vigore, mira a superare con una norma unica europea la frammentazione del mercato causata dalle diverse leggi nazionali, rispondendo allo stesso tempo alle preoccupazioni dei cittadini sul benessere delle foche.

Da anni, le immagini cruente delle battute di caccia sulla banchisa in cui i cuccioli di foche vengono massacrati a bastonate, commuovono le opinioni pubbliche e motivano le campagne delle associazioni animaliste e delle Ong ambientaliste.

**************
VEDI QUI FONTI E NOTIZIE DELL'ULTIMA ORA:

Pellicce di foca, l'Europa dice basta
Corriere della Sera - ‎7 ore fa‎
Da anni, le immagini cruente delle battute di caccia sulla banchisa in cui i cuccioli di foche vengono massacrati a bastonate, commuovono le opinioni ...
COMMERCIO: URSO, STOP IMPORT PELLI FOCHE, ITALIA APRIPISTA DAL 2006
Adnkronos/IGN - ‎6 ore fa‎
... presa dal Parlamento europeo, su proposta del Consiglio, di adottare un regolamento per vietare l'importazione di pelle e prodotti derivati dalla foca. ...
Ue/ Oggi a Bruxelles
Wall Street Italia - ‎16 ore fa‎
Alle 12, l'Europarlamento vota la messa al bando della commercializzazione nell'Ue dei prodotti derivati dalle foche. Alle 14, conferenza stampa degli ...
Welfare > Pellicce. Humane society sui quotidiani: Ue fermi ...
Diregiovani - ‎4-mag-2009‎
Però, visto che "è da decenni che l'Europa si oppone al massacro delle foche in Canada per fini commerciali", sottolinea Humane society international, ...
Foche: stop al massacro, firma la petizione!
Team World - ‎30-apr-2009‎
30/04/2009 - Se amate gli animali e volete contribuire a fermare il massacro delle foche, ecco l'occasione giusta per fare sentire la vostra voce. ...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
desnudamaia
desnudamaia il 06/05/09 alle 00:28 via WEB
''Abbiamo verificato bene la nostra legislazione e quella internazionale e siamo convinti che la normativa che e' stata adottata sia conforme alle esigenze della Wto''. Lo ha detto oggi all'ANSA Barbara Helfferich, portavoce del commissario europeo all'ambiente Stavros Dimas, dopo l' annunciata intenzione del Canada di ricorrere all'Organizzazione mondiale per il commercio se non otterra' un'esenzione che riconosce che la caccia canadese alle foche e' senza crudelta'. Dopo lo stop del Parlamento europeo all'import nell'Ue delle pelli di foca e dei prodotti derivati saranno necessari dai due ai tre mesi per verificare il testo giuridico della decisione. La procedura prevede che solo successivamente il testo sara' sottoposto alla firma del Parlamento e il Consiglio Ue e dopo sei settimane verra' pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell' Ue. Dal momento della pubblicazione saranno necessari nove mesi per mettere in opera le misure d'applicazione. L'entrata in vigore del divieto e' attesa nel giugno del 2010. (ANSA).
(Rispondi)
 
THE_PLAYBOYS
THE_PLAYBOYS il 06/05/09 alle 00:58 via WEB
NOTTE CARA ^____^UN SORRISO ED UN KISSSS Alex
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963