Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« USA, TRIONFO PER LE NOZZ...RAZZISMO ALLA ROVESCIA, ... »

EMMA BONINO, NELLA GUERRA CONTRO IL CANCRO HA VINTO LA PRIMA BATTAGLIA

Post n°8298 pubblicato il 21 Maggio 2015 da psicologiaforense

AFFRONTARE IL CANCRO AD ARMI PARI E RIPRENDERSI LA VITA: QUESTO È IL CORAGGIO CHE EMMA BONINO HA DIMOSTRATO  DI  AVERE. INFATTI, UNENDO ALLE TERAPIE TECNICAMENTE PIÙ AVANZATE  LA SUA FORTE VOLONTÀ DI VIVERE  HA VINTO LA PRIMA BATTAGLIA CONTRO UN NEMICO OSTICO E TERRIBILE, MA CHE SI PUÒ SCONFIGGERE…

EMMA BONINO ANNUNCIA LA REMISSIONE DEL TUMORE

La leader dei Radicali ora farà una radioterapia preventiva al cervello

Lo annunciò in diretta, a Radio Radicale. Con la voce spezzata dalla commozione, Emma Bonino, lo scorso 12 gennaio, decise di parlare della sua ennesima battaglia, forse quella più dura della sua vita: un cancro al polmone. Disse che avrebbe affrontato sei mesi di chemioterapia, e che lei non era il suo male.

Ed oggi sceglie ancora una volta radio Radicale per annunciare che gli esami clinici e la tac fatti in questi giorni «evidenziano una disapparizione di ogni evidenza di cancro».  So perfettamente che dovrò fare bene adesso questa radioterapia preventiva al cervello - ammette la Bonino - e poi un periodo di riposo abbastanza lungo che mi è stato prescritto proprio per evitare ricadute percentualmente molto alte in questo tipo di cancro nei primi 12 mesi dopo il trattamento». Ma ammette anche che «oggi è certamente un bel giorno per me».  Felice anche Renata Polverini, anche lei toccata dallo stesso male (è stata operata per un tumore alla tiroide): «Il cancro fa paura. Ma di cancro si può guarire. E Emma Bonino ne è un esempio. Non cedere allo sconforto, ma combattere per sconfiggerlo». 

 

NOTA INTEGRATIVA

Emma Bonino (nata a Bra, 9 marzo 1948) è l’unica italiana inclusa dalla rivista statunitense Newsweek nell'elenco delle "150 DONNE CHE MUOVONO IL MONDO”. È stata ministro degli affari esteri della Repubblica Italiana nel Governo Letta dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014. È una delle figure più importanti del radicalismo liberale italiano dell'età repubblicana. A lei si devono clamorose conquiste nel campo dei diritti civili (divorzio, aborto, ecc) . Dopo essere stata eletta negli anni settanta e ottanta del XX secolo per varie legislature deputata alla Camera ed al Parlamento europeo, ricopre la carica di commissario europeo dal 1995 al 1999, per poi nel 2006 essere ministro per il commercio internazionale e per le politiche europee nel Governo Prodi II, e successivamente vicepresidente del Senato della Repubblica dal 6 maggio 2008 al 15 marzo 2013. Oltre ad aver ricoperto importanti cariche nel Partito Radicale, è stata membro del comitato esecutivo dell'International Crisis Group, ideatrice e promotrice della Corte Penale Internazionale, professoressa emerita all'Università Americana del Cairo, delegata per l'Italia all'Onu per la moratoria sulla pena di morte, nonché fondatrice dell'organizzazione internazionale Non C'è Pace Senza Giustizia per l'abolizione delle mutilazioni genitali femminili.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
maraciccia
maraciccia il 21/05/15 alle 21:58 via WEB
Mi fa piacere..credo sia una bella notizia per tutti..^__^ Auguri Emma!
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 21/05/15 alle 22:09 via WEB
E' solo un piccolo passo. Ma è anche vero che un lungo viaggio inizia sempre con un piccolo passo
(Rispondi)
 
 
maraciccia
maraciccia il 21/05/15 alle 22:51 via WEB
è vero anche questo..^__^, mi è sempre piaciuta la Bonino, specie per le sue battaglie per le donne nel mondo
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 21/05/15 alle 22:10 via WEB
Adesso siamo nel cuore della guerra perchè la ricaduta è molto frequente
(Rispondi)
 
 
maraciccia
maraciccia il 21/05/15 alle 22:52 via WEB
beh, credo sia forte, e il carattere conta
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 22/05/15 alle 00:16 via WEB
La sua biografia parla per lei!
(Rispondi)
 
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 22/05/15 alle 13:46 via WEB
La lettera dell'oncologo Umberto Veronesi che ha curato la Bonino: "Lei ha avuto la forza di parlarne in pubblico"
(Rispondi)
 
claude888
claude888 il 21/05/15 alle 22:57 via WEB
Semplicemente non ha tempo per morire adesso, ha tante cose da fare ancora, ha la passione civile che le arde dentro e che cura quanto se non di più della chemioterapia
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 22/05/15 alle 00:20 via WEB
Certo l'aspetto "psicologico" gioca sicuramente un ruolo importante nel percorso terapeutico oncologico
(Rispondi)
 
zanna1999
zanna1999 il 21/05/15 alle 23:02 via WEB
Emma . Una donna che mi ha sempre affascinato per la forza e coraggio nel proporre le idee...le auguro che vinca questa battaglia una volta per sempre . E a te auguro una serena notte…
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 22/05/15 alle 00:22 via WEB
Ciao NAT:-))) Anch'io nutro stima e simpatia per questa Donna e per il suo impegno civile. Dicono che tutti i politici sono corrotti. Ecco, Emma Bonino non lo è.
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 22/05/15 alle 13:47 via WEB
Secondo Umberto Veronesi, l'oncologo che la ha curata, il fatto di aver parlato della propria malattia in pubblico ha fatto la differenza durante la cura per combattere il tumore.
(Rispondi)
 
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 22/05/15 alle 13:48 via WEB
VERONESI, in una lettera al direttore di Repubblica ha spiegato: " Caro direttore (...) Ognuno, se vuole, si può identificare in questa donna, che nell'intervista emerge come persona che lucidamente affronta un'avversità particolarmente difficile della vita. Sono tanti quelli che lottano con coraggio ed Emma li rappresenta nei confronti di una società spesso ignara, o disinteressata ai sofferenti. La sua scelta è stata di razionalizzare. Il pensiero che mi ha trasmesso quando ci siamo parlati qualche settimana fa è stato: voglio sapere tutto della mia malattia, voglio sapere quale presente mi aspetta e anche quale futuro, per duro che ti possa apparire. Non voglio desistere dalla mia capacità di pensare, perché io sono quella di prima, quella di sempre".
(Rispondi)
 
zarina111
zarina111 il 21/05/15 alle 23:07 via WEB
DEDICATO AD EMMA BONINO: "Un giorno scoppiò un grande incendio nel bosco. Tutti gli animali correvano per la paura di morire. Uno di loro, un piccolo scimmiotto, salì su un albero per osservare, dall'alto, come bruciava il bosco. Ad un tratto vide come un colibrì, piccolino, piccolino, che volava con gran premura fino al lago più vicino, riempiva il suo piccolo becco con l'acqua, una o due gocce solamente e ritornava velocemente a versare il liquido sul gran fuoco che minacciava di distruggere tutto. Lo scimmiotto guardava con quanta premura il colibrì faceva il suo lavoro, versando gocce d'acqua sul vorace incendio. Ad un certo punto gridò al colibrì: "Eehh, colibrì! Non essere sciocco, tu credi di poter domare le fiamme con il tuo lavoro? Non ci riuscirai mai! Non vedi che è enorme per te? Non essere sciocco, desisti e mettiti in salvo!" Il colibrì fissò con lo sguardo gli occhi dello scimmiotto e gli disse: "E' vero, io sono piccolo e forse non riuscirò a spegnere il fuoco, però sto cercando di lottare contro l'incendio e nessuno mi potrà mai dire che sono rimasto seduto ad osservare il bosco in fiamme senza preoccuparmene." Così dicendo, tornò al suo lavoro.
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 22/05/15 alle 00:23 via WEB
E questa dove l'hai presa?
(Rispondi)
 
zarina111
zarina111 il 21/05/15 alle 23:07 via WEB
Lo scimmiotto si sentì a disagio dopo aver udito le parole coraggiose del colibrì; scese dall'albero, corse al lago, riempì la sua bocca e le sue mani d'acqua e tornò di corsa a versarla sul fuoco. Altri animali del bosco, vedendo ciò che facevano il colibrì e lo scimmiotto, cominciarono a fare altrettanto e così, insieme, riuscirono a spegnere il fuoco, salvando le loro tane. A volte ci sembra che stiamo spegnendo un incendio nel bosco. Non facciamoci scoraggiare, ma imitiamo il colibrì facendo fino in fondo il lavoro che ci compete. Altri faranno lo stesso e, goccia dopo goccia,potremo aiutare il mondo a vivere in salute. NON RESTARE MAI COME SPETTATORE AD OSSERVARE IL BOSCO CHE BRUCIA!".
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 22/05/15 alle 00:24 via WEB
Dai nostri amici di "volontà di vivere" ?
(Rispondi)
 
carlamariadgl20
carlamariadgl20 il 22/05/15 alle 00:09 via WEB
io, fossi stata colpita dal cancro me la sarei battuta in America in un centro oncologico di eccellenza
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 22/05/15 alle 00:32 via WEB
Ti capisco. I protocolli terapeutici sono gli stessi qui a Padova, ad Aviano o al Cancer Center di Houston in Texas. Le strutture e l'assistenza specialistica, no! Però Emma Bonino ha potuto usufruire, come dice lei stessa nel suo comunicato, delle migliori terapie possibili e di una assistenza di prim'ordine. E questo non stupisce affatto visto che di lei si sono interessati molti capi di stato di tutto il mondo, le massime cariche Istituzionali italiane, il Papa, ecc.
(Rispondi)
 
StregaM0rgause
StregaM0rgause il 22/05/15 alle 11:46 via WEB
faccio tanti auguri alla bonino che stimo sinceramente...ma ha vinto la prima battaglia, non la guerra...purtroppo. buona giornata psico...
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 22/05/15 alle 13:49 via WEB
Come avrai letto l'oncologo Veronesi ha affermato: " Non sta a me ricordare la parabola politica di Emma Bonino, ma conosco la sua ostinazione nel sostenere cause impopolari. Anche parlare di cancro è impopolare. Ancora una volta va dritta per la sua strada. È obbediente ai medici di cui si fida - ha sempre avuto fiducia nella ricerca scientifica, e ha sempre lottato per la sua libertà - , è rigorosa, ha scelto la sua cura e la segue lasciando perdere le promesse di terapie miracolose. La sua testimonianza evidenzia così uno dei cardini della medicina moderna, soprattutto dell'oncologia: l'importanza di parlare di sé e della propria malattia".
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 22/05/15 alle 14:48 via WEB
E' una gran bella notizia, per lei, per la scienza e per tutti coloro che soffrono delle varie forme di questo male. La stimo e stimo le sue battaglie politiche. Buona giornata a te!
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 25/05/15 alle 10:06 via WEB
Emma Bonino cerca di spiegare le sue affermazioni di settimana scorsa, la sua salute adesso è migliorata. Di questo parla in un’intervista su RaiNews24. «Ho fatto la prima tappa, che è stata molto positiva, so che il percorso è ancora lungo, che ci vorrà altrettanta disciplina. So che le ricadute nel primo anno sono altissime, quasi l’80%». «In tutti i tumori – ha continuato l’ex commissaria Ue – la possibilità di ricaduta c’è sempre e bisogna imparare a conviverci oltre che a combatterla. Siamo milioni nel mondo ad affrontare sfide e spero di aver dato un po’ di speranza a tutti, di non arrendersi e di non identificarsi nella malattia. Un malato non è un peso della società, è solo qualcuno che sta affrontando una sfida che mica voleva. E’ capitata». «Indubbiamente – ha proseguito la Bonino – la telefonata di sua Santità e del presidente della Repubblica mi hanno fatto enormemente piacere. Sono a conoscenza delle nostre differenze, ma il rispetto della diversità, che tante volte si perde nella nostra classe politica, è sempre un segno molto positivo».
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963