Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« ECCO COSA UCCIDE LA COPP...UOMO DI PANZA UOMO DI SO... »

Scelti per voi, Attualità in 15 righe, Fumo negli occhi

Post n°8353 pubblicato il 21 Luglio 2015 da psicologiaforense

Scrive MASSIMO GRAMELLINI: Sarà perché considero la paura un veleno più intossicante degli altri, ma non mi convince la scelta di stampare sui pacchetti di sigarette una serie di foto truculente che sbattano in faccia all’incauto acquirente i danni del fumo. L’immagine terroristica produce assuefazione....


FUMO NEGLI OCCHI



Le orribili foto sui pacchetti di sigarette sono pensate soprattutto per i ragazzini, che però sono anche i più attratti e i meno impressionabili dall’horror. Esistono le premesse, continua MASSIMO GRAMELLINI, per la fioritura di un mercato di collezionisti: «Ce l’hai il tizio con la trachea bucherellata?» «Te lo do in cambio della ragazza che sputa sangue dai polmoni». Quanto ai fumatori adulti, faranno finta di non vedere, come finora hanno fatto finta di non leggere le scritte minacciose e vagamente iettatorie. Il limite dell’immagine è che non fa scattare l’identificazione: pensi sempre che quella trachea o quel polmone sia di qualcun altro. A sfondare la corazza delle difese umane non è mai il terrorismo mediatico, ma il messaggio subliminale che nelle migliori pubblicità-progresso si rivolge al subconscio e ti induce a smettere un vizio per goderti la vita, non per paura di perderla.  


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 21/07/15 alle 12:12 via WEB
Pienamente d'accordo con Gramellini: so che la Panini leader nel settore, sta già approntando un album per la raccolta delle figurine. il mio papà smise di fumare solo quando facendosi dei raggi al petto, il medico gli disse: "I suoi polmoni sembrano due carte geografiche". Smise subito di fumare per la paura!!!! Io per sfotterlo, sulla lastra che portò a casa, scrissi: "Hic sunt leones". Non è morto di cancro. Ciao Giulia'.
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 21/07/15 alle 13:04 via WEB
Adesso arrivano le nuove regole contro il fumo con cui l'Italia recepirà le direttive europee Il nome della marca sarà sempre meno evidente, le pubblicità choc sulle confezioni avranno il via libera e alle foto a colori saranno abbinate frasi incisive e informazioni utili per chi vuole smettere di fumare, ad esempio il numero verde. In totale risulterà occupato il 65% della superficie, dove invece non saranno più riportate indicazioni sul contenuto di catrame, nicotina e monossido di carbonio, considerate ingannevoli.
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 21/07/15 alle 13:05 via WEB
Evidentemente in Europa non c'è uno psicologo...
(Rispondi)
 
debora.candiotto
debora.candiotto il 21/07/15 alle 12:50 via WEB
Da parte mia vorrei ricordare gli atroci esperimenti che vengono fatti sugli animali da parte delle case produttrici di sigarette... sono crudeli e abominevoli.. Vi invito a visitare anche il mio blog ZOE BAU dove ho dato spazio a questo argomento!!!
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 21/07/15 alle 13:06 via WEB
Grazie per visita e commento. Ho già letto il tuo bel blog:-)
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 21/07/15 alle 13:37 via WEB
fin'ora non ci son riuscita a smettere...ci riproverò..ma accidenti, m'hai fatto andare di traverso quella che stavo fumando!!
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 21/07/15 alle 20:01 via WEB
Guarda MARA che la dipendenza da fumo di tabacco (nicotina) è fortissima ed è sia psicologica che fisica. Provare a smettere di fumare vuol dire avviare e sostenere un vero processo di cambiamento,scandito da una serie di tappe successive così descritte, MARA:
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 21/07/15 alle 20:01 via WEB
1° Fase pre-riflessiva: il fumatore non ha ancora pensato di smettere: fuma e riconosce solo gli effetti positivi del gesto 2° Fase di riflessione: il fumatore pensa che potrebbe smettere ed inizia a valutare i “pro” e i “contro” 3° Fase d’ azione: il fumatore non solo esamina la possibilità di non fumare ma passa all’ azione, attivandosi nel ricercare un aiuto oppure molto meglio non comprare più le sigarette 4° Fase di mantenimento: in questa fase si trovano i fumatori che sono astinenti da più di sei mesi. Il fumatore si sente finalmente ex fumatore e continua a non fumare 5° Fase di ricaduta: questa fase non è sempre presente, anche se frequente. Il fumatore ricade nell’abitudine al fumo e ritorna nella prima fase di cambiamento
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 21/07/15 alle 13:39 via WEB
Per gli animali mi dispiace anche di più..non riesco a guardare le foto di ceti esperimenti, ci sto male male.
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 21/07/15 alle 20:03 via WEB
MARA se oggi evitavi di far togliere tutti gli incarichi ai 5 stelle forse passava il disegno di legge a tutela della vita di persone e animali
(Rispondi)
 
 
 
maraciccia
maraciccia il 21/07/15 alle 20:58 via WEB
...quelli prima ci fanno fuori tutti!! Rompiamo troppo le uova nel paniere!!
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 21/07/15 alle 14:22 via WEB
Mi permetto il parere da non fumatrice.Sai meglio di me ,che il fumo uccide più di quanto si possa immaginare.I dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità sono allarmanti,ci adegueremo agli standard europei,visitiamo gli amici negli ospedali e poi..Chi fuma continua a fumare,pur essendo a conoscenza che la morte per tumore ai polmoni è quella più atroce...morire soffocati!
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 21/07/15 alle 20:07 via WEB
E' così.... Vedi non solo per il fumo ma sempre quando si tratta di modificare qualche "STILE DI VITA" (alimentazione... vita sedentaria...ecc.) si incontrano resistenze fortissime.
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 21/07/15 alle 14:23 via WEB
Buon pomeriggio Giuliana:)Patty
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 21/07/15 alle 20:09 via WEB
Buona serata carissima:-))
(Rispondi)
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 21/07/15 alle 14:43 via WEB
io non fumo, il samurai purtroppo si, sicuramente il fumo non fa bene alla salute, è anche vero però che si può morire per diecimila altri motivi.... purtuttavia il fumo delle normali sigarette non provoca aberrazioni nello stato mentale del soggetto, uno che fuma, se ha l'accortezza di farlo lontano da persone che può infastidire, in fondo fa male solo a se stesso. Invece c'è una corrente di pensiero che cerca (riuscendoci) di sdoganare altre sostanze, che alterano lo stato mentale del soggetto, farsi una canna e mettersi al volante forse non è il massimo della vita, specie per chi incrocia sventuratamente l'automobilista spinellato, però, intanto, continuano a crocifiggere innocui tabagisti :(
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 21/07/15 alle 20:10 via WEB
Capisco perfettamente le tue argomentazioni:-)
(Rispondi)
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 21/07/15 alle 18:55 via WEB
Togliere x sempre le sigarette? Sarebbe una soluzione...non capisco perché venderle e mettere se foto x dire che fa male...non è un controsenso? Buona serata.ciao
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 21/07/15 alle 20:11 via WEB
Smettere di fumare conviene per TANTISSIMI motivi come spiega l'American cancer Society
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 21/07/15 alle 20:13 via WEB
ECCO I TEMPI:ENTRO 20 – 30 MINUTI si normalizza la pressione arteriosa e si normalizza il battito cardiaco torna normale la temperatura di mani e piedi ENTRO 1 GIORNO migliora la circolazione e si riduce il monossido di carbonio nei polmoni ENTRO 2 GIORNI iniziano a ricrescere le terminazioni nervose e migliorano i sensi dell’olfatto e del gusto ENTRO 3 GIORNI si rilassano i bronchi, migliora il respiro e aumenta la capacità polmonare DOPO 1 SETTIMANA diminuisce il rischio di attacco cardiaco, DA 3 a 9 MESI diminuiscono affaticamento, respiro corto, e altri sintomi come la tosse aumenta il livello generale di energia
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 21/07/15 alle 20:13 via WEB
ENTRO 5 ANNI la mortalità da tumore polmonare per il fumatore medio (un pacchetto di sigarette al giorno) scende da 137 per centomila persone a 72. ENTRO 10 ANNI le cellule precancerose vengono rimpiazzate e diminuisce il rischio di altri tumori: alla bocca, alla laringe, all'esofago, alla vescica, ai reni e al pancreas. DOPO 10 ANNI la mortalità da tumore polmonare scende a 12 per centomila che é la normalità; praticamente il rischio di decesso per tumore polmonare è paragonabile a quello di una persona che non ha mai fumato. DOPO 15 ANNI I principali indicatori di rischio sono rientrati nella normalità
(Rispondi)
 
PaulineDumas
PaulineDumas il 22/07/15 alle 22:59 via WEB
Crocifiggiamo pure chi fuma perché prima o poi svilupperà un cancro ai polmoni. Anche mangiare carne al barbecue provoca il cancro. Anche abbronzarsi troppo provoca il melanoma. Sono molte le cose nocive. Io vivo in una metropoli dove c'è alto tasso d'inquinamento, non penso proprio mi faccia meno male del fumo respirare all'aria aperta. Buona serata.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963